Archivi tag: concerti

YOUTUBE, FACEBOOK E IL NUOVO SITO INCONTRAGIOVANI.IT, ECCO “ROMA CAPITALE DEI GIOVANI”

GIOVANI (Roma) – Un canale YouTube, una pagina Facebook ed il nuovo sito internet http://www.incontragiovani.it. Queste alcune delle inziative che l’assessorato alla Famiglia, all’educazione e ai giovani del Comune di Roma ha previsto nel suo progetto “Roma Capitale dei giovani”, che apre la nuova stagione delle politiche giovanili nella Capitale. L’obiettivo, ha spiegato l’assessore Gianluigi De Palo, è quello di “un’amministrazione in dialogo con i giovani, in grado di parlare il loro linguaggio attraverso i social network  le email e gli sms, e di raccogliere da loro suggerimenti e idee”. Sulle pagine Facebook e YouTube dedicate a “Roma Capitale dei giovani” e attive già da alcuni giorni, i ragazzi potranno esprimere le loro opinioni, pensieri e proposte attraverso video, post ed interviste che, oltre a stimolare il dialogo tra gli utenti, potranno “rendere Roma una città a misura di giovane ed attivare una loro partecipazione diretta alla vita dell’amministrazione”.

Il progetto troverà il suo momento culminante a maggio, in un incontro pubblico a cui parteciperanno tutti i ragazzi che avranno inviato le loro idee e nel corso del quale l’assessorato comunicherà quali proposte sono state selezionate. Dal 25 maggio in poi il progetto partirà anche sul nuovo sito dedicato http://www.incontragiovani.it, realizzato da Zétema Progetto Cultura e promosso dal Dipartimento Servizi educativi e scolastici. Incontragiovani.it sarà un portale dinamico, perfettamente integrato con i principali social network, che vuole essere un punto di riferimento sempre aggiornato su cui trovare notizie, appuntamenti, iniziative, approfondimenti e guide sui principali temi giovanili. Il sito sarà organizzato in cinque aree tematiche: studio e formazione, lavoro e impresa, esperienze all’estero, cultura e spettacolo, città e tempo libero, che forniranno aggiornamenti ed informazioni da cui i ragazzi potranno prendere spunto per iniziare a progettare il loro futuro. Ci sarà poi lo spazio speciale “Giovani Artisti e Associazioni”, ideato per dare maggiore visibilità ai giovani talenti, al volontariato e alle associazioni giovanili. Registrandosi sul sito si potrà creare un profilo personale per promuovere le proprie attività. In un’altra sezione del sito si potrà invece rispondere ad alcune domande sulle eccellenze culturali italiane: per i più veloci in palio libri, cd, dvd e biglietti gratuiti per concerti, mostre ed eventi.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

DUE CONCERTI D’ECCELLENZA A GERUSALEMME E BETLEMME: NATALE IN TERRASANTA

BETLEMME – Due date per una collaborazione d’eccellenza in Terra Santa, tre incontri musicali di alto livello nei Luoghi Santi di Gerusalemme e Betlemme: l’istituto Magnificat della Custodia di Terra Santa e l’Orchestra dell’Accademia delle Opere si esibiranno uniti per celebrare il Natale insieme alla popolazione cristiana della Terra Santa. Non nobis- Natale in Terra Santa- questo il titolo dell’iniziativa sostenuta da ATS Pro Terra Sancta che prevede due concerti e un’esibizione nel corso della Messa di Mezzanotte a Betlemme. Nel corso dei tre esclusivi eventi si potranno ascoltare brani classici dedicati al Natale accanto a opere di musica sacra di grandi compositori- un programma dedicato allo spirito del canto tradizionale intitolato “Non nobis Domine, sed nomini Tuo da gloriam- Non a noi Signore ma al Tuo nome dà gloria!” Le parole di questo canto tradizionale esprimono, infatti, il desiderio degli organizzatori dei concerti di Natale e dei musicisti e cantanti che vi parteciperanno: suonare e cantare per la gloria di Dio, prestare la voce e le mani per la nascita di una bellezza che loda e fa lodare il Signore. I concerti si svolgeranno rispettivamente il 23 dicembre 2010 presso la Sala dell’Immacolata a Gerusalemme e il 24 dicembre alle ore 17 presso la Sala dei Crociati a Betlemme. L’Istituto Magnificat e l’Orchestra dell’Accademia delle Opere si esibiranno, inoltre, anche alla Messa di Mezzanotte di Betlemme.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA

IL CIRCO MASSIMO SI ILLUMINA DI UNA LUCE ‘ALTRA’ PER LA TERZA ADUNANZA EUCARISTICA NAZIONALE

luROMA – “Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me” (Gv 14,1). Dopo aver pregato, Gesù “tornò dai discepoli e li trovò che dormivano. E disse a Pietro: «Così non siete stati capaci di vegliare un’ora sola con me? Vegliate e pregate, per non cadere in tentazione»” (Mt 26,40-41a). Dal Getsemani – luogo in cui i pellegrini “missionari di pace” in Terra Santa si sono riuniti per la prima Adunanza Eucaristica Internazionale – al Circo Massimo per continuare quella preghiera di veglia adorante nell’ascolto della Parola di Dio. Perché adorare l’Eucaristia? Cos’è l’Eucaristia? È il Signore Gesù presente nella sua Chiesa con il suo corpo, sangue, anima e divinità, nascosto sotto le apparenze del pane e dimorante in mezzo a noi come il vero Emmanuele (cfr Mt 1,23). In occasione della Solennità del Corpus Domini Sua Santità Benedetto XVI parlando dell’Eucaristia ha detto: “Il pane Eucaristico è il segno visibile di Colui nel quale cielo e terra, Dio e uomo sono diventati una cosa sola”; ha affermato che solo guardando e adorando l’Eucaristia possiamo dire con fermezza che l’Amore esiste e può cambiare le cose in meglio. Ed è questa speranza che proviene dall’Amore di Cristo a darci la forza di vivere e di affrontare le difficoltà. Di questo pane abbiamo tutti bisogno perché lungo e faticoso è il cammino verso la libertà, la giustizia e la pace. Cristo è dunque dono oblativo del Padre all’uomo, il quale non può sempre e solo ricevere ma deve donare l’Amore di Cristo e diventare sorgente dalla quale sgorgano fiumi di acqua viva (cfr Gv 7,37-38). Per diventare una tale sorgente, l’uomo deve però bere sempre e di nuovo a quella prima e originaria sorgente che è Cristo Gesù, dal cui cuore trafitto scaturisce l’Amore di Dio (cfr Gv 19,34 – dalla Lettera Enciclica “Deus Caritas Est”).

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2752

Lascia un commento

Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, NEWS & INFO

SYDNEY RICORDA LA GMG A UN ANNO DALLA CELEBRAZIONE, ESPERIENZA CHE HA CAMBIATO IL CUORE DI MOLTI

luSYDNEY – Sydney si sta preparando a commemorare il primo anno della celebrazione della Giornata mondiale della gioventù con numerosi concerti, presentazioni e un Congresso per la Nuova Evangelizzazione. Il mese prossimo ricorrerà un anno da quando “l’Australia ha aperto le proprie braccia al mondo e ha dato il benvenuto a pellegrini di tutti i Paesi per le celebrazioni della Giornata mondiale della gioventù e Benedetto XVI è arrivato al porto di Sydney”, scrivono gli organizzatori delle celebrazioni. Il 3 e il 4 luglio prossimi, si esibirà il noto compositore e cantante di ispirazione cristiana, Matt Maher. “Migliaia di giovani – dicono gli organizzatori all’agenzia Zenit – si sono sentiti attratti quando Matt Maher ha posto la gente in preghiera nel ‘Receive the Power.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2728

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

OPERAFESTIVAL: ESTATE IN MUSICA TRA OPERA LIRICA E CONCERTI DI LEGGERA

CULTURA – Questo il programma della quinta edizione di OperaFestival che per quest’anno tra le sue location annovera, oltre alla splendida cornice del Giardino di Boboli, la magia ed il mistero dell’Abbazia di San Galgano nella Val di Merse e la new – entry La Versiliana di Marina di Pietrasanta. Giardino di Boboli – Firenze.

