Archivi tag: dibattito

40MILA E-MAIL E UNA PETIZIONE ANTI-BLASFEMIA. MOBILITAZIONE INTERNAZIONALE PER SALVARE ASIA BIBI.

ISLAMABAD – La mobilitazione internazionale per la salvezza di Asia, Bibi, la donna cristiana condannata a morte per blasfemia, sta dando i primi risultati: grazie all’impegno di associazioni cristiane, gruppi che tutelano i diritti umani, semplici cittadini, gli uffici governativi del Pakistan sono stati inondanti, in pochi giorni, da circa 40mila messaggi e-mail che chiedono la liberazione della donna.

La Chiesa in Pakistan e le comunità cristiane a livello internazionale hanno rilanciato la petizione per l’abolizione della legge sulla blasfemia, diffusa un anno fa: grazia a una iniziativa della “Commissione Giustizia e Pace” dei Vescovi pakistani, condivisa da numerose altre associazioni, sono state raccolte in Pakistan oltre 75mila firme per chiedere al governo l’abrogazione della norma. L’iniziativa ha varcato i confini nazionali ed è stata raccolta dall’opera “Aiuto alla Chiesa che Soffre”: in Francia il Segretariato dell’Opera ha raccolto e consegnato di recente al governo francese otre 10.600 mila firme, mentre il Segretariato italiano di ACS in poche settimane ha raggiunto quota 1.400 adesioni e si appresta a rilanciare la petizione in occasione della presentazione del Rapporto 2010 sulla Libertà religiosa che si terrà il 24 novembre a Roma. Il provvedimento continua a destare un acceso dibattito nella società pakistana. La Chiesa, la “Commissione Nazionale per i Diritti Umani” e altri gruppi della società civile, anche musulmani, contestano apertamente la legge e ne chiedono l’abolizione. Oggi domandano al governo di aprire un tavolo ufficiale in Parlamento per riesaminarla. Il Ministro Federale per le Minoranze religiose, Shahbaz Batti, ne promuove la “revisione”. La Conferenza degli “Jamiat Ulema del Pakistan” (JUP), in rappresentanza di oltre 30 partiti religiosi, la ritiene invece “intoccabile” e minaccia dure proteste in caso contrario. Fonti locali di Fides notano che, negli ambienti islamici fondamentalisti, “è in atto un tentativo di definire ‘blasfemo’ chiunque vuole abolire la legge sulla blasfemia. Ciò potrebbe fomentare ulteriormente l’odio religioso nella società”. La “Legge sulla blasfemia” include gli articoli 295b, 295c, 298a, 298b e 298c del Codice Penale pakistano e prevede il carcere o anche la pena capitale per quanti insultano o dissacrano il nome del Profeta Maometto e del Corano. (PA)

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA

CAMPANIA – UN’ESTATE DAVVERO SPECIALE QUELLA CHE ATTENDE BEN 200 GIOVANI DI CASAPESENNA

CASAPESENNA – Grazie ad un protocollo d’intesa tra il Comune e la parrocchia di Santa Croce, i ragazzi, di età compresa tra i 7 ed i 15 anni, potranno godersi giornate tra sport, arte e divertimento. L’accordo è stato fortemente voluto da Don Luigi Menditto e dal sindaco Fortunato Zagaria. Si inizia alle 8 del mattino con attività fisiche e di relax e si continua con convegni tematici e discussioni su temi che più interessano i giovani. L’amministrazione ha stipulato un accordo con una mensa che provvederà a fornire i pasti a tutti i partecipanti e con una piscina privata che garantirà l’ingresso giornaliero. “Siamo davvero soddisfatti del risultato. – hanno dichiarato Zagaria e il vicesindaco Lello De Rosa – Dopo il bando pubblico hanno presentato richiesta 200 ragazzi del nostro paese, e ci siamo attivati subito per garantire loro un ottimo servizio. Potranno non solo fare sport ed attività ludiche, nel campus troveranno anche momenti di confronto e di dibattito, su temi di interesse generale. Un ringraziamento va anche all’assessore alla cultura, Domenico Fontana, che è stato da collante con le associazioni”. Insomma, estate all’insegna del divertimento sano per tanti giovani che troveranno tra chiesa e comune un’alternativa valida alle scorribande tra motorini, bar e strada.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

LIGURIA – SAVONA, IN SALA ROSSA UN DIBATTITO SU “SICUREZZA E POVERTÀ”

SAVONA – Sicurezza e povertà. Si discuterà di queste due problematiche nell’incontro promosso dal vicesindaco e assessore alla sicurezza Paolo Caviglia con la Caritas Diocesi Savona – Noli che si terrà il primo dicembre, alle 16, nella Sala Rossa del Comune di Savona. Il dibattito ha lo scopo di cominciare a delineare uno scenario dove è possibile affrontare problemi e individuare possibili soluzioni al di fuori di luoghi comuni e superficialità. Povertà, sicurezza, sviluppo, problemi sociali sono fenomeni complessi che richiedono un approccio serio e competente: sicurezza, più che esser un muro contro cui sbattere, significa creare le condizione di possibilità perché ciascun soggetto possa crescere, vivere, realizzarsi in pieno. In Programma, dopo il saluto del sindaco e del Prefetto di Savona, l’introduzione del vicesindaco e assessore alla sicurezza Paolo Caviglia e gli interventi di: Don Adolfo Macchioli – Direttore Caritas Diocesi Savona-Noli, il Prof. Stefano Poli – Dipartimento Scienze della Formazione Unige e Isabella Sorgini – Assessore Politiche Sociali Comune di Savona. Al termine delle presentazioni dei relatori seguirà un momento di dibattito pubblico.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

INCONTRO DEI PAPABOYS DELLE MARCHE QUESTO MARTEDI’ AD ANCONA: CULTURA, FEDE E GIOVANI

ANCONA – Riprende questo martedì 12 maggio alle ore 16 presso la Parrocchia Santa Maria delle Grazie in Ancona l’attività regionale dell’Associazione Nazionale Papaboys. Sarà un pomeriggio di incontro con la realtà territoriale e con l’incarico di Delegato Regionale per le Marche che sarà affidato ad Andrea Clementi. Alle ore 15.30 il ‘benvenuto’ e poi l’introduzione del Parroco di Santa Maria delle Grazie, Don Franco Marchetti, che aprirà i lavori. Oltre al Presidente Nazionale dell’Associazione, sarà presente anche, in via eccezionale, il Direttore dell’Agenzia della Santa Sede ‘Fides’, Luca De Mata, che introdurrà un dibattito sulla tematica dell’immigrazione e reciprocità, in attesa della trasmissione Tv ‘La Valigia con lo Spago’ che andrà in onda su Rai Uno per 4 puntate dal 22 di Giugno in seconda serata. Alle ore 18 la Celebrazione della Santa Messa e la giornata si concluderà con un’ora di Adorazione Eucaristica, vero ‘centro motorio’ dell’Associazione dei Papaboys..

Perl leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2572 

Lascia un commento

Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

ESISTE ANCORA DIO PER I GIOVANI DI OGGI?

ROMA – Dio esiste oppure no? Ai giovani interessa questa domanda? Sembrerebbe di no, ma il Centro Pascal è convinto che i giovani stiano cercando implicitamente o esplicitamente la risposta a tale quesito. Per questa ragione martedi 4 marzo, alle 18:00, presso l’Università Europea di Roma (via degli Aldobrandeschi 190) ci sarà una conferenza-discussione su “Le ragioni dell’ateismo odierno”. A guidare questo primo incontro di un’eventuale serie di dibattiti su temi fondamentali per la vita umana, sarà padre Alfonso Aguilar, L.C., docente di Filosofia presso l’Ateneo Pontificio “Regina Apostolorum”.

Leggi tutto il servizio di Zenit su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1162

Lascia un commento

Archiviato in GESU', TU SEI RE!