novembre 30, 2010 · 4:55 PM
CITTA’ DEL VATICANO – Progredire sul cammino verso la piena comunione: è l’esortazione espressa da Benedetto XVI in un messaggio al Patriarca ortodosso, Bartolomeo I, in occasione dell’odierna festa di Sant’Andrea Apostolo, patrono del Patriarcato ecumenico. Il documento è stato consegnato a Bartolomeo I dal cardinale Kurt Koch, presidente del dicastero vaticano per l’Unità dei Cristiani, che si trova ad Instanbul assieme ad una delegazione vaticana per la festa di Sant’Andrea.
La festa di Sant’Andrea, scrive il Papa, rappresenta “un forte invito a rinnovare la propria fedeltà all’insegnamento degli Apostoli e a divenire annunciatori instancabili della fede in Cristo, con la parola e la testimonianza della vita”. In questo nostro tempo, avverte Benedetto XVI, “tale invito è urgente come non mai e interpella tutti i cristiani”. In un mondo segnato da “una crescente interdipendenza e solidarietà”, infatti, “siamo chiamati a proclamare con rinnovata convinzione la verità del Vangelo e a presentare il Signore Risorto come la risposta alle più profonde domande e aspirazioni spirituali degli uomini e delle donne di oggi”. Per poter riuscire in questo “grande compito”, si legge nel messaggio, “dobbiamo continuare a progredire sul cammino verso la piena comunione, mostrando di avere già unito i nostri sforzi per una comune testimonianza al Vangelo di fronte agli uomini del nostro tempo”. Per questa ragione, il Papa esprime la sua sincera gratitudine al Patriarca ecumenico per l’ospitalità offerta lo scorso ottobre a Rodi ai delegati delle Conferenze episcopali d’Europa, che si sono riuniti con i rappresentati delle Chiese Ortodosse d’Europa per il II Forum cattolico-ortodosso sul tema “Rapporti Chiesa – Stato: prospettive teologiche e storiche”. Il Papa assicura infine di seguire “con attenzione” i “saggi sforzi” di Bartolomeo I “per il bene dell’Ortodossia e per la promozione dei valori cristiani in molti contesti internazionali”. Il cardinale Kurt Koch è dunque a Istanbul, assieme alla delegazione della Santa Sede per la Festa del Patriarcato Ecumenico. La visita avviene nel quadro dello scambio di delegazioni per le rispettive feste dei Santi Patroni, il 29 giugno a Roma per la celebrazione dei Santi Pietro e Paolo e, appunto, il 30 novembre a Istanbul per la celebrazione di Sant’Andrea. Tra i momenti forti di questa mattina, la solenne Divina Liturgia presieduta da Bartolomeo I nella chiesa patriarcale del Fanar e l’incontro della delegazione vaticana con il Patriarca e con la Commissione sinodale incaricata delle relazioni con la Chiesa cattolica.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3891
Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag attenzione, bartolomeo I, BENEDETTO XVI, cammino, chiesa, chiesa cattolica, chiese, Chiese Ortodosse, comunicazione, comunione, crescenza, cristiani, cristo, Delegazione, delegazione vaticana, dio, domande, esortazione, europa, fede, fedeli, FEDELTA', festa, gratitudine, II Forum, incontro, indiferenza, informare, informazione, insegnamento, Istanbul, Kurt Koch, messaggio, mondo, news, notizia, notizie, occasione, ospitalità, parola, Patrono, presidente, promozione, prospettive, saggi sforzi, Sant'Andrea, Santo Pietro, Signore Risolto, solidarieta, speranza, sperare, tema, teologie, testimonione, ultimora, Unità dei Cristiani, vangelo, verita, vita
settembre 18, 2010 · 12:48 PM
IL PAPA NEL REGNO UNITO – Mirate a cose grandi, crescete in santità: è l’esortazione di Benedetto XVI ai giovani del Regno Unito, rivolta stamani nella visita alla St. Mary’s University College nel quartiere londinese di Twickenham. L’incontro del Papa, dedicato al mondo dell’educazione, è stato trasmesso via Internet in tutte le scuole cattoliche britanniche. Tanti i bambini che hanno potuto salutare il Papa di persona all’entrata del college, in un clima di grande gioia. Nell’occasione della visita, a cui ha preso parte anche il ministro dell’Istruzione britannico, è stata inaugurata la Fondazione “Giovanni Paolo II” per lo Sport. Il Papa ha inoltre benedetto una struttura sportiva che verrà utilizzata nelle Olimpiadi di Londra 2012.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3475
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag amicizia, amore, apprezzare, assomigliare, avidità, bambini, benedetto, BENEDETTO XVI, campo sportivo, carriera, chiese, conformità, congregazione, conoscenza, conoscere, considerare, coraggio, desiderare, di fede, dio, discusso, diventare santi, dottrina della Chiesa, economisti, educazione, educazione cattolica, egoismo, esortazione, fede, fedeli, FEDELTA', figure, figure del monddo, filosici, Fondazione, generosità, gioia, giovani, GIOVANNI PAOLO II, gioventù, gratitudine, imparare, informare, informazione, insegnare, Istruzione britannico, londra, mondo, necessità, news, notizia, notizie, occasione, olimpiadi, papa, percorso scolastico, pienezza, quartiere londinese, quartieri, ragazzi, religione, religioni, responsabilità, saluto, santi, santità, santo padre, scuole, scuole cattoliche, scuole cattoliche britanniche, signore, spettacolo, sport, St. Mary’s University College, successo mondano, Twickenham, ultimora, università, visita, vita, vivere
giugno 22, 2009 · 12:05 PM
SAN GIOVANNI ROTONDO – Giovani e religiosi accolgono con festa e gioia l’arrivo di Papa Benedetto XVI, per l’incontro che li vedrà protagonisti, nel confronto con il Successore di Pietro, nell’ascolto delle sue parole di speranza e di ‘dirazione di vita’ e nell’entusiasmo che il Santo Padre risce sempre a trasmettere, proprio alle nuove generazioni. “Ho presente i problemi che vi assillano, cari ragazzi e ragazze e rischiano di soffocare gli entusiasmi tipici della vostra giovinezza. Tra questi, in particolare, cito il fenomeno della disoccupazione, che interessa in maniera drammatica non pochi giovani e ragazze del Mezzogiorno d’Italia. Non perdetevi d’animo! Siate ‘giovani dal cuore grande’”. Papa Benedetto XVI ha rivolto ai giovani questa esortazione. “La Chiesa non vi abbandona. Voi non abbandonate la Chiesa! C’è bisogno del vostro apporto – ha concluso Papa Ratzinger – per costruire comunità cristiane vive, e società più giuste e aperte alla speranza. E se volete avere il ‘cuore grande’, mettetevi alla scuola di Gesù”.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2727
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag abbandonare, all’Arcivescovo di Lecce, amici, amici di Gesù, amici sinceri, amore, azione, BENEDETTO XVI, celebrazione eucaristica, chiesa, comunità, confessione, cristo, crocifisso, cuore, cura, cure, difficoltà, dio, diocesi, dirazione di vita, esistenza, esortazione, famiglia, fedeli, Frati Cappuccini, gesu, gioia, giovani, Giovanni Maria Vianney, gioventù, giovinezza, grande cuore, incontro, informazione, italia, Lecce, Maria Vianney, ministero Sacerdotale, missione, Missione Diocesana Giovani, molfetta, new, notizia, notizie, nuove generazioni, pace, papa ratzinger, parrocchiani, penitenza, pentimento, perdono, persona, Pietrelcina, popolo cristiano, pratica dei Sacramenti, presenza, prezioso servizio, problemi, ragazze, ragazzi, rapporto, religiosi, ricchezza del Vangelo, sacerdoti, Sacro Cuore di Gesù, San Giovanni Rotondo, San Pio, santo Cappuccino, Santo Cristo, santo Curato d’Ars, santo padre, Santuario, scuola di Gesù, Seminario Regionale, serenità, Signore Gesù, società, speranza, Spirito Santo, Successore di Pietro, tenerezza divina, testimonianza, ultimora, vangelo, verita, vigna del Signore, vita
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.