Archivi tag: Domenico Gareri

FESTIVAL DEL SOCIALE, SPETTACOLO AL TEATRO MASCIARI

CATNZARO – Ieri sera si è chiusa al Teatro Masciari la prima Festa del Sociale, promossa dalla “Life Comunication”, congiuntamente all’Assessorato alle Politiche Sociali della Provincia di Catanzaro, col patrocinio dell’associazione “Papaboys” e della Nazionale cabarettisti e col supporto della Consulta delle associazioni laiche della Curia di Catanzaro e del C.S.V. di Catanzaro. La manifestazione è riuscita a distinguersi per l’interesse sempre vivo verso i temi del sociale segnalandosi come momento di comunicazione importante rivolto a tutta la cittadinanza. Grande è stato spazio per lo spettacolo. Dalla mattina caratterizzata dall’incontro fra la nazionale cabarettisti e quella dei Papa Boys fino ai momenti di danza e musica serali. A condurre la kermesse sul palco è stato – oltre al direttore artistico della serata, Domenico Gareri – il noto presentatore Rai, Daniele Piombi e la giornalista del TG1 Cinzia Fiorato, madrina dell’intero evento. Di grande impatto anche la band che ha animato la serata accompagnando le esibizioni degli ospiti. Tra i “big” si sono distinti i “Ladri di Carrozzelle”, formazione romana formata da bravissimi cantanti e musicisti diversamente abili; i ragazzi della Cooperativa sociale “Meristema” che hanno presentato una suggestiva coreografia dal titolo “Con un batter d’ali”; la giovane band “Valentino e la fabbrica dei sogni”. Tanti i premi assegnati durante la manifestazione: il primo è andato al direttore artistico del Festival del Cinema, Patrizia Tallarico, per la sensibilità dimostrata riguardo alle tematiche dell’ambiente e della salute riviste attraverso lo sguardo cinematografico. Altri premi anche per il presidente della FIABA (Federazione Italiana per l’Abbattimento delle Barriere Architettoniche), dottor Giuseppe Trieste. Ospite d’onore, applauditissimo dai più giovani, è stato il ginnasta campione olimpico Yuri Chechi – accompagnato dal presidente del Coni regionale, Mimmo Praticò, e dal massimo dirigente della Provincia di Catanzaro, Tony Sgromo – in qualità di testimonial della lealtà sportiva e della solidarietà sociale. Tra gli altri a salire sul palco sono stati anche Della Bella, ideatore del “Cinema nuovo” e il cabarettista Gigi Misefari e i ragazzi della “Fabbrica dei sogni”. Dopo il successo riscosso da questa prima edizione di un’iniziativa destinata ad avere felice seguito. L’obiettivo, infatti, è realizzare un evento fisso da ripetere ogni anno che veda la partecipazione di tutte le realtà che operano nel sociale a stretto contatto con la popolazione del territorio provinciale. Lunedì 22 dicembre, presso il Centro Polivalente per i Giovani di Via Fontana Vecchia si continuerà con un’altra giornata di attività, fra giochi sociali e musica, promossa dalle associazioni di volontariato cittadine che devolveranno l’incasso al finanziamento di interventi di natura sociale.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

FESTIVAL DEL SOCIALE, SPETTACOLO AL TEATRO MASCIARI

CATNZARO – Ieri sera si è chiusa al Teatro Masciari la prima Festa del Sociale, promossa dalla “Life Comunication”, congiuntamente all’Assessorato alle Politiche Sociali della Provincia di Catanzaro, col patrocinio dell’associazione “Papaboys” e della Nazionale cabarettisti e col supporto della Consulta delle associazioni laiche della Curia di Catanzaro e del C.S.V. di Catanzaro. La manifestazione è riuscita a distinguersi per l’interesse sempre vivo verso i temi del sociale segnalandosi come momento di comunicazione importante rivolto a tutta la cittadinanza. Grande è stato spazio per lo spettacolo. Dalla mattina caratterizzata dall’incontro fra la nazionale cabarettisti e quella dei Papa Boys fino ai momenti di danza e musica serali. A condurre la kermesse sul palco è stato – oltre al direttore artistico della serata, Domenico Gareri – il noto presentatore Rai, Daniele Piombi e la giornalista del TG1 Cinzia Fiorato, madrina dell’intero evento. Di grande impatto anche la band che ha animato la serata accompagnando le esibizioni degli ospiti. Tra i “big” si sono distinti i “Ladri di Carrozzelle”, formazione romana formata da bravissimi cantanti e musicisti diversamente abili; i ragazzi della Cooperativa sociale “Meristema” che hanno presentato una suggestiva coreografia dal titolo “Con un batter d’ali”; la giovane band “Valentino e la fabbrica dei sogni”. Tanti i premi assegnati durante la manifestazione: il primo è andato al direttore artistico del Festival del Cinema, Patrizia Tallarico, per la sensibilità dimostrata riguardo alle tematiche dell’ambiente e della salute riviste attraverso lo sguardo cinematografico. Altri premi anche per il presidente della FIABA (Federazione Italiana per l’Abbattimento delle Barriere Architettoniche), dottor Giuseppe Trieste. Ospite d’onore, applauditissimo dai più giovani, è stato il ginnasta campione olimpico Yuri Chechi – accompagnato dal presidente del Coni regionale, Mimmo Praticò, e dal massimo dirigente della Provincia di Catanzaro, Tony Sgromo – in qualità di testimonial della lealtà sportiva e della solidarietà sociale. Tra gli altri a salire sul palco sono stati anche Della Bella, ideatore del “Cinema nuovo” e il cabarettista Gigi Misefari e i ragazzi della “Fabbrica dei sogni”. Dopo il successo riscosso da questa prima edizione di un’iniziativa destinata ad avere felice seguito. L’obiettivo, infatti, è realizzare un evento fisso da ripetere ogni anno che veda la partecipazione di tutte le realtà che operano nel sociale a stretto contatto con la popolazione del territorio provinciale. Lunedì 22 dicembre, presso il Centro Polivalente per i Giovani di Via Fontana Vecchia si continuerà con un’altra giornata di attività, fra giochi sociali e musica, promossa dalle associazioni di volontariato cittadine che devolveranno l’incasso al finanziamento di interventi di natura sociale.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

NELLA SESTA PUNTATA DI CAMELOT (PATROCINATA DAI PAPABOYS) TEMA: CINEMA E GIOVANI – CIAK SCHOOL

CATANZARO – Nell’edizione di Camelot 2007-2008 la redazione si era occupata del tema “televisione e giovani” (di cui vediamo uno spezzone in questa puntata), quest’anno è stata la volta del tema “cinema e giovani”.

Infatti la puntata condotta da Vincenzo Merante è incentrata sulla cerimonia di inaugurazione di un’associazione cinematografica, la “Ciak School”, nata un mese fa in Campania ed esattamente a Pontecagnano in provincia di Salerno. Questa associazione cinematografica portata avanti da un’imprenditoria esclusivamente giovanile ha aperto corsi di formazione per il campo cinematografico e televisivo e vuole lanciare un grande messaggio culturale a tutto li sud d’Italia dove mancano sicuramente scuole di un certo tipo.

L’appuntamento in tv: Tutti i lunedì dalle ore 21.30 su Oasi tv (canale 848 di Sky) ed in replica i martedì alle ore 17.00; e tutti i martedì alle ore 18.20 su Calabria Tv ed in replica il sabato alle ore 15.00 e la domenica alle ore 18.20.

COS’ È CAMELOT
L’esito di un piacevole mestiere televisivo che, di anno in anno, ha assistito alla propria maturazione, prodotta dall’Associazione no-profit Diventeranno Famosi, progredendo da semplice occasione di dibattito – Alla ricerca di Camelot – ad una realtà sempre più vicina e coinvolgente – Verso Camelot –, promotrice ed artefice di importanti progetti, quale “La fabbrica dei sogni”, una scuola di spettacolo per ragazzi disabili e, ancora, ad una trasmissione itinerante non più limitata alla sola trattazione del sociale o del disagio ma anche ad aspetti altrettanto interessanti, quali l’editoria, la cultura e lo spettacolo, Verso Camelot Show è intenta ad imporsi non solo a livello locale ma anche nazionale ed europeo.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2002

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO, TELE... VISIONI!

PRESENTATO QUESTA MATTINA A CATANZARO IL 1° FESTIVAL DEL SOCIALE PATROCINATO ANCHE DAI PAPABOYS

CATANZARO – S’è tenuta stamattina, nella sala della giunta provinciale di Catanzaro, la conferenza stampa di presentazione del primo Festival del Sociale. Si è così svelata al pubblico, in tutti i suoi aspetti, l’attesa kermesse che il 6 dicembre p.v. farà della città di Catanzaro il centro di una manifestazione unica nel suo genere.

Una manifestazione che, quindi, molto probabilmente, farà del capoluogo di regione una sorta di apripista in questo senso. Il primo Festival del Sociale è un progetto che ha come obiettivo primario la dimostrazione che le persone appartenenti alla cosiddetta “area del disagio” costituiscono, in realtà, una risorsa notevole per l’intera comunità civile e che verrà sviluppato e realizzato dalla “Life Comunication”, congiuntamente all’Assessorato alle Politiche Sociali della Provincia di Catanzaro. Ma non solo. Verrà finanziato parzialmente dall’ente Provincia di Catanzaro e cofinanziato dalla “Life comunication” attraverso sponsorizzazioni e – si spera – con la vendita dei biglietti del teatro “Masciari”. Vi sarà il patrocinio dell’associazione “Papaboys” e della Nazionale cabarettisti, col supporto della Consulta delle associazioni laiche della Curia di Catanzaro e del C.S.V. sempre di Catanzaro.

Un’iniziativa che intende realizzare un evento da ripetere ogni anno, fortemente coinvolgente e partecipato, in cui tutte le realtà che operano nel sociale (persone diversamente abili, famiglie, associazioni di volontariato, enti e istituti che si occupano del sociale, ecc.) “fanno festa” insieme alla popolazione del territorio della Provincia di Catanzaro. All’incontro con la stampa hanno preso parte il presidente dell’Ente intermedio, Wanda Ferro, l’assessore provinciale alle Politiche Sociali, Sergio Polisicchio, il presidente del C.S.V., Caterina Salermo, il dirigente del settore cultura e politiche sociali della Provincia, Maurizio Rubino, il direttore artistico della kermesse, Domenico Gareri, e il presidente della “Life Comunication”, Simone Bertuca. ha preso anche la parola Franco Gallelli, quale referente della Consulta dei laici della Provincia di Catanzaro.

Per leggere tutt il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2001

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

NELLA QUARTA PUNTATA DI CAMELOT (PATROCINATA DAI PAPABOYS) SPECIALE VEGLIA MISSIONARIA

CATANZARO – Ritorna questa sera in Tv sul Canale Oasi Tv (848 di Sky) la trasmissione ‘Verso Camelot Show’ ideata e condotta dal catanzarese Domenico Gareri e prodotta da Life Communication con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Papaboys. Una delle migliori produzioni italiane sul sociale, IN QUESTE ORE PREMIATA ANCHE A Roma con il ‘9° premio Internazionale Piazza dlel Popolo’, con uno sguardo sempre attento anche al mondo dello spettacolo italiano ed internazionale. La redazione di Camelot in occasione della giornata dell’anno Missionario ha dedicato una puntata speciale alla Veglia tenutasi presso la Cattedrale di Catanzaro. A condurre la stessa, la giornalista Assunta Panaia che ha debuttato in Camelot presentando ai telespettatori gli emozionanti momenti della Veglia e testimonianze di altissimo valore sociale e cristiano. Attraverso l’intervista realizzata con l’Arcivescovo di Catanzaro-Squillace S.E. Mons.Antonio Ciliberti, Camelot lancia l’identikit del Missionario visto in un’ottica al passo con la modernità.

