SCUOLA – Per gli studenti è tempo di colloqui! È in scena l’ultimo atto degli esami di stato, quello più contraddittorio, tant’è che se qualcuno si prendesse la briga di fare un giro in un po’ di commissioni rimarrebbe a dir poco sconcertato. Non tanto per la modalità di svolgimento del colloquio, quanto per il valore che viene dato ai diversi momenti che lo caratterizzano. Infatti il colloquio dell’esame di stato ha un procedimento standard, prima lo studente presenta il lavoro di ricerca che ha preparato, quello che nel dire comune va sotto il nome di “tesina”, poi ogni insegnante interroga sulla sua disciplina, infine vengono mostrati al candidato gli scritti e dove ci siano errori vengono indicati e corretti.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2761
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag affrontare, approccio, attenzione, briga, capacità, colloquio, commissioni, concntrazione, conoscenza, conoscere, contraddittorio, criticità, difficoltà, disciplina, diversità, domande, errori, esame, esami di stato, espremere, estate, fatica, giovani, grande attenzione, imparare, informazione, insegnante, insegnare, interrompere, lavoro, modalità, mostrare, news, notizia, notizie, occasione, occasione privilegiata, pagare, pasticciaccio, paura, persone, possibilità, preparazione, presentazione, problemi, procedimento standard, prove, questione seria, ricerca, schiacciati, scuola, singole discipline, situazione, situazioni, strade, studenti, studiare, studio, svolgimento, tesina, ultimora, valore, valutazione, vantaggio
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.