Archivi tag: cattolico

24 OTTOBRE GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE: “PERCHÉ DOBBIAMO RITORNARE A CRISTO”.

ROMA – Quando nel periodo natalizio il servo di Dio Marcello Candia (1915-1983) dall’Amazzonia ritornava in Italia, era spesso invitato a parlare alla televisione italiana. A Milano abitava con noi nel nostro Centro missionario e io lo accompagnavo in questi incontri e interviste. Una volta, alla TV della Rai il giornalista che lo presenta dice: “Ecco l’industriale Marcello Candia, che ha consacrato la sua vita ai poveri e ai lebbrosi, ha venduto le sue industrie ed è andato in missione per aiutarli”. Il grande amico Marcello sorridendo aggiunge: “Sono andato in Amazzonia per amore di Cristo, mi sono consacrato a Cristo: poi per amore di Lui, amo tutti i poveri e i lebbrosi che incontro”.

Può sembrare un aneddoto di scarso valore attuale. Invece sintetizza bene il significato della Giornata missionaria mondiale (domenica 24 ottobre), che ogni anno ci ricorda la “missione alle genti”, cioè ai non cristiani, finalità primaria della Chiesa fondata da Cristo: l’annunzio della salvezza in Cristo. Questo scopo è ben noto fin dal tempo degli Apostoli, però è urgente e importante richiamare questa verità, perché è facile che si passi dalla finalità religiosa della missione ad un’altra di carattere sociale e umanitario. Questo perché nel nostro tempo è Cristo che dà fastidio, non il suo messaggio di amore, di pace, di fratellanza e solidarietà umana. Una certa corrente di pensiero teologico sulla missione alle genti è dimostrata da quanto scrive, ad esempio, un teologo cattolico indiano: “Ciò che è necessario con urgenza non è tanto di fare cristiani gli indiani, quanto di cristianizzare l’India nel senso di trasformare la società indiana in generale mediante i valori evangelici…. Il che significa che dobbiamo effettuare uno spostamento non solo dalla Chiesa a Cristo, ma anche da Cristo al Regno che egli ha proclamato”. Insomma, dov’è la logica? Il Regno va bene, ma il Re non lo vogliamo! E’ una mentalità diffusa sia fra i non cristiani che fra i cristiani. I valori del Vangelo sono diventati patrimonio comune e almeno in teoria recepiti da tutti: chi oggi dice di volere la guerra? Nessuno. Chi dichiara di volere la violenza sull’uomo, la rivoluzione violenta, il terrorismo? Nessuno. Chi vuole l’ingiustizia sociale e l’oppressione dei poveri? Nessuno o, per lo meno, nessuno lo dice, segno che la cultura comune del popolo italiano ha metabolizzato “i valori del Vangelo”. Ma Gesù ha dichiarato che tutto questo è un dono di Dio e si può realizzare solo nell’amore e nell’obbedienza a Dio, nell’osservanza dei suoi Comandamenti, secondo l’esempio che lui ci ha dato. Questo dà fastidio. Nel nostro mondo secolarizzato, c’è stata anche la “secolarizzazione della salvezza”. Per cui si accetta il messaggio, ma non il messaggero; si accettano i “valori” del Vangelo, ma non il Vangelo nella sua interezza.

continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3645

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA

USA: MIGLIAIA DALLE 6 IN FILA ALLO STADIO PER MESSA PAPA

 

WASHINGTON – I fedeli hanno cominciato a mettersi in fila alle sei del mattino di fronte ai cancelli del National Parks, il nuovo stadio di baseball di Washington, dove oggi Benedetto XVI celebrera’ la messa di fronte a 46mila persone. Massime le misure di sicurezza attivate dalle 27 agenzie federali e locali, coordinate dal Secret Service, mobilitate per proteggere il Papa durante la visita negli Stati Uniti: 25 metal detector sono stati piazzati agli ingressi dello stadio. E’ stata anche predisposta la chiusura dello spazio aereo sopra la zona e mobilitata la Guardia Costiera per pattugliare e proteggere il tratto di fiume Anacostia, anche chiuso alle imbarcazioni private per scongiurare…

 Puoi continuare a leggere l’articolo su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1204

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, CHIESA IN AMERICA, NEWS & INFO

IL PAPA NEGLI USA – CRITICA AI VESCOVI: “INCAPACI DI DIFENDERE I BAMBINI DAI SACERDOTI PEDOFILI’

WASHINGTON (USA) – Il piviale color oro indossato dal Papa, le litanie latine intonate dal coro della Catholic University of America e tanto incenso hanno reso particolarmente solenne la preghiera liturgica dei Vespri nella piu’ grande Chiesa degli Usa, il Santuario Nazionale intitolato all’Immacolata Concezione. La Basilica, voluta nel 1913 da Pio X, era gremita di prelati e Cardinali. Nelle prime file, tutti i Vescovi degli Stati Uniti d’America. Accanto a Benedetto XVI, il Cardinale Francis Gorge, Presidente dell’episcopato Usa. Ma proprio la Chiesa americana non ha saputo proteggere i suoi bambini dalle viziose attenzioni dei preti pedofili. E’ stato questo il duro atto di accusa che il Papa, fautore gia’ da Cardinale della “tolleranza zero” contro i sacerdoti che si macchiano di simili colpe, tanto da aver fatto avocare al suo dicastero della Dottrina della Fede la responsabilita’ dei processi…

Puoi continuare a leggere la notizia su:

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1202 

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, CHIESA IN AMERICA, NEWS & INFO

I titoli di oggi su www.papaboys.it – 16 Aprile 2008

Carissimi fratellini e sorelline ed amici tutti dell’Associazione Nazionale Papaboys riprendiamo nell’occasione dell’81° compleanno di Papa Benedetto l’invio delle informazioni e delle news che troverete giorno per giorno sul portale ufficiale dei Papaboys www.papaboys.it. Vi informiamo che nella mattinata di oggi abbiamo provveduto ad indirizzare al Santo Padre Benedetto XVI il seguente telegramma:

‘Santo Padre, gradisca auguri di cuore, uniti ad una intensa preghiera per Suo compleanno. Uniti in Cristo. I giovani dell’Associazione Nazionale Papaboys’

I titoli di oggi
su www.papaboys.it

RECENSIONE CINEMA. ‘LA ZONA’ : CI RIGUARDA TUTTI DA VICINO
CINEMA – Se La zona, film di produzione ispanico-messicana diretto dall’uruguagio Rodrigo Plà, non è un thriller claustrofobico con appendici fantascientifiche, ma semplicemente la rappresentazione fortemente simbolica di uno stato di fatto, c’è veramente da chiedersi che senso possa avere la parola…

INTERVISTA CONCESSA DAL SANTO PADRE BENEDETTO XVI AI GIORNALISTI DURANTE IL VOLO DIRETTO NEGLI STATS
STATI UNITI – Cari lettori di http://www.papaboys.it vi proponiamo l’intervista che ha rilasciato il Santo Padre Benedetto XVI ai giornalisti a bordo dell’aereo che ha portato il Santo Padre negli Stati Uniti. D. – Santità, benvenuto! A nome di tutti i colleghi che sono qui presenti, La ringrazio di que…

ONU, BAN KI-MOON NON SI NASCONDE: “LE NAZIONI UNITE HANNO BISOGNO DELL’AIUTO DI BENEDETTO”
CITTA’ DEL VATICANO – Le Nazioni Unite ”stanno affrontando sfide difficili e di tutte i tipi” e per risolverle hanno bisogno ”dell’appoggio forte e spirituale del Papa”. Ne e’ convinto il segretario generale dell’Onu, Ban Ki-Moon (nella foto con Benedetto XVI), che lo ha detto a New York scambia…

E L’AMERICA SI RISCOPRE CATTOLICA. BUSH NON E’ PIU’ UN GUERRAFONDAIO ED HILLARY ED OBAMA….
ROMA – Miracoli di Papa Benedetto XVI: il Papa delle conversioni impossibili (ma nulla è impossibile al Signore) sta per affrontare la prima potenza mondiale, con la sua semplicità, forte solo del peso della croce che aiuta a portare ad un Cristo che in America è talvolta denigrato e sconfitto dai v…

TERRA SANTA: PELLEGRINAGGIO GIOVANI ITALIANI SULLE VIE DELLA FEDE, DELLA PACE E DELLO SPORT
BETLEMME – “Questo viaggio può diventare una maratona per scegliere veramente Gesù”. Con questo invito si è conclusa l’omelia di don Gianni Spreva, una delle guide spirituali del pellegrinaggio, celebrata stamattina al Monte delle Beatitudini di fronte al gruppo dei giovani dell’Agorà del Mediterran…

L’OSSERVATORE ROMANO SUL VIAGGIO DI PAPA BENEDETTO: UN ITINERARIO NEL SEGNO DELLA SPERANZA
IL PAPA IN USA – Washington e New York – la capitale e la città simbolo degli Stati Uniti d’America – ospitano Benedetto XVI in occasione dell’ottavo viaggio apostolico del suo Pontificato, che inizia martedì 15 per concludersi domenica 20 aprile. Un itinerario anzitutto religioso, come evidenziato …

BULLISMO PROFETIZZATO. UN ARTICOLO DI MAURIZIO BLONDET PER I ‘QUADERNI CANNIBALI’
TEORIE E PRATICA – Stirner come profeta del bullismo. Bulletti che angariano coetanei e li buttano sotto un camion, ragazzine che picchiano ragazzine, scolari che palpano le insegnanti (e riprendono il tutto col telefonino); guidatori che sempre più spesso, con indifferenza, recidivi, ammazzano p…

PRIMO MESSAGGIO TELEVISIVO DI UN PONTEFICE AL POPOLO RUSSO: MESSAGGIO DEL PAPA A TELEVISIONE RUSSA
MOSCA/ROMA – In occasione del compleanno di Benedetto XVI, un canale pubblico russo trasmetterà per la prima volta per televisione un documentario su questo Papa. Il momento culminante è l’allocuzione del Santo Padre in cui, per la prima volta nella storia, il Vescovo di Roma si rivolge al popolo ru…

BENEDETTO XVI E BUSH PARLERANNO DI FEDE E RAGIONE NELL’INCONTRO DI MERCOLEDÌ ALLA CASA BIANCA
CITTA’ DEL VATICANO – Benedetto XVI e il Presidente degli Stati Uniti continueranno una conversazione su fede e ragione iniziata l’anno scorso nell’incontro che avranno mercoledì alla Casa Bianca. Lo ha rivelato l’ambasciatrice degli Stati Uniti presso la Santa Sede, Mary Ann Glendon, citando l’annu…

DA FRATELLO EMBRIONE.IT: NONOSTANTE L’AZZARDO DI FERRARA, NOI RICOMINCIAMO A TESTA BASSA
FRATELLO EMBRIONE – Lo avevamo detto, lo avevo detto. Il risultato è stato quello predetto. Ora a testa bassa, con l’umiltà dei forti e dei puri di cuore, e a testa alta, con la fierezza e la speranza di chi combatte la buona battaglia, riprendiamo il discorso da dove lo avevamo sospeso, con i comit…

Le ultime news
dello Speciale ‘Sydney 2008’

SYDNEY 2008: I GIOVANI SALESIANI SI PREPARANO ALLA GMG
SYDNEY – Il prossimo 11 luglio si svolgerà presso il “College Chadstone” di Melbourne il primo incontro dei giovani e dei gruppi salesiani che parteciperanno alla Giornata mondiale della Gioventù in programma a Sydney dal 15 al 20 luglio. L’incontro, dallo slogan “Chiamati, arricchiti e inviati a se…

DAL LAOS, 12 RAGAZZI ALLA GMG DI SYDNEY: UN SEGNO DI VITALITÀ DELLE PICCOLE CHIESE LOCALI
Sydney 2008 – Anche dal Laos arriva una delegazione per la Giornata Mondiale della Gioventù di Sydney. Un gruppo di 12 ragazzi cattolici laotiani sarà, infatti, presente in Australia dal 15 al 20 luglio 2008. Un grande segno di speranza per la Chiesa universale e una dimostrazione di vitalità delle …

OCEANIA – I GIOVANI DELL’ISOLA DI GUAM SI PREPARANO ALLA GMG, ANCHE GRAZIE AGLI AIUTI DI ALTRI BOYS
HAGATNA – E’ un evento e una possibilità che resterà scolpita per sempre nella loro vita: 350 giovani pellegrini dell’isola di Guam, nella Micronesia, si preparano a partecipare alla GMG di Sydney. L’entusiasmo della gioventù locale è davvero alle stelle, per quella che è una comunità di fedeli (Gua…


TI PIACE SCRIVERE? APPASSIONATO DI INTERNET? VUOI MANDARCI LA TUA OPINIONE?
Abbiamo predisposto una sezione del portale dove poter avanzare la tua candidatura a collaborare di piu’ e con maggiore intensità alla costruzione, in tutta Italia, dell’Associazione Nazionale Papaboys. Ci piacerebbe poter allargare il nostro giro di amici e collaboratori anche a livello di redazione.

COLLABORA CON NOI!
http://www.papaboys.it/collabora/index.asp

Newsletter a cura del
Servizio Informazioni Papaboys
info@papaboys.itwww.papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO, NEWSLETTER SITO

Aumenta l’interesse cattolico per il mondo ebraico

Intervista al presidente dell’Amicizia ebraico-cristiana di Valencia

di Inmaculada Álvarez per Zenit.org

VALENCIA, giovedì, 28 febbraio 2008 (ZENIT.org).- Cresce l’interesse dei cattolici per il mondo ebraico, per i nostri “fratelli maggiori nella fede”, ha affermato il presidente e fondatore dell’associazione Amicizia ebraico-cristiana di Valencia. Francisco Fontana Tormo, cattolico e neurochirurgo, ha ricevuto a novembre, dal Parlamento israeliano, il Premio Samuel Toledano, per il suo contributo al dialogo fra ebrei e cristiani.

In questa intervista rilasciata a ZENIT, Fontana parla del suo lavoro e della sua Associazione, e dello stato delle relazioni ebraico-cristiane.

In cosa consiste il riconoscimento che ha ricevuto e che significato ha per lei?

Fontana: Il Premio Samuel Toledano è stato istituito dalla famiglia Toledano in memoria di Samuel Toledano, capo della comunità ebraica di Madrid, morto nel 1996. Il Premio è assegnato annualmente a due ricercatori, uno israeliano e l’altro spagnolo, per opere in favore della ricerca sul passato ebraico in Spagna, dei rapporti fra Spagna e Israele e delle relazioni fra ebrei, cristiani e musulmani.

(continua su Zenit.org) .. http://www.zenit.org/article-13647?l=italian

Lascia un commento

Archiviato in DIALOGHI APERTI

SINGAPORE – Buona risposta di vocazioni per i Francescani nell’Asia del Sud e in Oceania

Singapore (Agenzia Fides) – L’Asia del Sud e l’Oceania sono un’area del mondo in cui vi è un “buona risposta delle vocazioni alla vita religiosa francescana” e questo fa ben sperare per il futuro della Famiglia Francescana e per l’intera Chiesa. E’ quanto è emerso dall’incontro dei Segretari provinciali per la formazione, nell’ambito della Conferenza OFM dell’Asia del Sud e Oceania, tenutasi di recente a Singapore.
La Conferenza ha visto riuniti i Frati Minori da tutti i paesi della regine ed è stata l’occasione per fare il punto sulla vita religiosa e sulla presenza francescana nei vari stati e territori.
I delegati hanno condiviso la necessità di diversificare la formazione, a seconda dei contesti geografici e culturali molto diversi tra loro. Nelle nazioni asiatiche e d’Oceania – si è notato – vi è comunque una buona risposta vocazionale, è questo comporta l’impegno ad investire sempre di più nella formazione dei formatori e nel discernimento.
Il contesto multiculturale e interreligioso pone sfide particolari alla presenza e all’azione
dei cristiani ed anche alla proposta della vita religiosa. Mentre in alcune aree si ha a che fare con culture locali di tipo indigeno e tribale, in paesi come Australia e Nuova Zelanda la realtà è simile a quella dei paesi occidentali.
I frati hanno studiato anche forme di maggiore collaborazione tra le diverse entità e province, e hanno messo a punto un “Corso per Formatori dell’Asia” organizzato da parte della Segreteria generale per la Formazione e Studi
Durante l’incontro, i Segretari hanno partecipato all’ammissione al Noviziato di due novizi della Custodia “S. Antonio” di Singapore e alla prima professione di un novizio della stessa Custodia e di due novizi di Timor Est, segno tangibile della crescita vocazionale della Famiglia Francescana in Asia.

Fonte: www.fides.org

Lascia un commento

Archiviato in CHIESA IN ASIA, CHIESA IN AUSTRALIA