Archivi tag: cattolicesimo

Benedetto XVI si recherà a settembre nella Repubblica Ceca – Viaggio apostolico dal 26 al 28 del mese

CITTA’ DEL VATICANO, domenica, 31 maggio 2009 (ZENIT.org).- Benedetto XVI compirà un viaggio apostolico nella Repubblica Ceca dal 26 al 28 settembre, secondo quanto ha reso noto la Sala Stampa della Santa Sede questo sabato. Il Papa, che ha accolto l’invito del Capo di Stato del Paese e della Conferenza Episcopale Ceca, visiterà la capitale Praga e le città di Brno e Stará Boleslav. Nello stesso giorno di sabato, il Pontefice ha ricevuto in udienza il Presidente della Repubblica Ceca, Václav Klaus, che ha poi incontrato il Cardinale Tarcisio Bertone, Segretario di Stato, accompagnato da monsignor Dominique Mamberti, Segretario per i Rapporti con gli Stati.

Nel corso dei cordiali colloqui, rivela una nota vaticana, “ci si è soffermati sulla situazione del Paese, affrontando in particolare alcune questioni legate alle relazioni con la Chiesa Cattolica , come pure sul futuro dell’Europa, tenendo presente l’importanza del suo patrimonio culturale, spirituale e cristiano”. Il Presidente Klaus ha quindi espresso “vivo compiacimento” per la visita che il Papa compirà nel Paese a settembre. La Repubblica Ceca ha una popolazione di poco più di 10 milioni di abitanti, per il 26,8% cattolici.

 

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

PELLEGRINAGGIO – IN TEMPO REALE LA TESTIMONIANZA DI OGGI DEI RAGAZZI DELLA VITTORIA DI DIO

PACE IN TERRASANTA – Continua dal pellegrinaggio di pace in Terra Santa anche la quotidiana testimonianza dei giovani della Comunità ‘Vittoria di Dio’ che stanno seguendo con lode ed adorazione costante, oltre che con una stupenda ed instancabile animazione tutte le fasi salienti della missione di pace tra gioia, mozioni e testimonianza di fede viva.

Oltre alla comunità Vittoria di Dio, è anche presente il gruppo di Adunanze Eucaristiche Nazionali con l’Associazione Papaboys, una delegazione dell’Apostolato Giovani per la Vita, la Comunità Nuovi Apostoli, la Vigna Deliziosa e gli Amici del Signore. Ecco la giornata di oggi raccontata dai ragazzi e le ragazze della Vittoria di Dio.

GIORNO 6: SEMI DI PACE.

I TAPPA: LAGO DI TIBERIADE.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2654

Lascia un commento

Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

SESTO GIORNO IN TERRASANTA – PIANTATI GLI ALBERI DELLA PACE. SUL LAGO DI TIBERIADE SI INCONTRA GESU’

PACE IN TERRASANTA – NAZARETH – Si avvia alla conclusione il pellegrinaggio in Terra Santa iniziato il 20 maggio e che ha visto alcuni gruppi di giovani e non solo rendersi apostoli di pace nella terra di Gesù. Tanti i momenti di preghiera, riflessione, catechesi e di gestualita’; atti, non solo simbolici, ma realizzati con l’apertura del cuore rivolto alla vera pace, quella che per noi cristiani è la persona di Gesù, il Risorto.

Ripercorriamo insieme, condividendolo con voi che ci seguite dalla rete internet, il sesto giorno della nostra missione di pace, con gli orari, gli appuntamenti ma soprattutto la nostra testimonianza.

25 Maggio 2009 ore 7.30

Stiamo per partire da Nazareth per il Lago di Tiberiade. La piacevole levataccia alle 6.30 per non perdere l’escursione sul battello ha sortito un ‘ottimo effetto’. Per arrivare al Lago abbiamo attraversato la bellissima terra di Galilea. Siamo passati attraverso una regione ricca di piantagioni di banani e datteri… che meraviglia e che buoni questi frutti fratellini e sorelline! Pero’ il desiderio di arrivare a vedere e toccare (con i piedi) le famose acque del lago di Gesù è forte, ma dobbiamo aspettare alcuni appuntamenti già fissati in precedenza. La giornata è bella e molto calda; ci imbarchiamo tutti sul battello (siamo in 130 più accompagnatori) e si parte! Il battello, dopo che a bordo si è potuto ascoltare in nostro omaggio l’inno nazionale italiano, si ferma in mezzo al lago (niente paura è solo una sosta programmata ndr). Viene aperto da Don Biagio il Vangelo di Matteo e letto il brano della tempesta sedata e quello di Gesù che cammina sulle acque e tutti noi ci riserviamo un bellissimo e suggestivo momento di preghiera e di … adorazione sulle acque. 

 Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2653

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

2000 ANNI DOPO: “PACE PER GERUSALEMME” – UNA NOTTE DI ADORAZIONE NEL GIARDINO DEGLI ULIVI

GERUSALEMME – La città santa come un quadro, a fare da sfondo alla prima edizione dell’Adunanza Eucaristica, in versione internazionale, cuore e centro del pellegrinaggio per la Pace in Terra dei giovani dell’Associazione Nazionale Papaboys, dell’Apostolato ‘Youth for life’, dei membri dei gruppi dell’Adunanza Eucaristica ed Adorazione Perpetua, in collaborazione con le comunità dei Nuovi Apostoli, della Vittoria di Dio e della Vigna Deliziosa. Una straordinaria notte nel giardino degli ulivi, a vegliare, cantare, lodare e sentire nel cuore, nella profondità, la presenza di Gesù, il Signore! La prima Adunanza Eucaristica Internazionale è iniziata alle ore 22 di sabato 23 maggio all’interno della Basilica del Getsemani, e la prima comunità che ha tenuto l’ora di adorazione è stata una parrocchia di Gerusalemme, con canti in arabo, che hanno suscitato una profonda emozione fra i numerosi pellegrini presenti. Alle ore 23 della notte è iniziata una processione eucaristica che ha spalancato le porte dei cuori verso il giardino degli ulivi, dove Gesù è stato lasciato solo ai suoi carcerieri ormai 2000 anni fa. Il tema della serata, previsto dagli organizzatori è stato ‘Nella notte in cui ti abbiamo lasciato solo’.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2642 

Lascia un commento

Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

PELLEGRINAGGIO IN TERRASANTA – IL MESSAGGIO DEL CARDINALE BERTONE: “AI GIOVANI IL MIO SALUTO”

GERUSALEMME – Una gradita sorpresa è giunta a tutti i partecipanti del Pellegrinaggio per la pace in Terrasanta che è in svolgimento fino al 27 maggio nella Terra di Gesù. Nella giornata di questo sabato 23 maggio, all’inizio della solenne celebrazione eucaristica presieduta dal Nunzio Apostolico in Terrasanta Mons. Antonio Franco, il Nunzio stesso ha comunicato ai partecipanti che il Segretario di Stato Vaticano il Cardinale Tarcisio Bertone ha inviato ai giovani presenti un messaggio di cordialità ed incoraggiamento, nel quale dichiara di apprezzare il progetto di rendersi pellegrini di pace seguendo le orme del Santo Padre Benedetto XVI. Stupore ed un lungo applauso hanno salutato le parole del Segretario di Stato che hanno fatto sentire ‘i giovani del Papa’ molto vicini sia a Benedetto XVI sia alla Chiesa tutta.

LA LETTERA DEL SEGRETARIO DI STATO VATICANO
CARD. TARCISIO BERTONE AL NUNZIO APOSTOLICO
MONS. ANTONIO FRANCO

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2643

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

TERZO GIORNO IN TERRASANTA – PAPABOYS A BETLEMME – GERUSALEMME: VIA CRUCIS E SANTO SEPOLCRO

PACE IN TERRASANTA – Cari fratellini e sorelline, eccoci di nuovo qui al nostro consueto appuntamento notturno! Ormai dormire è diventato un optional… ma non possiamo addormentarci senza avervi raccontato le magnifiche esperienze di questo giorno. La mattina abbiamo celebrato il Natale, passando prima per il Campo dei Pastori, luogo poco fuori Betlem dove una schiera di angeli cantarono il primo “Gloria a Dio” dove noi non potevamo non ripeterlo e vi lascio soltanto immaginare l’emozione!

Alla Basilica della Natività abbiamo dovuto aspettare un bel po’ per entrare nella Grotta perché c’era la Messa celebrata dagli Armeni che hanno la custodia di questo luogo, ma nell’attesa abbiamo potuto ascoltare il loro canto e sentire tutta la bellezza di questi posti così amati da tutti i popoli del mondo. Dopo essere scesi nella Grotta abbiamo celebrato la S. Messa nella Chiesa di S. Caterina d’Alessandria e subito dopo, con i frati, in processione siamo riscesi nella Grotta e abbiamo visitato lungo il percorso le grotte di S. Girolamo. Subito dopo il pranzo una rappresentanza di noi si è diretta presso la parrocchia dei Salesiani per incontrare, il loro responsabile ed il responsabile dell’oratorio che ci hanno accolti con gioia, facendoci visitare l’oratorio, luogo dove, se Dio vorrà, nascerà il gruppo dei Papaboys e insieme abbiamo lanciato alcune idee di attività e collaborazioni con noi.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2640

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

SCOLA: VIAGGIO ‘POLITICAMENTE SCORRETTO’, HA RISCHIATO IN PRIMA PERSONA SENZA CALCOLI MONDANI.

TERRA SANTA – Il pellegrinaggio del Papa in Terra Santa è “una lezione di realismo” scrive il card. Angelo Scola, Patriarca di Venezia, in un editoriale che il settimanale Tempi pubblicherà domani. “Con intrepido coraggio – scrive il Patriarca – ha messo mano alle brucianti contraddizioni di quella terra addolorata, con la caparbia energia di chi non si rassegna perché sa di poter costruire con nuovi mattoni. Ha rischiato in prima persona, senza calcoli mondani di successo o insuccesso. Il suo viaggio era a priori ‘politicamente scorretto’”. Lo Yad Vashem è stata una delle tappe più controverse. Scola parte da lì: “La forza del suo silenzio in quella voragine di dolore e la sua struggente invocazione perché il nome di nessuna vittima dell’abominevole sterminio nazista vada perduto non ha voluto essere solo quella di Joseph Ratzinger, ma ben più potentemente quella di tutti i cristiani chiamati, al di là dei loro limiti, alla fraterna solidarietà con il popolo eletto”. Per il card. Scola “due sono i capisaldi con cui il Papa ha affrontato la bruciante questione del dialogo interreligioso. Tornando sul rapporto tra ragione e religione, Benedetto XVI ha fortemente rimarcato la necessità per ognuna di farsi purificare dall’altra.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2633

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

PELLEGRINAGGIO IN TERRASANTA – PRIMO GIORNO – EMOZIONI DI VIAGGIO ED ARRIVO A GERUSALEMME

GERUSALEMME – Prima giornata conclusa del pellegrinaggio dei Papaboys in Terrasanta, realizzato dal 20 al 27 maggio con la collaborazione dell’Apostolato Giovani per la Vita, dei gruppi di Adorazione Eucaristica e con la partecipazione della Comunità La Vittoria di Dio, i ‘Nuovi Apostoli’ e la Vigna deliziosa. Questa giornata del 20 maggio è terminata con l’arrivo nella città santa e con un torneo di calcio – prima edizione – dal titolo ‘Shalom’ tra la Selezione Juniores della Città di Gerusalemme ed una rappresentanza dei giovani della Nazionale Papaboys, alla presenza delle autorità della città di Gerusalemme. A vincere i padroni di casa con un netto margine (10 a 1!), ma ci sono stati momenti di fraternità e di coinvolgimento anche del numeroso pubblico presente. Una nota: nel secondo tempo alcuni giovani del Gerusalemme hanno giocato con la maglia dei ragazzi del Papa ed alla fine lo scambio delle maglie fra i giocatori è stato un momento ‘sportivo’ e ‘creativo’ che ha coinvolto tutti i presenti. Un particolare ringraziamento per la sensibilità e lo spirito dinamico all’Assessore allo Sport del Comune di Gerusalemme Elisha Peleg.

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

PRIMO GIORNO DI PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA. TESTIMONIANZA DA GERUSALEMME

TESTIMONIANZA – Finalmente a Gerusalemme… e` stato un lungo viaggio, ma pieno di preghiera, di lode, ma soprattutto di gratitudine per essere stati chiamati nella citta` delle citta`, nel cuore del mondo, nella culla della vita: Gerusalemme! E con noi ognuno di voi. “Quale gioia quando mi dissero, andremo alla casa del Signore! Ora i piedi oh Gerusalemme si fermano davanti a te!”  E` stato emozionante leggere “benvenuto in Israele”, sapendo che qui Gesu` e` vissuto, ha pianto, e` morto, e` Risorto! Sapere che questa terra ha accolto le lacrime e il sangue del Signore, come Maria sotto la croce, ci unisce profondamente a questo luogo, che come noi e` chiamato da Dio ad essere grembo di Maria per generare i figli di Dio.

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

News Regionali pubblicate su sito dei Papaboys

PIEMONTE – UNA MOSTRA PER GLI 85 ANNI DELLA RIVISTA PER RAGAZZI “IL GIORNALINO”
 
ALBA – NELLA CHIESA DI SAN GIUSEPPE OLTRE 60 PANNELLI. La Periodici San Paolo festeggia il settimanale per ragazzi “Il Giornalino” con una mostra dal titolo “Le storie sono la nostra storia. 85 anni de il Giornalino” fino a domenica 24 maggio nella chiesa di San Giuseppe ad Alba. Pinky e Cocco Bill,…

 

VENETO – DIOCESI DI PADOVA AVVIA DIWEB 2.0 UN PROGETTO INTEGRATO DI COMUNICAZIONE
 
PADOVA – In occasione della 43a Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebra domenica 24 maggio, in cui la chiesa cattolica “sbarca” nei social network, a Padova torna in versione 2.0 Diweb.it, aggiornato e rinnovato nella grafica e nella mission. ll progetto Diweb 2.0 si interfacce…

 

LAZIO – IL PAPA MARTEDI A SAN GIOVANNI LATERANO APRE CONVEGNO DIOCESI ROMA
 
ROMA – Il Papa aprirà anche quest’anno i lavori del Convegno ecclesiale diocesano, in programma dal 26 al 29 maggio nella basilica di San Giovanni in Laterano e nelle varie prefetture. A fare da filo conduttore il tema: “Appartenenza ecclesiale e corresponsabilità pastorale”. “Chiamare a raccolta co…

 

CAMPANIA – A SOLOPACA INCONTRO TRA CHIESA E GIOVANI PER IL CONTRASTO AL LAVORO NERO
 
SOLOPACA – Domani, alle 19 presso il Bar 57° Street di Solopaca, si terrà il secondo appuntamento con “Happy Hour: direzione lavoro”, iniziativa della Diocesi di Cerreto – Telese -Sant’Agata de’ Goti rivolta ai giovani dai 17 ai 35 anni. L’incontro sarà dedicato al tema del lavoro nero. Sono previst…

 

VENETO – SONO I VOLONTARI DELLA CARITAS DI PADOVA A CORDINARE GLI AIUTI IN ABRUZZO
 
PADOVA – Da mercoledì 20 maggio, è la Caritas diocesana di Padova a coordinare gli aiuti alle popolazioni colpite dal terremoto nelle tendopoli di Bagno, Civita di Bagno, Roio Piano e S. Rufina, Roio Poggio e Pianola. Paolo Fantinato, volontario di Villanova di Camposampiero, ha ricevuto le consegne…

 

PIEMONTE – DALLA CARITAS DIOCESANA DI CUNEO UNA CAMPAGNA PER COMBATTERE IL RAZZISMO
 
CUNEO – DAL TITOLO “NON AVERE PAURA”. Più di quattro milioni di persone di origine straniera vivono oggi in Italia. Si tratta in gran parte di lavoratrici e lavoratori che contribuiscono al benessere di questo Paese e che lentamente e faticosamente, sono entrati a far parte della nostra comunità. Pe…

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

AGORÀ DEI GIOVANI 2009. LA CROCE DELLA GMG NELLE ZONE TERREMOTATE DELL’ABRUZZO.

INIZIATIVE – La Croce della Giornata Mondiale della Gioventù nei luoghi del terremoto d’Abruzzo. E’ l’iniziativa messa in piedi dalla sezione giovani del Pontificio Consiglio per i laici, dalla Fondazione Giovanni Paolo II per la gioventù del dicastero vaticano, con la collaborazione del Servizio nazionale per la Pastorale Giovanile della CEI, di quello diocesano de L’Aquila e della Regione ecclesiastica Abruzzo-Molise. “Si tratta di un vero e proprio pellegrinaggio della Croce – spiega all’agenzia SIR mons. Pietro Santoro vescovo delegato per i giovani di Abruzzo e Molise – andremo nelle varie tendopoli dove verranno organizzate delle preghiere. Mi piace sottolineare che in questa occasione viene portata la croce della GMG, originale, quella data ai giovani da Giovanni Paolo II ai giovani nel 1984 e conservata nel Centro San Lorenzo”. “Avere la Croce della GMG tra di noi è un dono, un auspicio perché possa alleggerirci dal fardello della nostra croce fatta di disagio, sofferenza e incertezza” afferma don Dino Ingrao, responsabile della pastorale giovanile dell’arcidiocesi aquilana. 

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2620 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

ROMAEUROPAWEBFACTORY: UNA FABBRICA CREATIVA AL SERVIZIO DEI GIOVANI

INIZIATIVE – Notorietà virtuale e 5mila euro in gettoni d’oro è quanto garantisce il premio Romaeuropa Webfactory lanciato sulla rete internet dalla Fondazione Romaeuropa in partnership con Telecom Italia. Le frontiere del regno virtuale hanno aperto le porte ai creativi e agli internauti in un interfaccia in cui è stato possibile interagire e partecipare al concorso attraverso varie sezioni tra cui Video Art, 100 words, Music@ e Spot, e per i più curiosi di seguire l’evoluzione dell’opera e votarla online. A vincere la prima edizione del Premio sono stati Isobel Blank (Eleonora Giglione) per la sezione videoart, Giuseppe Rizzo per 100 words, Dodo Veneziano per la musica e Daniele Napolitano per la sezione dedicata agli spot pubblicitari UGC, User Generated Contents (contenuti generati dagli utenti). 

PRIMI PASSI – L’idea lanciata nel 2008 con l’intento di proporre progetti innovativi è stata avviata alla fine del mese di settembre dello stesso anno attraverso un sito internet dove gli utenti creativi registrandosi al sito potevo partecipare e inviare delle opere. L’esperimento definito di “cultura partecipativa” consentiva anche al semplice fruitore di diventare un creatore di immagini, suoni e parole sfruttando le potenzialità delle nuove tecnologie. Mentre per gli altri utenti è stato possibile visionare le opere e votarle, esprimendo un proprio giudizio e di costituire in questo modo una giuria popolare. Per gestire lo sviluppo delle opere proposte e curare ogni sezione sono stati chiamati dei tutor tra cui Bartolomeo Pietromarchi per la video arte, Ernesto Assante per la musica, Scuola Holden per la scrittura creativa e Patrizia Boglione per la creatività applicata alla pubblicità. L’iniziativa si è rivelata un vero successo e ha riscosso oltre 41mila visite al sito e quasi 5.000 iscritti alla community. In tutto sono state realizzate 615 opere tra le quali 128 nella categoria video art, 289 gli incipit per 100words sul tema “Generazione avanti”, 130 brani per la categoria Music@ e 68 spot. Il portale supportato da Virgilio è stato gestito da The Blog tv, società italiana leader a livello internazionale nelle produzioni web e tv user generated.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

IL POTERE CREATIVO DI DIO E’ SPERANZA SICURA. BENEDETTO SI EMOZIONA NELLA GROTTA DELL’ANNUNCIAZIONE

PACE IN TERRASANTA – “Il prodigio dell’Incarnazione continua a sfidarci ad aprire la nostra intelligenza alle illimitate possibilità del potere trasformante di Dio, del suo amore per noi, del suo desiderio di essere in comunione con noi”. Lo ha affermato Benedetto XVI, oggi a Nazareth, nel discorso alla Celebrazione dei Vespri con vescovi, sacerdoti, religiosi e religiose, movimenti ecclesiali e operatori pastorali della Galilea nella Basilica superiore dell’Annunciazione. “Il riflettere su questo gioioso mistero – ha osservato il Papa – ci dà speranza, la sicura speranza che Dio continuerà a condurre la nostra storia, ad agire con potere creativo per realizzare gli obiettivi che al calcolo umano sembrano impossibili”. Questo “ci sfida ad aprirci all’azione trasformatrice dello Spirito Creatore che ci fa nuovi, ci rende una cosa sola con Lui e ci riempie con la sua vita. Ci invita, con squisita gentilezza, a consentire che egli abiti in noi, ad accogliere la Parola di Dio nei nostri cuori, rendendoci capaci di rispondere a Lui con amore ed andare con amore l’uno verso l’altro”. Nello Stato di Israele e nei Territori Palestinesi, ha ricordato il Pontefice, “i cristiani formano una minoranza della popolazione. Forse a volte vi sembra che la vostra voce conti poco. Molti dei vostri amici cristiani sono emigrati, nella speranza di trovare altrove maggiore sicurezza e migliori prospettive”. ..

Leggi tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2605

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

EDUCARE ALLA FEDE: UNA STRADA SEMPRE PERCORRIBILE “NON BISOGNA PERDERSI D’ANIMO!

APPENNINO REGGIANO – Non bisogna perdersi d’animo! I pessimismi ossessivi, le paure ingiustificate, le tristezze senili e il richiamo a ricordi vuoti o a paragoni noiosi non aiutano i giovani ad andare avanti e neppure gli adulti a stare o a tornare tra loro. I giovani si trovano bene dove si sentono accolti, amati, tra gente contenta del ruolo che vive, che guarda con speranza ed entusiasmo in avanti, senza mai uccidere o indebolire la speranza. La Chiesa crede che Dio ama i giovani. Crede che Gesù Cristo vuole condividere la sua vita con loro. Crede nei giovani speranza di un futuro nuovo. Giovanni Paolo II li chiamava “sentinelle del mattino”. Papa Benedetto ha chiamato a raccolta la Diocesi di Roma parlando di “emergenza educativa” e dopo Colonia, dopo Loreto, andrà a trovarli in Australia. Il nostro Cardinale crede che in essi siano nascosti i semi del Regno, crede che Dio è presente in loro per cui ogni servizio reso loro, è incontrare Lui. In forza di questa verità nessun giovane può essere escluso da noi adulti, nessuno dalla nostra speranza. Anche i più difficili! Così scrive uno di loro, Mario, di anni 14: “Penso che il Signore non voglia sradicare la zizzania perché lui spera sempre, fino alla fine, che possa trasformarsi in buon grano. Chi ha visto l’acqua diventare vino deve pure aspettare con pazienza che il cattivo diventi buono…