COS’ È CAMELOT
L’esito di un piacevole mestiere televisivo che, di anno in anno, ha assistito alla propria maturazione, prodotta dall’Associazione no-profit Diventeranno Famosi, progredendo da semplice occasione di dibattito – Alla ricerca di Camelot – ad una realtà sempre più vicina e coinvolgente – Verso Camelot –, promotrice ed artefice di importanti progetti, quale “La fabbrica dei sogni”, una scuola di spettacolo per ragazzi disabili e, ancora, ad una trasmissione itinerante non più limitata alla sola trattazione del sociale o del disagio ma anche ad aspetti altrettanto interessanti, quali l’editoria, la cultura e lo spettacolo, Verso Camelot Show è intenta ad imporsi non solo a livello locale ma anche nazionale ed europeo.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1966

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO, TELE... VISIONI!

I PAPABOYS NELLE SCUOLE PER LEGGERE IL VANGELO INSIEME AGLI STUDENTI. DALLA CALABRIA LA SPERANZA…

CALABRIA – L’Associazione Regionale “Papaboys” della Calabria, in collaborazione con la “Life Comunication”, con la Direzione Didattica del 4° circolo col Movimento Apostolico presentano il progetto: “Il cuore del Vangelo 2008-2009”, realizzato col patrocinio della Curia Arcivescovile di Catanzaro – Squillace, dell’Associazione Nazionale “Papaboys”e della Consulta del Laici dell’ Arcidiocesi di Catanzaro – Squillace. La presentazione alla Stampa e alle Autorità competenti avverrà il 6 p.v. alle ore 14.00 presso la scuola S.Anna in località Signorelli, con la partecipazione del presidente nazionale dell’Associazione dei Papaboys, Daniele Venturi, della dott.ssa Teresa Rizzo, direttrice del IV circolo didattico, e del responsabile calabrese dei Papaboys nonché apprezzato conduttore televisivo, Domenico Gareri. Il progetto ha finalità didattiche, tant’è che il suo obiettivo è l’acquisizione, da parte della popolazione scolastica coinvolta nella realizzazione e successivamente nella fruizione del prodotto finale audio/video (l’Opera), del messaggio contenuto nelle più significative e note parabole del Vangelo. Le aree che verranno approfondite riguarderanno: la Famiglia, l’Ambiente e il Prossimo.

Al riguardo, sono state selezionate tre parabole, da cui verrà elaborato lo storyboard (sceneggiatura con dettagli tecnici). Naturalmente sono tratte dalla Bibbia approvata dalla Conferenza Episcopale Italiana e sono le seguenti:
• La parabola dell’amore del padre.
• La parabola del seminatore.
• La parabola del buon samaritano.

Per leggere tutto il testo vista: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1934

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

QUESTA SERA SU OASI TV, PARTE ‘VERSO CAMELOT SHOW’, NUOVA EDIZIONE, IL PROGRAMMA TV SUL SOCIALE

ROMA – Ritorna questa sera in Tv sul Canale Oasi Tv (848 di Sky) la trasmissione ‘Verso Camelot Show’ ideata e condotta dal catanzarese Domenico Gareri e prodotta da Life Communication con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Papaboys. Una delle migliori produzioni italiane sul sociale, con uno sguardo sempre attento anche al mondo dello spettacolo italiano ed internazionale. Questa puntata iniziale è il primo appuntamento di un inedito “Verso Camelot Show – Story”, un ciclo di puntate nel quale verranno riproposti alcuni degli argomenti più interessanti affrontati nelle edizioni precedenti. Nello specifico questa puntata ha riassunto tre esperienze: una dell’edizione 2007 (“Giovani e genitorialità”) una della edizione 2007 – 2008 (Scuola ed handicap) e una della stagione 2005 (Progetto Icaro). Sono puntate che hanno come tema principale la scuola e i giovani e che evidenziano il rapporto, ormai consolidato, tra Camelot e l’agenzia educativa scolastica.

L’appuntamento settimanale parte quindi questa sera lunedì 27 ottobre 2008 e andrà in onda tutti i lunedì dalle ore 21.30 su Oasi tv (canale 848 di Sky) ed in replica i martedì alle ore 17.00; e tutti i martedì alle ore 18.20 su Calabria Tv ed in replica il sabato alle ore 15.00 e la domenica alle ore 18.20.

COS’ È CAMELOT
L’esito di un piacevole mestiere televisivo che, di anno in anno, ha assistito alla propria maturazione, prodotta dall’Associazione no-profit Diventeranno Famosi, progredendo da semplice occasione di dibattito – Alla ricerca di Camelot – ad una realtà sempre più vicina e coinvolgente – Verso Camelot –, promotrice ed artefice di importanti progetti, quale “La fabbrica dei sogni”, una scuola di spettacolo per ragazzi disabili e, ancora, ad una trasmissione itinerante non più limitata alla sola trattazione del sociale o del disagio ma anche ad aspetti altrettanto interessanti, quali l’editoria, la cultura e lo spettacolo, Verso Camelot Show è intenta ad imporsi non solo a livello locale ma anche nazionale ed europeo.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1907

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO, TELE... VISIONI!

ASSOCIAZIONE PAPABOYS – IN CALABRIA RADDOPPIA LA PREGHIERA. NE PARLIAMO CON IL DELEGATO REGIONALE

CATANZARO – Raddoppia il gruppo della preghiera del Santo Rosario in Calabria, dove la sede Regionale dei Papaboys guidata da Domenico Gareri inizia l’attività provinciale, oltre che sviluppare quella regionale, ed intensifica la recita del Santo Rosario, fondamento e roccia sulla quale costruire tutta l’attività dell’Associazione Nazionale Papaboys. Al normale appuntamento di tutti i venerdi’ alle ore 18 presso la Chiesa di Santa Maria del Carmelo in Catanzaro, adesso si aggiunge, da questa settimana, l’incontro che sarà a Marcellinara(CZ): Martedì 17 Giugno alle ore 19.00 si riunirà quindi il nuovo team dei papaboys catanzaresi, seguiti dal Delegato Provinciale Giovanni Ciancio, dal Delegato Regionale Domenico Gareri e dal sacerdote del paese Don Peppino Mazzotta. “Gesù non ci ha lasciato orfani. Lo Spirito di Dio ci aiuta per guidarci ogni giorno…”: con questo tema inizieranno i lavori di questo nuovo gruppo provinciale dei Papaboys. Nel frattempo, la nostra redazione ha raggiunto il Delegato Regionale dei Papaboys Domenico Gareri per porre alcune riflessioni.

Per leggere tutto il testo visita : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1399 

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

QUESTA SERA SU OASI TV VIA SATELLITE IL QUADRANGOLARE VINTO DAI PAPABOYS A CAMPOBASSO.

VIA SATELLITE – Penultima puntata in onda questa sera per il format settimanale ‘Verso Camelot’ in onda su numerose emittenti regionali italiane, ma soprattutto sul canale satellitare Oasi Tv (canale 848 di Sky). La trasmissione che andrà in onda questa sera alle ore 20 e domani (martedì) in replica alle ore 16 è curata dal giovane Domenico Gareri è prodotta dall’Associazione ‘Diventeranno Famosi’ di Catanzaro e dalla Life Comunication e patrocinata dall’Associazione Nazionale Papaboys. Una trasmissione di 50 minuti con un format snello e veloce che si occupa di terzo settore, solidarietà in primis, ma non disdegna la cronaca di tipo ‘mondano’ sempre con una visione cristiana, con alcune rubriche di tematiche formativo e spirituale che saranno coordinate appunto sotto l’egida dall’Associazione dei Giovani del Papa. Nella puntata in onda questo lunedì la redazione ha seguito e ripreso il quadrangolare di calcio ‘Un Calcio d’Amore’ disputatosi a Campobasso giorno 1 Maggio 2008. Protagonisti di una giornata di sport e solidarietà sono stati la Nazionale Papaboys, la Seleçao dei sacerdoti, una All Star di ex calciatori e una delegazione di sindaci molisani. Scopo della partita è stata una raccolta fondi per la realizzazione, affianco al convento di S. Giovanni Battista di Campobasso, di una casa di prima accoglienza che darà ospitalità a famiglie bisognose del luogo.

Per leggere tutto il testo vista : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1330

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO, TELE... VISIONI!

I BAMBINI, FUTURO DEL MONDO IN CRISTO. I PICCOLI ‘PAPABOYS’ DELLA CALABRIA CRESCONO CON MARIA

CATANZARO – Si è svolto il 21 maggio 2008, alle ore 18,30 presso il Centro Giovanile di via Fontana Vecchia di Catanzaro la seconda tappa del progetto: “I bambini futuro del mondo in Cristo” – i Misteri Dolorosi e i Misteri Gloriosi.
Domenico Gareri, presidente regionale dei Papaboys della Calabria ha aperto la serata con una breve sintesi sulla genesi del progetto, ringraziando in primis i bambini protagonisti del lavoro, tutti accoccolati a terra su colorati cuscini. Poi Gareri, dopo aver portato i saluti dell’Arcivescovo Mons. Antonio Ciliberti, del presidente della Provincia Wanda Ferro, del sindaco di Catanzaro Rosario Olivo e dell’assessore alla cultura del comune Antonio argiro, questi ultimi intrattenuti dalla giunta comunale, dopo aver rivolto un sentito grazie alle maestre e alle mamme che per mesi hanno lavorato con dedizione e passione, ha rivolto un ideale saluto all’Arcivescovo Mons. Ciliberti, al presidente nazionale dei Papaboys Daniele Venturi sostenitori convinti dell’iniziativa, agli amici del Movimento Apostolico partner attivi nel progetto, e all’assessore alla cultura del Comune di Catanzaro Argirò per la concessione dell’ centro di aggregazione Giovanile location in cui si è scolta la manifestazione .

Per leggere tutto il contnuto visita : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1321

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

QUESTA SERA IN TV SU OASI L’EVENTO CALABRESE SU GIOVANNI PAOLO II DAL TEATRO MASCIARI

PROGRAMMA TV – Oggi, giovedì 15 Maggio alle ore 21:30 andrà in onda su OASI Tv (Satellite Hot Bird 13 Est “in chiaro”e su Sky can 848) la trasmissione televisiva “Nella Memoria di Giovanni Paolo II – IV Edizione”, condotta da Domenico Gareri, Delegato per la regione Calabria dell’Associazione Nazionale Papaboys. L’evento verrà trasmesso anche domenica 18 Maggio alle ore 17:00 su Calabria Tv. La manifestazione giunta ormai alla IV edizione, è stata caratterizzata dalla partecipazione di numerosi ospiti: S.E.Mons Giliberti, Arcivescovo di Catanzaro-Squillace, Daniele Venturi, Presidente Nazionale Associazione Papaboys, On. Agazio Loiero, Presidente Giunta Regione Calabria; On. Rosario Olivo, Sindaco di Catanzaro. Durante la serata sono state trasmesse le interviste di numerose personalità: S.E. Cardinale Giovanni Battista Re (Prefetto della Congregazione dei Vescovi), Mons. Slawomir Oder (Postulatore della causa di beatificazione di Giovanni Paolo II), Al Bano Carrisi, Milly Carlucci, Gianni Riotta, Giulio Base, Piotr Adamczyk (attore protagonista della fiction “Karol, un uomo diventato Papa”), Victor Batarseh (Sindaco di Betlemme) e Mario Mauro (Vice Presidente del Parlamento Europeo). In collegamento telefonico, Daniele Piombi, sin dagli inizi collaboratore della manifestazione. L’evento in memoria di Karol è stato strutturato su cinque aree tematiche: letteratura, spettacolo, arte, sport, personaggi. Per ognuna di queste aree sono stati assegnati premi a personalità che si sono distinte in attività di rilievo sociale, culturale e artistico, in linea con gli insegnamenti di Giovanni Paolo II. Il premio è stato realizzato dal maestro Gerardo Sacco appositamente per la manifestazione. La serata è stata caratterizzata pure dalla presenza dei bambini della Scuola dell’Infanzia S.Anna di Catanzaro, i ragazzi della Scuola di Spettacolo per diversamente abili “Fabbrica dei Sogni Onlus” e dei ragazzi del carcere minorile di Catanzaro.

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO, TELE... VISIONI!

INCONTRO DELLA CONSULTA DEI LAICI NELLA DIOCESI DI CATANZARO SQUILLACE. RESOCONTO DI FRANCO GALLELLI

CATANZARO – Anche l’Associazione Nazionale Papaboys è tra le realtà della Chiesa di Catanzaro ed in questo servizio vi riproponiamo le riflessioni e le azioni dell’organismo preposto dalla Curia il cui pastore è l’Arci Vescovo Antonio Ciliberti: la consulta dei laici appunto, che si è riunita lo scorso 25 Aprile. Per la Sede Regionale della nostra Associazione dei giovani del Papa, coordinata per la Calabria da Domenico Gareri, la soddisfazione è grande e giunge dopo un intenso cammino percorso nell’ultimo anno con numerose iniziative di preghiera, di azione culturale e di riflessione. Ripercorriamo insieme l’incontro della Consulta dei Laici dell’Arci Diocesi di Catanzaro Squillace, con la relazione di Franco Gallelli, responsabile di tale organismo…

Puoi continuare a leggere la notizia su:

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1232

 

 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

Al Teatro Masciari di Catanzaro la scrittrice Alessandra Borghese premiata dalle Conferenze Episcopali della Calabria

‘Nella Memoria di Giovanni Paolo II’ è il tema della quarta edizione della manifestazione in ricordo del Pontefice Polacco organizzata per il 23 Aprile 2008 presso il Teatro Masciari di Catanzaro, con il Patrocinio della Conferenza Episcopale Calabrese, che vedrà presenti sia di persona sia collegati in video numerose personalità del mondo della cultura, delle Istituzioni e della Chiesa. L’indimenticabile Pontefice rivivrà nei cuori dei presenti (già si annuncia il tutto esaurito ndr) attraverso testimonianze di molti collaboratori e stretti amici, tra i quali il Cardinale Re, Prefetto della Congregazione dei Vescovi. Nel corso della serata, condotta dal giovane Domenico Gareri , con la collaborazione del vaticanista Piero Schiavazzi e della giornalista del Tg1 Maria Barresi, saranno realizzati dei collegamenti e trasmessi dei contributi video con il postulatore della causa di Beatificazione di Giovanni Paolo II Mons. Oder e con il direttore del Tg1 Gianni Riotta. Nomi di spicco anche tra i premiati, tra i quali la Principessa Alessandra Borghese , il cui nome è associato sia al Pontificato di Giovanni Paolo II, ma anche quello di Benedetto XVI – ‘Per la competenza, l’energia e la professionalità di giornalista e scrittrice – si legge in una nota dell’organizzazione a cui ha fornito il Patrocinio anche la Fondazione Vaticana Kepha e l’Associazione Nazionale Papaboys – che hanno contraddistinto il servizio alla moderna evangelizzazione attraverso i media, – Alessandra Borghese , testimone della fede nel 21° secolo, riceverà il riconoscimento realizzato dal maestro Gerardo Sacco, appositamente per l’appuntamento. Quello di Catanzaro sarà un evento con il cuore particolarmente rivolto al sociale con la partecipazione dei ragazzi della scuola di spettacolo per diversamente abili “Fabbrica dei Sogni Onlus”, dei ragazzi del Carcere Minorile di Catanzaro accompagnati dal Direttore generale. Spettacolo assicurato anche dal lato artistico e musicale, con un collegamento con il cantante Al Bano e la presenza di Linda, artista sempre presente agli appuntamenti con i giovani e Giovanni Paolo II.

Fonte: www.papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO

A CATANZARO E’ TUTTO PRONTO PER LA QUARTA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE PER RICORDARE PAPA KAROL

CATANZARO – Inizia il quarto anno dalla scomparsa di Giovanni Paolo II e Catanzaro risponde il suo: presente! In un clima di grande attenzione si è tenuta la programmata conferenza stampa indetta dall’organizzazione per annunciare agli operatori dei media, stampa e TV locali, l’Evento “Nella Memoria di Giovanni Paolo II – IV Edizione”. Al direttore di redazione del periodico “Comunità Nuova”, don Giovanni Scarpino, è stato affidato il compito di presiedere la conferenza e coordinare gli interventi. Dopo la visione di un breve videoclip sulle passate edizioni, Domenico Gareri, ideatore e presentatore, ha narrato la toccante storia della genesi della manifestazione…

Puoi continuare a leggere la notizia su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1223

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO