Archivi tag: edizioni

GERUSALEMME: L’UNITÀ E LA PACE AL CENTRO DELLA PREGHIERA QUOTIDIANA

GERUSALEMME – Sabato, 25 settembre 2010, alle ore 15, ora di Terra Santa, dopo le prime edizioni tenutesi rispettivamente presso le Chiese e comunità siriana ortodossa, luterana e greco melchita cattolica, la Chiesa ortodossa apostolica armena di Gerusalemme ospiterà, nella sua cattedrale di San Giacomo, la quarta preghiera straordinaria di tutte le Chiese per la Riconciliazione, l’Unità e la Pace, cominciando da Gerusalemme – chiamando tutti i cristiani nel mondo ad unirsi a lei, in una grande preghiera di intercessione a Dio Padre per il nostro tempo. Questa preghiera proveniente da Gerusalemme venne ispirata nel corso di una veglia di preghiera al Santo Sepolcro – il luogo stesso dove Cristo è morto e risorto – cinque anni fa. Trattasi di una solenne chiamata della Chiesa Madre, agente nella sua ricca diversità e in comunione, a tutti i cristiani nel mondo, ad unirsi con profonda fede in una preghiera di intercessione insistente e gioiosa, ogni sabato alle ore 18:00, ora locale. Essa si fonda sulla convinzione che il nostro tempo ha molto bisogno di una tale solenne preghiera da parte della Chiesa, come una volta la Chiesa praticava nei momenti di grandi prove e difficoltà, sulla chiamata dei suoi capi spirituali; che la comunione tra le Chiese in questa preghiera è un presupposto perché il Signore l’ascolti; e che questa comunione aumenterà molto la sua forza spirituale. L’atto volontario di pregare insieme per queste intenzioni, in un luogo così significativo per il cristianesimo, dove la mancanza di comunione tra i fratelli cristiani appare più evidente – costituisce di per sé un primo, ma fondamentale atto di conversione riguardo alla mancanza di Pace nella Chiesa. Un atto di conversione molto modesto, in verità, ma allo stesso tempo, immenso.

continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3505

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA

CHIGIANA: A SIENA LA 78ESIMA EDIZIONE DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO

Dal prossimo 6 luglio allievi provenienti da tutto il mondo torneranno a popolare le aule dello storico Palazzo Chigi Saracini, in via di Città 89, in occasione della 78esima edizione dei corsi estivi di perfezionamento musicale dell’Accademia Chigiana. Per due mesi, fino a fine agosto, saliranno in cattedra i nomi più celebri della musica internazionale, tra cui Gelmetti, Bacalov, Accardo, Belkin, Carmignola, Corghi, Bruson e Kabaivanska. Nel mese di luglio l’offerta formativa sarà arricchita da tre seminari, uno di canto corale tenuto dal famoso direttore belga Philippe Herreweghe, uno di pianoforte con Angela Hewitt e uno di composizione che vedrà in cattedra Louis Andriessen. Continua così una lunga tradizione che ha portato l’Accademia Chigiana ad acquisire fama internazionale nel campo della didattica musicale. I corsi estivi, fondati nel 1932 dal Conte Guido Chigi Saracini, sono seguiti ogni anno da allievi provenienti da ogni parte del mondo: nel 2008 erano oltre 50 le nazioni rappresentate. Merito dell’offerta formativa, che comprende tutti i principali strumenti e ambiti musicali, e della qualità e professionalità dei docenti – alcuni appartenenti alla tradizione dell’Accademia Chigiana, altri di più recente inserimento – selezionati tra i migliori nel panorama musicale internazionale. Fin dalla loro prima edizione, i corsi hanno richiamato alla Chigiana come allievi o come insegnanti tutti i più grandi interpreti del ‘900 e proprio a Siena hanno studiato e studiano i più talentuosi giovani artisti contemporanei, grazie anche al consistente numero di borse di studio messe a loro disposizione. Inoltre l’Accademia è da sempre molto attenta alla valorizzazione dei suoi giovani e in quest’ottica offre loro numerose occasioni per sottoporsi alla “prova del pubblico” con saggi, concerti – anche in ensemble formati da maestri e allievi – accordi e collaborazioni con altre istituzioni musicali o vere e proprie tournée, sia in Italia che all’estero.

Per leggere tutto il testo visita :  http://www.papaboys.it/musica/read.asp?id=154

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

“QUESTA È MUSICA DIVERSA”: MUSICA E DISABILITÀ BINOMIO VINCENTE

Aosta – Partirà a marzo la nuova edizione di “Questa è musica diversa”, un’iniziativa della Sfom rivolta a persone disabili. Il corso avrà una durata quadriennale, circa 40 gli utenti interessati tra Aosta e Donnas. La musica può essere d’aiuto in molte situazioni, lo sappiamo tutti, anche nel caso di persone con disabilità. Ed è con questo spirito che la Sfom (Scuola formazione orientamento musicale), l’Istituto musicale e l’Assessorato regionale alle Politiche sociali, hanno rinnovato “Questa è musica diversa”, un progetto rivolto a persone con disabilità. L’iniziativa offre un servizio di educazione e animazione musicale ed espressiva. Viene così ad instaurarsi una forma di relazione non verbale, corporea e sonora, sotto forma di gioco. Il corso si divide sul territorio regionale, con 20 posti circa a Donnas e altrettanti a Saint-Christophe (le lezioni si terranno nella sede dei Tamtando). Marco Giovinazzo, coordinatore della Sfom, ha espresso la sua soddisfazione per la partecipazione al progetto.

Per legere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/musica/read.asp?id=153

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

TUTTO PRONTO PER IL “BRAIN AT WORK 2009”: MONDO UNIVERSITARIO E LAVORATIVO A CONFRONTO

ROMA – Il 12 marzo, dalle ore 9 alle ore 18:30, presso il Centro Congressi Frentani (via dei Frentani 4) di Roma, si svolgerà la nona edizione del “Brain at Work 2009”: il grande appuntamento romano con il lavoro che prevede una giornata di incontro tra gli studenti ed i laureati degli atenei del Centro Sud Italia e le più importanti aziende del panorama italiano ed internazionale. Per l’evento sono attesi a Roma 9.000 giovani. Al momento sono oltre 40 le aziende che hanno confermato la loro presenza. L’evento, promosso da Planet Seven Srl, ha ricevuto il patrocinio dell’assessorato alle Attività Produttive, al Lavoro ed al Litorale del Comune di Roma, dell’Università La Sapienza di Roma, e dell’Asfor, l’Associazione Italiana per la Formazione manageriale).

BRAIN AT WORK 2009.  Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2320

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

E’ IL MOMENTO DELLA MUSICA… E CON LE FINALI DI ‘MUSICULTURA 09’ ANCHE UN NUOVO CANALE IN RAI

ROMA – Musicultura, il festival della canzone popolare e d’autore, giunto alla XX edizione, ha scelto e selezionato i 16 finalisti che proseguono l’itinere della rassegna canora. I sedici brani dei giovani artisti faranno parte di una cd-compilation ‘Musicultura 2009’ che la sera del 25 marzo verrà presentato al Teatro Marchetti di Camerino (Macerata), in occasione ‘dell’Anteprima Musicultura’, il concerto live dei finalisti selezionati, in cui verranno annunciati ed eseguiti i brani scelti. Inoltre ad aprile le canzoni andranno in onda su Radio Uno Rai e Rai Italia (già Rai International). I sedici giovani in gara sono Paola Angeli (Bologna), Giovanni Block (Napoli), Cordepazze (Palermo), Gregor Ferretti (Porto Fuori – Ra), I Gatti Mézzi (Pisa), Hellosocrate (Civitavecchia – Roma), Le Core (Gubbio – Perugia), Alessandro Mannarino (Roma), Manupuma And The Bulletz (Milano), Erica Mou (Bisceglie – Bari), Naif (Quart – Aosta), Jacopo Ratini (Roma), Paolo Simoni (Comacchio – Ferrara), SUPERLOWed (Somma Vesuviana – Napoli), Carmine Torchia (Sersale – Catanzaro), VersoEst (Roma).

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2319

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

FESTIVAL DI SANREMO – TUTTI CONTRO POVIA PER UN MOTIVO ‘STUPIDO’. BELLA LA SUA CANZONE

SANREMO – In un periodo di carenza assoluta di ascolti soltanto affidandoci a qualche polemica si pensa di poter tornare alla ribalta: drammatica constatazione ma efficace se si vuol comprendere il motivo per cui, basta una semplice canzone, che tra le altre cose non offende nessuno e racconta una semplice e naturale storia, ad infiammare gli animi. E’ il caso del brano ‘Luca era gay’ di Povia, che ha fatto bollire il sangue di alcune organizzazioni, ad esempio l’Arci Gay (questi comunisti… non cambiano mai!) ed alcune organizzazioni della sinistra giovanile (in realtà erano 24 ragazzi, strumentalizzati, ma solo 24 persone!). E se una canzone chge parla del tema ‘omosessualità’ crea tutto questa confusione, ogni volta che c’è una canzanoe che attacca in ostri valori cristiani che si dovrebbe fare? Invidiamo a Franco Grillini e Co. la capacità di azione, questo è vero! In 4 gatti fatto un casino da 40mila!

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2269

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

7A EDIZIONE DELLE SPERANZE EUROPEE DELL’INNOVAZIONE – INNOVACT 2009

Oggi la Commissione Europea inaugura “l’anno Europeo della creatività e dell’innovazione”, Un’iniziativa che richiama l’attenzione sull’urgenza di far prendere coscienza che la creatività e l’innovazione sono le risorse essenziali per lo sviluppo personale, economico e sociale futuro. E in quest’ottica nasce il concorso “Le Speranze Europee dell’Innovazione, Innovact 2009”, organizzato il patrocinio della Comunità Europeaideato per permettere a giovani imprenditori, studiosi e ricertatori europei di presentare le loro idee e progetti ad una commissione di esperti che li valuterà su basi di innovazione, cretività, fattibilità. Termine invio candidature : 14 gennaio 2009.

Da più di 7 anni, il concorso “Espoirs Européens de l’Innovation” (le speranze dell’innovazione europee), che conta sul sostegno della Commissione Europea, premia i migliori progetti innovativi ideati da studenti o giovani ricercatori di tutta l’Europa. L’iniziativa, lanciata da Innovact, il Forum dell’imprenditoria innovativa giovanile, si prefigge l’obiettivo di stimolare lo spirito imprenditoriale dei giovani. Il Concorso offre ai giovani inventori e imprenditori l’occasione per adottare un’attitudine imprenditoriale e sottoporre le loro idee ad una giuria di professionisti, presieduta da Luuk BORG, Direttore del Segretariato Generale di Eureka e responsabile del programma di finanziamento europeo di Eurostars. La competizione è aperta a tutti i giovani: da soli o in equipe, per qualsiasi catetoria di prodotto o di attività, che si tratti di progetto ancora sulla carta o già concretizzato.

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2077

Lascia un commento

Archiviato in EUROPA CRISTIANA, NEWS & INFO