Archivi tag: cellulari

LE TENDENZE DEI TEENAGERS – I GIOVANI AMANO INTERNET, MA NON RINUNCIANO ALLA TV

ROMA – Secondo uno studio di Gfk Eurisko, la tecnologia e il Web sono parte integrante della vita dei teenager, ma sono soprattutto usati per intessere relazioni sociali, le informazioni sono apprese ancora dalla Tv. Le tecnologie e Internet sono sempre più spesso parte integrante della vita dei teenager, ma nonostante ciò le principali fonti attraverso cui i giovani si informano restano quelle tradizionali. In sintesi, questo è quanto emerso dal seminario “I giovani non rinunciano”, all’interno del quale Gfk Eurisko ha analizzato il rapporto che esiste oggi tra i giovani e il consumo di prodotti e servizi, frutto di uno studio basato su circa 36.000 interviste a livello mondiale. La globalizzazione non viene accettata acriticamente dai teenager, che però vivono una vita parallela sul Web. Per loro è molto importante il look, tuttavia possono rinunciare a qualche vestito ma mai al cellulare. A livello mondiale, le tendenze rilevate da Gfk Eurisko confermano una forte propensione dei ragazzi a utilizzare le nuove tecnologie: il 56% ha una «vita in Internet», rispetto al 37% dei loro genitori. Come logica conseguenza, le voci più rilevanti fra i loro interessi sono l’elettronica, i computer e i videogiochi, seguite da aspetto fisico, moda e bellezza.

Pur essendo dei maghi della tecnologia, i teenager però non passano tutta la loro vita sul Web: Internet e i video giochi sono il loro pane quotidiano, ma il tempo che passano davanti alla Tv supera ancora quello trascorso navigando online e le principali fonti di informazioni sono ancora i mezzi di comunicazione tradizionali. Inoltre, tendono a fidarsi della pubblicità più degli adulti, che però viene ancora associata ancora alla Tv (76%, con un picco del 91% dagli 11 ai 13 anni).

Per leggere tutto il teso visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2297

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, TELE... VISIONI!

INTERNET E CELLULARI, GIOVANI SEMPRE PIÙ ‘COLLEGATI’. LA CHIESA E’ ASSENTE, CON POCHE ECCEZIONI

ROMA – L’80% ha internet a casa e il 66% la utilizza personalmente. Il 43% si connette tutti i giorni, con una media di 4,5 volte a settimana per sessioni della durata di 80 minuti circa. L’88% dichiara di accedere al web per fare ricerche, ad esempio per la scuola, ma oltre il 70% lo usa per leggere la posta, chattare, scaricare musica e immagini. Addirittura il 37% ha un proprio blog personale. Dall’indagine Doxa Teen08, svolta su un campione di circa 1400 ragazzi tra i 14 e i 18 anni e che verrà presentata il 16 e 17 ottobre a Milano al convegno Teenager 2008, emerge il profilo di una generazione sempre più “collegata”, attraverso la rete e soprattutto il cellulare, posseduto ormai dall’89% dei ragazzi. La Tv conserva però ancora il suo primato. Sempre secondo Doxa, i teenager guardano la televisione in media 110 minuti al giorno (ma il 65% dichiara di fare anche altro nel frattempo), il 14% delle famiglie possiede il digitale terrestre e un quinto è abbonato a Sky. Bassa (26%) invece la percentuale di chi legge i quotidiani.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1853

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

ATTENZIONE AI TELEFONINI: PERICOLOSO USARLI TROPPO IN CONTINUAZIONE. RISCHIO TUMORE.

PERICOLI – Che l’uso prolungato di telefonini può causare tumori al cervello, già lo sappiamo. Ora da una ricerca svedese, pubblicata sulla rivista inglese “Indipendent on Sunday”, arriva la notizia che il rischio per i bambini è addirittura cinque volte maggiore. Lo studio ha riscontrato negli adolescenti e nei giovani fino a 20 anni la categoria maggiormente esposta a questo rischio. E dopo la pubblicazione della ricerca, è subito discussione; la ricerca, infatti, darebbe una conferma scientifica sulla pericolosità delle onde elettromagnetiche emesse dai telefonini. Al riguardo il team di studiosi, coordinati dal Prof. Lennart Hardell dell’Ospedale Universitario di Orebro, suggerisce di far utilizzare il cellulare ai bambini sotto i 12 anni unicamente in caso di emergenza; ai teenagers è invece consigliato di utilizzare il vivavoce, concentrandosi sui messaggi di testo. Stando alla ricerca, la grande pericolosità nei confronti dei bambini e dei più giovani, sarebbe dovuta all’incompleta maturazione del cervello e del sistema nervoso (ancora in sviluppo); inoltre la calotta cranica è più sottile rispetto a quella adulta, quindi le onde penetrano in modo più massiccio. Ma i cellulari non sono l’unico pericolo per i più giovani, altri sono i dispositivi portatili incriminati: i cordless e le trasmissioni Wi-Fi.

E per coloro che hanno iniziato ad utilizzare i cellulari dopo i 20 anni, per un periodo di circa 10 anni, la possibilità di sviluppare un glioma (tumore del tessuto nervoso) è di circa il 50% rispetto a coloro che non lo usano affatto. Riscontrato anche il rischio di tumori al nervo acustico, che possono causare sordità.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1770

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO