Archivi tag: danza

MADRE TERESA E “LA DANZA DEL BAMBINO”: IL RACCONTO DI UN EPISODIO CHE FA RIFLETTERE!

CALCUTTA – C’è un episodio, nella vita di madre Teresa, che sconvolge molte convinzioni e lascia pensosi, forse uno degli episodi-chiave per capire questa figura. Lo raccontò lei stessa.

«Durante una notte passata nella stazione di Howrah, a Calcutta, verso mezzanotte quando i treni sono tutti fermi per qualche ora, arrivò una poverissima famiglia che veniva di solito a dormire alla stazione. Erano una madre e quattro figli, dai cinque agli undici anni. La madre era una buffa, piccola cosa avvolta in un sari bianco di cotone, sottile per quella notte di novembre, con i capelli rasi a zero, stranamente per una donna. Aveva con sé dei recipienti di latta, qualche straccetto e dei pezzi di pane, tutto quanto possedeva per sé e per i suoi figli. Erano mendicanti. La stazione era la loro casa. I bambini, tre ragazze e un bimbo che era il più piccolo, erano come la madre pieni di vivacità. A quell’ora, in piena notte, sedettero tutti su un marciapiede della stazione presso le rotaie, vicino ad altre innumerevoli famiglie e mendicanti solitari che già dormivano tutt’intorno, e fecero il loro pasto serale di pane secco, probabilmente quanto era avanzato a un rivenditore che verso sera lo aveva ceduto a un prezzo bassissimo. Ma non fu un pasto triste. Essi parlavano, ridevano e scherzavano. Sarebbe difficile trovare una riunione di famiglia più felice di quella. Quando il breve pasto fu finito, andarono tutti a una pompa con grande allegria, si lavarono, bevettero e lavarono i loro recipienti di latta. Poi stesero con cura i loro stracci per dormire vicini, e un pezzo di lenzuolo per coprirsi tutti. E fu allora che il ragazzino fece qualcosa di assolutamente meraviglioso: si mise a danzare. Saltava e rideva fra i binari, rideva e cantava sommesso con incontenibile gioia. Una simile danza, in una simile ora, in così assoluta miseria!».

continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3585

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA

FESTIVAL DEL TICINO: MUSICA, DANZA E TEATRO PER IL FINE SETTIMANA

FESTIVAL – Nel corso del prossimo fine settimana, da venerdì 24 a domenica 26 aprile, il Festival del Ticino ha il piacere di proporre un cartellone ricco e variegato di spettacoli dal vivo di musica, danza e teatro. Venerdì 24 aprile una serata musicale che vede in successione due performances: “Groegn, suono mobile” dove dialogheranno in continua evoluzione danza contemporanea e violoncello barocco, e “Gadamer”, lavoro multimediale tra pianoforte, violoncello elettronico e video in cui la musica si sposa all’arte visuale, espressione di un comune sentire artistico decisamente contemporaneo.

A Vergiate, sala comunale polivalente , ore 21.00, ingresso gratuito. Sabato 25 aprile: – teatro di strada con “Bolle Show”: lo street artist Simone Melissano regalerà stupore e meraviglia grazie alle sue enormi bolle di sapone così grandi da poterci entrare dentro. Ad Arsago Seprio, Parco Pissina, alle ore 16.00, ingresso gratuito. Danza contemporanea con “Lucy in the sky” :dalla famosa canzone dei Beatles alla scoperta di Lucy, la femmina umana vissuta 3 milioni e mezzo di anni fa. Il titolo di questa performance ha come tema la trasformazione: dal corpo antico di Lucy al ‘corpo sonico’ reattivo e creatore di suoni contemporanei, attraverso l’interplay tra movimento e musica elettronica, in una ‘camera sonora’ che avvolge e coinvolge gli spettatori. Gallarate, Spazio Proscenium, ore 21.00, ingresso a pagamento, biglietto 5 euro…

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/teatro/read.asp?id=77 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO