ottobre 22, 2009 · 2:25 PM
CITTA’ DEL VATICANO – 40.000 persone hanno assistito questo mercoledì mattina all’Udienza Generale in Piazza San Pietro, dedicata da Benedetto XVI alla figura di San Bernardo di Chiaravalle (1090-1153), “annoverato tra i grandi Dottori della Chiesa” e “conosciuto come l’ultimo dei Padri per la capacità che ebbe di raccogliere sapientemente la ricca eredità della dottrina patristica”. Per Bernardo – ha detto il Santo Padre – la vera conoscenza di Dio consiste nell’esperienza personale, profonda di Gesù Cristo e del suo amore. E questo – ha aggiunto – vale per ogni cristiano: la fede e anzitutto incontro personale, intimo con Gesù, è fare esperienza della sua vicinanza, della sua amicizia, del suo amore, e solo cosi si impara a conoscerlo sempre di più, ad amarlo e seguirlo sempre più”. Riguardo a Maria, San Bernardo ricorda la sua partecipazione alla Passione del Cristo che “superò di molto nell’intensità le sofferenze fisiche del martirio. Bernardo – afferma il Papa – non ha dubbi: ‘per Mariam ad Iesum’, attraverso Maria siamo condotti a Gesù. Egli attesta con chiarezza la subordinazione di Maria a Gesù, secondo i fondamenti della mariologia tradizionale”. Ma sottolinea “anche il posto privilegiato della Vergine nell’economia della salvezza, a seguito della particolarissima partecipazione della Madre {compassio) al sacrificio del Figlio”.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2917
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag accademici, accesso, aiuto, amicizia, amore, BENEDETTO XVI, bibbia, bisogno, capacità, Chiaravalle, chiesa, conflitti, contemplazione, cristiano, dio, diplomazia popolare, diverse difficoltà, Dottori della Chiesa, dottrina patristica, economia della salvezza, esercizio intellettuale, esperienza, esperti, evangelizzatore, famiglie, Gesù Cristo, giovani, imparare, imprenditori, incontro personale, informazioni, intensità, istruzione, madre, Maestro, maria, Mariam ad Iesum, mariologia tradizionale, martirio, misteri, misteri del Dio, misteri divini, news, notizia, notizie, pace, partecipazione, Passione del Cristo, pensiero teologico, popoli, povertà, rapporto, rappresentanti della società civile, sacrificio del Figlio, San Bernardo, Sanità, santo padre, signore, sofferenze fisiche, sostegno materiale, sostegno spirituale, studenti, ultimora, uomo, vicinanza
giugno 24, 2009 · 1:57 PM
CITTA’ DEL VATICANO – Il Papa “ricorda sempre nella preghiera” tutti i bambini vittime della violenza e delle armi” e tutti i bambini del mondo, in particolare a quelli che sono esposti alla paura, all’abbandono, alla fame, agli abusi, alla malattia, alla morte”. La presenza all’udienza generale di oggi di una delegazione guidata dalla sotto-segretario dell’ONU e rappresentante speciale per i bambini in situazione di conflitto armato ha dato oggi occasione a Benedetto XVI di tornare ad alzare la sua voce contro coloro che usano qualsiasi forma di violenza contro i più piccoli. Lo stesso tema dell’assistenza alle vittime è stato evocato dal Papa che ha ricordato i 150 anni dell’istituzione della Croce Rossa. “Nel corso degli anni – ha detto in proposito – i valori di universalità, neutralità, indipendenza del servizio, hanno suscitato l’adesione di milioni di volontari in ogni parte del mondo, formando un importante baluardo di umanità e di solidarietà in tanti contesti di guerra e di conflitto, come pure in molte emergenze.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2742
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag abbandono, amore, anno paolino, Anno Sacerdotale, Apostolo, armi, aspetto funzionale, assistenza alle vittime, autentica liberazione, bambini vittime della violenza, BENEDETTO XVI, chiesa, circostanza, città del vaticano, corpi, cristo, croce rossa, delegazione guidata, dignità, dio, emergenze, Eucaristia, Eugenio Vagni, evangelizzare, evangelizzatore, evangelizzazione, fame, fede, fedeli, felicità, filippine, gente, guerra, impegno, indipendenza del servizio, informazione, INTELLIGENZA, Istituzione, liberazione, madonna, Madre della Chiesa, malattia, maturando, medesimo tempo, missione, mondo, morte, neutralità, news, notizie, obbedienza, offerta, onu, parole, paura, persona umana, persone umane, piccoli, preghiera, Regno di Dio, responsabilità, rispetto, sacrificio vivente, san Giovanni Battista, San Giovanni Maria Vianney, servizio, solidarieta, udienza generale, ultimora, umanità, universalità, vangelo, violenza, vita, voci, vollontà, volontari, volontà
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.