agosto 5, 2010 · 9:49 am
RIFLESSIONE – Io sono o non sono un prodigo? Quando il cuore si chiude in se stesso, emarginandosi dagli altri e da Dio, diventa il cuore del prodigo. L’aria di casa infastidisce chi ha il cuore guasto e intossicato dall’egoismo, dall’amor proprio, dalla superbia, dall’orgoglio, dall’arroganza, o dalla presunzione di essere il fautore della propria libertà e della propria storia. E’ allora che io sono il prodigo. Mi comporto da prodigo. Respiro da prodigo. Guardo da prodigo. Cammino da prodigo. Mi diverto da prodigo. Dissipo le migliori energie del mio essere in cose relative da prodigo. Scialacquo da prodigo. Bestemmio da prodigo. Combatto il Totalmente Altro da prodigo. Sono abbandonato da tutti perché ho fallito anche da prodigo. La fame mi dilania perché prodigo. La sfortuna mi perseguita perché prodigo. La coscienza scoppia perché prodigo. Il rimorso mi afferra e mi frantuma perché prodigo. La volontà di riprendere la via del ritorno imprigiona il prodigo che è in me. La volontà di ritornare al luogo di partenza, finalmente vince la ribellione del prodigo esaurito insieme alle sue sostanze e velleità.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3390
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag abitare, accoglienza, amore, atteggiamento, Buon Pastore, cammino, capacità, capire, categorie morali, chiesa, combattere, confessare, conoscenza, Cristo Gesù, cuore, cuori, debolezza, dialogo, dio, diritti, energie, errore, fallimento, figlio, fratelli, gesu, giochi, gioia, informare, informazione, LIBERTÀ, mondo, morte, news, notizia, notizie, occhi, opera, padre, peccato, peccatore, perfezione, prodigo, riflessione, risultati, ruoli, servizi, sostanze, storia, stupore, tempo, tensione, terra, testimonianza, ultimora, umani, uomo, velleità, vita, vivere, voce, volontà
luglio 15, 2010 · 3:44 PM
ERRASANTA – E’ attesa per Natale la nascita della prima radio cristiana in Terra Santa, grazie anche alla collaborazione con la “Radio Vaticana”. L’emittente, riferisce Terrasanta.net, è stata concepita fin dal 2008 da padre Raed Abusahlia (45 anni), già cancelliere del Patriarcato latino di Gerusalemme e da alcuni anni parroco dell’insediamento palestinese di Taybeh, in Cisgiordania. Il sacerdote vuole offrire una nuova voce ai cristiani della regione e spera di poter inaugurare le trasmissioni della nuova radio la vigilia di Natale. Padre Raed ha spiegato l’8 luglio ai microfoni della “Radio Vaticana” che in Terra Santa si sente il bisogno di una voce cristiana via etere che riesca a coprire il territorio di tutta la Diocesi, che include Giordania, Israele, i Territori Palestinesi e Cipro.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3343
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag altare, anziani, celebrazioni, Cipro, Cisgiordania, confessare, cooperativa, cristiani, diocesi, emittente cristiana, esempio, fede, FEDELTA', Fondazioni, gerusalemme, Giordania, informare, informazione, iniziativa, israele, mercato europeo, mondo, montagna, notizia, notizie, pace, Padre Raed, permesso, programmi, radio, radio cristiana, radio vaticana, Raed Abusahlia, regione, religione, riposo, sacerdote, solidarieta, spazio, speranza, successo, supermercati, Taybeh, tempo, terra santa, Territori Occupati, Territori Palestinesi, ulivo, ultimora, viaggio, viaggio palestinese, vita, vivere, voce cristiana