Archivi tag: commissione europea

ARRIVA EURAXESS ITALY, IL SITO PER AIUTARE I RICERCATORI STRANIERI CHE LAVORANO ALL’ESTERO

LAVORO (Roma) – Un piccolo mattone “virtuale” per costruire nella pratica lo Spazio Europeo della Ricerca: è online Euraxess Italy, il nuovo portale italiano per la mobilità dei ricercatori. Il sito, in lingua inglese, è promosso dalla Fondazione Crui – in collaborazione con Area Science Park e Università di Camerino – e fa parte del network di servizi creati dalla Commissione Europea per supportare i ricercatori stranieri che decidono di svolgere la propria attività all’estero. Nello specifico, il portale italiano si propone come mezzo per fornire ai ricercatori “incoming” nel nostro Paese informazioni utili per essere aggiornati sulle scadenze e “sopravvivere” alla burocrazia.

Un’apposita sezione “introduttiva” spiega al ricercatore straniero in ingresso come funzionano le cose qui da noi: dal visto alla sistemazione, dalle cure mediche alle tasse, dalle condizioni di lavoro alla maturazione dei diritti pensionistici. Oltre a tutte queste informazioni di carattere pratico, sono presenti anche consigli sulla frequenza di corsi di lingua italiana e spiegazioni dettagliate sul nostro sistema d’istruzione, utili per chi ha bambini in età scolare. La voce “about Italy” racchiude in una pagina una gran quantità d’informazioni “basiche” (sistema politico, economia, popolazione) ma stupisce il fatto che la carrellata sulla storia del Belpaese – che pure parte dalle colonie della Magna Grecia – si fermi inspiegabilmente alla fine della Prima Repubblica con Tangentopoli, ben diciassette anni fa, senza fare alcun cenno ai giorni nostri.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=5048

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

7A EDIZIONE DELLE SPERANZE EUROPEE DELL’INNOVAZIONE – INNOVACT 2009

Oggi la Commissione Europea inaugura “l’anno Europeo della creatività e dell’innovazione”, Un’iniziativa che richiama l’attenzione sull’urgenza di far prendere coscienza che la creatività e l’innovazione sono le risorse essenziali per lo sviluppo personale, economico e sociale futuro. E in quest’ottica nasce il concorso “Le Speranze Europee dell’Innovazione, Innovact 2009”, organizzato il patrocinio della Comunità Europeaideato per permettere a giovani imprenditori, studiosi e ricertatori europei di presentare le loro idee e progetti ad una commissione di esperti che li valuterà su basi di innovazione, cretività, fattibilità. Termine invio candidature : 14 gennaio 2009.

Da più di 7 anni, il concorso “Espoirs Européens de l’Innovation” (le speranze dell’innovazione europee), che conta sul sostegno della Commissione Europea, premia i migliori progetti innovativi ideati da studenti o giovani ricercatori di tutta l’Europa. L’iniziativa, lanciata da Innovact, il Forum dell’imprenditoria innovativa giovanile, si prefigge l’obiettivo di stimolare lo spirito imprenditoriale dei giovani. Il Concorso offre ai giovani inventori e imprenditori l’occasione per adottare un’attitudine imprenditoriale e sottoporre le loro idee ad una giuria di professionisti, presieduta da Luuk BORG, Direttore del Segretariato Generale di Eureka e responsabile del programma di finanziamento europeo di Eurostars. La competizione è aperta a tutti i giovani: da soli o in equipe, per qualsiasi catetoria di prodotto o di attività, che si tratti di progetto ancora sulla carta o già concretizzato.

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2077

Lascia un commento

Archiviato in EUROPA CRISTIANA, NEWS & INFO