Archivi tag: eutanasia

INDIA, LA CORTE SUPREMA DICE ‘NO’ ALL’EUTANASIA ATTIVA

ETICA (Mumbai, INDIA) – La Corte suprema ha respinto il 7 marzo la richiesta di eutanasia per Aruna Shanbaug avanzata dallo scrittore Pinki Virani. La corte ha osservato che “l’eutanasia passiva è ammissibile, sotto la supervisione della legge, in circostanze eccezionali, mentre l’eutanasia attiva non è accettabile”. I giudici hanno sottolineato che c’è la necessità di legiferare in tema di eutanasia, ma che fino a quando non vi sarà una nuova legge resterà in vigore il giudizio della Corte suprema.

Aruna Ramachandra Shanbaug, infermiera del King Edward Memorial Hospital (Kem) fu aggredita e violentata il 27 novembre 1973 da Sohanlal Bhartha Walmiki, uno spazzino dell’ospedale, che cercò anche di strangolarla. L’uomo fu condannato a sette anni di prigione. Aruna soffrì di severi danni al cervello, e restò quasi completamente paralizzata. Pinki Virani in un suo libro sostiene che è “praticamente morta”, e quindi sarebbe giusto sospenderle nutrimento e idratazione. Le autorità dell’ospedale hanno dichiarato alla Corte che la donna “accetta il cibo in maniera normale e risponde con espressioni del viso”, e reagisce “ in maniera intermittente ai comandi, esprimendo suoni”.

Il dottor Sanjay Oak, portavoce dell’ospedale, ha accolto con soddisfazione il verdetto. “Sono grato alla suprema Corte. Continueremo a occuparci in maniera speciale di Aruna. È bene che questo caso apra un dibattito sull’eutanasia. In un rapporto di quattro pagine i dottori JV Divatia, Roop Gurshani e Nilesh Shah) hanno dichiarato ai giudici che “ad ogni nuova infornata di allievi infermieri, le infermiere sono condotte a vedere Aruna; viene detto loro che Aruna è una di noi e che continua a stare con noi, è una bimba di cui hanno avuto cura e assistito con amore per 37 anni. La sola idea di privarla di cibo o di addormentarla con un farmaco in maniera attiva è molto difficile da accettare per chiunque qui in ospedale. Aruna ha probabilmente passato i 60 anni, e un giorno giungerà alla sua fine naturale. I dottori, le infermiere e tutto lo staff del Kem sono decisi a prendersi cura di lei fino all’ultimo respiro”.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4461

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA

CULTURA E SOCIETÀ: UNA SFIDA CULTURALE PER LA VITA

Verso la Giornata del 6 febbraio: la Messa a Santa Maria in Traspontina e l’Angelus a San Pietro. Sabato il convegno dei ginecologi romani al Policlinico Umberto I.

ROMA – Una sfida culturale per la vita che inizi dalla formazione dei giovani. Questo l’impegno della diocesi per la 33ª Giornata nazionale per la vita che si celebra domenica 6 febbraio. Previsti un convegno, raccolte fondi, manifestazioni, veglie rivolte alla riflessione sul diritto alla vita, partendo dal messaggio “Educare alla pienezza della vita”, promulgato dal Consiglio permanente della Cei. Fino al momento culminante delle manifestazioni con la Chiesa di Roma che insieme al cardinale vicario Agostino Vallini si unirà alla preghiera dell’Angelus in piazza San Pietro con il Papa.

«L’educazione è la sfida e il compito urgente a cui – scrivono i vescovi nel messaggio di quest’anno – tutti siamo chiamati, ciascuno secondo il ruolo proprio e la specifica vocazione». Perché, osserva Benedetto XVI, «alla radice della crisi dell’educazione c’è una crisi di fiducia nella vita». «Il fattore più inquietante – si legge ancora nel messaggio – è l’assuefazione». Aborti, anziani abbandonati, eutanasia, vittime di incidenti sulla strada o morti bianche sul lavoro: «Tutto pare ormai normale e lascia intravedere un’umanità sorda al grido di chi non può difendersi. Smarrito il senso di Dio, l’uomo smarrisce se stesso».

Occorre una svolta culturale, che esige anche interventi sociali e legislativi mirati. «La vita ha una sua pienezza, una dignità in sé, non è uno strumento per qualcosa – spiega monsignor Lorenzo Leuzzi, direttore dell’Ufficio diocesano per la pastorale universitaria -. È fondamentale la formazione e l’impegno di chi di fatto è al servizio della vita». Così, medici, personale sociosanitario e studenti delle facoltà di medicina e non solo saranno i protagonisti della Giornata di domenica prossima.

Ad aprire le manifestazioni, sabato mattina, nell’aula di ostetricia e ginecologia del Policlinico Umberto I, il convegno dei ginecologi romani sulla chirurgia durante il periodo gravidico. «Valutaremo i rischi per la madre e per il feto in caso di intervento chirurgico – illustra Nico Arduini, uno degli organizzatori -, oggi più frequente sia per il miglioramento diagnostico sia per il numero di gravidanze in età avanzata». Rischi chirurgici e farmacologici non grossi e che permettono di evitare l’aborto. Anche in caso di patologie gravi come il tumore. «Inaugureremo il nuovo centro didattico di Ginecologia della Sapienza – afferma Pierluigi Panici, direttore del dipartimento – e lanceremo l’istituzione di un centro di medicina traslazionale».

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4290

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA

LO SPOT PRO EUTANASIA CHE CAMBIA LE REGOLE E SI INVENTA L’UOMO “FAI DA TE”

IL CASO – Spot tv dell’associazione Exitus per depenalizzare l’eutanasia: tanto scalpore, giuste critiche. Ma è sfuggito il messaggio vero (e terrificante) dello spot. Già, parla di cambiare una legge, invece fa un’opera più forte, insinua un tarlo: che la vita è tutta solitudine. E l’ideale è: in questa solitudine fare “le scelte”. “La vita è una questione di scelte – dice il protagonista dello spot, un malato terminale -. Ho scelto di fare l’università, di sposare Tina, di avere due figli splendidi, ho scelto che macchine guidare. Quello che non ho scelto è di diventare un malato terminale”.

Invece ripensiamo alla nostra vita: che ci piaccia o no è fatta soprattutto di cose che ci càpitano, non di cose che scegliamo noi. Cose belle o brutte, morti o innamoramenti, non li scegliamo, arrivano. Non mi sono fatto da me e non ho scelto di nascere, di nascere in Italia, di avere certi genitori e una certa predisposizione genetica a malattie o abilità mentali. E anche le scelte da adulti arrivano dopo l’impatto con una realtà, come risposa a provocazioni della realtà: io non sono chiuso in una cassa, solo con i miei pensieri dove scelgo come in un sogno solitario quale tipo di donna vorrei incontrare, quale tipo di lavoro vorrei fare, quale tipo di figlio voglio generare. Insomma, la vita non è un mondo di carta che costruiamo noi: la vita ci supera, ci spiazza per definizione. L’uomo ragionevole ne prende atto; e sa che solo una minima parte di quel che abbiamo davanti si può padroneggiare; e sa anche non giocare a essere padrone della realtà con la inevitabile conseguenza che al primo “discordante accento” tutto crolla e finisce nella disperazione. Invece dire che “tutto è scelta” sembra ampliare le possibilità umane, è dire che la realtà che io non scelgo non deve esistere: dal figlio “imperfetto” a scuola o nell’utero; alla moglie che mostra di non essere perfetta e allora si pianta; al lavoro che appena ci si accorge che è più duro del previsto diventa profitto personale. Giovanni Verga nella novella La roba, mostra il protagonista che, arrivando la morte e non accettando che le sue proprietà non lo seguano nella tomba, le incendia, uccide e distrugge: non rientravano nel suo disegno e dovevano perciò sparire.

continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3782

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

BENEDETTO XVI ALL’ANGELUS: “GESÙ SOFFRE E MUORE IN CROCE PER AMORE”. “EUTANASIA UNA FALSA SOLUZIONE”

CITTA’ DEL VATICANO – Durante l’Angelus di questa domenica Benedetto XVI ha sottolineato il senso della sofferenza nella missione di Gesù e nella vita dell’uomo. Nel giorno in cui in Italia si celebra la Giornata per la Vita, indetta dalla Cei ed incentrata sulla forza della vita nella sofferenza, il Papa si è soffermato sull’odierno brano evangelico di San Marco. Ricordando l’episodio dell’uomo posseduto dal demonio che rivela l’identità divina di Gesù, il Santo Padre ha affermato che “la croce di Cristo è la rovina del diavolo”. Bisogna avere il coraggio – ha spiegato – di annunciare la verità e di dire con chiarezza, ad esempio, che “l’eutanasia è una falsa soluzione al dramma della sofferenza”

Il Diavolo cerco’ di distogliere Gesu’ dalla sua missione per “dirottarlo invece verso la logica umana di un messia potente e pieno di successo”. Lo ha ricordato Benedetto XVI prima della preghiera dell’Angelus in una catechesi dedicata al cosiddetto ‘segreto messianico’, il fatto cioe’ che “Gesu’ non vuole che per il momento si sappia, al di fuori del gruppo ristretto dei discepoli, che Lui e’ il Cristo, il Figlio di Dio”. “Un uomo posseduto dal demonio – ha ricordato il Papa teologo citando la pagina del Vangelo di Marco che racconta l’accaduto -, all’improvviso si mette a gridare: ‘Che vuoi da noi, Gesu’ Nazareno? Sei venuto a rovinarci? Io so chi tu sei: il santo di Dio!’. E Gesu’ gli intima: ‘Taci! Esci da lui!’. E subito lo spirito maligno, con grida strazianti, usci’ da quell’uomo. Gesu’ non solo scaccia i demoni dalle persone, liberandole dalla peggiore schiavitu’, ma impedisce ai demoni stessi di rivelare la sua identita’.

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2177

1 Commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

UN APPELLO CADUTO NEL SILENZIO. RIFLETTIAMO INSIEME. E PREGHIAMO DI PIU’

VITA – “Tutto ciò che è contro la vita stessa, come ogni specie di omicidio, il genocidio, l’aborto, l’eutanasia e lo stesso suicidio volontario; […] tutte queste cose, e altre simili, sono certamente vergognose e, mentre guastano la civiltà umana, inquinano coloro che così si comportano ancor più che non quelli che le subiscono; e ledono grandemente l’onore del Creatore” […] con le nuove prospettive aperte dal progresso scientifico e tecnologico nascono nuove forme di attentati alla dignità dell’essere umano, mentre si delinea e si consolida una nuova situazione culturale, si dà ai delitti contro la vita un aspetto inedito e – se possibile – ancora più iniquo suscitando ulteriori gravi preoccupazioni: larghi strati dell’opinione pubblica giustificano alcuni delitti contro la vita in nome dei diritti della libertà individuale e, su tale presupposto, ne pretendono non solo l’impunità, ma persino l’autorizzazione da parte dello Stato, al fine di praticarli in assoluta libertà ed anzi con l’intervento gratuito delle strutture sanitarie. […] attentati, concernenti la vita nascente e terminale, che presentano caratteri nuovi rispetto al passato e sollevano problemi di singolare gravità per il fatto che tendono a perdere, nella coscienza collettiva, il carattere di “delitto” e ad assumere paradossalmente quello del “diritto”, al punto che se ne pretende un vero e proprio riconoscimento legale da parte dello Stato e la successiva esecuzione mediante l’intervento gratuito degli stessi operatori sanitari. […] nessuna parola può cambiare la realtà delle cose: l’aborto procurato è l’uccisione deliberata e diretta, comunque venga attuata, di un essere umano nella fase iniziale della sua esistenza […] ragioni per quanto gravi e drammatiche, non possono mai giustificare la soppressione deliberata di un essere umano innocente […] […] L’aborto e l’eutanasia sono dunque crimini che nessuna legge umana può pretendere di legittimare. La presente Enciclica […], vuole essere dunque una riaffermazione precisa e ferma del valore della vita umana e della sua inviolabilità, ed insieme un appassionato appello rivolto a tutti e a ciascuno, in nome di Dio: rispetta, difendi, ama e servi la vita, ogni vita umana!

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1973

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA

I titoli di oggi su www.papaboys.it – 11 Luglio 2008

Carissimi fratellini e sorelline dell’Associazione Nazionale Papaboys e lettori tutti del portale www.papaboys.it, in tutto il mondo si respirà già il clima ed il profumo della Celebrazione della XXIII Giornata Mondiale della Gioventù. Anche nella giornata di oggi e fino alla fine della Gmg di Sydney continua l’impegno della nostra redazione per trasmettere in tempo reale le informaizoni, le notizie, i sentimenti e le testimonianze su questo grnde ed indimenticabile evento mondiale della Chiesa, che vede Gesù protagonista indiscusso. Anche oggi vi ricordiamo una cosa importante: ciascuno di voi è invitato a partecipare alla Festa della Gmg piu’ vicina a Voi, non perdete questa occasione restandovene a casa; alzatevi e mettetevi in cammino! Sul sito Papaboys troverete fino alla conclusione della Gmg aggiornamenti continui che saranno poi incrementati anche durante le ore notturne nelle ore della Gmg.

I titoli di oggi su
www.papaboys.it

E DOMANI PARTE VERSO LA GMG ANCHE PAPA BENEDETTO. IL SUO VIAGGIO PIU’ LUNGO NEL CUORE DEI GIOVANI
CITTA’ DEL VATICANO – Sono più di 5.000 i giovani italiani già arrivati in Australia per la Gmg e quasi centomila quelli che sono nella terra dei canguri dalle altre parti del mondo. E domani è la volta di Papa Benedetto che muoverà i suoi… passi verso la celebrazione della XXIII Giornata Mondiale…

SI CELEBRA OGGI SAN BENEDETTO, PATRONO DELL’EUROPA E TUTORE DELLE RADICI CRISTIANE
RICORRENZE – “Padre di molti popoli”: così, l’allora cardinale Joseph Ratzinger – pochi giorni prima della sua elezione alla Cattedra di Pietro – definì, nel corso di una prolusione all’abbazia di Subiaco, San Benedetto di cui oggi si celebra la memoria liturgica. Patrono d’Europa, il monaco di Norc…

GMG 2008 – “PIÙ DI 5MILA GIOVANI DALL’IRAQ PREGHERANNO PER IL PAPA A SYDNEY” KIRKUK – A Sydney non ci sarà alcun giovane irakeno: nessuno di quelli che aveva programmato il viaggio ha ricevuto il visto per l’Australia. Pur non nascondendo la “profonda delusione” per la mancata concessione dei visti, mons. Louis Sako, arcivescovo di Kirkuk non si perde d’animo. “In concomitan…

IL MINISTRO DELLA GIOVENTU’ DEL GOVERNO ITALIANO GIORGIA MELONI: ‘EDUCAZIONE POSITIVA’
ROMA – La Giornata mondiale della gioventu’ “e’ una delle forme di partecipazione che dimostra che questa gioventu’ e’ diversa da quella raccontata dalle storie di bullismo che finiscono sui giornali”. Cosi’ il ministro della Gioventu’, Giorgia Meloni, commenta la manifestazione organizzata dalla Ch…

SYDNEY 2008 – SI RISVEGLIA L’EUROPA CRISTIANA NEL GIORNO DI SAN BENEDETTO: LA CHIESA E’ GIOVANE!
SYDNEY 2008 – Proprio nel giorno nel quale la Chiesa festeggia San Benedetto, patrono dell’Europa, i giovani di Svizzera, Austria e Spagna stanno ‘sbarcando’ in Australia, forti del loro credo ‘cristiano’ e pronti ad ‘infuocare’ la lontana terra di quell’amore proprio dei giovani che hanno speriment…

SYDNEY 2008 – INIZIANO OGGI LE ‘GIORNATE NELLE DIOCESI’. LA PRIMA MESSA CON 50.000 BOYS
SYDNEY 2008 – Una danza aborigena al centro del prato del Telstra Dome, lo stadio di Melbourne, ha dato inizio alla cerimonia di accoglienza dei giovani partecipanti alla Gmg accorsi per la messa di apertura dei “giorni nelle diocesi”, presieduta dall’arcivescovo Denis Hart. Circa 50.000 i partecipa…

LE MOSTRE DEGLI ITALIANI A SYDNEY.APPUNTAMENTI ‘TRICOLORI’ DA NON PERDERE PER CHI E’ IN AUSTRALIA
SYDNEY 2008 – Anche gli italiani daranno il loro speciale contributo all’interno degli eventi culturali previsti per la Gmg australiana. Presso il “Sydney Convention and Exhibition Centre”, da martedì 15 a venerdì 18 luglio, sarà possibile ammirare tre mostre riguardanti alcuni dei grandi personagg…

SYDNEY 2008 – AL VIA GLI INCONTRI DEI VARI MOVIMENTI IN ATTESA DELL’INIZIO UFFICIALE DELLA GMG 2008
MELBOURNE – “Siamo qui come pellegrini, non come turisti”, ha ricordato il Rettore Maggiore dei Salesiani, Don Pascual Chavez, agli oltre 1.000 giovani che hanno partecipato oggi, venerdì 11 luglio, alla giornata diocesana dei giovani svoltasi presso il “Salesian College” nel sobborgo di Chadstone a…

LE INIZIATIVE A SYDNEY IN ATTESA DELL’ARRIVO DEL PAPA. NE PARLA L’OSSERVATORE ROMANO
SYDNEY 2008 – Proseguono a ritmo serrato a Sydney, i preparativi per la celebrazione della xxiii Giornata mondiale della gioventù. A pochi giorni, ormai, dall’arrivo di Benedetto XVI, si danno gli ultimi ritocchi ai luoghi predispoti per gli incontri, mentre si susseguono numerosissime le iniziative…

Le ultime news pubblicate
nella sezione Sedi Regionali
www.papaboys.it/sediregionali/index.asp

UMBRIA – È A SYDNEY IL GRUPPO DEI GIOVANI UMBRI, MA SI FESTEGGIA ANCHE AD ASSISI
PERUGIA – Lunga è stata l’attesa della mattina dell’8 luglio all’aeroporto di Fiumicino per la delegazione dei giovani umbri in parenza per Sydney, dove parteciperannoove dal 15 al 20 luglio alla XXIIIa Giornata Mondiale della Gioventù (GMG). La delegazione, formata da un centinaio di giovani in rap…

VENETO – SU BLURADIOVENETO LE DIRETTE DA SYDNEY PER LA GMG 2008
VENEZIA – Con BluRadioVeneto (fm 88.7 – 94.6 – 100.05) sarà possibile seguire in diretta, nei prossimi giorni, tutti i momenti più importanti della GMG 2008 in corso a Sydney in Australia e ci sarà anche l’opportunità di ascoltare, attraverso una serie di collegamenti, le voci dei gruppi diocesani d…

SARDEGNA – AL SEMINARIO DIOCESANO DI CAGLIARI LA ‘DIRETTA’ PER VIVERE SIDNEY IN SARDEGNA
CAGLIARI – In attesa della visita di Papa Benedetto prevista per il 7 settembre 2008 a Cagliari, i giovani della Diocesi di Cagliari, guidati dal responsbile della Pastorale Giovanile Don Luca Venturelli, avranno la possibilità di ‘vivere’ la giornata di Sydney al Seminario Diocesano. La data dell’i…

CALABRIA – PRONTI ‘AL VIA’ I 26 GIOVANI CHE RAPPRESENTERANNO LA CALABRIA A SYDNEY
CATANZARO – Saranno 21 i giovani calabresi, provenienti da tutte le diocesi del la regione, che parteciperanno alla Giornata Mondiale del la Gioventù a Sidney, in Australia, dal 15 al 21 luglio prossimo. Il numero – come ci spiega don Angelo Draisci, del Servizio regionale per la Pastorale Giovanile…

MARCHE – «CONDIVIDERE LA FEDE E LA GIOIA DI CREDERE» . DOMENICA PARTONO I RAGAZZI DELLE MARCHE
MARCHE – 26 giovani più un sacerdote, don Mauro Bargnesi, partiranno domenica 13 luglio alle ore 16 da Milano Malpensa alla volta di Sydney, con scalo tecnico alle Mauritius, per arrivare nella città australiana alle ore 8 ora italiana di lunedì 14 (quando là sono le 16 del pomeriggio) essendoci ott…

CAMPANIA – CASERTANI ALLA GMG, LA CENA PAZZA DEI PAPABOYS A SYDNEY
CASERTA – E’ vero che a Sydney fa freddo e che l’Australia è un continente immenso in cui convivono semplicemente estate e inverno, ma noi papagirls mai avremmo immaginato che nella nostra prima cena a Sydney avremmo messo insieme il brodo caldo e l’anguria fresca sullo stesso tavolo da desinare. Ep…

EMILIA – ROMAGNA – IN 26 DA IMOLA A SIDNEY «IL NOSTRO VIAGGIO NEL CUORE DELLA FEDE»
IMOLA – L’altra parte del mondo non è mai stata così vicina. E’ Imola-Sidney l’asse tutto da scoprire: sui binari della fede, dall’Italia all’Australia, si muoveranno da lunedì all’alba ventiquattro ragazzi e due sacerdoti. Destinazione la Giornata mondiale della gioventù, per tutti la Gmg: il grupp…

VENETO – PAPABOYS: 150 DA VERONA VOLANO IN AUSTRALIA. 20 LUGLIO ALLA MESSA ACCOMPAGNATI DAL VESCOVO
VERONA – Sono 150 i giovani veronesi che voleranno a Sydney, domenica 13 luglio, per partecipare alla 23ma giornata mondiale della Gioventù in programma dal 15 al 20 luglio nella metropoli australiana. Con loro il vescovo Giuseppe Zenti e don Alberto Giusti direttore del centro pastorale adolescenti…

Altre news pubblicate
nello Speciale Gmg 2008
www.papaboys.it/gmg/index.asp

SYDNEY 2008 – IN 2000 DALL’INGHILTERRA ED IN 6.000 DALLA GERMANIA. SARA’ UN GMG MOLTO EUROPEA
SYDNEY 2008 – “La Gmg sarà un evento comunitario della Chiesa universale: lo ha detto mons. Franz-Josef Bode, responsabile della Commissione per la pastorale giovanile per la Conferenza episcopale tedesca. Il viaggio “ai confini del mondo” e “in una Chiesa della diaspora” rappresenta per i pellegrin…

SYDNEY 2008 – IN AUSTRALIA I GIOVANI DI SVIZZERA, AUSTRIA E BELGIO
SYDNEY 2008 – Proprio nel giorno nel quale la Chiesa festeggia San Benedetto, patrono dell’Europa, i giovani di Svizzera, Austria e Spagna stanno ‘sbarcando’ in Australia, forti del loro credo ‘cristiano’ e pronti ad ‘infuocare’ la lontana terra di quell’amore proprio dei giovani che hanno speriment…

SYDNEY 2008 – ANCHE IL RETTORE MAGGIORE DEI SALESIANI IN AUSTRALIA. LE INIZIATIVE DEI SALESIANI
SYDNEY 2008 – Il Rettor Maggiore dei Salesiani è giunto nella prima mattinata del 9 luglio, in Australia, dove nei prossimi giorni parteciperà ad alcuni iniziative della Giornata Mondiale dei Giovani e visiterà l’Ispettoria “Maria Ausiliatrice”. Ad accoglierlo all’aeroporto, gremito di giovani che s…


Puoi dare una mano all’Associazione
con un piccolo o grande contributo?
www.papaboys.it/donazioni/index.aspIscrivi un tuo amico alla nostra newsletter
e fagli vivere le emozioni della Gmg!
www.papaboys.it/newsletter/index.asp


Newsletter a cura del
Servizio Informazioni Papaboys
info@papaboys.itwww.papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, CHIESA IN AUSTRALIA, DIALOGHI APERTI, EUROPA CRISTIANA, GESU', TU SEI RE!, GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO, NEWSLETTER SITO, SIDNEY 2008 - LA GMG, TESTIMONIANZE

I titoli di oggi su www.papaboys.it – 10 Luglio 2008‏

Carissimi fratellini e sorelline dell’Associazione Nazionale Papaboys e lettori tutti del portale www.papaboys.it, siamo pronti anche per questa giornata a tenervi informati della preparazione in tutto il mondo della Celebrazione della XXIII Giornata Mondiale della Gioventù. Non dimenticate: ciascuno di voi è invitato nel partecipare alla Festa della Gmg piu’ vicina a Voi, non perdete questa occasione restandovene a casa; alzatevi e mettetevi in cammino! Sul sito Papaboys troverete fino alla conclusione della Gmg aggiornamenti continui che saranno poi incrementati anche durante le ore notturne nelle ore della Gmg.

I titoli di oggi su
www.papaboys.it

SYDNEY 2008 – IN AUSTRALIA, MA ANCHE IN TUTTO IL MONDO E’ ORMAI COUNT DOWN PER LA GMG
SYDNEY – Davanti alla Cattedrale di Sydney, c’è un mega ingresso che raffigura da un lato l’immagine del Papa e dall’altro quella dei giovani australiani. Sopra c’è la scritta World Youth Day -8 giorni. E’ il countdown della città che aspetta la Giornata Mondiale della Gioventù che aprirà i battenti…

A ROMA ARRIVANO I PRIMI PELLEGRINI “PAOLINI” AL VIA LA PROPOSTA ORP PER L’ANNO GIUBILARE
ROMA – Al via in questi giorni l’itinerario paolino dell’Opera Romana Pellegrinaggi realizzato “ad hoc” per l’Anno Giubilare dedicato alla figura dell’apostolo Paolo, voluto dal Santo Padre in occasione del bimillenario della sua nascita, collocata dagli storici tra il 7 e il 10 d.C. La proposta O.R…

INTERVISTA DELL’AGENZIA FIDES AL CARDINALE GEORGE PELL, ARCIVESCOVO DI SYDNEY
SYDNEY 2008 – “Nel mio paese la Chiesa deve affrontare situazioni e fenomeni differenti”, afferma il Card. George Pell, Arcivescovo di Sydney, sede della Giornata Mondiale della Gioventù 2008, presentando la realtà della Chiesa australiana in un’intervista concessa all’Agenzia Fides. “Per quanto ri…

SYDNEY 2008 – IN AUSTRALIA SI RESPIRA L’ARIA DI ITALIA. E’ PRONTA “VIVA AGORA’ “
SYDNEY – Dialogo tra i giovani, momenti di preghiera e di riflessione anche attorno ai temi del lavoro, della scuola, dello sport. Le speranze e i sogni dei giovani italiani assieme a quelle dei loro coetanei italo-australiani si intrecceranno nel grande incontro di vita e di fede che si svolgerà i…

GMG 2008 – SAT 2000 PROGRAMMA 40 ORE DI DIRETTA DA SYDNEY, AL SERVIZIO DI CHI… RESTA
GMG 2008 – Una vera e propria maratona tv con più di 40 ore in diretta quella programmata dalla televisione su satellite della Conferenza Episcopale Italia, per servire tutti i giovani che restano a casa e tutti coloro che si raduneranno nelle numerose feste in tutte le Diocesi italiane. La partenza…

LA LETTURA NON-STOP DELLE SCRITTURE IN TV A OTTOBRE. NE PARLA L’ARCIVESCOVO GIANFRANCO RAVASI
CITTA’ DEL VATICANO – Circa 1200 lettori – singoli, gruppi, famiglie – preceduti dal più illustre, Benedetto XVI. Sarà questo il colpo d’occhio che offrirà la Basilica romana di Santa Croce in Gerusalemme quando, dal 5 all’11 ottobre prossimi, diverrà teatro dell’atteso evento “La Bibbia giorno e no…

TRA DUE GIORNI IL PAPA IN VOLO PER SYDNEY, UNA CITTA’ CHE STA CAMBIANDO VOLTO CON I GIOVANI
CITTA’ DEL VATICANO – Meno di 48 ore separano Benedetto XVI dall’inizio del suo nono viaggio apostolico, il più lungo del Pontificato, che porterà il Papa a sostare per una decina di giorni nella lontana Australia. Come è noto, il Pontefice osserverà alcuni giorni di riposo in privato, prima di imme…

Le ultime news pubblicate
nella sezione Sedi Regionali
www.papaboys.it/sediregionali/index.asp

PIEMONTE – 26 I GIOVANI DA SALUZZO (ECCOLI IN FOTO) IN VIAGGIO PER SYDNEY
SALUZZO – Sono già quasi 200.000 gli iscritti alla Giornata Mondiale della Gioventù, che la città australiana di Sydney ospiterà dal 15 al 20 luglio prossimi. Circa 40 i voli extra che faranno tappa all’aeroporto di Sydney per l’evento; non c’è dubbio che la città verrà invasa da centinaia di miglia…

PUGLIA – ANCHE MANFREDONIA PRESENTE ALLA PROSSIMA GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ
MANFREDONIA – Quasi tutto pronto per la XXIII Giornata Mondiale della Gioventù in programma a Sidney, in Australia, dal 15 al 20 luglio. «Avrete forza dallo Spirito Santo che scenderà su di voi e mi sarete testimoni» (At 1,8) è il titolo di quest’anno tratto dal messaggio di Papa Benedetto XVI ai gi…

EMILIA – ROMAGNA – PARTITI OGGI DA FORLI’ 15 GIOVANI, DESTINAZIONE GMG DI SYDNEY
FORLI’ – Partiranno oggi, giovedì 10 luglio, dall’aeroporto milanese della “Malpensa”, i 15 forlivesi del “Centro diocesano per la pastorale giovanile” che parteciperanno, dal 15 al 20 luglio prossimi, alla 23° Giornata Mondiale della Gioventù in programma a Sidney, in Australia. Del gruppo, oltre a…

PIEMONTE – IL VESCOVO DI CASALE MONFERRATO AI GIOVANI, “VENITE AL SANTUARIO DI OROPA”
TORINO – “Venite al Santuario di Oropa nei giorni 19 e 20 luglio”. È l’invito che i vescovi piemontesi rivolgono a tutti i giovani della Regione che non possono raggiungere Sydney per partecipare alla 23ª Giornata mondiale della gioventù (15-20 luglio). A spiegare il senso dell’iniziativa è mons. Al…

LOMBARDIA – TANTI APPUNTAMENTI SU E GIÙ PER L’ITALIA: LA GMG A VIGEVANO
VIGEVANO – Il Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile di Vigevano ha pensato ad un incontro per vivere la GMG anche per coloro che rimarranno in Diocesi: l’appuntamento è per SABATO 19 LUGLIO presso la Casa Madre delle Suore Pianzoline a Mortara. Questo il programma: Ore 19.00 ACCOGLIENZA …

TOSCANA – TUTTA LA REGIONE CELEBRA, DIOCESI PER DIOCESI, LA GMG IN DIRETTA CON SYDNEY
FIRENZE – Tutta la Regione Toscana, diocesi per diocesi, si è alzata in piedi per la celebrazione della XXIII Giornata Mondiale della Gioventù. Ne fa un ampio reportage il numero in edicola oggi del settimanale delle diocesi toscane ‘Toscana Oggi’. Le diocesi toscane saranno rappresentate a Sydney d…

Altre news pubblicate
nello Speciale Gmg 2008
www.papaboys.it/gmg/index.asp

GMG: CATTOLICI DELL’ASIA TESTIMONI DELLA FEDE IN GESÙ CRISTO. DELEGAZIONE DAL BANGLADESH
BANGKOK – Preghiere comuni, celebrazione della Messa, momenti di incontro e di approfondimento sul tema scelto da Benedetto XVI, gruppi di studio per migliorare la conoscenza dell’inglese. Sono solo alcune fra le numerose attività promosse dalle diocesi di diversi paesi asiatici in preparazione alla…

SYDNEY 2008 – “GRANDE TRISTEZZA” DELLA COMUNITÀ IRACHENA PER IL MANCATO RILASCIO DEL VISTO
SYDNEY 2008 – E’ forte lo sconcerto nella Chiesa e nella comunità cattolica irachena per la decisione delle autorità australiane di non concedere il visto per i giovani cristiani caldei dell’Iraq per la prossima giornata mondiale della Gioventù. Oltre ai timori per la sicurezza, fra le ragioni del …


Puoi dare una mano all’Associazione
con un piccolo o grande contributo?
www.papaboys.it/donazioni/index.asp

Iscrivi un tuo amico alla nostra newsletter
e fagli vivere le emozioni della Gmg!
www.papaboys.it/newsletter/index.asp


Newsletter a cura del
Servizio Informazioni Papaboys
info@papaboys.itwww.papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, CHIESA IN AUSTRALIA, EUROPA CRISTIANA, NEWS & INFO, NEWSLETTER SITO, SIDNEY 2008 - LA GMG

I titoli di oggi su www.papaboys.it – 09 Luglio 2008

Carissimi fratellini e sorelline dell’Associazione Nazionale Papaboys e lettori tutti del portale www.papaboys.it, siamo pronti anche per questa giornata a tenervi informati della preparazione in tutto il mondo della Celebrazione della XXIII Giornata Mondiale della Gioventù. Non dimenticate: ciascuno di voi è invitato nel partecipare alla Festa della Gmg piu’ vicina a Voi, non perdete questa occasione restandovene a casa; alzatevi e mettetevi in cammino! Sul sito Papaboys troverete fino alla conclusione della Gmg aggiornamenti continui che saranno poi incrementati anche durante le ore notturne nelle ore della Gmg. Una nota relativa alla triste serata di ieri sera a Piazza Navona: l’Italia sta davvero cadendo a pezzi, ed incambio di un po’ di popolarità le persone sono purtroppo disposte a tutto: che vergogna!

I titoli di oggi su
www.papaboys.it

GMG 2008 – ARRIVATI QUASI TUTTI I VOLONTARI ITALIANI A SYDNEY. DA DOMANI APRE ‘CASA ITALIA’
SYDNEY 2008 – Ancora pochi giorni e si accenderanno definitivamente i riflettori della 23esima Giornata Mondiale della Gioventù, anche se il clima che si inizia a respirare in queste ore in Australia è già quello del grande evento che culminerà con l’incontro con il Successore di Pietro Benedetto XV…

‘TI DONO LA MIA GIOVINEZZA’: IL ‘SI’ DI TIZIANA A GESU’. DOPO LA STORIA DELLA VOCAZIONE ECCO IL ‘SI!
VOCAZIONI – Nelle precedenti edizioni quotidiane di Papaboys vi avevamo presentato la storia di una vocazione al femminile, quella di Tiziana Disabato. Il 21 Giugno scorso Tiziana ha detto il suo ‘Si!’ a Gesù. Viviamo insieme attraverso la rete di internet questo momento da ricordare per tutti. Il 2…

CONTINUA CON SUCCESSO IL ‘FESTIVAL SENZA FRONTIERE 2008’ PATROCINATO ANCHE DALLA NOSTRA ASSOCIAZIONE
ROMA – Il concerto inaugurale dedicato ai 3 Pontefici ha riscosso enorme successo di critica e pubblico, ed anche le altre ‘tappe’ del Festival senza Frontiere 2008′ continuano ad interessare in maniera positiva spettatori ed addetti ai lavori: buona quindi, nel complesso, l’organizzazione dell’Asso…

ELUANA, AUTORIZZATO LO STOP ALL’ALIMENTAZIONE FORZATA. DAL ’92 IN COMA PER INCIDENTE STRADALE
MILANO – Dal 1992 vive in uno stato vegetativo. E per anni il padre si è battuto per interrompere l’alimentazione forzata che la tiene in vita. Adesso, il caso di Eluana Englaro è a una svolta: dopo una lunga battaglia legale, infatti, la Corte d’appello civile di Milano ha autorizzato il padre, in …

A QUALE SCOPO UNA PENA DISTRUTTIVA E IMMUTABILE?
RIFLESSIONE – Come è possibile proporre di abrogare la legge Gozzini, una normativa che negli anni ha consentito di migliorare le persone in carcere, di fare davvero promozione umana, una prevenzione non fondata sulla vendetta, su quei sentimenti che non consentono giustizie sociali né pace per alcu…

MISSIONARI IN UN PAESE INDIFFERENTE. L’ANALISI DELLA GMG DI FAMIGLIA CRISTIANA
SYDNEY – «Qui Cristo non è crocifisso, ma volgarizzato», dice l’arcivescovo di Sydney. «Per questo la Gmg è importante per noi». La sua analisi non fa sconti: «La principale sfida che viviamo è quella dell’indifferenza religiosa. L’Australia è un Paese difficile, cominciando dal clima, duro, …

“PIAZZA NAVONA. SOLO MISERICORDIA E PREGHIERA PER CHI NON SA CHE COSA FA E DICE” ROMA – C’è solo l’atteggiamento di una grande misericordia e preghiera verso coloro che quando attaccano la Chiesa cattolica ed in particolare il Santo Padre non sanno che cosa dicono e fanno”, è quanto dichiara il teologo morale campano, padre Antonio Rungi, in margine ai duri attacchi al Santo Pad…

‘SCHIFOSE LE PAROLE DI SABINA GUZZANTI CONTRO IL PAPA’. UN ATTO DI TERRORISMO POLITICO.
ROMA – ROMA – ”Sono semplicemente ‘schifose’ le parole usate questa sera dalla signora Sabina Guzzanti riguardanti il Santo Padre Benedetto XVI. Un attacco vergognoso, senza rispetto e pudore che dimostra in quali povere condizioni si trovi la nostra Italietta, tutta magistrati, logge massoniche e …

Le ultime news pubblicate
nella sezione Sedi Regionali
www.papaboys.it/sediregionali/index.asp

VENETO – TRE GIORNI SULLE ORME DEL BEATO ALBERTO MARVELLI PER I GIOVANI UDC DI VERONA
VERONA – Seguendo le orme del Beato Marvelli, i giovani democratici cristiani di Verona, si sono interrogati sulle ragioni del loro impegno in politica, al servizio dei bisogni del prossimo. «Volevamo che il neonato Movimento Giovanile dell’UDC di Verona mettesse le proprie radici su un terreno soli…

LOMBARDIA – ORA I «PAPA BOYS» SCALANO IL GUGLIELMO. ATTESI TREMILA GIOVANI
MILANO – Preghiere e riflessioni sotto le stelle, all’ombra della vetta del Guglielmo: in occasione della ventitreesima Giornata mondiale della gioventù, convocata da papa Benedetto XVI a Sydney, in Australia, l’Ufficio Oratori e Pastorale giovanile della Diocesi, d’intesa con le altre Diocesi lomba…

LIGURIA – IL MUSICAL DEDICATO A PAPA WOYTILA SABATO A VALLECROSIA
VALLECROSIA – Il famoso musical per voce e piano ‘L’Amore vince sempre’, dedicato a Papa Giovanni Paolo II approda a Vallecrosia con la sua 39a replica, alle 21 di sabato prossimo, presso Sala polivalente di via Colombo. ‘L’Amore vince sempre’ di e con Paolo G. Russo, dopo aver ricevuto applausi e t…

LOMBARDIA – DA COMO CON IL PAPA IN 85 A SIDNEY PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ
COMO – Sono 85 i giovani della Diocesi di Como in partenza per la 23ª “Giornata mondiale della gioventù” con destinazione Sidney, in Australia. E per chi invece non può permettersi il viaggio aereo per l’evento dal 15 al 20 luglio, l’appuntamento è fissato per i giorni 19 e 20 a Sondrio dove sarà os…

SICILIA – VOLONTARIATO: DUEMILA GIOVANI AL “RADUNO ESTIVO” IN SICILIA
PALERMO – Circa 2 mila ragazzi, dai 15 ani in su, provenienti dalla Sicilia e da tutta Italia sono attesi dal 18 1l 21 luglio a Valledolmo (Palermo) per il “Raduno del Volontariato Estivo”, promosso dal Centro di Servizi per il volontariato di Palermo CeSVoP (www.cesvop.org) e dall’associazione Mise…

ABRUZZO – LA DIOCESI DI CHIETI-VASTO ARRIVA IN AUSTRALIA E PROPONE INIZITIVA PER CHI RESTA
CHIETI – “Il Vangelo come proposta di vita per i giovani sempre più in balia di messaggi deboli”. E’ questo il senso della XXIII Gmg per mons. Bruno Forte, arcivescovo di Chieti-Vasto, che accompagna in Australia 70 giovani della sua diocesi. “Il futuro – ha detto al Sir durante il volo di trasferim…

CAMPANIA – PARTITI I PAPABOYS DI CASERTA, SBARCANO OGGI POMERIGGIO A SYDNEY
CASERTA – I giovani della diocesi di Caserta sbarcano a Sydney insieme con tutti gli altri papaboys campani. Partiti martedì 8 alle 14, con qualche ora di ritardo rispetto alla tabella di marcia, che prevedeva le 11.05, i giovani casertani della Gmg arriveranno in Australlia, questo mercoledì poco p…

Altre news pubblicate
nello Speciale Gmg 2008
www.papaboys.it/gmg/index.asp

GMG 2008 – ANCHE IL GEN ROSSO ALLA GIORNATA MONDIALE DEI GIOVANI DI SYDNEY
SYDNEY 2008 – Anche il Gen Rosso parteciperà alla Giornata Mondiale della Gioventu’ di Sydney in Australia. Il Gen Rosso International Performing Arts Group – nasce nel 1966 a Loppiano (Firenze) da un’idea di Chiara Lubich (Premio Unesco per l’Educazione alla Pace) che regala una batteria rossa a un…

SYDNEY 2008: IL PAPA IN AUSTRALIA, IL VIAGGIO PIÙ LUNGO DEL SUO PONTIFICATO
CITTA’ DEL VATICANO – E’ il viaggio più lungo di papa Benedetto XVI sia come durata che come distanza. Per raggiungere l’Australia, terra in cui dal 13 al 21luglio si celebrerà la Giornata mondiale della gioventù, il Papa partirà sabato 12 luglio e percorrerà una tratta di oltre 20 ore di aereo attr…

LA CHIESA IN AUSTRALIA E’ GIOVANE ED E’ LA MAGGIORE COMUNITA’ RELIGIOSA DEL PAESE
SYDNEY – Contando sul 27,56% della popolazione australiana che si professa di fede cattolica, la Chiesa è ancora la maggiore comunità religiosa del paese: è quanto comunicato, in una nota inviata all’Agenzia Fides dalla Chiesa australiana che, alla vigilia della Giornata Mondiale della Gioventù, ha …


Puoi dare una mano all’Associazione
con un piccolo o grande contributo?
www.papaboys.it/donazioni/index.asp

Iscrivi un tuo amico alla nostra newsletter
e fagli vivere le emozioni della Gmg!
www.papaboys.it/newsletter/index.asp


Newsletter a cura del
Servizo Informazioni Papaboys
info@papaboys.itwww.papaboys.it
 

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, CHIESA IN AUSTRALIA, GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO, NEWSLETTER SITO, SIDNEY 2008 - LA GMG, TESTIMONIANZE