aprile 19, 2011 · 1:43 PM
ESTERI (PAKISTAN) – Una “comunità terrorizzata” dalle ultime violenze alle quali è stata sottoposta: queste le testimonianze pervenute all’Agenzia Fides da chi ha vissuto direttamente gli avvenimenti degli ultimi due giorni a Gujranwala, nella regione pakistana del Punjab, dove la chiesa della United Pentecostal Church è stata assaltata da una folla di estremisti islamici che ha impedito la celebrazione della Domenica delle Palme. L’innesco della violenza risale a sabato scorso, quando nel vicino villaggio cristiano di Khorarki un uomo, Mushtag Gill, ha litigato con alcuni musulmani che avevano ingiustamente accusato suo figlio Farrhuk di blasfemia. Padre e figlio sono stati tratti in arresto e per la loro liberazione si è esposto Eric Issac, il pastore della chiesa assaltata ieri, che è riuscito a fuggire per un pelo.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4781
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag agenzia fides, blasfemia, comunità, comunità terrorizzata, DOMENICA DELLE PALME, Eric Issac, esteri, estremisti, figlio, figlio Farrhuk, folla, Gujaranwala, informazione, Khorarki, liberazione, LIBERTÀ, mondo, Mushtag Gill, news, notizia, notizie, padre, pakistan, Punjab, regione pakistana, ultimora, United Pentecostal Church, villaggio cristiano, villaggio cristiano di Khorarki, violenza, violenze
aprile 19, 2011 · 12:11 PM
ESTERI (Phan Thiết, VIETNAM) – I giovani sono il punto di forza col quale affrontare i problemi che il consumismo sta creando all’attuale società vietnamita, erodendone i valori morali e le tradizioni culturali. Se ne è a avuta prova domenica scorsa, quando duemila giovani della diocesi di Phan Thiết, nel sud del Paese, dopo giorni di attesa hanno potuto partecipare all’Assemblea dei giovani indetta per la Domenica delle palme dalla parrocchia di Kim Ngọc. Al centro dell’incontro c’è stata la discussione sulle questioni di maggior rilievo della società di fronte alla fede, in particolare alla luce delle parole di Benedetto XVI sulla “umiltà di Dio, forma estrema del Suo amore”. Il vescovo Joseph Vũ Duy Thống, che ha preso parte ai lavori, in particolare con una riflessione sul messaggio del Papa per questa Giornata della gioventù: “Radicati e fondati in Cristo, saldi nella fede”, (cf, Col 2:7).
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4780
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag amore, assemblea, assemblea dei giovani, attuale società, BENEDETTO XVI, cristo, diocesi, diocesi di Phan Thiết, discussione, DOMENICA DELLE PALME, esteri, fede, fedeli, FEDELTA', forza, giornata della Gioventù, gioventù, incontri, incontro, informazione, Joseph Vũ Duy Thống, Kim Ngọc, news, notizia, notizie, parola, parole, parrocchia, parrocchia di Kim Ngọc, Phan Thiết, problemi, riflessione sul messaggio del Papa, società, società vietnamita, speranza, sperare, Suo Amore, ultimora, umiltà di Dio, valori, valori morali, vescovo, vescovo Joseph Vũ Duy Thống, vietnam
aprile 18, 2011 · 2:31 PM
BENEDETTO XVI (Città del Vaticano)- In occasione della Domenica delle Palme, il Santo Padre Benedetto XVI si è rivolto anche ai giovani in vista della Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) che si terrà ad agosto a Madrid. “Radicati e fondati in Cristo, saldi nella fede”: questo è l’invito del Papa ai giovani di tutto il mondo che si riuniranno per la GMG 2011. “Rimanere radicati in Cristo e fermi nella fede per essere testimoni gioiosi ed infaticabili dell’amore infinito di Dio per noi”: il Pontefice si è augurato di poter “celebrare la Giornata Mondiale della Gioventù a Madrid con molte altre migliaia di persone provenienti da tutto il mondo”. Dopo aver salutato i pellegrini inglesi e spagnoli, Benedetto XVI ha chiesto ai giovani di accompagnarlo con la preghiera verso l’appuntamento di Madrid. Con “ci vediamo a Madrid, se Dio vuole”, il Papa, rivolgendosi ai giovani portoghesi ha auspicato “una Settimana Santa ricca di frutti spirituali”, invitandoli a mettersi alla scuola della Vergine Maria “per ascoltare Dio nel silenzio interiore, guardare gli altri con cuore puro e seguire Gesù con fede amorosa, lungo il cammino che conduce al calvario e che porta alla gioia della Resurrezione”. Poi è arrivato il turno dei giovani polacchi ai quali il Papa ha detto: “la Croce di Cristo è il ‘sì’ di Dio all’uomo, l’espressione massima del suo amore e la sorgente da cui sgorga la vita eterna. Dunque, non posso che invitarvi ad accogliere la Croce di Gesù, segno dell’amore di Dio, come fonte di vita nuova”. Con affetto ha salutato, infine, i giovani italiani, dandogli appuntamento per l’evento ecclesiale che si terrà nella capitale spagnola.
Archiviato in BEATIFICAZIONE GIOVANNI PAOLO II, GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag accompagnamento, affetto, appuntamento, BENEDETTO XVI, calvario, capitale spagnola, città del vaticano, cristo, croce, Croce di gesù, dio, DOMENICA DELLE PALME, fede, fedeli, FEDELTA', frutti spirituali, gesu, gioia, gioia resurrezione, gioioso, giovani, giovani polacchi, gioventù, gmg 2011, informazione, invito, madri, madrid 2011, mondo, notizia, notizie, papa, pellegrinaggio, pellegrini, pellegrini inglesi, pellegrini spagnoli, portoghesi, resurrezione, saldi, Santo Padre Benedetto XVI, Settimana Santa, spagna, spirito, testimoni, ultimora, Vergine Maria, vita, vita eterna, vivere
aprile 18, 2011 · 2:09 PM
PASQUA (Città del Vaticano)- La Domenica delle Palme ha dato il via alle celebrazioni della Settimana Santa presiedute da Benedetto XVI. Ieri, alle 9.30 in piazza San Pietro, il Santo Padre, dopo aver benedetto le palme e gli ulivi, ha celebrato la Santa Messa della Passione del Signore. Il prossimo appuntamento sarà la Messa del Crisma che si terrà nella Basilica Vaticana il 21 aprile, giorno del Giovedì Santo, alle ore 9.30. La Messa del Crisma consiste nella concelebrazione con i cardinali, i vescovi e i presbiteri (diocesani e religiosi) presenti a Roma e,come spiega la notificazione dell’Ufficio delle Celebrazioni liturgiche del Sommo Pontefice, la Messa rappresenta un “ segno della stretta comunione tra il Pastore della Chiesa universale e i suoi fratelli nel sacerdozio ministeriale”. Durante il pomeriggio, alle ore 17.30, il Papa sarà nella basilica di San Giovanni in Laterano per la Messa della Cena del Signore che aprirà il triduo pasquale.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4768
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag Basilica Vaticana, BENEDETTO XVI, cardinali, celebrazioni liturgiche, cena, città del vaticano, concelebrazione, concelebrazione con i cardinali, diocesani e religiosi, DOMENICA DELLE PALME, fede, fedeli, FEDELTA', informazione, MESSA, Messa del Crisma, Messa della Cena del Signore, news, notizia, notizie, pasqua, piazza san pietro, sacerdozio ministeriale, Santa Messa della Passione del Signore, santo padre, Settimana Santa, signore, Sommo Pontefice, sperare, triduo pasquale, Ufficio delle Celebrazioni liturgiche, ultimora, umanità
aprile 18, 2011 · 10:09 am
SOCIETA’ (Milano) –“Stiamo vivendo giorni strani, i più dotti potrebbero dirli giorni paradossali»: questo è il pensiero dell’arcivescovo di Milano Dionigi Tettamanzi che, durante l’omelia per la celebrazione della Domenica delle Palme in Duomo, ha espresso le sue riflessioni sulla società definendola paradossale. Nell’interrogarsi sulla questione, l’omelia del cardinale presentava chiari riferimenti a personaggi politici della scena italiana: “Ad esempio, per stare all’attualità: perché ci sono uomini che fanno la guerra, ma non vogliono si definiscano come “guerra” le loro decisioni, le scelte e le azioni violente? Perché molti agiscono con ingiustizia, ma non vogliono che la giustizia giudichi le loro azioni? E ancora: perché tanti vivono arricchendosi sulle spalle dei paesi poveri, ma poi si rifiutano di accogliere coloro che fuggono dalla miseria e vengono da noi chiedendo di condividere un benessere costruito proprio sulla loro povertà?”.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4762
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag accoglienza, accogliere, agire, ATTUALITà, azione, azioni violente, benessere, cardinale, decidere, decisione, Dionigi Tettamanzi, DOMENICA DELLE PALME, duomo, esempio, giustizia, guerra, informazione, ingiustizia, milano, miseria, miserie, news, notizia, notizie, omelia, personaggi, personaggio, personaggio politco, questione, questioni, riflessione, scena italiana, società definendola paradossale, speranza, sperare, ultimora
aprile 16, 2011 · 3:52 PM
ESTERI (Nuova Delhi)- Una veglia di preghiera all’insegna della protesta: questa è l’iniziativa delle comunità cristiane che domani, domenica delle Palme, si riuniranno davanti la Cattedrale del Sacro Cuore per protestare contro il divieto di accesso, imposto da Israele, ai luoghi Santi durante il periodo pasquale. Alla veglia, organizzata dal Network di solidarietà ecumenica dell’India Kairos Palestine (Isen), saranno presenti l’arcivescovo Vincent Concessao di New Delhi, alcuni vescovi protestanti e l’ambasciatore dello Stato palestinese a New Delhi.
“In un giorno così importante da un punto di vista religioso come la domenica delle Palme, quando Gesù entrò nella città santa di Gerusalemme, è triste che ai palestinesi cristiani siano poste severe restrizioni nell’ingresso ai luoghi santi proprio durante la settimana Santa.”- dichiara il segretario dell’Ufficio di Giustizia e pace della Conferenza episcopale indiana, p. Irudayam Charles- “è un problema di giustizia, oltre ad essere un problema religioso”.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4748
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag acesso, ambasciatore, arcivescovo Vincent Concessao, Cattedrale, città, DOMENICA DELLE PALME, episcopale indiana, gesu, giustizia, India Kairos Palestine, informazione, iniziativa, israele, luoghi santi, network, Network di solidarietà, New Delhi, news, notizia, notizie, p. Irudayam Charles, periodo, periodo pasquale, problemi, problemi di giustizia, problemi religiosi, protesta, religione, Sacro Cuore, ultimora, veglia, vescovi, vescovi protestanti, vita, vivere
aprile 7, 2009 · 2:41 PM
GERUSALEMME – La festa delle Palme è iniziata ieri mattina, a Gerusalemme, nella Basilica della Resurrezione. Come ogni anno, la benedizione delle palme al Santo Sepolcro ha preceduto la messa celebrata dinnanzi alla Tomba. I due tempi forti di questa celebrazione sono la processione intorno all’edicola del Santo Sepolcro, e la lettura del brano evangelico della Passione, durante la messa – come comunica il sito ufficiale della Custodia di Terra Santa. La processione è sempre impressionante, per la sua dimensione, il suo ritmo, l’alternanza dei momenti di silenzio e di frastuono, quando i canti della Chiesa latina si mescolano a quelli dei copti e dei siriaci, anche se questi ultimi si trovano a un altro stadio della Quaresima (quest’anno celebreranno le Palme domenica prossima). Gli youyou dei copti, questa manifestazione di gioia tipicamente araba, di tanto in tanto deconcentrano i pellegrini occidentali. Le espressioni di gioia sono più contenute per i fedeli latini, ma non di meno la loro gioia è palpabile durante la processione…
Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2463
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag Basilica della Resurrezione, BENEDETTO XVI, BENEDETTOXVI, cattolicesimo, cattolici, chiesa, chiesa cattolica, copti, Custodia di Terra Santa, DOMENICA DELLE PALME, DOMENICA DELLE PALME A GERUSALEMME, gerusalemme, MESSA, news, notizie, papa, papa benedetto, papaboys, pontefice, quaresima, religioni, santo sepolcro, siriaci, youyou dei copti
aprile 7, 2009 · 2:13 PM

CITTA’ DEL VATICANO – Si è celebrata ieri nelle diocesi di tutto il mondo la XXIV Giornata Mondiale della Gioventù. “Alla fine di questa liturgia – ha detto il Papa nell’omelia della solenne celebrazione della Domenica delle Palme – i giovani dell’Australia consegneranno la Croce della Giornata Mondiale della Gioventù ai loro coetanei della Spagna. La Croce – ha proseguito il Pontefice – è in cammino da un lato del mondo all’altro, da mare a mare. E noi la accompagniamo. Progrediamo con essa sulla sua strada e troviamo così la nostra strada”. “Come è tradizione – ha detto il Papa prima della recita dell’Angelus – i giovani australiani consegneranno tra poco ai giovani spagnoli la Croce delle Giornate Mondiali della Gioventù, la ‘croce pellegrina’, che reca a tutti i giovani della terra il messaggio dell’amore di Cristo…
Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2460
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag amore, BENEDETTO XVI, BENEDETTOXVI, cattolicesimo, cattolici, chiesa, chiesa cattolica, città del vaticano, cristo, croce, diocesi, diocesi di tutto il mondo, DOMENICA DELLE PALME, giovani, giovani dell'Australia, GIOVANI DI MADRID, gmg, IL PAPA, LA CROCE, LA CROCE DELLA GMG, news, notizie, omelia, papa, papa benedetto, pontefice, ragazzi, religione, religioni, roma, santa sede, santo padre, spagna, vaticano, XXIV GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ
aprile 7, 2009 · 1:54 PM
CITTA’ DEL VATICANO – Benedetto XVI ha incoraggiato tutti i Paesi del mondo che non hanno firmato la Convenzione per la messa al bando delle mine antipersona ad aderirvi al più presto. Prima della recita dell’Angelus, al termine della celebrazione della Domenica delle Palme, in Piazza San Pietro, Benedetto XVI ha ricordato che ieri è stata celebrata la IV Giornata indetta dall’Onu per la sensibilizzazione sul problema delle mine antipersona. “A dieci anni dall’entrata in vigore della Convenzione per la messa al bando di questi ordigni, e dopo la recente apertura alla firma della Convenzione per l’interdizione delle munizioni a grappolo – ha affermato il Papa – desidero incoraggiare i Paesi che non lo hanno ancora fatto a firmare senza indugio questi importanti strumenti del diritto internazionale umanitario, ai quali la Santa Sede ha dato da sempre il proprio appoggio. Esprimo altresì il mio sostegno – ha concluso Papa Ratzinger – a qualsiasi misura intesa a garantire la necessaria assistenza alle vittime di tali armi devastanti”.
Il pensiero del Papa è andato poi alle vittime delle …
Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2462
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag angelus, ATTUALITà, BENEDETTO XVI, BENEDETTOXVI, cattolicesimo, cattolici, chiesa cattolica, città del vaticano, DOMENICA DELLE PALME, IV Giornata indetta dall'Onu, mine antipersona, MINE ANTIUOMO, news, notizie, onu, papa, papa benedetto, papa ratzinger, piazza san pietro, pontefice, religione, roma, santa sede, santo padre, società, vaticano
aprile 7, 2009 · 1:43 PM
CITTA’ DEL VATICANO – Una grande folla, almeno 100 mila persone, ha preso parte all’inizio dei riti della Settimana Santa con la celebrazione della Domenica delle Palme in Piazza San Pietro, presieduta da Benedetto XVI. La maggioranza di loro sono stati giovani romani e da diverse nazioni con magliette multicolori, cappelli, sciarpe, fazzoletti e un universo di palme e rami d’ulivo, venuti per celebrare con il Papa la XXIV Giornata Mondiale della Gioventù. Dopo il canto lungo ed emozionante della Passione di Gesù secondo San Marco, il Papa si è rivolto proprio ai giovani con una proposta profonda ed esigente. Prendendo spunto dalla commemorazione odierna, dell’entrata di Gesù a Gerusalemme, il Pontefice ha ricordato il valore delle giornate di Sydney: “l’obiettivo essenziale era questo: Vogliamo vedere Gesù”, acclamato, come nella liturgia di oggi, come “colui che viene nel nome del Signore”, e come il ” Regno che viene, del nostro padre Davide!” (Mc 11, 9s). Benedetto XVI ha invitato a uscire dal proprio egoismo per aprirsi agli altri, perchè “chi ama la propria vita la perderà”. “Nessuno – ha detto – può porre come assoluto …
Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2461
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag ATTUALITà, BENEDETTO XVI, BENEDETTOXVI, cattolicesimo, cattolici, chiesa, chiesa cattolica, città del vaticano, DOMENICA DELLE PALME, fede, fedeli, gerusalemme, gesu, giovani, giovani romani, iazza San Pietro, news, notizie, papa, Passione di Gesù, Passione di Gesù secondo San Marco, pontefice, ragazzi, religione, roma, santa sede, santo padre, Settimana Santa, sydney, vaticano, XXIV GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ
marzo 30, 2009 · 8:04 am
GMG 2009 – “Diventati suoi fedeli discepoli, sarete così in grado di contribuire a formare comunità cristiane impregnate di amore, come quelle di cui parla il libro degli Atti degli Apostoli”: questo passaggio del messaggo di Benedetto XVI per la GMG diocesana del 5 aprile, Domenica delle Palme, sta facendo riflettere i responsabili regionali di pastorale giovanile. È accaduto a don Carlo Rampone, delegato per il Piemonte e la Valle d’Aosta: “Queste parole del messaggio di Benedetto ci hanno dato lo sprint e ci confermano nel percorso che stiamo facendo per la ‘formazione dei formatori’. Si tratta di un progetto che coinvolge tutte le diocesi e che è già partito a Biella e a Vercelli. In autunno, probabilmente, prenderà il via anche nelle diocesi del Cuneese. Questo è l’ambito di speranza in cui ci muoviamo: la formazione di nuovi animatori per rendere più incisiva la proposta del Vangelo della speranza”. Non solo una festa, ma una tappa del cammino. Gli uffici di Pastorale giovanile delle diocesi italiane guardano alla XXIV GMG diocesana che si terrà la Domenica delle Palme pensando all’organizzazione puntuale di veglie, spettacoli, concerti, magari anche delle cene comunitarie in piazza, ma tenendo sempre lo sguardo alto, puntato sulla chiusura del triennio dell’Agorà di fine maggio…
Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2426
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag amore, articoli, attività, ATTUALITà, BENEDETTOXVI, blog, cattolicesimo, cattolici, comunità cristiane, curiosità, diocesi, DOMENICA DELLE PALME, eventi, famiglie, fede, fedeli, formazioni, giovani, gmg 2009, info, informazioni, iniziative, laici, messaggio del papa, news, notizie, pastorale giovanile, progetti, programma, religioni, speranze, XXIV GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