Archivi tag: cardinale vicario Agostino Vallini

ROMA, 140 UNIVERSITARI RICEVONO LA CRESIMA. IL CARDINALE VALLINI: “I GIOVANI SIANO PIETRE VIVE”

GIOVANI (Roma) – I giovani devono essere “pietre vive per la costruzione di un edificio spirituale”: questo è stato l’invito che il Cardinale vicario Agostino Vallini ha rivolto ai 140 studenti universitari degli atenei romani che, sabato sera, hanno ricevuto il sacramento della Cresima nella basilica di San Giovanni in Laterano. Ha proseguito poi il porporato: “Qualunque sarà la vostra strada nella vita, la vostra vocazione, sentitevi responsabili di cooperare per un mondo che, con la vita degna dell’uomo, renda gloria a Dio e renda bella e godibile la terra”. Ha, inoltre, aggiunto: “Non siamo cristiani per godere in maniera personale, individuale del dono di Dio», ma come scriveva san Pietro, «dobbiamo essere pietre vive di Cristo vivo», dobbiamo «impegnarci per cooperare nella costruzione di un edificio che con la forza dell’uomo nuovo trasforma la realtà del mondo”. 

Sulla scia del passo del Vangelo, il cardinale Vallini ha affermato che impegnarsi per il bene comune “non sia soltanto un’aspirazione quasi utopica. Voi potreste dirmi: Guardando la realtà che ci circonda questo ideale che lei ci propone sembra irrealtà. No. Non è così. Dipende da ciascuno di noi e dalla civiltà cristiana: se ci sono cristiani, uomini e donne, che hanno il coraggio di una testimonianza senza incrinature, coerente nella propria fede vissuta in Gesù Cristo, le cose cambiano”. Ha, poi, esortato gli studenti a «fuggire da ogni compromesso» e a perseguire «la rettitudine della propria coscienza, il bene di tutti, l’onestà», perché «nell’impegno per quello che ognuno può fare in questo mondo sia più giusto a beneficio di tutti».Dalla forza di Cristo risorto “che ci rende pietre vive”, ha proseguito il Cardinale vicario, “noi siamo chiamati a diventare capaci di trasformare il mondo, assumendoci anche gli impegni di questo momento. La fede in Cristo sia davvero una fede viva, sia davvero per voi, attraverso il Vangelo, la luce della verità”. “Deve essere una scelta radicata, vissuta quotidianamente. Il cristiano”, ha sottolineato, “ ha bisogno di avere spazi di silenzio per rimettere a fuoco le ragioni della sua vita futura e lì incontrare Dio. Non separatevi mai da Gesù Cristo, stringetevi a lui. Ovunque vivrete si irradierà lo stile della vostra vita cristiana”.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=5042

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

DOMANI ALEMANNO E CARD. VALLINI INAUGURANO UNA STATUA PER IL COMPLEANNO DEL BEATO GIOVANNI PAOLO II

GIOVANNI PAOLO II (Roma) – Una grande statua, a braccia protese, per accogliere tutti i romani, i pellegrini e i visitatori della città. Così l’artista Oliviero Rainaldi ha raffigurato il Beato Giovanni Paolo II nel monumento che il sindaco di Roma Capitale, Gianni Alemanno, insieme al Cardinale vicario Agostino Vallini, inaugurerà domani, alle 16, in piazza dei Cinquecento. L’opera, che verrà posta all’angolo con via Enrico De Nicola, luogo di transito di migliaia di persone nei pressi del più grande capolinea dei bus romani, vedrà la luce proprio nel giorno in cui si ricorda la nascita del compianto Pontefice, per dedicare al suo ricordo la Stazione Termini. La giornata che Roma Capitale dedica al Beato Giovanni Paolo II continuerà la sera, a partire dalle ore 20, con un concerto organizzato presso l’Auditorium di via della Conciliazione.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4986

Lascia un commento

Archiviato in GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO

2 MAGGIO 2011: CERIMONIA COMMEMORATIVA PER INTITOLARE IL PIAZZALE DI TOR VERGATA A GIOVANNI PAOLO II

SPECIALE BEATIFICAZIONE (Roma)- Il piazzale di Tor Vergata, sarà dedicato al futuro Beato Giovanni Paolo II: questa è l’iniziativa di Renato Lauro, rettore del secondo ateneo romano, che ha organizzato un evento commemorativo il giorno 2 maggio alle ore 16.30 presso l’università.Alla cerimonia saranno presenti, tra gli altri, il cardinale vicario Agostino Vallini e il cardinale Stanislaw Dziwisz, segretario di Giovanni Paolo II e attuale metropolita di Cracovia. La scelta del luogo non è casuale: proprio su quel piazzale, che accolse oltre due milioni di ragazzi, è stata posta la possente croce in acciaio realizzata per celebrare la Giornata mondiale della gioventù durante il Giubileo.

Il rettore di Tor Vergata ha dichiarato: “Abbiamo accettato volentieri l’invito del Vaticano ad ospitare la cerimonia. Per l’Università di Tor Vergata è un tributo importante proprio perché Giovanni Paolo II aveva a cuore la vita dei giovani e degli universitari”. A riprova di questo monsignor Lorenzo Leuzzi, direttore dell’Ufficio per la pastorale universitaria, ha affermato: ”Giovanni Paolo II era affezionato al mondo dei giovani sin da quando era cappellano universitario a Cracovia. Durante il pontificato ha coltivato questa relazione anche con gli universitari romani”. Inoltre, «con la beatificazione si aprono le iniziative della pastorale universitaria per ricordare Papa Wojtyla. Il prossimo appuntamento è per il 18 maggio, in occasione del suo compleanno, con una Messa in tutte le cappelle; poi il 26 con una festa al Teatro Argentina”.Come ha ricordato il rettore dell’Ateneo, l’evento commemorativo 2 maggio rientra nel programma della Festa della Pace, giunta alla quinta edizione e organizzata dalla cappellania San Tommaso d’Aquino: “Grazie a questa iniziativa c’è la possibilità di coinvolgere i ragazzi di altre confessioni presenti nel nostro ateneo, dando così un senso tutto particolare all’evento”.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4847

Lascia un commento

Archiviato in BEATIFICAZIONE GIOVANNI PAOLO II, GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO