aprile 4, 2011 · 2:29 PM
SPECIALE BEATIFICAZIONE (Roma) – Ripercorrendo a ritroso le celebrazioni e le visite di Karol Wojtyla eletto Pontefice, ci si accorge di come siano state numerose: gli incontri con la gente in 301 parrocchie, senza contare le altre 16 comunità ricevute in Aula Paolo VI, e poi visite ad ospedali, carceri, comunità religiose, conventi e monasteri di clausura, università e scuole, mense per i poveri.Un’agenda ricca di impegni, non solo nella Capitale ma in tutto il mondo, a riprova dell’amore per la città e per la gente di Papa Giovanni Paolo II, il cui unico desiderio era quello di portare, ovunque, la sua presenza e diffondere la parola di Dio, specialmente alle persone sofferenti . E’ un pezzo di storia il “viaggio” del Pontefice lungo le strade dell’Urbe, che si concretizza in un insegnamento fatto di parole, sguardi, carezze, momenti di familiarità.
Il Policlinico Gemelli fu la prima tappa romana dell’itinerario missionario di Giovanni Paolo II, che visitò il vescovo Deskur, polacco come Wojtyla che si era ammalato, nelle stanze del nosocomio di via Pineta Sacchetti. Il destino ha voluto che l’ospedale – o «Vaticano numero 3», come il Papa stesso lo definì – fu il luogo dei suoi numerosi ricoveri, a cominciare da quello per l’attentato del 13 maggio 1981. Anche durante le sue degenze, il Santo Padre colse l’occasione per dimostrare la sua vicinanza ai malati ricoverati al Policlinico Gemelli. L’amore per le persone sofferenti è visibile dalle visite nei luoghi della povertà e del disagio come gli accampamenti di nomadi, le mense e i centri per disabili e pensionati.
Indimenticabile il sostegno del Papa nei confronti degli ammalati incontrati nelle corsie di tanti ospedali come il Bambino Gesù il 7 gennaio 1979 o quella al Santo Spirito il 23 dicembre 1979. Non da meno la visita ai detenuti nelle carceri come quella di Casal del Marmo il 6 gennaio 1980, Rebibbia il 27 dicembre 1983 in cui incontrò, senza rancore, il suo attentatore Alì Agca e Regina Coeli il 9 luglio 2000 in occasione del Giubileo delle carceri.Memorabili furono le molte celebrazioni fatte in occasione di ricorrenze religiose e non solo: la Messa in Coena Domini nella Basilica di San Giovanni in Laterano, all’inizio di ogni triduo pasquale; il rito della Via Crucis al Colosseo, anche negli ultimi anni di sofferenza; la Messa nella basilica di Santa Sabina all’Aventino per il rito delle Ceneri; gli incontri con i giovani romani nei giovedì precedenti la Domenica delle Palme; la Messa e la processione del Corpus Domini, con il ripristino della tradizione al giovedì ed una grande partecipazione di fedeli; le visite al Seminario Maggiore in occasione della festa della Madonna della Fiducia, concluse dalla cena informale con gli alunni; la Messa per i defunti al cimitero del Verano; l’atto di venerazione all’Immacolata in piazza di Spagna, conclusasi con l’ultima visita romana l’8 dicembre 2004, il «Te Deum» di ringraziamento di fine anno celebrato per molti anni nella Chiesa del Gesù e poi a Sant’Ignazio di Loyola e, infine, la celebrazione alla Basilica di San Paolo fuori le Mura a conclusione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4635
Archiviato in BEATIFICAZIONE GIOVANNI PAOLO II, GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag amare, ammalati, amore, attenzione, aula paolo VI, Bambino Gesù, Basilica di San Paolo, Capitale, carceri, carezze, casal del marmo, celebrare, celebrazione, cimitero, Coena Domini, comunità religiose, conclusione, conventi, definire, desiderare, desiderio, dio, disabili, famiglia, familiarità, fedeli, FEDELTA', fuori le Mura, Giovanni in Laterano, GIOVANNI PAOLO II, impegni, impegno, incontrare, incontro, informazione, italia, Karol Wojtyła, Loyola, mense per i poveri, Messa in Coena Domini, momenti di familiarità, monasteri, monasteri di clausura, mondo, news, nomadi, notizia, notizie, occasione, ospedale, ospedali, papa, parola, parole, parole di Dio, pensionati, piazza di spagna, pontefice, poveri, povertà, presenza, processione, rancore, Rebibbia, rito delle Ceneri, roma, San Giovanni in Laterano, Sant’Ignazio, Sant’Ignazio di Loyola, santo padre, Santo Spirito, scuole, sguardi, sofferenza, sostegno, sostenere, SPECIALE BEATIFICAZIONE, speranza, sperare, TRADIZIONE, ultimora, università, Urbe, vaticano, venerazione, Verano, viaggiare, visitare, visite, vita, vivere, Wojtyla
aprile 2, 2011 · 4:43 PM
2 Aprile – 1 Maggio – 29 gg – E’ iniziato il countdown per l’atteso evento della beatificazione del servo di Dio Giovanni Paolo II. Anche in questo 2 aprile, anniversario della morte dell’indimenticato Papa Karol, il nostro“diario di bordo” vi permetterà di consultare tutti gli appuntamenti ufficiali organizzati in occasione della beatificazione sia in Italia che nel resto del mondo. Avrete così l’opportunità di essere sempre informati ed aggiornati sugli eventi del giorno e delle ulteriori possibilità, così da potervi organizzare per partecipare a qualsiasi appuntamento voi desideriate in memoria del nostro indimenticabile Karol.
Nel nostro diario di bordo vi segnaleremo tutti i tipi di attività che organizza la “nostra” Associazione nazionale Papaboys ed, in particolare, quelli correlati al giorno in cui Giovanni Paolo II verrà proclamato beato. Oltre alle attività dei Papaboys, potrete consultare la ricca programmazione presentate dalle comunità religiose, dai gruppi giovanili, dalle Diocesi, le parrocchie ed i movimenti operanti a livello sia nazionale che internazionale: anche voi potreste essere protagonisti della nostra agenda comunicandoci le vostre iniziative.
L’indirizzo di posta elettronica al quale potrete fare riferimento è redazione@papaboys.it
Oltre a consultare il “diario di bordo” avrete la possibilità di poter usufruire della “Papaboys Agency”, un servizio messo a disposizione dalla nostra Associazione per coloro che volessero soggiornare nella capitale e vivere in prima persona il giorno della beatificazione, anche “last minute”. Nonostante la falsa notizia riguardo l’esaurimento di posti letto per i pellegrini, la Papaboys Agency ha ancora molte disponibilità.
Per prenotare il vostro pellegrinaggio a Roma per la beatificazione potete contattare i numeri 06/97270529 – 97270510.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4627
Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BEATIFICAZIONE GIOVANNI PAOLO II, BENEDETTO XVI, GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag 2 Aprile, 2 Aprile 2011, appuntamenti ufficiali, attività, beatificazione, Beato, comunità, comunità religiose, diario, diario di bordo, diocesi, disponibilità, fede, fedeli, FEDELTA', giovani, GIOVANNI PAOLO II, gruppi, gruppi giovanili, indirizzo di posta, informazione, iniziative, internazionali, italia, mondo, morte, nazione, news, notizia, notizie, papaboys, Papaboys Agency, pellegrinaggio a Roma, possibilità, programma, programmazione, Servo di Dio, speranza, ultimora, vita, vivere
novembre 18, 2010 · 4:50 PM

ROMA – L’appello è stato lanciato lo scorso giugno. In alcune Chiese la mobilitazione è stata un po’ lenta, ma è certo che il 27 di novembre, nella basilica di San Pietro, così come nelle diocesi e nelle chiese cattoliche di tutto il mondo si celebreranno veglie di preghiera, si effettueranno adorazioni del Santissimo Sacramento e si reciteranno Rosari in difesa della vita nascente
Lo scorso 14 giugno, il Cardinale Antonio Cañizares, Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e il Cardinale Ennio Antonelli, Presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia, hanno inviato una lettera a tutti i Presidenti delle Conferenze episcopali per invitarli a organizzare una un solenne “veglia per la vita nascente”. Nella lettera si informavano i Vescovi che era stato il Pontefice a prendere l’iniziativa di celebrare il 27 novembre nella Basilica di San Pietro una “veglia solenne per la Vita nascente” in coincidenza con i Primi Vespri della Prima Domenica di Avvento e nelle vicinanze del Natale. Insieme ai Vespri la lettera propone l’adorazione eucaristica per “ringraziare il Signore che, con il dono totale di se stesso, ha dato senso e valore ad ogni vita umana e per invocare la protezione di ogni essere umano chiamato all’esistenza”. Alla veglia e all’Adorazione la Conferenza episcopale spagnola ha già proposto di aggiungere anche la recita del Rosario. “E’ desiderio del Santo Padre – è scritto nella missiva – che i Vescovi presiedano nelle loro Chiese celebrazioni simili che coinvolgano parrocchie, comunità religiose, associazioni e movimenti”. “Siamo tutti consapevoli – spiega ancora la lettera – dei pericoli che minacciano la vita umana oggi a causa della cultura relativistica e utilitaristica che oscura la percezione della dignità di ogni persona umana, qualunque sia il loro stadio di sviluppo”. Per questo “siamo chiamati più che mai ad essere ‘popolo della vita’ (Giovanni Paolo II, Enciclica Evangelium vitae, n. 79) con la preghiera e con l’impegno”. La missiva invita tutti i Presidente delle Conferenze episcopali a “coinvolgere rapidamente e, in modo più appropriato” tutti i Vescovi di ogni singolo Paese in modo da “poter inserire questa iniziativa nei singoli programmi diocesani”. L’auspicio finale è che “tutte le Chiese particolari in unione con il Santo Padre, Pastore universale” possano ”ottenere la grazia e la luce del Signore per la conversione dei cuori e dare una testimonianza comune della Chiesa per una cultura della vita e dell’amore”.
Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag adorazione, amore, appello, assistenza, assistere, Capitale, Cardinale Antonio Cañizares, Cardinale Ennio Antonelli, causa, comunità, comunità religiose, Conferenza Episcopale, Culto Divino, desiderio, Enciclica Evangelium vitae, esistenza, fede, fedeli, FEDELTA', GIOVANNI PAOLO II, impegno, informazione, italia, lettere, nascere, news, notizia, notizie, Paese, Pastore universale, pericoli, pontefice, popoli, popoli della vita, pregare, preghiera, Presidente delle Conferenze episcopali, roma, rosario, San Pietro, santo padre, signore, sviluppo, ulti8mora, ultimora, vicinanze, vita, vita umana
gennaio 21, 2009 · 11:19 am
MILANO – La COREIS (Comunità Religiosa Islamica) Italiana presenta la Lettera Aperta al Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano, al Presidente del Consiglio dei Ministri Silvio Berlusconi e a tutti i Leader del Mondo Contemporaneo da parte dell’Imam Yahya Pallavicini, portavoce per l’Italia di MLT – Muslim Leaders of Tomorrow, i Leader Musulmani provenienti da 76 Stati e riuniti a Doha, in Qatar, dal 16 al 19 gennaio del 2009. Si tratta della Lettera Aperta ai Leader del Mondo Contemporaneo, sottoscritta a Doha durante l’incontro di MLT – Muslim Leaders of Tomorrow da 300 leader musulmani provenienti da 76 Paesi di ogni Continente. I firmatari si indirizzano ai leader politici delle Nazioni proponendo un modello di sviluppo sociale costruttivo, fondato sulla necessità di sostenere la crescita culturale ed economica, promuovere la partecipazione civile, coltivare valori di rispetto reciproco e garantire un impegno costante nel dialogo religioso, politico e culturale.
La Lettera in inglese sarà pubblicata in esclusiva sull’edizione odierna del Washington Post in occasione della cerimonia d’insediamento del nuovo Presidente degli Stati Uniti d’America Barack Hussein Obama. Tra i firmatari, l’unico rappresentante per il nostro Paese è il Vice Presidente della COREIS Italiana Yahya Sergio Yahe Pallavicini, che trasmetterà questa stessa Lettera al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e al Presidente del Consiglio dei Ministri Silvio Berlusconi. La COREIS propone la traduzione in italiano della Lettera Aperta di MLT ai Leader del Mondo Contemporaneo. Il confronto con le Istituzioni per contribuire allo sviluppo spirituale e materiale del Paese, il dialogo con i rappresentanti delle altre confessioni religiose e la collaborazione accademica con le realtà educative e culturali più significative costituisce infatti un patrimonio di impegno religioso e civile che ci onoriamo di portare avanti da decenni e che intendiamo valorizzare ovunque si manifesti.
Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2121
Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO
Con tag articoli, ASSOCIAZIONE PAPABOYS, ATTUALITà, blog, camera dei deputai, comunità religiose, curiosità, daniele venturi, eventi, giorgio napoliani, imam YAHYA PALLAVICINI, incontri, info, islam, leader del mondo contemporaneo, lettera, news, notizie informazioni, papaboys, poliica, politici, presidene della repubblica, wordpress