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1421 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

I PARERI SUL PELLEGRINAGGIO DEL PAPA: IL PATRIARCA, IL PRESIDENTE, IL PORTAVOCE, IL DIRETTORE VIAN

PACE IN TERRASANTA – “Con le parole del Salmista chiedo anch’io a voi di pregare per la pace di Gerusalemme, di pregare continuamene per la fine del conflitto che ha arrecato così grandi sofferenze ai popoli di questa regione”. E’ tornato a parlare di pace il Papa nel suo saluto alla comunità cristiana di Gerusalemme incontrata durante la sua visita alla Concattedrale latina. Comunità – ha detto Benedetto XVI – che “continua a riunirsi come ha fatto da secoli, fin dai primi giorni della Chiesa”. Nel suo saluto, il Papa ha sottolineato il valore della preghiera di coloro che “secondo le parole di Santa Teresa di Lisieux” sono chiamate per vocazione ad essere “l’amore profondo nel cuore della Chiesa” e che con le loro preghiere sostengono “l’opera di evangelizzazione” della Chiesa nel mondo. In particolare, il Papa ha rivolto una “parola di apprezzamento per l’apostolato nascosto delle persone di vita contemplativa”. “Sono particolarmente grato per le preghiere – ha detto – che offrite per il mio ministero universale e vi chiedo di continuare a raccomandare al Signore il mio servizio al popolo di Dio in tutto il mondo”.

Padre Lombardi ribadisce: il Papa non ha mai fatto parte della gioventù hitleriana. I discorsi a Gerusalemme non ripetono concetti già espressi 

Il portavoce vaticano padre Federico Lombardi ha ricordato che Joseph Ratzinger non ha mai fatto parte della gioventù hitleriana. “Il Papa – ha detto padre Lombardi durante una conferenza stampa – non è mai stato nella Hitler jugend, che era un corpo di volontari fanatici, mai ne ha fatto parte, mai”. Circa i temi affrontati nei tre discorsi di ieri rivolti a israeliani e mondo ebraico in aeroporto, nel palazzo presidenziale e al memoriale dell’Olocausto, il portavoce ha ricordato che all’aeroporto Papa Ratzinger ha fatto una precisa condanna dell’antisemitismo, e che a Yad Vashem ha affrontato il tema del ricordo delle vittime, del senso del “nome” per l’identità di una persona, un modo per lui “di identificarsi profondamente e spiritualmente con il luogo che visitava”. Lombardi ha dunque ricordato che il Papa era un seminarista che a 16 anni fu arruolato di forza nel corpo degli ausiliari per la difesa aerea, come accadde allora a tutti i giovani tedeschi. “Si trattava – ha sottolineato – di una forza ausiliaria dell’esercito, non aveva niente a che fare con i nazisti e l’ideologia nazista”. I tre discorsi di ieri diretti dal Papa allo stato di Israele e al mondo ebraico, ha spiegato Lombardi, “hanno toccato differenti argomenti e non ripetevano gli stessi concetti: all’aeroporto ha nominato con molta chiarezza i sei milioni di ebrei uccisi nella Shoah e ha fortemente condannato l’antisemitismo; con il presidente Peres ha sviluppato l’importante concetto del legame tra sicurezza e fiducia e si è interrogato su come costruire questa sicurezza; a Yad Vashem il discorso era impostato sulla memoria, non dimenticare il nome vuol dire non dimenticare la persona, e questo è un punto centrale per il mondo ebraico, la meditazione del Papa era centrata su questo punto, con in più una affermazione sull’impegno che è di oggi della Chiesa Cattolica contro crimini contro umanità”. Non è detto, ha rimarcato il portavoce, che in ogni occasione si debbano ripetere gli stessi concetti, e il Papa “ha già parlato molte volte del suo essere tedesco, anche in rapporto al nazismo”. A una domanda se il Papa si senta “offeso” dall’ atteggiamento dei media nei confronti dei suoi discorsi, padre Lombardi ha osservato che Benedetto XVI “non è uno che reagisca in modo superficiale o immediato, è molto paziente e pronto ad ascoltare gli altri, ognuno può fare il suo discorso, certo sente che non è stato capito, io – ha aggiunto il portavoce – sento lo stesso, ma sappiamo cosa è il mondo e quali sono gli atteggiamenti, non si è sempre pronti a capire bene, a volte ci sono pregiudizi, e non tutti sono pronti a un atteggiamento di ascolto: a volte abbiamo l’impressione che non tutti” siano preparati sui temi di cui parlano. Papa Benedetto XVI allo Yad Vashem, il Memoriale dell’Olocausto a Gerusalemme ha tenuto un discorso ”di profondissima sensibilità ed emozione, però espresso con toni sempre misurati e moderati come il Papa fa. Questo è il suo stile che però, chi lo conosce, apprezza moltissimo”. Padre Federico Lombardi ne ha parlato ai microfoni della Radio Vaticana, ricordando che si è trattato di ”un discorso detto con la consueta finezza e delicatezza del Papa che non usa toni reboanti o teatrali ma che toccava un tema profondissimo che è quello della memoria e del nome”. Sul momento di ieri al Memoriale, il direttore della Sala Stampa ha detto che ”il Papa l’ha vissuto in un modo estremamente compreso, estremamente profondo, – ha sottolineato – con la più chiara e viva intenzione di dimostrare la sua partecipazione alla grande tragedia passata di questo popolo, ed anche alla sua sensibilità di ricordare quello che è avvenuto, per evitare che si possa ripetere qualche cosa di simile in futuro, evitarlo assolutamente in ogni modo”. 

Il presidente Peres: siamo tutti figli di Abramo. Da fratelli perchè combatterci? 

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

LA VISITA DEL SANTO PADRE ALLA CUPOLA DELLA ROCCIA E LA NUOVA RICHIESTA DI GIUSTIZIA E PACE

PACE IN TERRASANTA – Il Gran Muftì di Gerusalemme e il presidente del Consiglio dei beni religiosi islamici hanno accolto stamane il Papa in visita alla Cupola della roccia sulla Spianata delle moschee. E’ la prima volta che questo luogo viene visitato da un Papa, il monumento islamico più antico della Terra Santa che sorge non lontano dalla moschea di Al-Aqsa. Il Pontefice è entrato nell’edificio scalzo, in segno di rispetto per il luogo di culto musulmano. In seguito, Benedetto XVI e il seguito papale si sono trasferiti nell’edificio di Al-Kubbah Al-Nahawiyya, dove si è intrattenuto con le personalità musulmane. “In un mondo tristemente lacerato da divisioni questo sacro luogo serve da stimolo e costituisce inoltre una sfida per uomini e donne di buona volontà ad impegnarsi per superare incomprensioni e conflitti del passato e a porsi sulla via di un dialogo sincero finalizzato alla costruzione di un mondo di giustizia e di pace per le generazioni che verranno”. Nel discorso Benedetto XVI ha affermato che anche se “può esserci la tentazione di impegnarsi in tale dialogo con riluttanza o ambiguità circa le sue possibilità di successo”, coloro che credono “hanno il compito di impegnarsi decisamente per la rettitudine pur imitando la sua clemenza, poiché ambedue gli atteggiamenti sono intrinsecamente orientati alla pacifica ed armoniosa coesistenza della famiglia umana”. Per il Papa, “la fedeltà all’Unico Dio” conduce a riconoscere che “gli esseri umani sono fondamentalmente collegati l’uno all’altro, perché tutti traggono la loro propria esistenza da una sola fonte e sono indirizzati verso una meta comune. Marcati con l’indelebile immagine del divino, essi sono chiamati a giocare un ruolo attivo nell’appianare le divisioni e nel promuovere la solidarietà umana”.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2580 

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

UN PROGETTO DI FORMAZIONE DAL CARATTERE SPERIMENTALE. “TSOTSI”, GIOVANI IN SCENA

SPETTACOLI – Quest’anno Fondazione Teatro Due ha realizzato insieme alla Scuola per l’Europa un progetto di formazione dal carattere sperimentale, il cui risultato, Tsotsi, verrà messo in scena a Teatro Due, giovedì 14 maggio alle 21.00. Da dicembre i 13 studenti della classe V (anglofona, francofona e italiana), guidati dai professionisti del Teatro Due, sono impegnati in un vero e proprio laboratorio teatrale volto alla realizzazione di uno spettacolo in tutte le sue parti. A partire dalla scelta del testo, la traduzione, la riduzione drammaturgica, la regia, i costumi, le scene, fino alla comunicazione e alla promozione, i ragazzi sono stati i veri ed unici protagonisti di un’esperienza che li ha resi consapevoli della complessità del “lavoro” teatrale. Il testo scelto per la messa in scena è l’unico romanzo del celebre drammaturgo sudafricano Athol Fugard. Scritto a mano nei primi anni Sessanta sul retro delle pagine del catalogo di una ditta di tappeti, è stato rappresentato cinematograficamente da Gavin Hood e ha vinto nel 2006 il premio Oscar come migliore film straniero…

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/teatro/read.asp?id=102

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

SUCCESSO PER IL CONCERTO IDEATO PER AIUTARE I TERREMOTATI DI ABRUZZO ATTRAVERSO LA CARITAS DIOCESANA

BENEFICENZA – Sono stati numerosi gli spettatori che hanno offerto le proprio contributo per questa importante causa. L’Orchestra Sinfonica di Sanremo ha proposto lo “Stabat Mater” di Luigi Boccherini su testo di Jacopone da Todi. Ieri sera nella Basilica Concattedrale di San Siro a Sanremo, alla presenza del Vicario Generale della Diocesi di Ventimiglia-Sanremo, Monsignor Umberto Toffani, si è svolto un concerto di beneficenza, il cui ricavato sarà devoluto ai terremotati di Abruzzo attraverso la Caritas Diocesana. Sono stati centinaia gli spettatori del concerto che hanno offerto le proprio contributo per quest’importante causa. L’Orchestra Sinfonica di Sanremo ha proposto lo “Stabat Mater” di Luigi Boccherini su testo di Jacopone da Todi. Il concerto è stato diretto dal Maestro Michele Nitti con la partecipazione straordinaria del Soprano Gabriella Costa. Per l’occasione i cachets degli artisti sono stati devoluti in beneficenza. L’appuntamento è stato organizzato dalla Fondazione Orchestra Sinfonica in collaborazione con la Diocesi di Ventimiglia-Sanremo e con il Comune di Sanremo.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

EMILIA ROMAGNA – OLTRE MILLE PERSONE CON TANTI FAZZOLETTINI BIANCHI HANNO ACCOLTO LA MADONNA NERA

RIMINI – Più di mille persone con in mano una marea di fazzolettini bianchi hanno accolto domenica sera nel Parco San Giuseppe di Santa Giustina, la Madonna di Loreto, copia di quella custodita nel noto santuario marchigiano. E’ stata portata in elicottero dall’aviazione dell’Esercito di Rimini grazie al comandante Fabrizio Barone e ai baschi azzurri del 7° Reggimento Vega dell’Esercito. La Vergine di Loreto resterà nella chiesa di Santa Giustina fino al 24 maggio. Ad accoglierla c’erano Padre Marzio, custode della Santa Casa di Loreto, la comunità di Santa Giustina guidata dal parroco don Giuseppe Scarpellini e tanti fedeli accorsi da tutti i comuni vicini per vedere la Madonnina. Un pellegrinaggio continuato fino a tarda notte, che si è ripetuto per tutta la giornata di ieri e che continuerà fino al 24 maggio. La statua troneggia sull’altare in mezzo a tanti fiori e dietro c’è la facciata della basilica di Loreto, ricostruita identica all’originale. Ogni giorno ci saranno sette appuntamenti fissi: alle 7 le lodi, alle 9 il Rosario, alle 12 l’Ora di Sesta e il Regina Coeli, alle 15 l’adorazione eucaristica o la Via Crucis, alle 17 il Rosario, alle 18 la Messa e alle 21 la processione con una conferenza o una tavola rotonda a tema…

Leggi tutto il testo su: http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1414 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

INCONTRO DEI PAPABOYS DELLE MARCHE QUESTO MARTEDI’ AD ANCONA: CULTURA, FEDE E GIOVANI

ANCONA – Riprende questo martedì 12 maggio alle ore 16 presso la Parrocchia Santa Maria delle Grazie in Ancona l’attività regionale dell’Associazione Nazionale Papaboys. Sarà un pomeriggio di incontro con la realtà territoriale e con l’incarico di Delegato Regionale per le Marche che sarà affidato ad Andrea Clementi. Alle ore 15.30 il ‘benvenuto’ e poi l’introduzione del Parroco di Santa Maria delle Grazie, Don Franco Marchetti, che aprirà i lavori. Oltre al Presidente Nazionale dell’Associazione, sarà presente anche, in via eccezionale, il Direttore dell’Agenzia della Santa Sede ‘Fides’, Luca De Mata, che introdurrà un dibattito sulla tematica dell’immigrazione e reciprocità, in attesa della trasmissione Tv ‘La Valigia con lo Spago’ che andrà in onda su Rai Uno per 4 puntate dal 22 di Giugno in seconda serata. Alle ore 18 la Celebrazione della Santa Messa e la giornata si concluderà con un’ora di Adorazione Eucaristica, vero ‘centro motorio’ dell’Associazione dei Papaboys..

Perl leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2572 

Lascia un commento

Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO