Archivi tag: documenti sportivi

UN’ARTISTA A TUTTO TONDO: MARIA LUISA FORENZA, UNA REGISTA ALLA RICERCA DEL RACCONTO DELLA REALTÀ

CINEMA (Roma) – Una donna che, attraverso la macchina da presa, è sempre in continua sperimentazione di nuovi progetti, tutti con un uno scopo comune: far conoscere e raccontare la realtà allo spettatore: il suo nome è Maria Luisa Forenza, regista e autrice di origini calabro-lucane. Appassionata del genere documentaristico la realtà fa da padrona nei suoi lavori attraverso i quali si rispecchia la sua incessante ricerca sul senso delle cose. Laureata in Lingue e letterature straniere, consegue il diploma di Regia al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. Successivamente lavora come assistente alla regia in produzioni cinematografiche al fianco di Dino Risi, Francesco Maselli, Enrico Montesano, Giancarlo Sepe, Raf Vallone e Tony Musante.

Nel 1992 partecipa, a Belgrado, ad un corso di regia guidato da Dusan Makavejev che la porta a realizzare cortometraggi dal titolo “Danica” e “Breakfast in Belgrade”. Per RaiTre gira documentari- mediometraggi su temi dal taglio storico – sociale come infibulazione, immigrazione, operai in fabbrica, ex confinati politici, adolescenti. (“Anab e le sue sorelle”, “Esquilino City”, “Ragazze FIAT”, “Ritorno a Ventotene”, “Io, tu e Lorenzo”). Produce documentari – inchiesta di impegno e ricerca storica: “Guatemala Nunca Mas”,racconto del genocidio del popolo Maya con Rigoberta Menchù e proiettato durante il Festival del Cinema di Venezia (1999), il Festival di Torino e premiato al Festival del cinema di Salerno. Inoltre realizza due lungometraggi per la “Grande Storia” in prima serata su RaiTre: “Mussolini: l’ultima verità”, e il “Carteggio Churchill – Mussolini: l’ultima verità” (2004). Coproduce il medio metraggio “The Unholy battle for Rome” (“Roma nazista”), la liberazione di Roma nel 1944 attraverso il racconto di testimoni. Nel 2008-2009 realizza, fra Italia e Svezia, “Albino Pierro. Inchiesta su un poeta” in onda su RaiUno e Rai Educational, un documentario sui grandi lirici del Novecento italiano da cui poi ne ha tratto uno spettacolo teatrale per immagini, musica e poesia dal titolo “Albino Pierro. Scenari di un poeta”. La redazione dei Papaboys ha rivolto un’intervista alla regista per approfondire il suo percorso lavorativo nel mondo del cinema.

continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=5186

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

“LO SPORT IN VATICANO”, OGGI A RADIO VATICANA PRESENTATO IL LIBRO DI STEFANO E ROIBERTO CALVIGIONI

EDITORIA (Roma) – Oggi alle 17:30, presso Radio Vaticana, verrà presentato il volume “Lo sport in Vaticano” di Stefano e Roberto Calvigioni, edito dalla Libreria Editrice Vaticana. Interverranno padre Kevin Lixey, responsabile della sezione “Chiesa e sport” del Pontificio Consiglio per i laici, Stefano Pivato, storico e rettore dell’Università degli studi di Urbino, il tennista Nicola Pietrangeli e Ruggero Alcanterini, presidente del Comitato nazionale italiano “Fair Play”. Coordina don Giuseppe Costa, direttore della Libreria Editrice Vaticana.

“La pubblicazione, che raccoglie testimonianze, documenti sportivi e numerose foto, è la prova che il mondo religioso condivide lo sport non solo come un risultato, ma come un percorso di vita da seguire secondo principi di rispetto e amore per la vita”. Così mons. Georg Gänswein, segretario del Papa, si esprime nella prefazione al volume: “È la prima volta che un testo letterario viene dedicato espressamente alla realtà dello sport nel più piccolo Stato del mondo; con la combinazione di testi magisteriali, testimonianze personali, immagini e fotografie, riesce a far immergere il lettore in una realtà ampiamente sconosciuta della vita quotidiana del Vaticano”.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO