luglio 15, 2011 · 10:02 am
RELIGIONE NEL MONDO (Pakistan) – A poco più di due anni dal suo arresto avvenuto il 19 giugno del 2009, dopo 755 giorni trascorsi in cella, il “caso” di Asia Bibi continua ad essere focale nell’attenzione del mondo verso la difficile realtà delle minoranze in Pakistan. Indebolita nel fisico e prostrata dalle minacce e dalla condizione di clandestinità in cui la famiglia è costretta a vivere, la donna non ha tuttavia rinunciato a pregare e a lottare. Nei giorni scorsi il suo avvocato ha rivolto un altro appello formale contro la sentenza capitale comminata nel novembre dello scorso anno, pur sapendo che la pressione fondamentalista è al momento elemento decisivo nell’atteggiamento delle autorità e dei giudici nella vicenda. «L’influenza dei radicali religiosi è troppo forte, solo un miracolo può salvarla, secondo l’opinione di un esperto legale citato da AsiaNews.
L’avvocato S.K. Chaudhry ha nuovamente consegnato la richiesta di appello dopo la sostituzione improvvisa di quattro giudici dell’Alta Corte di Lahore, capoluogo del Punjab. Chaudhry aveva presentato a gennaio un primo appello contro le prove consegnate per sostenere la condanna, a suo parere «palesemente false». Nel silenzio ormai pesante delle autorità, con una condanna a morte decretata dai radicali estremisti assai più concreta di quella comminata dai giudici di prima istanza nel novembre scorso, Asia Bibi continua la sua lunga detenzione in segregazione, ancora più stretta dopo che lo scorzo marzo un cristiano condannato all’ergastolo per blasfemia, Qamar David, è deceduto in circostanze sospette nella prigione centrale di Karachi.
«È fragile e può a malapena parlare, ma mantiene una forte fede in Dio e non ha perso la speranza», hanno fatto sapere il marito e una delle figlie che recentemente l’hanno visitata in carcere. Ashiq Masih ricorda come «Bibi chiede ogni volta dell’Alta Corte e ogni volta devo dirle con dispiacere che stiamo ancora aspettando che il tribunale si occupi del caso». «Siamo costretti a pagare la conseguenza delle determinazione nella fede di mia madre. Tuttavia preghiamo per lei e manteniamo la speranza che un giorno saremo di nuovo insieme per vivere normalmente – ha riferito la figlia maggiore ad AsiaNews –. «Ogni volta che sento parlare di persecuzione o di blasfemia sono terrorizzata perché temo che qualcosa possa capitare a mia madre». Un rischio concreto ed elevato che il carcere sembra accrescere anziché ridursi.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=5187
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag Alta Corte, appello, arresto, Asia Bibi, asianews, attenzione, autorita', carcere, circostanze, clandestinità, condanna, condizione, conseguenza, conseguenze, detrminazione, dio, ergastolo, famiglia, figlie, giudici, info, informazione, istanza, Karachi, Lahore, lunga detenzione, madre, minacce, mondo, news, opinione, pagare, pakistan, persecuzioneconseguenza, pregare, preghiamo, preghiera, Punjab, Qamar David, realtà, RELIGIONE NEL MONDO, richiesta d'appellp, rischio, S.K. Claudhry, segregazione, silezio, sostituzione, speranza, sperare, ultimora, vicenda
aprile 11, 2011 · 3:34 PM
BENEDETTO XVI (Città del Vaticano) – La valorizzazione del patrimonio cristiano dell’Europa è stato il tema forte del discorso di Benedetto XVI all’ambasciatore di Croazia, Filip Vučak, ricevuto in Vaticano per la presentazione delle Lettere Credenziali. Il Papa ha messo in guardia da una certa amnesia collettiva che vorrebbe negare l’evidenza storica delle radici cristiane del Vecchio Continente. Ha quindi espresso la sua gioia per l’ormai prossima visita in terra croata, in programma a giugno. Cosa può dare la Croazia all’Europa di oggi? Nel momento in cui, a vent’anni dalla sua indipendenza, il Paese accelera il passo verso l’integrazione nell’Unione Europea, il Papa incoraggia i croati a non rinunciare alla loro cultura e alla propria vita religiosa: “Sarebbe illusorio – afferma – voler disconoscere la propria identità per abbracciarne un’altra nata in circostanze così differenti” rispetto a quelle che hanno dato origine alla Croazia.
