giugno 21, 2010 · 4:22 PM
VOGLIAMO LA PACE IN TERRA SANTA – IL MURO OCCIDENTALE (ebraico: הכותל המערבי HaKotel HaMa’aravi), o semplicemente Kotel, è un muro di cinta risalente all’epoca del primo Tempio di Gerusalemme. È anche indicato come il Muro del Pianto o come il Muro al-Buraq. Il Tempio era l’edificio più sacro all’Ebraismo. Erode il Grande costruì imponenti mura di contenimento intorno al Monte Moriah, allargando la piccola piana spianata sulla quale furono eretti il Primo e Secondo Tempio posto in cima alla odierna Montagna del Tempio. Il Tempio di Salomone o Primo Tempio è stato costruito, secondo la Bibbia, dal Re Salomone nel X sec. a.C. Fu completamente distrutto da Nabucodonosor II nel 586 a.C. Il [Secondo Tempio] fu costruito al ritorno dall’esilio babilonese a partire dal 536 a.C. Fu terminato il 12 marzo del 515 a.C. Venne restaurato il 21 novembre del 164 a.C. da Giuda Maccabeo. Il Tempio di Erode fu un ampliamento importante del Secondo Tempio, ivi compreso una risistemazione del Monte del Tempio. Fu iniziato da Erode il Grande verso il 19 a.C. e terminato in tutte le sue parti solo nel 64 d.C. Come raccontato dal Talmud nel trattato di Ghittin, il Secondo Tempio fu distrutto dall’imperatore Tito nel 70 d.C. Oggi ne resta solamente il muro occidentale di contenimento, detto comunemente Muro del Pianto.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3304
Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag arabi, bibbia, città, Città di Davide, cristiani, Cupola della Roccia, distruzione, ebraici, ebraismo, ebrei del sud, Erode, esilio babilonese, fede, fedeli, FEDELTA', guerre, HaKotel HaMa'aravi, imperatore, informare, informazione, Kotel, montagna del tempio, monte del Tempio, Monte Moriah, Muro al-Buraq, Muro del Pianto, muro di cinta, Nabucodonosor II, news, notizia, notizie, pace, pace in Terra Santa, parti, popolazioni, popoli, Profeti, quartieri, sacralità, Salomone, Secondo Tempio, Tempio, Tempio di Gerusalemme, Tempio di Giove, terra santa, Tito Flavio Vespasiano, ultima ora, vesti
giugno 1, 2010 · 3:41 PM
GERUSALEMME – Una piccola minoranza di circa 2.500 cristiani vive attualmente nella Striscia di Gaza. Al momento la striscia conta una popolazione totale di circa 1,5 milioni di abitanti. Il lungo e persistente conflitto israeliano-palestinese grava pesantemente sugli abitanti per diverse ragioni,quali l ‘assunzione del potere da parte di Hamas, l’ operazione “piombo fuso” (Cast lead) condotta da Israele dall’inizio del 2009 con oltre 1.300 morti, gli innumerevoli feriti e le distruzioni materiali dell’importo di miliardi e il blocco dei prodotti di prima necessità.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3240
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag abitanti, aggressività, ambiente, amicizia, amicizie, amore, assistenza, atmosfera, attività, attività per i giovani, bambini, blocco, conducere, conflitto, consapevolezza, conseguenze, conseguenze della guerra, crescita, cristiani, difficoltà, distruzione, dolore, Don Hernandez, estremismo, fucile di plastica, futuro, gaza, giovani, guerre, hamas, importanza, informazione, innumerevoli feriti, israele, madre teresa, maggioranza musulmana, malattie, minorenni, mondo, nascondere, necessità, news, notizia, notizie, novità, operazione, opere, pace, parrocchia cattolica, passività, Piccole Sorelle di Gesù, possibilità, possibilità di svago, pratiche, prodotti, realtà, religiosi, rifugi, rosario, Sacra Famiglia, sentimento, situazione politica, sofferenza, sogni, Sorelle del Rosario, speranza, Striscia di Gaza, suore di Madre Teresa, sviluppi del futuro, terra santa, territorio, trauma, violenze, vita, vivere