La stagione si aprirà il 15 giugno al Giardino di Boboli con la prima mondiale di Aida, l’opera di Giuseppe Verdi che rappresenta l’essenza stessa del melodramma con le scene ed i costumi di Igor Mitoraj. Il grande maestro ha dato una chiave di lettura culturale del tutto innovativa, senza però toccare la maestosità e la qualità dell’opera del grande compositore di Busseto e sfruttando appieno tutta la potenzialità del Giardino di Boboli, unico teatro en plein air di Firenze con oltre 3000 posti. Nell’Aida di Mitoraj non ci saranno piramidi, ma solo un accento di ricordo. L

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

UN PROGETTO DI FORMAZIONE DAL CARATTERE SPERIMENTALE. “TSOTSI”, GIOVANI IN SCENA

SPETTACOLI – Quest’anno Fondazione Teatro Due ha realizzato insieme alla Scuola per l’Europa un progetto di formazione dal carattere sperimentale, il cui risultato, Tsotsi, verrà messo in scena a Teatro Due, giovedì 14 maggio alle 21.00. Da dicembre i 13 studenti della classe V (anglofona, francofona e italiana), guidati dai professionisti del Teatro Due, sono impegnati in un vero e proprio laboratorio teatrale volto alla realizzazione di uno spettacolo in tutte le sue parti. A partire dalla scelta del testo, la traduzione, la riduzione drammaturgica, la regia, i costumi, le scene, fino alla comunicazione e alla promozione, i ragazzi sono stati i veri ed unici protagonisti di un’esperienza che li ha resi consapevoli della complessità del “lavoro” teatrale. Il testo scelto per la messa in scena è l’unico romanzo del celebre drammaturgo sudafricano Athol Fugard. Scritto a mano nei primi anni Sessanta sul retro delle pagine del catalogo di una ditta di tappeti, è stato rappresentato cinematograficamente da Gavin Hood e ha vinto nel 2006 il premio Oscar come migliore film straniero…

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/teatro/read.asp?id=102

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

SUCCESSO PER IL CONCERTO IDEATO PER AIUTARE I TERREMOTATI DI ABRUZZO ATTRAVERSO LA CARITAS DIOCESANA

BENEFICENZA – Sono stati numerosi gli spettatori che hanno offerto le proprio contributo per questa importante causa. L’Orchestra Sinfonica di Sanremo ha proposto lo “Stabat Mater” di Luigi Boccherini su testo di Jacopone da Todi. Ieri sera nella Basilica Concattedrale di San Siro a Sanremo, alla presenza del Vicario Generale della Diocesi di Ventimiglia-Sanremo, Monsignor Umberto Toffani, si è svolto un concerto di beneficenza, il cui ricavato sarà devoluto ai terremotati di Abruzzo attraverso la Caritas Diocesana. Sono stati centinaia gli spettatori del concerto che hanno offerto le proprio contributo per quest’importante causa. L’Orchestra Sinfonica di Sanremo ha proposto lo “Stabat Mater” di Luigi Boccherini su testo di Jacopone da Todi. Il concerto è stato diretto dal Maestro Michele Nitti con la partecipazione straordinaria del Soprano Gabriella Costa. Per l’occasione i cachets degli artisti sono stati devoluti in beneficenza. L’appuntamento è stato organizzato dalla Fondazione Orchestra Sinfonica in collaborazione con la Diocesi di Ventimiglia-Sanremo e con il Comune di Sanremo.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

NUOVE TAPPE DEL CONCERTO ‘INSIEME PER L’ABRUZZO’

CONCERTI – Nuove iniziative ‘musicali’ per sostenere l’Abruzzo. La musica italiana, infatti, continua a rispondere in massa all’appello di Franz Di Cioccio della Premiata Forneria Marconi, ”Aiutatemi ad aiutarli”, lanciato il 7 aprile scorso. Dopo il grande concerto del 28 aprile al PalaSharp di Milano, che ha fatto apripista all’intera iniziativa, con la partecipazione di trenta Big della musica italiana, il concerto “Insieme per l’Abruzzo” fara’ tappa anche a Trieste, il 17 maggio, e a Teramo, il 31 dello stesso mese, per poi proseguire in tutta Italia. Le altre date sono in via di definizione…

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/musica/read.asp?id=242 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

NEK LIVE AL TEATRO EUROPAUDITORIUM

CONCERTO – Lunedì 27 aprile NEK farà tappa al Teatro EuropAuditorium di piazza Costituzione con il suo nuovo “Un’altra direzione tour 2009”. Fresco dell’ultimo disco da cui prende il nome il tour, pubblicato a fine gennaio, Nek ha raggiunto il traguardo dei dieci dischi in carriera scalando questa volta le classifiche con il singolo “La voglia che non vorrei”…

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/musica/read.asp?id=229 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

SAL DA VINCI, LUCA SEPE E LINDA AL MEETING DEI GIOVANI DI POMPEI

EVENTO – Mancano ormai pochi giorni al XXIII Meeting dei Giovani di Pompei. Migliaia di ragazzi provenienti da ogni parte d’Italia sono attesi per questo appuntamento da non perdere, in programma nella città mariana, come ogni anno, il 1° maggio. Questa edizione del Meeting – spiega don Giovanni Russo, Responsabile dell’Ufficio di Pastorale Giovanile del Santuario di Pompei, che organizza l’evento – sarà dedicata in modo particolare alla cultura della legalità. È importante che i giovani capiscano che “l’arma” della cultura è una delle possibili, a cui non bisogna mai rinunciare, per un mondo diverso, dove, con il rispetto delle regole, si può concretizzare un reale cambiamento…

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/musica/read.asp?id=225 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

OLTRE 50 BIG DELLA CANZONE ITALIANA PER UN SINGOLO PRO-ABRUZZO

INIZIATIVE – Una canzone per aiutare i terremotati dell’Abruzzo. Sono stati più di 50 i big della musica che hanno deciso di aderire all’idea di Jovanotti e Giuliano Sangiorgi. Con il supporto della Sugar di Caterina Caselli, infatti, i due artisti hanno organizzato una session di registrazione alle Officine Meccaniche di Mauro Pagani, a Milano. Il risultato è “Domani”, cover di un brano dello stesso Pagani, che dall’inizio di maggio uscirà sia su iTunes che come cd singolo. Tutti i proventi saranno devoluti alle popolazioni colpite dal sisma.

Gli interpreti sono Ligabue, Laura Pausini, Gianna Nannini, Giorgia, Claudio Baglioni, Tiziano Ferro, Elisa, Franco Battiato, Gianni Morandi, Cesare Cremonini, Francesco Renga, Piero Pelù, Gianluca Grignani, Morgan, Carmen Consoli, Nek, Luca Carboni, Elio e le Storie Tese, Giusy Ferreri, Antonello Venditti, Fabri Fibra, J-Ax, Max Pezzali, Caparezza, AlBano, Massimo Ranieri, Samuele Bersani, Pacifico, Mango, Ron, Roy Paci, Frankie Hi-Nrg, negramAro e Enrico Ruggeri, ai quali dovrebbe unirsi anche Ivano Fossati.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

AQUILA ALTERA HA DECISO DI RIPRENDERE LA PROPRIA ATTIVITÀ MUSICALE E CONCERTISTICA.

 

L’ensemble aquilano di musica antica AQUILA ALTERA, seppur provato dal recente terremoto che ha duramente colpito la città di L’Aquila, ha deciso di riprendere comunque la propria attività musicale e concertistica tenendo il concerto già programmato per: Domenica 26 aprile alle ore 18 che si svolgerà presso la sala Beniamino Gigli del Teatro Lauro Rossi di Macerata.

L’ ensemble AQUILA ALTERA, presenterà in prima esecuzione moderna l’integrale delle 14 villanelle alla napolitana del compositore marchigiano Giulio Bonagiunta da S. Ginesio (1530 ca. – 1571).  Il concerto patrocinato dall’assessorato alla cultura del comune marchigiano è un’altra perla che va ad aggiungersi al vasto repertorio eseguito dall’ensemble abruzzese. Infatti, dopo aver riscoperto ed eseguito in prima assoluta il Codice Musicale di Rocca di Mezzo (AQ), l’ensemble  grazie al lavoro di trascrizione eseguito dal M° Emiliano Finucci, componente del gruppo, farà rivivere alcune delle più belle pagine di musica antica marchigiana. Le 14 villanelle del Bonagiunta costituiscono degli “unica” nel panorama del vasto repertorio della musica rinascimentale italiana. Sconosciute fino a pochi anni fa, sono state fonte di studio d’eminenti musicologi americani. L’associazione culturale Aquila Altera, con sede a L’Aquila, dedicherà questo concerto, ed altri in programma nel prossimo futuro, alla raccolta di fondi per la ricostruzione di edifici storici aquilani. 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

IN DIECIMILA AL PRIMO GIORNO DI JOSP FESTIVAL TRA COLORI, SUONI E FEDE. PAPABOYS SEMPRE PRESENTI

ROMA – Il cardinale vicario Agostino Vallini ha inaugurato ufficialmente il Josp Fest, primo festival internazionale dei ”viaggi dello spirito”, pellegrinaggi e non solo, numerose le adesioni all’evento che oltrepassa il turismo e si incastra benissimo nell’attualità quyotidiana, con uno sguardo ‘sound’ e ‘tecnologico’ rivolto anche al futuro. Il Cardinale Vallini nella mattina di oggi è giunto alla nuova Fiera di Roma, che ospiterà l’evento fino al 18 gennaio accompagnato dal presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo e da quello della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti. Dopo il taglio del nastro, li ha raggiunti anche il sindaco di Roma, Gianni Alemanno. Il cardinale ha quindi benedetto uno dei padiglioni che ospita la manifestazione. ”Signore benedici questa attivita’ – ha detto Vallini – e le persone che l’hanno promossa”. Poi ha auspicato che ”questi giorni di incontro siano una occasione di luce, gioia e pace”. Il Cardinale Vallini ha poi visitato la mostra a cui partecipano 150 espositori provenienti da 4 continenti. Fitto il programma degli appuntamenti, sono previsti convegni, spettacoli e concerti. Attesi, fra gli altri, Antonella Ruggero e Ron. Bello e molto seguito il concerto di questa sera di Dolcenera. Ron, uno dei più famosi cantanti e compositori italiani, si esibirà domani 16 gennaio. Nel corso di più di 30 anni di carriera che include anche lavori nell’industria cinematografica, Ron si e’ distinto come compositore per grandi artisti italiani come Lucio Dalla. Zero Assoluto, il duo-pop di Thomas De Gasperi e Matteo Maffucci, si esibiranno il 17 gennaio. Il loro singolo “Appena Prima di Partire,” con Nelly Furtado, e’ considerato il brano più famoso del loro repertorio. Un’artista internazionale del calibro di Antonella Ruggiero, conosciuta per la sua voce forte e emozionante, si esibirà il 18 gennaio. Antonella Ruggiero. una delle fondatrici del gruppo Matia Bazar, gira il mondo regolarmente esibendosi in concerti di vario genere per differenti culture e popolazioni. I concerti si svolgeranno nell’area Meetings & Performances di WORLD. In fiera nel padiglione 7, proprio a fianco della Sala Stampa e della Radio Vaticana, Osservatore Romano e Centro Televisivo Vaticano, è presente anche lo Stand della nostra Associazione Nazionale Papaboys, realizzato con il supporto ed il contributo dell’Accademia Britannica Srl: vi aspettiamo tutti al Josp!

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

‘GRAN GALA’ DI NATALE’ NEL DUOMO DI ALBANO


ALBANO – Mercoledì 17 dicembre, alle ore 11,30, presso il Comune di Albano, si è tenuta la Conferenza Stampa di presentazione del Gran Gala di Natale e della Stagione Sinfonica 2008/2009 dell’Orchestra e Coro dell’Europa Unita, prima Orchestra Sinfonica Stabile dei Castelli Romani. Dopo il successo della seconda edizione del “Concerto Evento Pontefice” dello scorso 6 agosto, con oltre mille persone presenti in Piazza della Libertà a Castel Gandolfo, la partecipazione del Segretario di Stato Vaticano, il Cardinale Tarcisio Bertone, del Vescovo della Diocesi di Albano Sua Eccellenza Marcello Semeraro e di numerose altre Autorità ecclesiastiche e civili, la Oseu, secondo l’intendimento del suo Direttore Artistico, il Maestro Rossana Tomassi Golkar, dà il via alla Stagione Sinfonica 2008/2009.

LA STAGIONE SINFONICA SARA’ INAUGURATA IL 20 DICEMBRE, NEL DUOMO DI ALBANO, con il GRAN GALA DI NATALE.
L’evento, ad ingresso gratuito, è un omaggio che la Città di Albano, la Diocesi di Albano e il Direttore Artistico vogliono donare alla cittadinanza tutta. L’Orchestra e Coro dell’Europa Unita eseguirà musiche di L. V. Beethoven (Sinfonia n.7), F. Schubert (Concerto per Violoncello in la min), A. Vivaldi (Gloria), G.Rossini (Stabat Mater Amen). Dirige il Maestro Jay Dean. Al violoncello Anton Nicolescu. Contestualmente all’inaugurazione della Stagione Sinfonica, la Città di Albano, nella persona del Sindaco Marco Mattei, riceverà il titolo di Città della Musica. Un riconoscimento che lega indissolubilmente la Oseu al Comune di Albano.

Intervengono
Il Sindaco di Albano, Marco Mattei
Il Presidente dei Papa Boys Daniele Venturi
Il Direttore Artistico, il Maestro Rossana Tomassi Golkar
Il Direttore d’Orchestra, il Maestro Jay Dean
Il Primo Violoncello, Anton Niculescu

Per leggere tutto il tasto visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2045

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

VENETO – FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA CRISTIANA “IL MONDO CANTA MARIA” -26 LUGLIO 2008 – JESOLO

JESOLO LIDO – L’Associazione San Massimiliano Maria Kolbe di Schio dell’emittente radiofonica RADIO KOLBE SAT, presenta la quarta tappa del Tour 2008 del Festival Internazionale di Musica Cristiana “il Mondo Canta Maria” che si svolgerà Sabato 26 luglio 2008alle ore 21,00 presso la splendida Piazza Aurora di Jesolo Lido (VE). La manifestazione, patrocinata dall’amministrazione comunale di Jesolo, arriva per il terzo anno consecutivo in una delle città turistiche italiane più conosciute. Dopo le tre precedenti tappe di Thiene, Schio e Asiago, quella di Jesolo è la quarta tappa del Tour che comprenderà, durante l’estate, altri quattro concerti in altrettante città. Al Festival in questi anni, sono intervenuti artisti d’ispirazione cristiana provenienti dall’Italia e da vari Paesi del continente, che hanno saputo trasmettere oltre che la loro proposta musicale, anche un messaggio di fede e di speranza in loro maturata. Per questo appuntamento di Jesolo ospiteremo sul palco di Piazza Aurora due gruppi musicali e una cantautrice. Il gruppo Celebration proveniente da Ravenna è una delle band di musica cristiana più conosciute. Attraverso la loro musica desiderano rivolgere attenzione nei fratelli e una testimonianza dei valori cristiani. Hanno già all’attivo due CD usciti nel 1998 e 2001. Per l’occasione suoneranno con la band al completo e dal vivo. Hanno all’attivo molti concerti e partecipazioni a eventi, concerti, festival a carattere religioso.

Il gruppo Nuova Civiltà di Reggio Emilia una giovane band esplosiva e molto adatta ai giovani che ha già riscosso un ottimo successo nelle tapper precedenti del tour (Schio e Asiago) Presenteranno a Jesolo tra le loro canzoni anche il nuovo inno del Festival “il mondo canta Maria”. Uno splendido gruppo desideroso di comunicare il messaggio cristiano tra la gente, nelle parrocchie, nelle scuole, nelle carceri e nelle piazze italiane. Da Bergamo presenzierà Tiziana Manenti, cantante interprete e autrice. Apprezzata e conosciuta anche nel campo della musica secolare con partecipazioni anche a importanti festival canori nelle rete televisive nazionali. Già da alcuni anni è invitata a presenziare a concerti, festival e meeting di carattere religioso.

Presenterà il concerto la presentatrice ufficiale del Festival, la scledense Anna Maria Pozza speacker di Radio Kolbe SAT. Il concerto sarà trasmesso in diretta mondiale da Radio Kolbe SAT in audio-video sul sito ufficiale del festival www.ilmondocantamaria.it. Nel corso della serata sarà promosso il nuovo CD della Compilation del Festival “il mondo canta Maria” TOUR 2008 pubblicato dalle Edizioni Maria Regina dell’Amore che raccoglie i brani degli artisti che presenzieranno nelle tappe programmate del Tour 2008.

Radio Kolbe SAT – Schio
Fabio Angiolin
fabio@radiokolbe.net

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, TESTIMONIANZE

Benedetto XVI conquista i giovani americani

Ricorda che ciascuno ha una vocazione

di David Hartline

YONKERS (New York), martedì, 22 aprile 2008 (ZENIT.org).- I giovani che hanno trascorso lunghe ore sotto il sole con poco cibo e poca acqua sembra che abbiano dimenticato gli inconvenienti non appena Benedetto XVI ha iniziato a parlare all’incontro svoltosi sabato a Yonkers.

Nella seconda parte del suo viaggio negli Stati Uniti, il Papa si è rivolto ai giovani, ai seminaristi e alle giovani religiose al St. Joseph’s Seminary, e secondo Mark Butler, direttore del Youth and Young Adult Minister per la Diocesi di Columbus, Ohio, per alcuni si è trattato di un’esperienza tale da cambiare la vita.

La folla entusiasta – non più di 20.000 persone per le limitate dimensioni delle strutture del seminario – ha aspettato per ore l’arrivo del Pontefice. Butler ha descritto al suo gruppo le condizioni molto più dure affrontate dai pellegrini 1.000 anni fa.

“A quell’epoca i pellegrini erano consapevoli delle difficili condizioni che avrebbero affrontato, e tuttavia rimanevano concentrati sul loro viaggio spirituale”, ha detto. “I piccoli inconvenienti che incontriamo ci aiutano a capire la sofferenza che tante persone nel mondo devono affrontare ogni giorno”.

Butler ha sottolineato che non appena Benedetto XVI ha iniziato il suo discorso “i giovani sono stati rapiti dal Santo Padre. In seguito, alcuni dei nostri giovani mi hanno detto che le parole del Papa erano un’esperienza che ti cambia la vita”.

“So personalmente di molte vocazioni promosse a eventi come questi, siano incontri nazionali per i giovani cattolici o eventi papali come la Giornata Mondiale della Gioventù”.

Concerti

Vari eventi musicali con musicisti cattolici, cristiani non cattolici o secolari hanno intrattenuto la folla, iniziando più di quattro ore prima dell’arrivo del Pontefice.

La rock band cristiana evangelica Third Day è sembrata particolarmente riconoscente per l’invito. Il cantante Mac Powell ha espresso la sua gioia per il fatto di vedere la folla emozionata e ha sperato che questo porti a una maggiore unità cristiana.

