Archivi tag: conferenza episcopale italiana

IL PAPA ALL’ANGELUS: «CARESTIA IN SOMALIA, VIETATO RESTARE INDIFFERENTI»

BENEDETTO XVI (Castel Gandolfo) – “È vietato essere indifferenti davanti alla tragedia degli affamati e degli assetati”. Così Benedetto XVI, all’Angelus da Castel Gandolfo, domenica ha rivolto nuovamente la sua attenzione alle popolazioni del Corno d’Africa e “ai tanti fratelli e sorelle” che soffrono per la gravissima carestia, già al centro due domenica fa di un suo forte appello alla mobilitazione internazionale.

Il Papa, affacciandosi sul cortile interno della residenza estiva, ha sottolineato che le “drammatiche conseguenze” della siccità nel Corno d’Africa sono “aggravate dalla guerra e dalla mancanza di solide istituzioni”. La sua riflessione, prima della preghiera mariana domenicale, era partita dalla lettura riguardante la moltiplicazione dei pani e dei pesci, miracolo con cui – ha spiegato – “il Signore ci offre un esempio eloquente della sua compassione verso la gente”. Per questo l’invito del Pontefice è “alla compassione verso il prossimo e alla condivisione fraterna”.

Poi, parlando nella loro lingua ai pellegrini polacchi, Ratzinger ha spiegato che nutrendo “una folla affamata” con la moltiplicazione dei pani Gesù “non ci dà per questo una ricetta utile a sfamare i popoli del mondo, nè a risolvere il dramma della fame”. “Ci ricorda – ha proseguito – che è vietato essere indifferenti davanti alla tragedia degli affamati e assetati! Ci incoraggia a dare loro da mangiare, e a dividere il pane con i bisognosi”. “Seguendo il Cristo – ha aggiunto il Papa – dobbiamo essere sensibili alla povertà dei popoli”.

L’emergenza in Somalia e in tutto il Corno d’Africa, dove milioni di persone cercano disperatamente sollievo alla fame e alla sete, è quindi quanto mai al centro delle attenzioni della Chiesa. La Conferenza Episcopale Italiana, che a metà luglio ha stanziato un milione di euro dai fondi dell’8 per mille (CaritasItaliana ha aggiunto un ulteriore contributo di 300 mila euro), ha indetto una colletta nazionale per domenica 18 settembre, con una raccolta straordinaria in tutte le chiese d’Italia.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=5201

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

EUROPA/ITALIA – Gli Istituti missionari in Italia riaffermano “la cultura del rispetto, dell’uguaglianza e della valorizzazione delle diversità, capace di vedere i migranti come portatori di valori e di risorse”

Anche nell’ambito del fenomeno migratorio noi missionari/e ci proponiamo una lettura piena di fede e di speranza perché, al di là dei risvolti drammatici che spesso accompagnano le storie dei migranti, i loro volti e le loro vicende portano il sigillo della storia di salvezza e della teologia dei ‘segni dei tempi’. La Chiesa difatti intende affermare la cultura del rispetto, dell’uguaglianza e della valorizzazione delle diversità, capace di vedere i migranti come portatori di valori e di risorse”. E’ quanto scrive la Conferenza degli Istituti Missionari in Italia (CIMI) e la sua Commissione Giustizia, Pace e Integrità del Creato in un documento sul tema “Missionari/e ed Immigrati. Non possiamo tacere”.
Partendo dalla constatazione che “viviamo nell’epoca della più grande mobilità della storia conosciuta. Oltre 214 milioni di migranti internazionali, circa 740 milioni di sfollati, in parte sfollati interni. Ciò significa che una persona su sette nel mondo è un migrante”, il testo presenta una panoramica sull’attuale situazione, europea e italiana, riguardo alle politiche migratorie, toccando alcuni punti nevralgici, come la xenofobia ed il razzismo, i Centri di identificazione ed espulsione, le legislazione, i respingimenti, la tratta, il rispetto dei diritti umani… “La presenza dei migranti in mezzo a noi – è scritto nel testo – ci ricorda che, dal punto di vista biblico, libertà e benessere sono doni e come tali possono essere mantenuti solo se condivisi con chi ne è privo. I fondamenti del rispetto e dell’accoglienza dei migranti sono contenuti, per noi credenti, nella Parola di Dio”.
Tra gli impegni assunti, il testo dichiara la volontà di “imparare a leggere le Migrazioni come ‘ un segno dei tempi’, per la Chiesa e la Società” ascoltando l’invito dei documenti del Magistero; convivide le affermazioni dei Vescovi africani in tema di emigrazione pronunciate durante il Secondo Sinodo per l’Africa dell’ottobre 2009; ribadisce il desiderio di essere “dalla parte degli immigrati” come “scelta degli ultimi”; evidenzia la necessità di agire, mettendo a disposizione personale e strutture per il lavoro con gli immigrati. Infine un invito alla Conferenza Episcopale Italiana perché prepari un documento che “offra gli opportuni orientamenti alle comunità cristiane”.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA

IL CARDINALE BAGNASCO AL CORRIERE: ‘NON ESISTE UN’ERA RUINI ED UNA BAGNASCO. LA CHIESA E’ DI GESU’!’

CHIESA ITALIANA – Interessante e profonda intervista del Presidente della Conferenza Episcopale Italiana Cardinale Angelo Bagnasco al Corriere della Sera immediatamente ripresa e rilanciata da tutti i media italiani. Ognuno sceglie la sua interpretazione, lancia il suo titolo ed interpreta personalmente (in base alla convenienza dell’editore di turno ndr), ma il Cardinale non si fa strumentalizzare più di tanto ed inserisce alcune dichiarazioni che sono importanti e centrali nella attuale direzione che la Chiesa in Italia ha intrapreso. Innanzitutto una risposta chiara ed importante tra la ‘gestione Ruini’ e quella attuale. Così il Cardinale Bagnaco risponde alla domanda del giornalista: «Non esiste una Chiesa dell’era Ruini e og­gi una Chiesa dell’era Bagnasco perché la Chiesa anzitutto appartiene solo a Gesù Cri­sto e, nel caso specifico, la Chiesa che è in Italia intende essere vicina al magistero del Papa, per tradurne le istanze nel nostro con­testo. Questa a me pare la prospettiva da pri­vilegiare: senza operare riduzioni troppo per­sonalistiche e lasciando emergere che se una linea c’è è quella che si lascia ispirare dalla vicinanza non solo geografica con il Santo Pa­dre ».

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2907

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

IL 17 GENNAIO LA VISITA DI BENEDETTO XVI ALLA SINAGOGA DI ROMA. RICORDIAMO INSIEME LA VISITA DI GP2

CITTA’ DEL VATICANO – Papa Benedetto XVI visiterà la Sinagoga di Roma il 17 gennaio 2010 in occasione della XXI Giornata di riflessione ebraico-cristiana, ha reso noto questo martedì la Santa Sede. La visita, inizialmente prevista per l’autunno, è stata rimandata al 17 gennaio, giorno che coincide con la celebrazione ebraica del Mo’èd di Piombo, una festa specifica degli ebrei di Roma. Si tratta della commemorazione di un miracolo avvenuto nel 1793 nel mese ebraico di Shevat (gennaio), quando un incendio, sicuramente doloso, colpì le porte del ghetto di Roma.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2889

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI

TUTTI, MA PROPRIO TUTTI ‘INTERPRETANO’ LE PAROLE DEL CARDINALE BAGNASCO. QUALCUNO LE APPLICA?

ROMA – C’era molta attesa nella prolusione che il Cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, ha rivolto ieri nell’incontro con i Vescovi, chiamati a dettare alla Chiesa Italiana le linee guida per il prossimo decennio pastorale. Ognuno (giornalista, parlamentare, politico di destra, politico di centro, politico di sinistra) le interpreta a proprio modo, e portando la riflessione sulle ‘sezioni’ di discorso che maggiormente si possono ‘cucire addosso’ alla propria ‘ideologia di parte’. Di tutti questi benpensati che stamattina parlano, leggono e scrivono, c’è qualcuno che si impegna ad attuare in pratica ciò che il Presidente dei Vescovi italiani propone? C’è un politico davvero disposto a rimettere in discussione la propria etica? C’è qualche medico di buona volontà disposto a fare chiarezza per la sacralità della vita? C’è anche qualche sacerdote che cambierà la rotta della propria vocazione, rimettendo al centro della sua vita Gesù e ricordandosi che ha scelto lui di dedicare la propria vita al prossimo?

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2841

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

“Giovani e Vangelo” è il tema principale della 58.ma Assemblea generale della CEI, che si è chiusa da pochi giorni

Si è chiusa la 58.ma Assemblea generale della Conferenza episcopale italiana. La riunione, che si è svolta in Vaticano nell’Aula del Sinodo, negli ultimi giorni di maggio, ha visto la partecipazione di 239 membri, 18 vescovi emeriti, 24 rappresentanti di Conferenze episcopali europee, nonché del nunzio apostolico in Italia. Tra gli invitati, anche alcuni esponenti del mondo giovanile, chiamati a prendere parte ai lavori ispirati a un tema loro vicino: “Giovani e Vangelo: percorsi di evangelizzazione ed educazione”. Anche il Santo Padre, nel suo intervento, ha posto l’attenzione “sul come favorire l’incontro dei giovani con il Vangelo e quindi, in concreto, sulle fondamentali questioni dell’evangelizzazione e dell’educazione delle nuove generazioni”. Nel corso dell’Assemblea, sono state affrontate altre questioni di particolare attualità: si è riflettuto sul sostegno economico alla Chiesa in Italia, ricorrendo quest’anno il ventesimo del documento “Sovvenire alle necessità della Chiesa”. Si é dato conto delle attività della Fondazione “Giustizia e Solidarietà”, che ha portato a conclusione la campagna giubilare per la riduzione del debito dei Paesi poveri. Si è fatto il punto sull’insegnamento della religione cattolica, alla luce dei dati sul numero degli studenti che se ne avvalgono e dello stato giuridico dei docenti, contestualizzando l’analisi nel più ampio panorama europeo. Sono stati infine presentati gli atti della 45.ma Settimana sociale dei cattolici italiani, tracciando anche alcune linee per il futuro.

Fonte Radio Vaticana.

inizio pagina

Lascia un commento

Archiviato in EUROPA CRISTIANA, NEWS & INFO

L’ULTIMA VELTRONATA: Il PD candida il “volto della CEI” su RaiUNO. CATTOLICI DAVVERO CONTENTI?

Ennesima Veltronata nelle ultime ore. Riportiamo dal blog Candidonews. Mentre Berlusconi è tentato dalla candidatura di Aida Yespica, Katia Noventa e la Rossa del Grande Fratello, anche il PD sembra “scimmiottare” il PDL. Ecco che Veltroni candida Andrea Sarubbi, il volto dei cattolici nella trasmissione di RAI1 “A sua Immagine”.

Dopo l’operaio della Tyssen, l’imprenditore Colaninno, ecco che arriva una candidatura Mediatica e, direi, strumentale. Peccato, da Veltroni pretendiamo serietà.

Ecco una parte dell’articolo:

In questo caso niente bellone stile Aida Yespica o improbabili e procaci ex concorrenti del Grande Fratello stile Angela Sozio bensì Andrea Sarubbi, il volto televisivo della Chiesa Cattolica, conduttore di “A sua immagine“, la rubrica “prodotta” dalla CEI che va in onda ogni domenica mattina su Raiuno. La necessità tutta politica di “riequilibrare” con dei personaggi di comprovata estrazione cattolica dopo l’inserimento dei 9 Radicali nella lista del Partito Democratico trova una risposta nel cattolico “più visibile” d’Italia.

Sarubbi, giornalista della Radio Vaticana e docente di Informazione Religiosa alla Luiss, si è mostrato subito a suo agio nella veste di candidato “ponte” fra cattolici e laici, spostando abilmente l’attenzione da politico navigato: Per me l’emergenza non è il confronto tra laici e cattolici, ma i problemi veri delle persone. Come quelli di un ragazzo della mia età che ho incontrato a Scampìa per un servizio e che ha molte difficoltà

asuaimmaginesarubbi_10665.jpg CATTOLICI DAVVERO ACCONTENTATI?

QUEI CATTOLICI INTERESSATI AD UNA POLTRONA PER FARE GLI INTERESSI DEI PROPRI MOVIMENTI O DELLA PROPRIA BELLA FACCINA SICURAMENTE SI. POI CONTENTI QUELLI STIPENDIATI DAI SOLDI DELLA CHIESA. POI QUELLI STIPENDIATI DAI SOLDI DEI FEDELI E DAI SOLDI DELL’8 PER MILLE.

QUEI CATTOLICI INVECE CHE SONO TALI PER CRISTO E PER LA SUA CHIESA, FUORI DAGLI INTERESSI DELLA POLITICA E FUORI DAGLI INTERESSI PER GLI INTERESSI PROBABILMENTE CONTNTI LO SONO MENO, SONO ANZI SCHIFATI DI VEDERE ALTRI CATTOLICI CHE VANNO AD IRROBUSTIRE UN PARTITO DOVE E’ PRESENTE NON SOLO UN PARTITO CONTRO IL VATICANO E CONTRO TUTTA LA CHIESA STESSA, MA DOVE SI CONTINUANO A FINANZIARE POLITICHE ASSURDE, TOTALMENTE MASSONIZZATE ED AL SERVIZIO DEI POTERI DEL MONDO.

UNA VELTRONATA CHE CI ADDOLORA, MA SE ACCONTENTA LA GERARCHIA……. MA NON ACCONTENTA IL VERTICE!

Lascia un commento

Archiviato in TELE... VISIONI!