Archivi tag: coppia

LA CHIESA E’ L’ULTIMA VOCE LIBERA A DIFENDERE LA FAMIGLIA. QUALE FUTURO PER I FIGLI?

SOCIETA’ – Nell’epoca del relativismo etico e dello smantellamento dei valori portanti della società, la Chiesa è – e resta – l’ultimo baluardo a difesa della famiglia. La politica internazionale, che dovrebbe essere preposta all’accoglienza delle istanze di questa sacra istituzione fa orecchie da mercanti e non trova soluzioni, fornendo inoltre modelli totali di disfacimento e ‘rivoluzione’ senza basi. E non parliamo solamente di famiglie omosessuali e figli che dovranno crescere nella più totale ‘disperazione morale’, trovandosi negato il più elementare dei diritti, quello di avere un padre ed una madre. Ecco le conquiste della società moderna…. Proprio oggi registriamo un nuovo intervento di Benedetto XVI su coppie di fatto e biotecnologie e vi informiamo delle parole del Santo Padre. Ricevendo a Castel Gandolfo il nuovo ambasciatore di Germania presso la Santa Sede, il Pontefice ha ribadito che la Chiesa “non può approvare delle iniziative legislative che implichino una rivalutazione di modelli alternativi della vita di coppia e della famiglia”. Altresì il Papa ha chiesto la massima vigilanza sulle “nuove possibilità della biotecnologia e della medicina” che “ci mettono spesso in situazioni difficili che rassomigliano a un camminare sulla punta della cresta”. “Non possiamo rifiutare questi sviluppi”, ha detto, “ma dobbiamo essere molto vigilanti”.

Tali progetti – e sosteniamo pienamente il pensiero del Papa – “contribuiscono all’indebolimento dei principi del diritto naturale e così alla relativizzazione di tutta la legislazione e anche alla confusione circa i valori nella società”.

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, EUROPA CRISTIANA, NEWS & INFO, SI ALLA VITA

UN NATALE TRA MUSICA E VEGLIE DI PREGHIERA PER I PAPABOYS DELLE MARCHE. DUE APPUNTAMENTI

ANCONA – Settimana impegnativa quella che sta trascorrendo per i giovani Papaboys delle Marche: due gli appuntamenti organizzati che vedranno la luce in questi giorni. Questa sera, mercoledì 16, l’incontro di preghiera mensile presso la parrocchia Santa Maria delle grazie di Ancona diverrà in occasione del Santo Natale un incontro-ritiro, un momento più esteso di meditazione e di preghiera; questo il programma: alle ore 19 inizio incontro con una testimonianza di una coppia che ci parlerà di come è possibilie vivere il quotidiano portando un messaggio cristiano, alle 20 cena insieme, alle 21 veglia di adorazione e meditazioni sul tema :”ecco viene il Signore Re della Gloria,verso Betlemme per incontrare il Salvatore”. Venerdì 18 poi sarà la volta del concerto “Davanti al Re” concerto rock di Natale; alle ore 21,00 il palco del Teatro Papa Giovanni XXIII di Ancona vedrà alternarsi 4 gruppi : Larsen, Timeless, Royal Blood, Radio Souvenir suoneranno pezzi rock riarrangiati sul tema natalizio o pezzi tradizionali natalizi rivisitati e “rivestiti” con uno spirito giovane e intraprendente, ad alternarsi con le band i giovani presentatori Alessandro D’Elia e Francesco Caselunghe leggeranno dei testi sul Natale. La serata sarà aperta sui passi di danza di Valentina di Sante.
Un modo per stare insieme, e comunicare la gioia per la venuta del nostro Signore tra noi.  Per costruire sempre più occasioni come questa o programmi anche più articolati vorremmo organizzare una sorta di “band Papaboys”lanciamo allora un appello ai giovani della zona che hanno voglia di suonare o cantare..li stiamo veramente aspettando!così come d’altronde aspettiamo tutti i ragazzi che vogliono danzare,fare teatro,sport,stare insieme….un passo alla volta però…intanto appuntamento mercoledì e venerdì con questi due appuntamenti!

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

QUANDO IL FIDANZAMENTO DIVENTA «TEMPO DI GRAZIA»

AMORE – Quando un uomo e una donna, con le loro similitudini e le loro differenze, si innamorano l’uno dell’altra, e iniziano un progetto di amore che ha come orizzonte tutta la vita, entrano in stato meraviglioso di stupore e di benessere. Infatti, sentire pulsare il cuore per una persona amata, ancor più se si è ricambiati, fa avvertire sensazioni ed emozioni straordinarie. Così, tra due innamorati e il Dio dell’Amore, il passo è davvero breve. Noi crediamo, infatti, che sia Dio la fonte di quella passione che pulsa nel cuore di due innamorati.

Negli ultimi anni in molte Diocesi italiane sono stati fatti grandi passi per migliorare la preparazione immediata di quelle coppie che si presentano a chiedere il matrimonio in chiesa. In molti casi si è passati dall’incontro con lo psicologo, il medico, l’avvocato e il sacerdote, a delle vere e proprie equipe formate da alcune coppie che, con un presbitero, accompagnano i fidanzati in un piccolo itinerario di fede. Per alcuni aspetti, però, siamo ancora fermi ad uno schema che nasce dal Documento della Cei Evangelizzazione e Sacramento del Matrimonio che è del ’75. Oggi viviamo, rispetto a oltre trenta anni fa, una profonda crisi di fede e una frammentarietà culturale che sembra aver fatto perdere al giovane contemporaneo la bussola di orientamento. Spesso si vive una solitudine affettiva anche all’interno della coppia: una continua sensazione di naufragio del cuore e di incapacità ad assumere alcun tipo di decisioni stabili. L’età dell’adolescenza si è ampliata e sovente ci si ritrova trentenni e ancora incapaci di lasciare la propria famiglia e di entrare nell’età adulta.

Si passa da fidanzamenti molto lunghi che non riescono a sbocciare in un vero progetto di vita, a giovani che continuamente iniziano nuovi rapporti nell’illusione di fuggire alle difficoltà di una relazione stabile. Lo stesso termine «fidanzamento» è caduto in disuso; si preferisce dire che ci si frequenta, si sta insieme, si sta avendo una storia.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1974

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO