ottobre 7, 2010 · 1:52 PM
PALERMO – «Cari sacerdoti… siate sempre uomini di preghiera, per essere anche maestri di preghiera… Tante cose ci premono, ma se non siamo interiormente in comunione con Dio non possiamo dare niente neppure agli altri». Chiudo gli occhi e ho la sensazione di vedere il mio vecchio (oddio si offenderebbe) parroco che da quando sono piccola non fa che ripetermelo: «Se non ti ritagli almeno uno spazio durante la giornata per Lui, ti manca la benzina». E, invece, riapro gli occhi e a dieci metri di distanza, sotto la cupola della Cattedrale di Palermo, ci sta Benedetto XVI, con gli occhiali sul naso, che, prima ancora di dire quello che tutti si aspettano, guarda i 2.300 preti, suore, seminaristi e diaconi e glielo dice in faccia il messaggio rivoluzionario della giornata. L’invito a nutrire la propria fede e a testimoniarla. Lo stesso che aveva rivolto di mattina a quella distesa di gente a perdita d’occhio, col viso abbronzato, seduta sul prato: «Quando incontrate l’opposizione del mondo, sentite le parole dell’Apostolo: ‘Non vergognarti dunque di dare testimonianza al Signore nostro’. Ci si deve vergognare del male, di ciò che offende Dio, di ciò che offende l’uomo; ci si deve vergognare del male che si arreca alla comunità civile e religiosa con azioni che non amano venire alla luce». Lo stesso che rivolgerà subito dopo ai giovani: «Dove ci sono giovani e famiglie che scelgono la via del Vangelo, c’è speranza».
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3556
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag Apostolo, autostrada, BENEDETTO XVI, benzina, catolicissimi cristiani, Cattedrale di Palermo, cattolici, civile, civiltà, comunione, comunione con Dio, comunione di Dio, criminalità, criminalità organizzata, cristiana, cristiani, dio, distesa di gente, dolore, famiglie, fede, fedeli, FEDELTA', Foro Itallico, gente, Giornata, giornata di Dio, giorni, giovani, gioventù, incontro, informare, informazione, invito, luce, mafia, male, MESSA, messaggio, mondo, morte, news, notizia, notizie, nutrire, Palerno, Paolo Romeo, papa, parole, parroco, prato, pregare, preghiera, sensazione, signore, speranza, sperare, strada di morte, strade principali, testimoniare, ultimora, umanità, uomini, vangelo, vergogna, vita
giugno 1, 2010 · 4:07 PM
NAPOLI – Mercoledi 26 maggio, con un mese di anticipo, don Luigi Merola ha lasciato l’incarico di consulente esterno per la legalità, la cittadinanza e la costituzione presso il Ministero della Pubblica Istruzione. Il suo incarico era cominciato nel 2008, quando l’allora Ministro Giuseppe Fioroni, gli affidò la dirigenza dell’ufficio terzo presso il Ministero. Già alla fine dello scorso anno scolastico, il sacerdote anticamorra napoletano, aveva manifestato il suo malumore col nuovo Ministro, nei suoi discorsi spesso ripeteva la frase «in un anno la Ministro Gelmini non mi ha mai ricevuto». “In questi tre anni ho fatto un lavoro di promozione della cultura della legalità visitando più di 950 istituti e ho potuto toccare con mano gli effetti nefasti della politica di questo Governo e dei tagli voluti dai ministri Gelmini e Tremonti.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3238
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag anticamorra napoletano, CHAT, criminalità organizzata, cultina, culture, degrado moral, Don Peppino Diana, Don Pino Puglis, effetti nefasti della politica, Gelmini, geografia, informazione, invito, la cittadinanza, legalità, Luigi Merola, mafia, manifesto, ministero, Ministro Giuseppe Fioroni, morti, news, notizia, notizie, nuovo Ministro, oratori, politica, programmi, promozione della cultura, Pubblica Istruzione, scuola italiana, scuole italiane, spazio ragazzi, storia, studiare, Tremonti, tv spazzatura, vera amicizia