Archivi tag: caserta

GIOVEDÌ “GIORNATA MONDIALE PER DIRITTO ALLA VERITÀ”, CELEBRAZIONI IN MEMORIA DI PADRE OSCAR ROMERO

CHIESA NEL MONDO (Roma) – Il 24 marzo 1980 venne ucciso, durante la celebrazione eucaristica, monsignor Oscar Arnulfo Romero, arcivescovo di San Salvador. Per ricordare il prete salvadoregno, lo scorso anno le Nazioni Unite hanno proclamato il 24 marzo “Giornata mondiale per il diritto alla verità”. Anche a Roma, in occasione di questa ricorrenza, da giovedì prossimo si celebreranno iniziative in memoria dell’arcivescovo, che si protrarranno fino a domenica 27 marzo. La Chiesa invita al raccoglimento in preghiera e al digiuno in ricordo dei missionari martiri in tutto il mondo. Formato da un numeroso gruppo di associazioni e congregazioni religiose, il Comitato Romano Oscar Romero ha organizzato molteplici eventi commemorativi per ricordare l’arcivescovo, considerato il simbolo di tutti i martiri che si sono sacrificati per la giustizia e la pace. Ben ventotto anni fa, monsignor Luigi Di Liegro, primo direttore della Caritas diocesana, avviò la ricorrenza per ricordare padre Romero, e la tradizione prosegue ancora oggi attraverso momenti di preghiera e di riflessione organizzati nel centro e nelle periferie di Roma.

Presso la sala della Comunità di base di San Paolo, in via Ostiense 152, domani alle 18 verrà presentata la nuova edizione del libro di Ettore Masina “L’arcivescovo deve morire”, pubblicato dall’editore trentino “Il Margine”, con la prefazione del vescovo emerito di Caserta, monsignor Raffaele Nogaro. Durante la presentazione del libro interverranno i giornalisti Claudia Fanti e Giancarlo Zizola.
Giovedì alle 17, in via IV Novembre 119, alla sala Luigi Di Liegro della Provincia di Roma si svolgerà la giornata di riflessione sul tema “America Latina: il coraggio della verità”. L’incontro sarà moderato da Don Luca Pandolfi, docente all’Università Urbaniana e segretario dell’associazione SAL (Solidarietà con l’America Latina), con notevoli contributi di don Luigi Ciotti, presidente del Gruppo Abele e di Libera, e delle giornaliste Lucia Annunziata e la messicana Anabel Hernández García. Il cuore di queste iniziative è la veglia ecumenica di preghiera in programma venerdì 25 marzo, alle 19, nella chiesa di San Marcello al Corso, che vedrà gli interventi del biblista padre Alberto Maggi, dell’Ordine servi di Maria, e della pastora valdese Letizia Tomassone.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4558

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

MUSICA – CASERTA, IL 4 MARZO ‘L’ALTRA PARTE DI RON’

EVENTI – Fa tappa il 4 marzo al Teatro Comunale di Caserta ‘L’altra parte di Ron’, evento teatrale che ha come protagonista il cantautore italiano. Ron, nelle vesti di attore e cantante, propone un viaggio tra musica e parole. Alterna infatti ai suoi più grandi successi, racconti legati alle persone che fanno parte della sua vita: dalla mamma all’amico, dal collega al vicino di casa. Rosalino Cellamare nasce a Dorno (PV) il 13 Agosto del 1953. Fin da ragazzino manifesta un’innata passione per la musica. Seguendo il fratello Italo, che studia pianoforte, prende lezioni di canto dalla maestra Adele Bartoli che lo fa partecipare a diversi concorsi canori, riscontrando molte soddisfazioni. Il 27 Febbraio del 1970 sale sul palco di Sanremo insieme con Nada, conquistando il settimo posto con la canzone Pa’ diglielo a ma’. Nel 1971 suscita una notevole attenzione per la sua partecipazione al disco per l’estate con il brano Il gigante e la bambina, dal testo difficile per l’argomento trattato, violenza sui minori, che riporta una strofa censurata a causa della tematica non certo facile per allora. La sua carriera come autore comincia nel 1972, quando durante un viaggio in nave per la Sicilia scrive la musica di Piazza Grande, canzone presentata a Sanremo da Lucio Dalla. Nel 1972 pubblica il suo primo album dal titolo Il bosco degli amanti, dove e’ autore di tutte le musiche. Seguono altri due album dal titolo Dal nostro livello, dove Ron mette in musica i temi di una scuola elementare di Cinisello Balsamo, ed Esperienze.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO