Archivi tag: diocesi di Napoli

MUSICA E SICUREZZA STRADALE: L’APPELLO DELL’ACI NAPOLI:XII FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA ETNICA

NAPOLI – Nell’ambito del XII Festival Internazionale di Musica Etnica “Sentieri Mediterranei”, in programma a Summonte, dal 16 al 18 luglio prossimi, l’Automobile Club Napoli, con il patrocinio dell’Arcss (Agenzia regionale campana per la sicurezza stradale), lancerà la seconda campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale – “Sentiero vitale” -, contro i rischi dell’alcol e della droga alla guida, avvalendosi della collaborazione dell’artista Enzo Avitabile che, per l’occasione, ha ideato lo slogan dell’iniziativa rivolta, soprattutto, ai giovani “Addo’ nun s’ beve e nun s’ fuma, s’abballa e s’ campa! ”. “Forti della positiva esperienza avviata lo scorso anno – spiega il direttore dell’Aci Napoli, Antonio Coppola – abbiamo voluto, anche in questa edizione, proporre all’attenzione del pubblico il tema dell’incidentalità stradale connesso a fattori di rischio come l’alcol e la droga. Siamo convinti, infatti, che sicurezza e divertimento siano due aspetti perfettamente conciliabili, purché ci siano informazione e prevenzione. Ed è appunto ciò che ci proponiamo di fare con questa iniziativa che prevede, fra l’altro, la distribuzione di appositi volantini informativi e l’affissione di locandine ad hoc nel corso dei tre giorni della manifestazione”. Al riguardo, l’Automobile Club ha previsto targhe di ringraziamento al Direttore artistico della manifestazione, Enzo Avitabile, ed al leggendario artista americano, Solomon Burke, per l’impegno a favore del diritto alla sicurezza stradale e, quindi, alla vita.

continua  su:http://www.papaboys.it/musica/read.asp?id=503

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA

CAMPANIA – TORNANO I DIALOGHI CON LA CITTA’ DEL CARDINALE SEPE. PRIMA TAPPA L’UNIVERSITA’

NAPOLI – Tornano i “dialoghi con la città” della diocesi di Napoli. Per la prima volta l’appuntamento voluto dal Cardinale Crecsenzio Sepe sarà itinerante: prima tappa l’università federiciana di monte Sant’Angelo. Durante l’incontro l’arcivescovo ha affrontato il tema della legalità e della voglia di riscatto di una città come Napoli ogni giorno agli onori della cronaca per fatti di violenza e criminalità. Al tavolo per dibattere dell’argomento c’erano il rettore dell’ateneo partenopeo Guido Trombetti, il drettore del quotidiano Il Mattino Virman Cusenza, il presidente di Cassazione Vincenzo carbone e il vicario episcopale per le comunicazioni Don Gennaro Matino. Gli incontri del cardinale Sepe con la città si ripeteranno per altri tre mercoledì, prossimo appuntamento alla fabbrica Ansaldo, poi toccherà ad un centro commerciale e in fine all’ospedale Cardarelli di Napoli.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO