Archivi tag: chitarra

I PAPABOYS IN RISPOSTA A DON PAGLIARINI: MENO CHIACCHERE E PIU’ EUCARESTIA E FEDELTA’ AL PAPA

ROMA – Leggiamo con stupore le dichiarazioni di Don Davide Pagliarani, Superiore della Fraternità Sacerdotale San Pio X, che al sito ‘Pontifex’ afferma quanto segue: “quella idea di giubileo, simbolo della chiesa mediatica voluta e creata da Giovanni Paolo II, é lo specchio fedele delle giornate mondiali della gioventù e di una mentalità fanatica da Papaboys, di coloro che pensano alla fede come una bella cantata o suono di chitarra. Io abolirei volentieri la GMG, perché come strutturata, ha smarrito il senso di devozione e raccogliemto, di preghiera e adorazione, ma segue una idea pagana e idolatrica del papa visto non come il successore di Pietro,ma come una star del rock o della Tv, cosa che assolutamente non é. Il Papa, al posto di essere quello che é, il capo della Chiesa, si trasforma in un oggetto di culto mediatico, esattamente l’ opposto di quanto dovrebbe essere. Ecco perché questa GMG oggi non ha senso,meglio sopprimerla”.

continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3320

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

MICROFONO & CHITARRA PER IL REGNO DEI CIELI: APPUNTAMENTO IN UMBRIA CON “SAREMO AL C’ENTRO”

luAPPUNTAMENTI – “Saremo al C’entro” è ormai entrato nella pelle. Come un appuntamento immancabile nel calendario, da attendere con trepidazione, da preparare con cura e amore, da nove anni Ponte San Giovanni saluta l’estate trasformandosi nella cittadina dei giovani in musica. Nelle vie e nelle piazzette, vetrine di negozi, ristoranti, pizzerie e gelaterie scrivono una melodia che arriva fino al campanile. La musica scalderà, anche quest’anno, l’anfiteatro del parco Bellini. Il 19, 20 e 21 giugno il sipario si alzerà sulle note colorate della vita. Chiamarlo “concorso musicale” è un abito che ormai veste stretto allo spirito che accende l’iniziativa. Forse non poteva considerarsi così neanche agli esordi, perché la sua anima è da sempre regalare l’opportunità ai giovani artisti di salire su un palco e stringere il microfono per dar voce alle proprie emozioni, aggregando – davanti e dietro le quinte – vecchie e nuove generazioni di ponteggiani. Oggi Saremo è diventato anche molto di più. I promotori dell’evento, gli animatori della locale parrocchia San Bartolomeo, hanno deciso di ampliare la scala musicale. E così “do, re, mi, fa, sol, la, si” hanno lasciato spazio nel pentagramma a uno spettacolo dai confini territoriali e comunicativi potenzialmente illimitati.

continua su

http://www.papaboys.it/musica/read.asp?id=292

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO