Maggio 18, 2011 · 2:59 PM
CULTURA (Rimini)- “E l’esistenza diventa una immensa certezza”: questo è il nome della mostra che ospiterà, dal 21 al 27 agosto, il Meeting di Rimini. La rassegna avrà come tema principale la vita di Gesù a Cafarnao e nasce dall’incontro del custode di Terra Santa, padre Pierbattista Pizzaballa ed alcuni amici del Meeting di Rimini, molti dei quali hanno prestato servizio come volontari della Custodia di Terra Santa e di Ats pro Terra Sancta. L’obiettivo della mostra è quello di riproporre il fatto storico di Gesù, la sua continuità e contemporaneità di oggi. La vita pubblica di Cristo ha avuto come scenario le rive del lago di Tiberiade ed in particolare la cittadina di Cafarnao, oggi divenuto sito archeologico custodito dai frati francescani di Terra Santa.
La mostra è stata realizzata da un team di biblisti, scenografi, registi, fotografi, architetti, ingegneri, e verrà editata in collaborazione con il patrocinio della Custodia di Terra Santa, mentre Ats pro Terra Sancta contribuirà all’aspetto organizzativo mettendo a disposizione i volontari che in questi mesi si trovano a Gerusalemme. Si tratta di una mostra itinerante che proporrà il percorso che alcuni abitanti ebrei di Cafarnao hanno fatto dal primo incontro con Gesù di Nazareth fino al riconoscimento di fede che permise loro di arrivare a dare la vita per Lui. Gli elementi della rassegna sono state selezionati dagli scavi archeologici realizzati nell’ultimo secolo dai padri francescani della Custodia di Terra Santa e dallo studio esegetico dei Vangeli.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4999
Archiviato in GESU', TU SEI RE!, NEWS & INFO
Con tag abitanti, angeli, architetti, ATS pro Terra Sancta, biblisti, Cafarnao, collaborare, collaborazione, cristo, cultura, Custodia di Terra Santa, elementi, fede, fedeli, fotografi, frati, Gesù di nazareth, gesu, incontri, incontro, informazione, ingegneri, lago di Tiberiade, Meeting di Rimini, mondo, mostra, mostre, news, notizia, notizie, padre Pierbattista Pizzaballa, padri francescani, patrocinio, percorso, registi, rimini, scenografi, storia, storico di gesù, studio, studio esegetico, tema, tema principale, terra santa, ultimora, vita, vita pubblica, vivere, volontari, volontario
aprile 7, 2009 · 2:41 PM
GERUSALEMME – La festa delle Palme è iniziata ieri mattina, a Gerusalemme, nella Basilica della Resurrezione. Come ogni anno, la benedizione delle palme al Santo Sepolcro ha preceduto la messa celebrata dinnanzi alla Tomba. I due tempi forti di questa celebrazione sono la processione intorno all’edicola del Santo Sepolcro, e la lettura del brano evangelico della Passione, durante la messa – come comunica il sito ufficiale della Custodia di Terra Santa. La processione è sempre impressionante, per la sua dimensione, il suo ritmo, l’alternanza dei momenti di silenzio e di frastuono, quando i canti della Chiesa latina si mescolano a quelli dei copti e dei siriaci, anche se questi ultimi si trovano a un altro stadio della Quaresima (quest’anno celebreranno le Palme domenica prossima). Gli youyou dei copti, questa manifestazione di gioia tipicamente araba, di tanto in tanto deconcentrano i pellegrini occidentali. Le espressioni di gioia sono più contenute per i fedeli latini, ma non di meno la loro gioia è palpabile durante la processione…
Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2463
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag Basilica della Resurrezione, BENEDETTO XVI, BENEDETTOXVI, cattolicesimo, cattolici, chiesa, chiesa cattolica, copti, Custodia di Terra Santa, DOMENICA DELLE PALME, DOMENICA DELLE PALME A GERUSALEMME, gerusalemme, MESSA, news, notizie, papa, papa benedetto, papaboys, pontefice, quaresima, religioni, santo sepolcro, siriaci, youyou dei copti