Archivi tag: corsi

CAMPANIA – ACCORDO REGIONE E MINISTERO LAVORO PER INSERIMENTO IMMIGRATI

Un accordo quadro per la realizzazione di azioni in materia di inserimento lavorativo e integrazione sociale degli immigrati in Campania. Lo hanno presentato questa mattina, nella sede della Giunta regionale campana a Palazzo Santa Lucia, il direttore generale all’Immigrazione del ministero del Lavoro, Natale Forlani, e l’assessore al Lavoro della Regione Campania Severino Nappi. Si tratta, ha spiegato Nappi, “di costruire un sistema nel quale l’immigrato abbia una forma di sostegno, che punti a creare le condizioni di accesso nel mondo produttivo”.

continua su: http://immigratoamico.wordpress.com/

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

RUSSIA: DAL 2012 LA RELIGIONE SARÀ STUDIATA IN TUTTE LE SCUOLE

RELIGIONE NEL MONDO (Mosca) – Finito l’anno di sperimentazione, l’insegnamento dei “Fondamenti di cultura religiosa ed etica” nelle scuole russe sarà introdotto su tutto il territorio nazionale dal prossimo anno. Lo ha comunicato il ministero russo per l’Istruzione, che il 23 marzo a Mosca ha tenuto una conferenza stampa con i rappresentanti delle quattro religioni maggiori. Secondo le autorità e i leader religiosi, soprattutto russo-ortodossi, l’anno sperimentale è stato un “successo”, ma ai giornalisti che chiedevano dati a riguardo, nessuno ha saputo rispondere con cifre esatte sui partecipanti ai corsi e il grado di soddisfazione. “Un gran numero di studenti ha scelto i corsi di religione – ha detto l’arciprete Vsevolod Chaplin, presidente del Dipartimento per i rapporti della Chiesa con la società presso il Patriarcato di Mosca – e questo non ha provocato alcun conflitto interreligioso, ma al contrario notiamo un cambiamento nell’ambiente morale tra i ragazzi che li frequentano”.

Bandita durante tutto il periodo sovietico, la religione è tornata sui banchi di scuola ad aprile 2010, ma solo in alcune regione, con un’iniziativa fortemente voluta dal Patriarcato di Mosca e benedetta dal Cremlino, che intende cementare su valori comuni l’identità nazionale. Gli studenti delle scuole elementari e medie possono scegliere di studiare o la storia di una tra le quattro religioni tradizionali – cristianesimo ortodosso, islam, ebraismo e buddismo – oppure frequentare corsi più generici sui “fondamenti della cultura religiosa” o “fondamenti di etica pubblica”. Finora le lezioni si sono concentrate solo in un quadrimestre dell’anno scolastico, ma la Chiesa ortodossa ha chiesto di estenderle al 2012 su tutto l’anno. Elena Romanova, responsabile del ministero dell’Istruzione per l’insegnamento della religione, ha spiegato che rimane ancora un problema quello dei libri di testo, “preparati con troppa fretta”,e degli insegnanti, che necessitano di una “formazione più approfondita” sull’argomento.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4592

Lascia un commento

Archiviato in CHIESA IN ASIA, GESU', TU SEI RE!, NEWS & INFO, SI ALLA VITA

GIOVANI (Roma) – Anche quest’anno Roma Capitale è attivata per organizzare corsi professionali gratuiti di durata biennale e triennale rivolti a ragazzi di età compresa fra i 14 ai 18 anni, anche per i giovani con disabilità. I corsi, organizzati dai Centri di Formazione Professionale sparsi su tutto il territorio del Comune di Roma, sono stati istituiti dal Campidoglio che, da decenni, forma i giovani romani, insegnando loro un mestiere. Attraverso questi corsi di formazione il ragazzo può sviluppare competenze, tecniche e pratiche, che potranno aiutarlo nella ricerca di un posto di lavoro, sia come dipendente che nell’aprire una propria attività.

Sono molteplici le discipline dei CFP tra cui gli studenti possono scegliere: grafico pubblicitario, grafico informatico, operatore hardware, elettricista, montatore, meccanico, estetista, operatore della ristorazione e molti altri ancora. I corsi sono organizzati in lezioni teoriche con esercitazioni di laboratorio in aula, e offrono la possibilità di svolgere dei tirocini presso aziende convenzionate, sotto l’occhio osservatore di un tutor. Le lezioni sono articolate in tre livelli: i corsi di primo livello, della durata di 2-3 anni, sono rivolti ad un target di ragazzi tra i 14 e i 18 anni, che abbiano terminato la scuola del’obbligo; il target di riferimento dei corsi di secondo livello, di durata variabile tra le 600 e le 1.200 ore, sono i giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni, che hanno terminato gli studi secondari.; infine, i corsi di terzo livello, rivolti principalmente a giovani neolaureati o disoccupati, che si prefiggono di fornire ai ragazzi un alto livello di specializzazione. Oltre a tutti questi, sono previsti anche dei percorsi formativi individuali. Al termine dei CFP gli studenti, dopo aver superato un esame, otterranno l’attestato di qualifica professionale che permetterà loro di accedere al mondo del lavoro.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4579

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA

CHIGIANA: A SIENA LA 78ESIMA EDIZIONE DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO

Dal prossimo 6 luglio allievi provenienti da tutto il mondo torneranno a popolare le aule dello storico Palazzo Chigi Saracini, in via di Città 89, in occasione della 78esima edizione dei corsi estivi di perfezionamento musicale dell’Accademia Chigiana. Per due mesi, fino a fine agosto, saliranno in cattedra i nomi più celebri della musica internazionale, tra cui Gelmetti, Bacalov, Accardo, Belkin, Carmignola, Corghi, Bruson e Kabaivanska. Nel mese di luglio l’offerta formativa sarà arricchita da tre seminari, uno di canto corale tenuto dal famoso direttore belga Philippe Herreweghe, uno di pianoforte con Angela Hewitt e uno di composizione che vedrà in cattedra Louis Andriessen. Continua così una lunga tradizione che ha portato l’Accademia Chigiana ad acquisire fama internazionale nel campo della didattica musicale. I corsi estivi, fondati nel 1932 dal Conte Guido Chigi Saracini, sono seguiti ogni anno da allievi provenienti da ogni parte del mondo: nel 2008 erano oltre 50 le nazioni rappresentate. Merito dell’offerta formativa, che comprende tutti i principali strumenti e ambiti musicali, e della qualità e professionalità dei docenti – alcuni appartenenti alla tradizione dell’Accademia Chigiana, altri di più recente inserimento – selezionati tra i migliori nel panorama musicale internazionale. Fin dalla loro prima edizione, i corsi hanno richiamato alla Chigiana come allievi o come insegnanti tutti i più grandi interpreti del ‘900 e proprio a Siena hanno studiato e studiano i più talentuosi giovani artisti contemporanei, grazie anche al consistente numero di borse di studio messe a loro disposizione. Inoltre l’Accademia è da sempre molto attenta alla valorizzazione dei suoi giovani e in quest’ottica offre loro numerose occasioni per sottoporsi alla “prova del pubblico” con saggi, concerti – anche in ensemble formati da maestri e allievi – accordi e collaborazioni con altre istituzioni musicali o vere e proprie tournée, sia in Italia che all’estero.

Per leggere tutto il testo visita :  http://www.papaboys.it/musica/read.asp?id=154

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

CONTINUA LA COLLABORAZIONE TRA LA SCUOLA DI CINEMA ‘CIAK SCHOOL’ E L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE PAPABOYS

ROMA – Continua la collaborazione fra la Scuola di Cinema ‘Ciak School’ di Pontecagnano (Salerno) e l’Associazione Nazionale Papaboys, tesa alla crescita di nuove leve nel mondo del cinema e dello spettacolo, non solamente come attori e protagonisti dello schermo, ma anche per la formazione di nuovi autori, sceneggiatori ed addetti ai mezzi di produzione. L’associazione ‘Ciak School’ è stata inaugurata alla fine dell’anno 2008 con questa mission: creare una nuova pagina nel panorama del cinema italiano, ed in questi giorni stanno prendendo forma ed inizio appunto i primi corsi di formazione. E sono già stati completati alcuni studi di fattibilità per documentari (alcuni sulle missioni internazionali) ed alcuni cortometraggi (in particolar modo Angel’s), che saranno poi realizzati in collaborazione con la Endover Film, altra giovane casa di cinema che è entrata nella collaborazione tramite l’impegno del Presidente Valerio Tramontano.

Per leggere tutto il testo visita:    http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2109

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO