marzo 30, 2011 · 4:04 PM
SOCIALE (Roma) – Dialogo, accoglienza, fraternità. Questi sono i tre principi dell’assemblea che domenica prossima riunirà in una tavola rotonda oltre 1.500 laici francescani secolari del Lazio.
L’iniziativa si svolgerà domenica 3 aprile, alle 9, presso la Facoltà Teologica San Bonaventura Seraphicum (via del Seraphico, 1) ed è organizzata dai Consigli Regionali dell’Ordine Francescano Secolare e della Gioventù Francescana del Lazio.
La filosofia dei laici francescani è portare il dono prezioso della fraternità, fatto di dialogo, accoglienza, incontro benevolo e rispetto dell’altro per contribuire al bene comune nella società multiculturale e globalizzata.
Il convegno, per trattare il tema dell’accoglienza e del dialogo, prenderà spunto dal messaggio del Santo Padre Benedetto XVI espresso in occasione della celebrazione della Giornata mondiale per la Pace dell’1 gennaio scorso e dall’annunciata celebrazione del 25° anniversario dell’incontro che nel 1986 riunì ad Assisi Papa Giovanni Paolo II ed i leader religiosi di tutto il mondo.L’intento di questo incontro è esprimere concretamente un impegno concreto per costruire un mondo più giusto e più pacifico, partendo dalla celebrazione della fraternità e volto all’edificazione del bene comune.Durante il convegno sono previsti gli interventi e le testimonianze di varie personalità, tra cui padre Vittorio Trani, ministro provinciale dei Frati Minori Conventuali del Lazio, suor Maria Villa, religiosa cappuccina di Milano e del regista Paolo Bianchini, che commenterà il film “Il giorno, la notte, poi l’alba”.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4603
Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag accoglienza, accogliere, albe, assemblea, Assisi, bene, bene comune, Consigli Regionali dell’Ordine, dialogare, dialogo, domenica prossima, edificazione, espresso, esprimere, Facoltà Teologica, Francescano Secolare, fraternità, Frati Minori Conventuali, Giornata mondiale per la Pace, GIOVANNI PAOLO II, Gioventù Francescana, informazione, iniziativa, lazio, messaggio, milano, mondo, multicultura, multiculturale, news, notizia, notizie, Paolo Bianchini, papa, parlare, San Bonaventura Seraphicum, santo padre, speranza, sperare, suor Maria Villa, tema, tema dell'accoglienza, ultimora, Vittorio Trani
novembre 7, 2010 · 7:33 PM
BARCELLONA – Dalla grande cattedrale dei popoli in cammino, alla cattedrale di luce tempio della famiglia. Dal grido perché l’Europa rimetta Dio al centro, alla preghiera per la difesa della famiglia violata e avvilita in tante parti del mondo. A Barcellona, il Papa dedica la grande basilica ricca di arte e simboli, proprio come una cattedrale medioevale. Un luogo di culto che è anche simbolo di una fede forte e radicata nella gente di Spagna e di un uomo presto beato: Antonio Gaudì “architetto geniale e cristiano coerente, la cui fiaccola della fede arse fino al termine della sua vita, vissuta con dignità e austerità assoluta.” Benedetto XVI ha celebrato la messa nella chiesa della Sacra Famiglia a Barcellona come un evento dedicato alla bellezza della fede, alla santità, alla forza della “terra catalana che, soprattutto a partire dalla fine del XIX secolo, diede una moltitudine di santi e di fondatori, di martiri e di poeti cristiani.” Al suo arrivo alla nuova Basilica, è stato ricevuto dai Reali di Spagna Juan Carlos e Sofia, con i quali si è trattenuto in un incontro privato. Poi è iniziata la messa solenne e festosa. 1100 i celebranti tra cardinali, vescovi e sacerdoti. La chiesa è “segno visibile del Dio invisibile” ha spiegato il Papa, ma soprattutto con questa opera, Gaudì “collaborò in maniera geniale all’edificazione di una coscienza umana ancorata nel mondo, aperta a Dio, illuminata e santificata da Cristo. E realizzò ciò che oggi è uno dei compiti più importanti: superare la scissione tra coscienza umana e coscienza cristiana, tra esistenza in questo mondo temporale e apertura alla vita eterna, tra la bellezza delle cose e Dio come Bellezza.”
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3731
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag amare, amore, Antonio Gaudì, arte, Barcellona, basilica, bellezza, BENEDETTO XVI, cammino, cardinali, Cattedrale, celebrare, celebrazione, chiesa, chiese, coerenza, collaborare, conoscenza, coscenza umana, cristiani, cristiano coerente, cristo, dignità, dio, edificazione, fede, fedeli, FEDELTA', fondatori, Gaudì, gioia, grido, informazione, luogo, maniera genirale, MESSA, mondo, news, notizia, notizie, papa, poeti cristiani, pregare, preghiera, Sacra Famiglia, santi, simboli, Sofia, spagna, Spagna Juan Carlos, speranza, Tempio, ultimora, umani, umanità, vescovi, vita eterna