aprile 12, 2011 · 4:30 PM
SPECIALE BEATIFICAZIONE (Roma) – Roma inizia a mobilitarsi in vista della beatificazione di Giovanni Paolo II e per il lungo weekend del primo maggio. Nelle giornate di venerdì 29, sabato 30 e domenica 1 maggio 2011 i mezzi e gli uomini di, Protezione civile, assistenza sanitaria, polizia municipale, trasporti pubblici e Ama si concentreranno nelle zone calde della città, in centro e nelle periferie. Nella Capitale saranno dislocati 2.500 volontari, 390 mezzi e ci saranno circa 400 bagni chimici dislocati in tutta la città. L’Ama potenzierà i suoi servizi in tutte le strade e le piazze più attraversate, mentre per l’aspetto sanitario l’Ares 118 ha predisposto un piano operativo che comprende un ospedale da campo a piazza Risorgimento ed uno in una località ancora da definire, 14 posti di medici avanzati, 87 ambulanze, 120 squadre di barellieri, 2 centri di coordinamento, 2 eliambulanze ed un numero verde attivo per tutta la durata della beatificazione (800.118.800). Tra sabato e domenica saranno distribuite circa un milione di bottiglie di acqua e saranno allestite tre unità di strada per l’emergenza sociale.
I fedeli che saranno presenti a Roma potranno trovare tutte le notizie sulla città nei 35 punti di informazione turistica collocati nei punti strategici di arrivo (porti, aeroporti, stazioni ferroviarie e metropolitane) e la mappa della città “Charta Roma”, le guide “Roma Archeologica” e “Le piazze di Roma” verranno distribuite in 4 lingue e in 1 milioni di copie ciascuna. Inoltre, il numero ChiamaRoma 060606 sarà attivo h 24. I numeri della beatificazione di Karol Wojtyla sono stati illustrati dal sindaco di Roma, Gianni Alemanno che martedì prossimo dovrebbe incontrare il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta per chiedere l’intervento del governo per sostenere i fondi necessari per affrontare l’evento. Il piano pullman prevede 5.046 posti bus allestiti (per 267.438 persone trasportate) dislocati in 11 municipi. Il trasporto pubblico tra sabato e domenica sarà rafforzato: “La linea A riaprirà fino alle due di notte e verranno intensificati i trasporti su gomma: vogliamo aprire le porte ai fedeli che giungeranno nella nostra città”, ha sottolineato l’assessore capitolino alla Mobilità, Antonello Aurigemma. L’ultima corsa delle due linee di metro partirà all’1.30 di notte, mentre il 1 maggio il servizio scatterà alle 4 del mattino. Per domenica sono previste anche navette dalle stazioni di Termini e Ostiense verso la stazione di San Pietro e dall’aeroporto di Ciampino alla stazione metro Anagnina.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4703
Archiviato in BEATIFICAZIONE GIOVANNI PAOLO II, GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag aeroporto di Ciampino, Ama, Anagnina, Antonello Aurigemma, Ares, aspetto, assistenza sanitaria, beatificazione, Beatificazione di Giovanni Paolo II, Beato, Capitale, Charta Roma, città, Consiglio Gianni Letta, coordinamento, evento, Gianni Alemanno, GIOVANNI PAOLO II, incontrare, incontro, informazione, italia, Karol Wojtyła, località, medicine, mobilità, news, notizia, notizie, Ostiense, Piazza, piazze, polizia municipale, posti, Protezione civile, roma, Roma Archeologica, San Pietro, Sanità, sindaco di roma, speranza, sperare, stazione, stazione di San Pietro, stazione metro, strada, strade, termini, trasporti pubblici, ultimora, volontari, volontariato
luglio 27, 2010 · 1:52 PM
PERU’ – Chi aiuta i poveri colpiti in maniera drammatica dall’insolita temperatura glaciale del Perù di questi giorni? Chissà se si impegneranno i giornalisti di Panorama, così tanto abili a sparare sulla Chiesa, oppure qualche ‘firmona’ di Repubblica! Faranno qualcosa??? Oppure i poveri del Perù (coime sempre ndr) saranno costretti ad affidarsi alla Chiesa locale. E proprio in questi giorni di‘solleone’, con chiappe all’aria e tutti sdraiati sotto l’ombrellone, c’è gente in difficoltà di vita causa freddo. Temperature insolitamente basse – riferisce l’agenzia missionaria della Santa Sede ‘Fides’ – stanno colpendo quasi tutta la parte meridionale dell’America Latina. In Perù è stato dichiarato lo stato di emergenza in 16 delle 25 regioni nelle quali è suddiviso il territorio peruviano. Il freddo ha causato diversi morti e gravi danni materiali. L’ondata di gelo è caratterizzata da temperature che raggiungono i 23 gradi sotto lo zero in alcune aree della regione meridionale di Puno, confinante con la Bolivia.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3365
Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag agenzia, agenzie missionarie, aiutare, aiuto, america latina, associazioni, bambini, basse temperature, Bolivia, caldo, campagna, caritas, carità, chiesa, Chiesa locale, coordinamento, difficoltà, disastri naturali, distribuzione, diverse aree, emergenza, fede, fedeli, FEDELTA', fenomeni, fratelli, freddo, gente, gravi danni, il Cardinale Juan Luis Cipriani, informare, informazione, italia, legge, Lima, mondo, morte, news, notizia, notizie, ombrelloni, panorama, parrocchie, peru', popolazione, povertà, raccogliere, Sanità, Santa Sede 'Fides, solidarieta, temperature, territorio, ultimora, vita, vittime, vivere
luglio 22, 2010 · 7:22 am
MADRID – La Gmg “porterà alla città pace e bene, oltre che risposte che soddisfano il cuore dei giovani”. Lo ha detto ieri l’arcivescovo di Madrid, card. Antonio Mª Rouco Varela, in occasione della sigla di un accordo di collaborazione del Comune di Madrid con l’Arcivescovado per stabilire le procedure di collaborazione in vista della celebrazione della Giornata mondiale della gioventù nella capitale spagnola nel 2011. Il porporato ha assicurato che Madrid si riconoscerà “per la qualità umana dei giovani che verranno e conquisteranno il cuore dei madrileni”. Il cardinale ha anche evidenziato che la Gmg “è un evento che esprime la vita della gioventù della Chiesa nei suoi atti liturgici e intorno alla Parola di Dio”. Dal canto suo, il sindaco della città, Alberto Ruiz Gallardón, ha osservato che la celebrazione della Gmg sarà “un avvenimento di importanza eccezionale per la città, il cui successo richiede uno sforzo ugualmente straordinario da parte di tutti”. L’accordo riguarda diversi aspetti per il coordinamento tra l’amministrazione locale e gli organizzatori della Gmg. Il Comune offrirà spazi di sua proprietà, come scuole pubbliche e polisportive per ospitare parte dei giovani che parteciperanno alla Gmg. Saranno anche abilitati luoghi per l’incontro dei giovani e si offriranno impianti per gli incontri culturali.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3356
Archiviato in GMG 2011 MADRID, NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag Alberto Ruiz Gallardón, altezza, amministrazione locale, celebrazione, chiesa, città, coordinamento, giornata mondiale della gioventù, giovani, gioventù, Gioventù della Chiesa, gmg, impianti, imprese, imprese patrocinanti, incontri, incontri culturali, incontro con i giovani, informare, informazione, madrid, mondo, news, notizia, notizie, offerte, pace, parola di dio, portare, presidenti, proprietà, qualità umana, scuole, scuole pubbliche, servizi pubblici, sfogo, sicurezza, sostegno, spagna, ultimora, umanità, vita, vivere
novembre 20, 2009 · 5:04 PM
MADRID – Durante la presentazione del sito web della Giornata Mondiale della Gioventù di Madrid 2011, l’Arcivescovo di Madrid, Cardinale Antonio Maria Rouco Varela, ha annunciato che il Congresso dei Deputati ha dichiarato la GMG come “evento di interesse generale”, e che, a suo parere, fornirà assistenza ed aiuti per l’organizzazione. Il Cardinale Rouco ha anche annunciato che la Messa inaugurale della GMG si terrà a Plaza de Cibeles, il 16 agosto 2011, presieduta da Papa Benedetto XVI, che arriverà alla piattaforma a ppositamente costruita dalla via de Alcalà. Il direttore delle comunicazioni della Giornata Mondiale di Madrid 2011, Yago de la Cierva, ha spiegato che “quanti lavorano nel dipartimento di comunicazione della GMG sperano che il sito web sia uno degli strumenti organizzativi e di informazione più utili in questi 639 giorni che rimangono fino al 16 agosto 2011”.
Il nuovo sito è al momento, disponibile solo in castigliano, a breve seguiranno altre cinque lingue (tedesco, inglese, italiano, portoghese e francese) e in seguito le informazioni essenziali verranno tradotte anche in arabo, cinese e russo. Yago de la Cierva ha spiegato che “il sito sarà anche la base per la comunicazione della GMG nelle principali reti sociali, sia in relazione alle informazioni che all’organizzazione e al coordinamento dei volontari”.
Il sito ufficiale della prossima
Giornata Mondiale dei Giovani di Madrid 2011
http://www.jmj2011madrid.com
Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag Alcalà, annunciare, annuncio, Antonio Maria Rouco Varela, arabo, assistenza ed aiuti, BENEDETTO XVI, cardinale, castigliano, cinese, comunicazione della GMG, Congresso dei Deputati, coordinamento, coordinamento dei volontari, costruzione, dichiarazzione, dipartimento di comunicazione, direttore, disponibilità, evento di interesse generale, francese, giornata mondiale, Giornata Mondiale della Gioventù di Madrid, informazione, informazioni essenziali, inglese, italiano, lingue, madrid, madrid 2011, momento, news, notizia, notizie, organizzazione, piattaforma, Plaza de Cibeles, portoghese, presentazione del sito, relazione, relazione alle informazioni, reti sociali, russo, spiegazione, tedesco, ultimora, via de Alcalà, Yago de la Cierva
ottobre 5, 2009 · 2:30 PM
CITTA’ DE VATICANO – Questa domenica, al termine dell’Angelus, Benedetto XVI ha invitato i giovani universitari di Roma alla recita del santo Rosario “con l’Africa e per l’Africa”, che lui stesso guiderà sabato prossimo, 10 ottobre, insieme con i Padri sinodali, nell’Aula Paolo VI del Vaticano, in occasione della II Assemblea speciale per l’Africa del Sinodo dei Vescovi. “Cari giovani universitari – ha detto il Pontefice –, vi attendo numerosi, per affidare a Maria Sedes Sapientiae il cammino della Chiesa e della società nel Continente africano”. L’evento, promosso dalla Segreteria generale del Sinodo, e organizzato dall’Ufficio per la pastorale universitaria del Vicariato di Roma, sarà dedicato al tema “La Chiesa in Africa al servizio della riconciliazione, della giustizia e della pace. «Voi siete il sale della terra … Voi siete la luce del mondo» (Mt 5, 13.14)”.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2874
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag africa, angelus, Antananarivo, aula paolo VI, BENEDETTO XVI, Burkina Faso, Cairo, cammino della chiesa, canti, coordinamento, cori, egitto, giovani, giustizia, informazione, Johannesburg, kenya, Khartoum, Kinshasa, Madagascar, Maputo, Maria Sedes Sapientiae, Massimo Palombella, Mozambico, musica, Nairobi, news, nigeria, notizia, notizie, Onitsha, Orchestra Nazionale dei Conservatori, Ouagadougou, pace, pellegrinaggio della Croce, pontefice, Rep. Dem. del Congo, riconciliazione, roma, santo padre, santo rosario, sinodo, Sinodo dei VescoviSegreteria generale, società, sud africa, Sudan, terra, Ufficio, ultimora, Università italiane, Vicariato di Roma