Archivi tag: celebrazioni liturgiche

SALA STAMPA VATICANA: “ALLA BEATIFICAZIONE VERRÀ ESPOSTA UNA RELIQUIA DI GIOVANNI PAOLO II”

SPECIALE BEATIFICAZIONE (Città del Vaticano) – La reliquia che verrà esposta alla venerazione dei fedeli in occasione della Beatificazione del Papa Giovanni Paolo II è una piccola ampolla di sangue, inserita nel prezioso reliquiario fatto preparare appositamente dall’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice. È opportuno spiegare brevemente, ma con precisione, l’origine di tale reliquia.

Negli ultimi giorni della malattia del Santo Padre, il personale medico addetto compì prelievi di sangue, da mettere a disposizione del Centro emotrasfusionale dell’Ospedale Bambino Gesù in vista di un’eventuale trasfusione. Tale Centro, diretto dal prof. Isacchi, era infatti incaricato di questo servizio medico per il Papa. Tuttavia non ebbe poi luogo alcuna trasfusione, e il sangue prelevato rimase conservato in quattro piccoli contenitori. Due di questi sono rimasti a disposizione del Segretario particolare del Papa Giovanni Paolo II, il Cardinale Dziwisz; gli altri due sono rimasti presso l’Ospedale Bambino Gesù, devotamente custoditi dalle Suore dell’Ospedale.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4821

Lascia un commento

Archiviato in BEATIFICAZIONE GIOVANNI PAOLO II, GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO

CELEBRAZIONI LITURGICHE PER LA PASQUA: LA SETTIMANA SANTA CON PAPA BENEDETTO XVI

PASQUA (Città del Vaticano)- La Domenica delle Palme ha dato il via alle celebrazioni della Settimana Santa presiedute da Benedetto XVI. Ieri, alle 9.30 in piazza San Pietro, il Santo Padre, dopo aver benedetto le palme e gli ulivi, ha celebrato la Santa Messa della Passione del Signore. Il prossimo appuntamento sarà la Messa del Crisma che si terrà nella Basilica Vaticana il 21 aprile, giorno del Giovedì Santo, alle ore 9.30. La Messa del Crisma consiste nella concelebrazione con i cardinali, i vescovi e i presbiteri (diocesani e religiosi) presenti a Roma e,come spiega la notificazione dell’Ufficio delle Celebrazioni liturgiche del Sommo Pontefice, la Messa rappresenta un “ segno della stretta comunione tra il Pastore della Chiesa universale e i suoi fratelli nel sacerdozio ministeriale”. Durante il pomeriggio, alle ore 17.30, il Papa sarà nella basilica di San Giovanni in Laterano per la Messa della Cena del Signore che aprirà il triduo pasquale.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4768

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO