marzo 29, 2011 · 2:51 PM
MUSICA (Roma) – Un concorso musicale contro tutte le guerre. Sui testi dei tre premi nobel Lech Walesa, Aung San Suu Kyi e Barack Obama, compositori provenienti da tutto il mondo, che non abbiano compiuto ancora 40 anni, potranno dare sfogo alla loro vena creativa. Questa è l’iniziativa della Fondazione Opera Campana dei Caduti di Rovereto, che ha pubblicato il bando di partecipazione al terzo concorso musicale “Strumenti di pace”.
Il progetto, presentato ieri a Roma, consiste nell’elaborare una composizione inedita per orchestra e soprano facendo riferimento ai testi dei tre Premi Nobel. Il lavoro più originale e vincitore del concorso verrà eseguito in prima assoluta il 6 luglio 2012 dalla Brussels Philharmonic – The Orchestra of Flanders diretta da Michel Tabachnik a Rovereto nell’anfiteatro sul Colle di Miravalle. Nella cittadina trentina è conservata la campana Maria Dolens, voluta nel 1925 dal sacerdote don Antonio Rossaro “per costringere ogni sera l’uomo a riflettere sui destini del mondo e della storia”.
Il progetto “Strumenti di pace” intende utilizzare la musica come strumento di dialogo contro le guerre, perché l’arte dei suoni è la più adatta a veicolare il concetto di pace grazie al suo linguaggio universale.
Su questa linea di pensiero, il direttore artistico Marcello Filotei dichiara che il concorso ha lo scopo di “declinare in musica la cultura del dialogo”. La Campana della Pace che ogni giorno squilla a Rovereto, infatti, “ci ha fatto pensare, in questa terza edizione, a chi per la pace ha lavorato sul campo, anche a rischio della propria vita”. La scelta di Obama, Walesa e Aung San Suu Kyi è dovuta al fatto che, nonostante siano nati e cresciuti in luoghi diversi – quindi rappresentanti di culture lontane – esprimono la propria testimonianza nel linguaggio universale della pace.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4600
Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag anfiteatro, Aung San Suu Kyi, bando, Brussels Philharmonic, Campana della Pace, Capitale, cittadina, cittadini, città, Colle di Miravalle, composizione, concorso, concorso musicale, culture, culture lontane, dialogo, Direttore artistico, dolore, don Antonio Rossaro, Fondazione Opera Campana dei Caduti di Rovereto, guerra, guerre, informazione, iniziativa, italia, linguaggio, linguaggio universale, Marcello Filotei, Maria Dolens, metodo, Michel Tabachnik, morte, musica, news, notizia, notizie, Obama, pace, partecipazione, popolazione, popolo, Premi Nobe, progetti, progetto, roma, Rovereto, sperare, sperarnza, terzo concorso, testimonianza, The Orchestra of Flanders, ultimora, vita, Walesa
marzo 3, 2011 · 2:54 PM
GMG – La fondazione spagnola “Crónica Blanca” ha indetto i premi di comunicazione “Sentinelle del Mattino”, con cui verranno riconosciuti i migliori lavori giornalistici che avranno per tema la Giornata Mondiale della Gioventù di Madrid 2011. I premi sono suddivisi in quattro categorie: articoli giornalistici, spazi radiofonici, documenti audiovisivi e proposte giornalistiche in Internet. Al concorso possono partecipare giornalisti o studenti di comunicazione, dai 16 ai 35 anni ed iscritti alla GMG di Madrid 2011, i cui lavori siano stati pubblicati tra l’1 gennaio e l’1 maggio 2011. I lavori dovranno essere inviati entro il 15 maggio.
La giuria premierà quelli che rifletteranno meglio il significato della GMG di Madrid. In particolare, essi dovranno mostrare come la GMG ha cambiato la vita delle persone, come queste hanno incontrato Cristo o come il Papa le abbia confermate nella fede. Il Pontificio Consiglio per le Comunicazioni sociali sostiene questi premi “per promuovere un giornalismo etico e professionale nella giovane generazione della nostra società”. La consegna dei premi avverrà il 16 agosto prossimo, data d’inizio della Giornata Mondiale della Gioventù 2011, nel contesto degli atti culturali dell’evento.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4417
Archiviato in GMG 2011 MADRID, NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag agosto, categoria, CATEGORIE, comunicazione, concorso, Crónica Blanca, cristo, documenti audiovisivi, e: articoli giornalistici, fede, fedeli, FEDELTA', Fondazione, fondazione spagnola, generazione, generazioni, giornata mondiale della gioventù, Giornata Mondiale della Gioventù 2011, giurare, gmg 2011, informare, informazione, inizio, INTERNET, lavorare, lavoro, madrid, notizia, notizie, papa, Pontificio Consiglio per le Comunicazioni sociali, promuovere, società, spagna, spazi radiofonici, speranza, sperare, stati pubblicati, vita di persone
dicembre 15, 2010 · 8:56 PM
ROMA – Andare oltre la crisi, portare speranza. Con questo spirito è stata vissuta l’importante data di ieri 14 Dicembre per l’Associazione Nazionale Papaboys. Tempo di bilanci e festeggiamenti per questo traguardo tagliato: il primo lustro è ormai alle spalle, lo sguardo è già rivolto ai prossimi cinque anni. Nonostante le attenzioni dell’Italia fossero orientate quasi esclusivamente verso le votazioni in Parlamento, nonostante il clima da guerra civile che si respirava nelle strade della Capitale, nonostante tutto questo: i Papaboys il loro piccolo seme di speranza sono riusciti a piantarlo.
La giornata si è aperta presso la navata laterale della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano dove Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Emery Kabongo – già segretario particolare del servo di Dio Giovanni Paolo II -, con la presenza del concelebrante Don Jean Marie Audenaert, ha accolto una delegazione dell’Associazione ed ha celebrato una speciale messa privata. “Cari Papaboys, voi seguite l’insegnamento dei Papi..e dico Papi perché siete nati con Giovanni Paolo II e proseguite il vostro percorso con Papa Benedetto XVI” queste sono state le parole di accoglienza di Sua Eccellenza che ha riposto fiducia nei ragazzi del Papa per la diffusione della parola di Gesù, confidando nel loro operato e nei loro progetti futuri. Dalle 17.30 la giornata-evento si è trasferita a Palazzo Grassi dove, alle 18.15, è iniziata la convention “Cinque anni insieme – Il seme della speranza” a cui hanno partecipato numerosi ospiti del mondo delle Istituzione, del mondo Cattolico e amici dell’Associazione. La conferenza, moderata dalla Dottoressa Antonella Freno, ha visto il susseguirsi di numerosi interventi,ognuno dei quali associato ad un tema specifico ma con unico denominatore comune: i giovani e la speranza.
Dopo una veloce introduzione e un saluto agli ospiti presenti da parte del Presidente dell’Associazione Daniele Venturi e della Dottoressa Antonella Freno, a prendere la parola è stato Giovanni Scanagatta– Segretario generale dell’Ucid (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) – che ha esposto uno dei temi più importanti per l’Italia e non solo, quello dei giovani e del mondo del lavoro. A seguire l’intervento di Don Patrizio Benvenuti, Presidente della Fondazione Kepha e sponsor della Nazionale di calcio Papaboys, che ha rivolto ai presenti un splendido discorso incentrato sulla speranza e sulla fede, mura portanti per poter costruire un futuro diverso, migliore. Giovani e Istituzioni è stato il tema trattato dal Presidente della Commissione Bilancio del comune di Reggio Calabria Demetrio Berna e da Fabrizio Santori, Presidente della Commissione Speciale per la Sicurezza Urbana del Comune di Roma.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3998
Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag 5 anni, Antonella Freno, Associazione Nazionale Papaboys, Basilica Papale, BENEDETTO XVI, Capitale, celebrare, celebrazione, clima, comune di roma, concorso, conferenza, conoscere, convention, daniele venturi, Demetrio Berna, diffusione, dio, Don Patrizio Bencenuti, Dotoressa Antonella freno, esperienza, Fabrizio Santori, fede, fedeli, felicità, festa, festeggiare, Fondazione Kepha, futuro diverso, futuro migliore, gesu, giovani, GIOVANNI PAOLO II, Giovanni Scanagatta, gioventù, guerra, guerra civile, i giovani del Papa, importanza, informazione, iniziativa, intodruzione, iscizione, Istituzione, italia, mondo, mondo cattolico, mondo della Istituzione, news, notizia, notizie, numerosi interventi, ospiti numerosi, Palazzo Grassi, papa, papaboys, parlamento, parola, parola di Gesù, percorso, piccolo seme, presenza, Presidente dell'Associazione, ragazze, ragazzi, roma, salutare, saluto, San Pietro in Vaticano, sapere, seme, seme della speranza, servizio, servizio di Dio, sguardo, Sicurezza Urbana, speranza, sperare, spirito, Sua Eccellenza, tempo, tempo di bilanci, tesseramento, ultimora, Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti, votazioni
giugno 24, 2010 · 3:00 PM
ROMA – L’Associazione Nazionale Papaboys e l’ Cantieri Sonori sono orgogliosi di presentarvi “Don’t Stop the Music”, evento musicale che avrà luogo il giorno 26 Giugno dalle 15.00 alle 20.00 nella prestigiosa location del Circo Massimo. Il concerto sarà presentato da Andrè, giovane cantautore romano (reduce da SanRemo 2004), e avrà come special guest Julian Borghesan, conduttore radiotelevisivo sulle emittenti Rai, da sempre attento al pubblico più giovane. Sul palco si alterneranno gruppi rock emergenti del panorama romano – tra cui i Boxerin Club, vincitori del premio speciale della giuria del concorso “In the Name of Rock” – e i giovani artisti della scuola di musica dell’associazione culturale Cantieri Sonori che dal 2007 è impegnata in progetti di formazione artistica giovanile ed organizzazione di eventi di carattere culturale, musicale e teatrale.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3309
Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag Andrè, Angelo Maugeri, Associazione, associazione culturale, Boxerin Club, Cantieri Sonori, Chiara, circo massimo, città, concerto, concorso, conoscere, contesto, cultura, Debora Mastrogiovanni, destino, Don't Stop the Music, Eliana Valentino, eventi, Ferdy Sapio, Flavio Di Palma, Gico, Giorgia Mareri, giovani, gioventù, gruppi rock, gruppu, incontro, informare, informazione, intrattenimento, Julian Borghesan, Luigi Mariano, Mario Donatone, mondo, musica, news, Nicco Verrienti, notizia, notizie, occasione, Ornela Filelfi, Patrizio Maria, preghiera, premio, prestigiosa location, pubblico più giovane, rai, roma, Sara Giovannelli, Stefano Dragone, talento, TEATRO, ultimora, veglia, vetrina, vita, vivere
settembre 27, 2008 · 2:58 PM
ROMA – L’iniziativa “Non solo fannulloni”, lanciata dal ministro per la Pubblica amministrazione e l’Innovazione Renato Brunetta, entra nel vivo con il Concorso “Premiamo i risultati”. Tutte le amministrazioni e gli uffici pubblici sono infatti invitati a inviare online (accedendo alla sezione “Non solo fannulloni” del sito del Ministero www.innovazionepa.it) i loro piani per migliorare la performance in quattro aree prioritarie: la qualità dei servizi e la soddisfazione dei clienti; la gestione e la soddisfazione del personale; le relazioni con gli stakeholder nella progettazione e valutazione dei servizi; la riduzione dei costi di funzionamento.
Fino al 6 ottobre prossimo – comunicano dal Ministero – è possibile la compilazione online della domanda di candidatura, con la quale le amministrazioni e gli uffici pubblici possono partecipare al Concorso, impegnandosi per il 2009 in interventi di miglioramento delle loro performance. L’elemento nuovo di questo concorso è proprio il focus sui risultati, che devono essere misurabili e che saranno verificati anche attraverso visite on site. I risultati conseguiti potranno anche costituire la base per introdurre elementi di premialità e di riconoscimento del merito nell’ambito della contrattazione decentrata, a partire dalla nuova tornata contrattuale.
Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1793
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag ATTUALITà, concorsi, concorso, eventi, fannulloni, info, informazioni, iniziativa, ministri, news, premi, Renato Brunetta, roma