luglio 27, 2010 · 1:52 PM
PERU’ – Chi aiuta i poveri colpiti in maniera drammatica dall’insolita temperatura glaciale del Perù di questi giorni? Chissà se si impegneranno i giornalisti di Panorama, così tanto abili a sparare sulla Chiesa, oppure qualche ‘firmona’ di Repubblica! Faranno qualcosa??? Oppure i poveri del Perù (coime sempre ndr) saranno costretti ad affidarsi alla Chiesa locale. E proprio in questi giorni di‘solleone’, con chiappe all’aria e tutti sdraiati sotto l’ombrellone, c’è gente in difficoltà di vita causa freddo. Temperature insolitamente basse – riferisce l’agenzia missionaria della Santa Sede ‘Fides’ – stanno colpendo quasi tutta la parte meridionale dell’America Latina. In Perù è stato dichiarato lo stato di emergenza in 16 delle 25 regioni nelle quali è suddiviso il territorio peruviano. Il freddo ha causato diversi morti e gravi danni materiali. L’ondata di gelo è caratterizzata da temperature che raggiungono i 23 gradi sotto lo zero in alcune aree della regione meridionale di Puno, confinante con la Bolivia.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3365
Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag agenzia, agenzie missionarie, aiutare, aiuto, america latina, associazioni, bambini, basse temperature, Bolivia, caldo, campagna, caritas, carità, chiesa, Chiesa locale, coordinamento, difficoltà, disastri naturali, distribuzione, diverse aree, emergenza, fede, fedeli, FEDELTA', fenomeni, fratelli, freddo, gente, gravi danni, il Cardinale Juan Luis Cipriani, informare, informazione, italia, legge, Lima, mondo, morte, news, notizia, notizie, ombrelloni, panorama, parrocchie, peru', popolazione, povertà, raccogliere, Sanità, Santa Sede 'Fides, solidarieta, temperature, territorio, ultimora, vita, vittime, vivere
ottobre 5, 2009 · 2:21 PM
CITTA’ DEL VATICANO – L’apertura dei lavori sinodali nella Basilica vaticana ha occupato anche il pensiero rivolto da Benedetto XVI alle molte migliaia di persone radunatesi a mezzogiorno in Piazza San Pietro per la preghiera dell’Angelus. Ma a commuovere la folla sono state soprattutto le parole di cordoglio del Papa per le vittime e gli scampati ai numerosi disastri naturali, che a più riprese nei giorni scorsi hanno colpito vaste zone dell’Asia, oltre alla tragedia consumatasi in Sicilia nell’area di Messina. Parole concluse da un appello alla distensione in Guinea, teatro di sanguinosi scontri interni. I confini geografici si dissolvono davanti ai volti in lacrime di chi è appena scampato a immani castatrofi come quelle che nelle ultime settimane hanno disseminato di lutti e di distruzione interi quadranti del pianeta, a cadenza drammaticamente serrata come quasi mai avvenuto nella storia.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2873
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag abbraccio, appello, ascoltare, asia, Basilica Vaticana, BENEDETTO XVI, cammino, cerimonia, chiesa, confini geografici, disastri naturali, dolore, Guinea, immani castatrofi, importanza, informazione, invito, lacrime, messina, mondo, news, notizia, notizie, parola di dio, parole, pastorale giovanile, pensiero, persone, pianeta, Piazza S. Pietro, piazza san pietro, povertà, preghiera, preghiera dell’Angelus, Santo Spirito, sicilia, sicurezza stradale, signore, soledarietà, speranza, teatro di sanguinosi, tragedia, tristezza, ultimora, umanità, vescovi, vita, vite umane, vittime, vivere