Visto che si avvicinava il momento dell’arrivo di Benedetto XVI, la gente ha manifestato il proprio affetto per il Papa in varie lingue.

Di fronte al palco c’erano molti seminaristi, giovani sacerdoti, giovani religiose e ragazzi e ragazze in discernimento vocazionale.

L’evento è stato in parte concerto e in parte pellegrinaggio. Molti giovani avevano delle magliette con slogan come “Diventa ciò in cui credi” o “Amo il mio pastore tedesco”.

Quanto è giunto il Papa, l’atmosfera si è fatta elettrica.

Il programma prevedeva la presentazione di doni al Papa da parte di vari giovani dell’Arcidiocesi di New York. I regali spesso simboleggiavano i santi – e quanti sono considerati tali – vissuti nella zona di New York.

L’assemblea ha anche cantato Buon Compleanno al Papa in tedesco, cosa per la quale il Pontefice ha poi ringraziato, assegnando ai presenti il massimo dei voti per la pronuncia.

Benedetto XVI si è quindi rivolto alla folla, ricordando i doni che possiede e le sfide che affronta nel mondo odierno.

Parlando del buio che invade ancora troppi cuori, il Pontefice si è chiesto cosa possa essere questa oscurità. “Cosa succede quando le persone, soprattutto le più vulnerabili, incontrano il pugno chiuso della repressione o della manipolazione invece della mano tesa della speranza?”.

“Il primo gruppo di esempi appartiene al cuore – ha osservato –. Qui, i sogni e desideri che i giovani perseguono possono essere così facilmente frantumati e distrutti. Penso a quanti sono colpiti dall’abuso della droga e degli stupefacenti, dalla mancanza di una casa e dalla povertà, dal razzismo, dalla violenza e dalla degradazione – particolarmente ragazze e donne”.

“Mentre le cause di tali situazioni problematiche sono complesse, tutte hanno in comune un atteggiamento mentale avvelenato che si manifesta nel trattare le persone come meri oggetti – si afferma così un’insensibilità di cuore che prima ignora e poi deride la dignità data da Dio ad ogni persona umana”.

Il trionfo dell’amore

Benedetto XVI ha anche parlato della sua giovinezza e dei mali del nazismo. Il Pontefice tedesco ha collegato il male moderno con quello della sua gioventù, insistendo sul fatto che solo comprendendo l’amore di Gesù Cristo e i suoi insegnamenti si possono combattere queste forze sinistre.

Il Papa ha quindi ricordato che ciascuno ha una vocazione e che è attraverso la preghiera che si capisce quale sia.

La preghiera può avvenire in molti modi, ha detto, citando soprattutto quella personale e quella contemplativa e ricordando che essa deve portare a un rapporto più personale con Dio e con Gesù.

“Nella liturgia troviamo l’intera Chiesa in preghiera”, ha sottolineato, parlando del mistero pasquale e della necessità che i giovani testimonino la grazia di Dio nella Messa. “Ogni volta che vi radunate per la Santa Messa, quando andate a confessarvi, ogni volta che celebrate uno dei Sacramenti, Gesù è all’opera”.

La voce del Papa si è fatta gioiosa quando ha salutato i seminaristi e ha rimarcato l’incremento delle vocazioni in America. “Sono lieto di sapere che il vostro numero sta aumentando!”, ha esclamato.

E’ stata evidente la volontà di Benedetto XVI di lasciare molti spunti di riflessione ai giovani. Non a caso, il discorso che ha rivolto loro è stato il più lungo di quelli pronunciati durante la visita negli USA.

Dopo l’intervento del Papa, la folla ha recitato le litanie dei santi. Il programma si è concluso con il canto del Padre Nostro, seguito dall’esecuzione da parte della cantante americana Kelly Clarkson dell’Ave Maria e dell’inno contemporaneo “City of God”.

L’evento è culminato con il congedo del Santo Padre, che si è fatto strada tra la folla in festa.

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, CHIESA IN AMERICA, NEWS & INFO