novembre 3, 2010 · 5:25 PM

MADRID – Ha già visitato Valencia nel 2006, in occasione dell’incontro mondiale delle famiglie. Fra tre giorni è atteso a Santiago de Compostela e a Barcellona. Ad agosto del prossimo anno – quando ritornerà per la Giornata Mondiale della Gioventù a Madrid – “la Spagna si trasformerà nel paese più visitato dal Papa”, sottolineano con orgoglio fonti della Conferenza episcopale iberica.
Sono tre le chiavi principali per comprendere l’imminente viaggio di Benedetto XVI in Spagna: il pellegrinaggio compostelano, la consacrazione dell’opera d’arte di Antoni Gaudì (la Sagrada Familia) e la difesa della vita. La prima tappa – sabato – è il capoluogo della Galizia, cuore dell’Europa che “si costruì pellegrinando”, come scrisse Goethe. Impossibile non ricordare le parole di Giovanni Paolo II, quando – nel 1989 – alla “vecchia Europa”, da Santiago, lanciò un “grido pieno di amore: Ritrova te stessa. Sii te stessa. Scopri le tue origini. Ravviva le tue radici”. Visitare Santiago – assicurano alla Conferenza episcopale di Madrid è sempre stato un profondo desiderio di Benedetto XVI. Il suo arrivo coinciderà, fra l’altro, con l’Anno Santo compostelano. Almeno 200 mila persone si preparano a ricevere il Pontefice per le vie della città galiziana. Sabato sera Benedetto XVI raggiungerà Barcellona, dove consacrerà, domenica, la Sagrada Familia di Gaudì. Successivamente visiterà l’Opera benefico-sociale Niño Dios, istituzione dell’arcivescovado di Barcellona che dal 1892 si occupa di persone disabili, dall’infanzia all’età adulta. Se inizialmente l’istituto si dedicava soprattutto a bambini e ragazzi con sindrome di Down, oggi – sottolinea la Conferenza episcopale spagnola – queste persone sono diminuite notevolmente, “in buona parte perché vengono eliminate prima della nascita”: un chiaro riferimento alla legislazione sull’aborto, modificata quattro mesi fa. La visita del Papa sottolineerà “il grande lavoro che svolge la Chiesa e la sua difesa della dignità di ogni vita umana, dal concepimento alla morte naturale”. “Indipendentemente dalle capacità fisiche, psichiche o intellettuali” di ciascuno.
Archiviato in GMG 2011 MADRID, NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag aborto, amore, Anno Santo, Antoni Gaudì, Barcellona, BENEDETTO XVI, capacità intellettuali, capacità psichiche, capaità fisiche, capoluogo, chiesa, Compostela, conferenza, Conferenza Episcopale, cuore, desiderio, difesa, difesa della vita, dignità, disabili, down, europa, gioia, gioire, giornata mondiale della gioventù, Goethe, gridare, grido, informazione, lavoro, legislazione, madrid, mondo, nascita, news, Niño Dios, notizia, notizie, occasione, Opera benefico-sociale, Opera d'arte, papa, persone, principale, Sagrada Familia di Gaudì, Santiago, ultimora, umanità, Valencia, Visitare Santiago, vita, vita umana
ottobre 5, 2009 · 2:13 PM
CITTA’ DEL VATICANO – L’Africa, immenso “polmone” spirituale per un’umanità in crisi di fede e di speranza. Così si è espresso Benedetto XVI celebrando stamani, nella Basilica Vaticana, la Messa di apertura del secondo Sinodo per l’Africa sul tema “La Chiesa in Africa a servizio della riconciliazione, della giustizia e della pace. Voi siete il sale della terra… Voi siete la luce del mondo”. Nella sua omelia, il Papa ha messo in guardia dai pericoli del materialismo pratico e del fondamentalismo religioso ed ha ribadito i principi della difesa della vita e della famiglia fondata sul matrimonio. Tra i presenti alla celebrazione, anche il Patriarca della Chiesa ortodossa tewahedo di Etiopia, Abuna Paulos.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2872
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag Abuna Paulos, accoglienza, africa, amore, autentico progresso, Basilica Vaticana, BENEDETTO XVI, celebrazione, chiesa, crisi, cultura africana, dastinazione, difesa, difesa della vita, dio, Etiopia, evangelizzazione, famiglia, fede, fedeli, FEDELTA', felicità, gioia, giustizia, informazione, interessi economici, interessi politici, luce, maternità, matrimonio, MESSA, mondo, mondo occidentale, news, notizia, notizie, Nuovo Testamento, pace, papa, polmone, popolazione, presenza, promozione umana, realota', Regno di Dio, religione, riconciliazione, sfruttamento, società, sofferenza, speranza, ultimora, umanità, uomini, vita, vivere