Archivi tag: clericus cup

SPORT, L’UNIVERSITÀ GREGORIANA BATTE L’ANGELICUM E SI AGGIUDICA LA CLERICUS CUP 2011

SPORT (Roma) – Niente canto gregoriano: dalle tribune del Pontificio Oratorio di San Pietro, gli studenti-tifosi dell’Università di piazza della Pilotta, intonano il “Waka waka” di Shakira per festeggiare il primo scudetto Clericus Cup della Pontificia università gregoriana. La squadra guidata da Salvatore Ranieri – presidente del Tivoli Calcio nella stagione 2007-2008 – ha battuto per 3-1 l’Angelicum, nella finale del campionato di calcio riservato a seminaristi e sacerdoti organizzato dal Centro sportivo italiano. 

Alla vigilia, i pronostici sembravano a favore dell’Angelicum. Il gioco dei seminaristi sudamericani, al loro esordio nella Clericus Cup, aveva stupito e convinto. I ragazzi allenati dal coach colombiano Alexander “Maturana” Bolaños, inoltre, ci tenevano ad onorare con una vittoria la recente beatificazione di Giovanni Paolo II che, da giovane, dal 1946 al 1948, aveva perfezionato gli studi di teologia proprio all’Angelicum, preparando il dottorato sulla “Dottrina della fede di San Giovanni della Croce”. Invece ha avuto la meglio la costanza dei ragazzi della Gregoriana. «Da ottobre – ha rivelato mister Ranieri, spiegando a fine gara le ragioni del successo – ci alleniamo ogni sabato. All’inizio del campionato non pensavamo di vincere. Ma sono contentissimo soprattutto per i miei calciatori, che sono ragazzi meravigliosi. Ho giocato diverse partite in serie C, ma non ho mai provato le emozioni di oggi. Venerdì notte confesso di non essere riuscito a prendere sonno a causa della tensione per la finale». L’allenatore della Gregoriana avrebbe invece dormito su sette guanciali se avesse saputo che il primo gol della sua squadra sarebbe arrivato già nei primi secondi di gioco. Lancio lungo a pescare l’attaccante congolese e capitano della Gregoriana Paul Kibamba Kabila, che con una cucchiaiata degna di Francesco Totti piazza un pallonetto imprendibile alle spalle del portiere argentino Jose Ansaldi.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=5101


CIAOKAROL.IT

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

LA SQUADRA DEI PAPABOYS INVITATA AL CONVEGNO ‘CALCIO E VALORI IN GIOCO’ ORGANIZZATO DA ELEA

ROMA – Anche una rappresentanza della Nazionale Italiana dei Papaboys di calcio sarà presente questo venerdì al convegno sullo sport che ha per tema ”Calcio, valori in gioco”: ”Possa il gioco del calcio essere sempre piu’ veicolo di educazione ai valori dell’onesta’, della solidarieta’ e della fraternita’, specialmente tra le nuove generazioni”: le parole di Benedetto XVI , sul football saranno al centro dell’incontro ”Calcio, valori in gioco”, promosso da Elea per venerdi’ prossimo nell’Aula Magna dell’universita’ Lumsa. Protagonisti della tavola rotonda, moderata dal vaticanista Piero Schiavazzi, saranno i Presidenti della Figc e della Lega Professionisti, Giancarlo Abete e Maurizio Beretta, insieme a mons. Josef Clemens, segretario del Pontificio Consiglio per i Laici, il dicastero vaticano con competenza sullo sport, e il card. Jose’ Saraiva Martins, porporato appassionato di calcio. Simpatizzante della Lazio, sara’ affiancato dallo stopper della Roma e della Nazionale Brasiliana, Juan Silveira dos Santos, che portera’ la propria testimonianza personale sulle parole del pontefice. ”Alla vigilia del 2010, anno dei mondiali il messaggio del Papa puo’ aiutare l’opinione pubblica, e specialmente i giovani, a inquadrare l’evento in un orizzonte piu’ vasto, profondo, di quello sportivo”, dichiara l’Amministratore Delegato di Elea, Domenico Temperini. All’incontro presenzieranno le delegazioni della Lazio, guidata dal Presidente Claudio Lotito, e della Roma, con Maria Sensi e il Direttore Sportivo Daniele Prade’, della Juventus, con Gianluca Pessotto. Saranno altresi’ presenti numerose realta’ degli enti di promozione sportiva di ispirazione cristiana, dei Collegi Pontifici che partecipano alla Clericus Cup, del Comitato Regionale della Lega Dilettanti, che celebra quest’anno il centenario, della Nazionale Papaboys.

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

Clericus Cup, si gioca la sesta giornata

Roma 22 febbraio – Archiviata la quinta giornata, la Clericus Cup, il torneo di calcio a undici per seminaristi e sacerdoti, si invola verso la sesta e penultima giornata della regular season. Per alcune delle 16 squadre iscritte il discorso qualificazione è ormai chiuso (passano le prime 4 dei due gironi), per altre è ancora apertissimo; solamente in due hanno già, dall’aritmetica, il visto di ritrovarsi in aprile tra le magnifiche otto: Ucro e Mater Ecclesiae, le due al comando del girone B. Sabato, sui campi dell’Oratorio San Pietro (via di Santa Maria Mediatrice, 24), scenderanno in campo le squadre del Girone A, dove la capolista Sedes Sapientiae, quasi promossa alla fase successiva del torneo, testerà la voglia di qualificazione del Collegio Sant’Anselmo. I benedettini sono reduci da tre vittorie consecutive e raccogliere tre punti contro la capolista sarebbe un bel premio al loro splendido inizio d’anno.Molto più semplice e dal pronostico scontato l’impegno che attende i campioni in carica del Red Mat che se la vedranno con i francesi del Pontificio Seminario Gallico, ultimo in classifica e tecnicamente inferiore ai neocatecumenali.Il match clou è invece quello che opporrà il P.C.M.I. San Paolo Apostolo ed il Pontificio Collegio Americano del Nord che nello scontro diretto si giocheranno con molta probabilità la qualificazione ai quarti di finale. Chiudono il girone A Collegio Pio Latinoamericano-Divino Amore, due squadre, con pochissime possibilità di passare il turno; ad entrambe servirebbero  sei punti nelle due ultime gare per continuare a sperare.In classifica guida il Sedes Sapientiae con 12 punti, seguito dal Redemptoris Mater ad una sola lunghezza di distanza, in attesa del 1 marzo quando le due squadre si scontreranno nel recupero della prima giornata. Si fa interessante la lotta per gli altri due posti-qualificazione: a giocarseli sono il Collegio Sant’Anselmo (9 punti), il Collegio Americano del Nord (8) e il P.C.M.I. San Paolo (7). Penultimi ma ancora con qualche residuo di speranza, c’è la coppia formata dal Divino Amore e dal Pio Latinoamericano con 4 punti ciascuno. Fuori dai giochi il Seminario Gallico che, con i suoi 2 punti, chiude la classifica. Nella giornata di domenica invece, si disputeranno le gare valevoli per il Girone B, dove la capolista UCro, la rappresentativa ucraino-croata, cercherà di confermare il suo primato con punteggio pieno contro il Seminario Romano Maggiore, sempre a caccia di punti qualificazione  Appare decisiva anche la sfida tra il Mater Ecclesiae e il Collegio Urbano: in caso di vittoria gli urbaniani aggancerebbero i sudamericani al secondo posto e metterebbero il sigillo sulla matematica qualificazione, ma la squadra di Rosales, terza un anno fa, dopo l’unico passo falso nella gara d’esordio, punta decisa al primo posto del girone, avendo ancora la possibilità del confronto diretto con la capolista UCro. Sarà decisiva per il Don Bosco la gara contro il fanalino di coda British Colleges Utd. I salesiani, che non avevano cominciato bene questa edizione della Clericus, hanno vinto le ultime due gare e si vogliono giocare fino in fondo le possibilità di qualificazione che gli restano.Chiudono la giornata Capranica-Augustinianum: i primi sono ormai fuori dai giochi, i secondi quasi.In classifica è palese il buco tra le prime tre e le inseguitrici. L’Ucro viaggia a 15 punti (punteggio pieno), il Mater Ecclesiae ne ha 14 e l’Urbano 11. Ci sono poi due squadre che si contendono il quarto posto: il Maggiore (con 7 punti ed una gara da recuperare contro la squadra materasso d’oltre Manica) e il Don Bosco (6). Si è fermato a metà strada l’Augustinianum (4 punti) mentre non sono mai partite le compagini del British e quella del Capranica (0 punti a testa). In classifica marcatori prosegue incontrastato il dominio del congolese Mbimi, che con 9 centri è, finora, il principe dei cannonieri con la tonaca. Non stanno a guardare i diretti inseguitori: a sette reti ci sono il keniota Juma (Augustinianum), l’unico andato a segno in ogni gara disputata e il catalano Manresa (Sant’Anselmo), quest’ultimo cannoniere del 2008, reduce della doppietta rifilata in febbraio al San Paolo nella scorsa giornata, dopo la tripletta al PSG e la doppietta al Divino Amore nelle due giornate di gennaio.         

6ª giornata  GIRONE A  
S. Paolo Apostolo – Collegio Americano del Nord   Sab 23/02/2008 orah.9.00  
Redemptoris Mater – Pontificio Seminario Gallico   Sab 23/02/2008 orah.10.30  
Collegio Pio Latinoamericano – Divino Amore   Sab 23/02/2008 orah.9.00  
Sedes Sapientiae – Collegio Sant’Anselmo   Sab 23/02/2008 orah.10.30  
  6ª giornata  GIRONE B
  UCro – Seminario Romano Maggiore Dom 24/02/2008 orah.14.30  
  Mater Ecclesiae – Pontificio Collegio Urbano Dom 24/02/2008 orah.15.45  
  Almo Collegio Capranica – Istituto Patristico Augustinianum Dom 24/02/2008 orah.14.30  
  Don Bosco – British Colleges United Dom 24/02/2008 orah.15.45  
         

1 Commento

Archiviato in NEWS & INFO