Entrando nell’Unione Europea, prosegue, il vostro Paese non aderirà solamente ad un sistema economico e giuridico con i suoi vantaggi e limiti. Al contempo, “potrà apportare un contributo proprio”. Il Papa invita la Croazia a “non avere paura di rivendicare con determinazione il rispetto della propria storia e della sua identità religiosa e culturale”. E critica quelle voci che “contestano con stupefacente regolarità la realtà delle radici religiose europee”: “E’ di moda ormai – constata – avere amnesie e negare le evidenze storiche”. Ed aggiunge: “Affermare che l’Europa non ha delle radici cristiane equivale a pretendere che un uomo possa vivere senza ossigeno e nutrimento”. Ancora, esorta “a non avere vergogna di richiamare e sostenere la verità, rifiutando, se necessario, ciò che è contrario ad essa”. Il Papa si dice certo che la Croazia saprà difendere la propria identità con convinzione e orgoglio, evitando i nuovi ostacoli che si presenteranno e che “sotto il pretesto di una libertà religiosa mal compresa, sono contrari al diritto naturale, alla famiglia e alla morale”.
Continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4687
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag ambasciatore, ambasciatore di Croazia, amnesia, amnesia collettiva, BENEDETTO XVI, circostanze, città del vaticano, constata, contributo, convinzione, Croazia, cultura, determinazione, diritto naturale, discorso, espresso, europa, evidenza storica, evidenze storiche, famiglia, Filip Vučak, gioia, Giugno, guardia, identità, illusorio, indipendenza, info, informare, informazione, integrazione, Lettere Credenziali, libertà religiosa, limiti, moda, momento, negare, negare l'evidenza, news, notizia, notizie, nuovi ostacoli, nutrimento, oggi, orgoglio, origine, ossigeno, ostacoli, Paese, papa, papaboys, passo, patrimonio, patrimonio cristiano, paura, presentazione, pretesto, programma, radici cristiane, radici religiose europee, realtà, ricevuto, rispetto, sistema economico, sistema giuridico, stupefacente, stupefacente regolatità, tema, tema forte, terra croata, ultimora, UNIONE EUROPEA, valorizzazione, vantaggi, vaticano, Vecchio Continente, vent'anni, vergogna, verita, visita, vita religiosa
agosto 2, 2010 · 2:39 PM
GAZA – Una selva di razzi è stata sparata in direzione del porto israeliano di Eilat, probabilmente dalla penisola egiziana del Sinai: due sono finiti nel Mar Rosso, gli altri due avrebbero centrato l’area industriale giordana di Aqaba, dove avrebbero causato danni e almeno quattro feriti tra i civili. Nessuna vittima è stata registrata in territorio israeliano. «È ancora presto per dirlo, ma è ragionevole pensare che essi provenissero da lì», ha detto Moshe Cohen, comandante della polizia distrettuale. La città è un tradizionale luogo di villeggiatura di israeliani e stranieri. L’azione militare appare come la risposta all’esplosione che nella notte ha distrutto l’abitazione di un responsabile del braccio armato del movimento islamico Hamas, le Brigate Ezzedine al Kassam, ferendo in modo grave una donna e altri 42 palestinesi nel campo profughi di Deir Al Balah, a sud della città di Gaza. Il movimento radicale che detiene il controllo nella Striscia ha addebitato a Israele la responsabilità della deflagrazione, ma la circostanza è subito stata negata. Un portavoce militare dello stato ebraico ha smentito ufficialmente il raid, spiegando che l’esercito non è stato impegnato in alcuna operazione. È certo, però, che la tensione in Medio Oriente è di nuovo alta. Ieri il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha attribuito ad Hamas la «responsabilità diretta» dei tiri di razzi su Israele avvenuti negli ultimi due giorni. Il capo del governo israeliano ha promesso di adottare tutte le misure necessarie per difendere il suo Paese dagli attacchi nemici. «E’ in questo modo che la comunità internazionale dovrebbe vedere la questione» ha poi concluso.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3373
Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO
Con tag abitazione, attachi, aviazione, braccio armato, Brigate Ezzedine al Kassam, capo del governo, circostanze, città, città di Askelon, civili, comunità, comunità internazionale, esplosione, feriti, gaza, guerra, informare, informazione, israeliani, Mar Rosso, Moshe Cohen, nemici, news, notizia, notizie, notte, operazione, papaboys, pregare, preghiera, responsabilità, selva, stranieri, strisci di Gaza, territorio, territorio israeliano, TRADIZIONE, ultimora