Archivi tag: email

YOUTUBE, FACEBOOK E IL NUOVO SITO INCONTRAGIOVANI.IT, ECCO “ROMA CAPITALE DEI GIOVANI”

GIOVANI (Roma) – Un canale YouTube, una pagina Facebook ed il nuovo sito internet http://www.incontragiovani.it. Queste alcune delle inziative che l’assessorato alla Famiglia, all’educazione e ai giovani del Comune di Roma ha previsto nel suo progetto “Roma Capitale dei giovani”, che apre la nuova stagione delle politiche giovanili nella Capitale. L’obiettivo, ha spiegato l’assessore Gianluigi De Palo, è quello di “un’amministrazione in dialogo con i giovani, in grado di parlare il loro linguaggio attraverso i social network  le email e gli sms, e di raccogliere da loro suggerimenti e idee”. Sulle pagine Facebook e YouTube dedicate a “Roma Capitale dei giovani” e attive già da alcuni giorni, i ragazzi potranno esprimere le loro opinioni, pensieri e proposte attraverso video, post ed interviste che, oltre a stimolare il dialogo tra gli utenti, potranno “rendere Roma una città a misura di giovane ed attivare una loro partecipazione diretta alla vita dell’amministrazione”.

Il progetto troverà il suo momento culminante a maggio, in un incontro pubblico a cui parteciperanno tutti i ragazzi che avranno inviato le loro idee e nel corso del quale l’assessorato comunicherà quali proposte sono state selezionate. Dal 25 maggio in poi il progetto partirà anche sul nuovo sito dedicato http://www.incontragiovani.it, realizzato da Zétema Progetto Cultura e promosso dal Dipartimento Servizi educativi e scolastici. Incontragiovani.it sarà un portale dinamico, perfettamente integrato con i principali social network, che vuole essere un punto di riferimento sempre aggiornato su cui trovare notizie, appuntamenti, iniziative, approfondimenti e guide sui principali temi giovanili. Il sito sarà organizzato in cinque aree tematiche: studio e formazione, lavoro e impresa, esperienze all’estero, cultura e spettacolo, città e tempo libero, che forniranno aggiornamenti ed informazioni da cui i ragazzi potranno prendere spunto per iniziare a progettare il loro futuro. Ci sarà poi lo spazio speciale “Giovani Artisti e Associazioni”, ideato per dare maggiore visibilità ai giovani talenti, al volontariato e alle associazioni giovanili. Registrandosi sul sito si potrà creare un profilo personale per promuovere le proprie attività. In un’altra sezione del sito si potrà invece rispondere ad alcune domande sulle eccellenze culturali italiane: per i più veloci in palio libri, cd, dvd e biglietti gratuiti per concerti, mostre ed eventi.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

«C’È UN SENSO NEL MIO DOLORE» . UNA TESTIMONIANZA DI CHI HA SOFFERTO E SOFFRE, MA AMA LA VITA

ROMA – A colloquio con Chiara M., la giovane infermiera trentina che nei suoi due libri ha messo nero su bianco le riflessioni spirituali scaturite dalla malattia degenerativa che l’ha colpita. La sua casella di “posta in arrivo” è sempre intasata. Le scrivono migliaia di persone che hanno assaporato i suoi due libri; con 400 di questi lettori diventati amici si sforza di tenere un dialogo costante. La sua casella di “posta in arrivo” è sempre intasata. Le scrivono migliaia di persone che hanno assaporato i suoi due libri; con 400 di questi lettori diventati amici si sforza di tenere un dialogo costante. Eppure Chiara M., l’infermiera trentina consumata di giorno in giorno nel fisico da una malattia terribile, respinge l’idea di dover dare lezioni, come se la sua carrozzina fosse diventata una cattedra, le sue “scoperte” valide per tutti.

“È solo la mia esperienza, una fra tante altre. Ogni malattia ha le sue variabili”, premette più volte, prudente come chi sa che domani si troverà a fare i conti con un dolore nuovo. Ma accetta di confrontarsi, con la fiducia di un’amicizia nata ai tempi dell’oratorio, sul passaggio-chiave del messaggio dei vescovi per la Giornata per la Vita, quella consapevolezza che “è Cristo, il solo giusto, a portare la sofferenza con noi”. “E’ una maturazione graduale – reagisce –; all’inizio questa consapevolezza non ce l’hai, non riesci a fare questo ragionamento. Quando ti viene addosso una montagna di dolore, non ne hai la forza”. La diagnosi di una malattia cronica, inesorabile: “Vedi che vai lentamente verso la consumazione del fisico. Le tue potenzialità vanno assottigliandosi, la società, che considera out chi non produce, ti allontana”. Si è sentita tarpare pian piano le ali Chiara, donna autonoma con l’hobby della fotografia e un grande senso della libertà. “Il Suo giogo non è “soave e leggero”, l’affidarsi a Lui non è immediato; è una maturazione dell’anima, che ti s’incarna dentro, ma arriva dopo tanto, tanto tempo, attraverso lotte, ribellioni, una valanga di perché”.

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2213

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, TESTIMONIANZE

IMPLEMENTATA LA GOOGLE MAIL PER PALM CON 2.0. OTTIMA TECNOLOGIA SI! MA L’UOMO?

NEW YORK – Nuovi annunci teknologici che rIlanciano a livello mondiale il quotatissimo motore di ricerca Google, ed immettono nuove caratteristiche funzionali per implementare la Google Mail con palmari ed interazioni fino ad oggi sconosciute. L’utilizzo del terminale come piattaforma di accesso per il Web invece, è ormai una pratica consolidata tra gli utenti di tutto il mondo, in particolare, il monitoraggio della propria casella di posta elettronica in mobilità è uno dei servizi maggiormente richiesti dall’utenza, tanto che, ormai, su quasi ogni cellulare, anche tra quelli di fascia bassa, è presente un client mail. Anche i software dedicati a tale aspetto crescono sia in termini di quantità che nella qualità di utilizzo. Tra i più gettonati c’è senza dubbio Gmail mobile, applicativo legato alla nota casella mail del motore di ricerca più utilizzato al mondo. Qualche giorno fa il gruppo commerciale ha rilasciato la versione 2.0 del software, che potrà essere utilizzato in quasi tutti i modelli dotati del supporto per le applicazioni Java. Le differenze rispetto al suo predecessore ci sono e si vedono: migliori performances di esecuzione, una grafica maggiormente fluida. Sarà possibile gestire più account mail direttamente sul software, con la possibilità di archiviare bozze, leggere le mail offline e tanto altro. Per avere maggiori informazioni basterà visitare tramite terminale l’indirizzo m.google.com/mail. Gmail mobile 2.0 è disponibile in ben 35 lingue diverse.

Per leggere tutto il testo e vedere il  video,  visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1911

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO