settembre 17, 2009 · 1:56 PM
CITTA’ DEL VATICANO – Anche l’udienza generale di questa settimana, 16 settembre, si è svolta nell’Aula Paolo VI in Vaticano dove il Santo Padre è giunto dalla residenza estiva di Castel Gandolfo. Nella catechesi in lingua italiana, continuando il ciclo dedicato ai grandi Scrittori della Chiesa di Oriente e di Occidente del Medioevo, il Papa si è soffermato su Simeone il Nuovo Teologo, monaco orientale, “i cui scritti hanno esercitato un notevole influsso sulla teologia e sulla spiritualità dell’Oriente, in particolare per ciò che riguarda l’esperienza dell’unione mistica con Dio”.
contiua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2832
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag amore, aula paolo VI, autorita', battesimo, BENEDETTO XVI, bisogno, Capitoli teologici, castel gandolfo, catechesi, chiesa, Costantinopoli, costruzione, cristiani, cristo, cuore, dio, dono, esperienza, esperienza dell’unione, fede, FEDELTA', forza, giovani, gioventù, guida, impegnato, imperatore, importanza, informazione, Insegnamenti, invito, libri spirituali, manifestare, Medioevo, miracoli, mondo, nascere, news, notizia, notizie, Nuovo Teologo, occidente, oriente, Paolo, papa, parole, peccati, pensieri, San Mamas, santo padre, Scrittori della Chiesa, Sergio II, servizzi, signore, Simeone, sincerita', soffrire, spiritualità, studi, studio, tentazioni, trasformazione, ultimora, umanità, unione spirituale con Cristo, vaticano, vita, vivere
giugno 30, 2009 · 9:46 am
CITTA’ DEL VATICANO – I cristiani restino sempre ”fedeli alla vocazione cristiana e non si conformino alla mentalità di questo mondo”. L”’esortazione” è venuta questa mattina da Papa Benedetto XVI. Al termine della Messa celebrata nella Basilica Vaticana nella Solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, con la partecipazione di una delegazione del Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli e con l’imposizione dei Palli agli Arcivescovi Metropoliti, il Papa ha guidato la recita dell’Angelus con i fedeli presenti in San Pietro e i pellegrini convenuti in Piazza San Pietro. ”Prego costantemente affinchè Roma mantenga viva la sua vocazione cristiana non solo conservando inalterato il suo immenso patrimonio spirituale e culturale, – ha detto il Pontefice – ma anche perchè i suoi abitanti possano tradurre la bellezza della fede ricevuta in modi concreti di pensare e di agire, ed offrano così a quanti, per varie ragioni vengono in questa città, un’atmosfera carica di umanità e di valori evangelici”.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2751
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag abitanti, amore, angelus, arcivescovi metropoliti, atmosfera carica, basilica, Basilica Vaticana, BENEDETTO XVI, carità, chiesa, città del vaticano, comunione, Costantinopoli, cuore, Delegazione, dignità umana, dio, Episcopato, esigenza, fede, fedeli, FEDELTA', fratelli, Gesù Cristo, gesto, gesto di fedeltà, gesu, impegno, informazione, luce, Martiri, MESSA, news, notizia, notizie, odierna solennità, Palli, Patriarcato, Patriarcato Ecumenico, patrimonio culturale, patrimonio spirituale, pellegrini, pensiero, piazza san pietro, Pietro e Paolo, pontefice, preghiera, progresso, ragioni, roma, saluto, San Pietro, santi, Santi Apostoli, simbolo di comunione, solennità, Successore di Pietro, ultimora, umanità, valori evangelici, vangelo, venerazione, verita, vocazione cristiana
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.