luglio 15, 2011 · 12:09 PM
Più di 8 mila sette e 240 mila italiani nella loro rete. Ecco i più recenti rapporti su un fenomeno sempre più inquietante.
SOCIETA’ (Italia) – L’ultimo rapporto sul fenomeno delle sette in Italia arriva dall’osservatorio della Comunità Papa Giovanni XXIII, fondata da don Oreste Benzi, che per aiutare le vittime di guru e santoni ha aperto da quasi dieci anni un numero verde: 800.228.866 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30) e che collabora con tutte le forze dell’ordine, in particolare con la Squadra Antisette della Polizia di Stato. È diretto da don Aldo Buonaiuto che da poco ha pubblicato La trappola delle sette – Conoscere per capire e reagire.
Nel 2010 a finire nella trappola delle ottomila sette presenti nel nostro Paese sono stati circa 240 mila italiani, in prevalenza uomini (54%) rispetto alle donne (46). I più a rischio sono giovani (36%) e adulti (44), meno gli anziani (20). A smentire l’erronea credenza che a finire nella rete sono prevalentemente le persone povere e disperate, le sette fanno proseliti soprattutto tra il ceto medio (42%) e alto (38). Nella geografia del fenomeno la maggiore presenza di movimenti è al Nord, con Lombardia (16%) ed Emilia Romagna (15) in pole, seguiti, al Centro, dal Lazio (13) e, al Sud, dalla Puglia (11).
Il fenomeno è molto variegato e complesso. Internet è un formidabile strumento per adescare nuovi adepti, soprattutto tra adolescenti e giovanissimi, e molti guru utilizzano un linguaggio che ammicca al sacro e a quello delle religioni promettendo benefici spirituali. Ci sono i culti distruttivi come spiritismo, vampirismo e satanismo che si rivolgono per lo più a giovani di 14-16 anni promettendogli l’illusione di avere tutto grazie al male e al contatto soprannaturale con entità malefiche (stregoni, spiriti, diavoli…). Le psicosette invece puntano ai beni dei loro seguaci attraverso tecniche di manipolazione mentale molto raffinate. A questa categoria, ad esempio, appartiene Scientology, l’Ontopsicologia e l’associazione degli Ergoniani. Le sette pseudo-religiose invece fanno proseliti tra le persone in difficoltà e con problemi di salute, principalmente 30-50enni, utilizzando un linguaggio sacrale. Poi ci sono le sette magico-esoteriche. Il loro bacino d’utenza è costituito da persone colte e benestanti alla ricerca di riti misterici. Spesso però i loro cerimoniali si rivelano vere e proprie truffe o si risolvono in atti criminali. Ci sono le sette acido-giovanili che attraverso il web reclutano giovani che quando entrano a far parte finiscono con l’abusare di alcol, droga, messe nere, sesso e musica estrema. Un aspetto accomuna tutti questi gruppi: la promessa a chi si avvicina della felicità immediata, pronto cassa. Che spesso si rivela la più terribile delle trappole..
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=5188
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag abuso, adolescenti, alcol, Also Buonaiuto, anziani, associazione degli Ergoniani, cantro, capire, casa, cerimonie, comunità, di Stato, diavoli, diavolo, donne, droga, EMILIA ROMAGNA, entità, entità malefiche, felicità, fenomeno, forze dell'ordine, geografia, giovani, giovanissimi, illusione, info, informazione, italia, lazio, linguaggio, linguaggio sacrale, lombardia, manipolare, manipolazione, messe nere, metodo di manipolazione, musica estrema, news, nord, notizia, notizie, Ontopsicologia, Paese, Papa Giovanni XXIII, polizia, psicosette, Puglia, reagire, rischi, rischio, riti, riti misterici, Scientology, sesso, sette, speranza, spirito, Squadra Antisette, stregoni, sud, tecniche, tecniche di manipolazione, trappola, trappole, ultimora, uomni, web
Maggio 16, 2011 · 2:51 PM
CHIESA CATTOLICA (Roma) – Mercoledì prossimo, 18 maggio, Sua Eminenza il Cardinale Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova e presidente della CEI, si recherà in visita nell’isola di Lampedusa, dove sarà accompagnato da S.Em.za il Card. Paolo Romeo, Arcivescovo di Palermo e presidente della Conferenza Episcopale Siciliana, e dall’Arcivescovo di Agrigento S.E. Mons. Francesco Montenegro, per portare la solidarietà della Chiesa Italiana ad una comunità particolarmente provata dalle attuali vicende legate ai fenomeni migratori dal Nord Africa verso l’Europa. Il Card. Bagnasco partirà da Roma Ciampino alle 9 ed è atteso nell’isola attorno alle 10:30. Alle 11 celebrerà la Santa Messa con la comunità cristiana lampedusana. Alle 12:30 incontrerà le forze dell’ordine di stanza nell’isola ed i volontari. Nel pomeriggio, alle 14:30, il presidente della CEI visiterà il campo di accoglienza e poi, a bordo di una motovedetta, sarà accompagnato nei luoghi nevralgici del flusso migratorio. Alle ore 16:30, infine, il Cardinale si congederà da Lampedusa per fare ritorno a Roma e poi di lì a Genova.
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag Arcivescovo di Agrigento, Arcivescovo di Palermo, Card. Paolo Romeo, cardinale Angelo Bagnasco, chiesa cattolica, chiesa italiana, Ciampino, comunità, Conferenza Episcopale Siciliana, fenomeni, fenomeno, nord Africa, presidente, roma, Roma Ciampino, S.E. Mons. Francesco Montenegro, S.Em.za, solidarieta, solidarietà della Chiesa Italiana, Sua Eminenza, Sua Eminenza il Cardinale Angelo Bagnasco
agosto 3, 2010 · 2:09 PM
SOCIAL PROBLEM? – “I miei veri genitori sono quelli adottivi, ma non basta”. Tiziana, 27 anni, segni particolari: è iscritta a Facebook, al gruppo “Figli adottati”. Sta cercando la madre mai conosciuta. È mossa da una curiosità legittima, da una speranza drammatica. “Voglio guardarla in faccia e ritrovare un pezzo di me”. La sua storia è solo una fra le tante riportate da un articolo pubblicato nell’ultimo numero del settimanale italiano “L’Espresso” per raccontare un fenomeno in espansione: esistono migliaia di persone adottate che cercano i propri genitori naturali usando i social network. Senza l’aiuto delle famiglie. Senza nessuno. Adolescenti che passano giornate intere al pc setacciando centinaia di profili ma che spesso, purtroppo, trovano qualcosa di molto diverso da quanto s’aspettano: molestie, dolore, sensi di colpa, tradimenti, richieste di denaro.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3380
Archiviato in NEWSLETTER SITO, SI ALLA VITA
Con tag accesso, accesso alle foto, adolescenti, aiuto, alternative, amici, amiciazia, amicizie sbagliate, amore, anno, articolo pubblicato, aspettare, associazioni, Bing, commentare, commenti, condividere, consulenza, curiosità, curiosità legittima, danni, diritti umani, dolore, e mail, esperienza drammatica, esperienze, eta', europa, facebook, famiglie, Fbi, fenomeno, foto, garanzie, google, governo, gratis, identità, impostazioni, informare, informatica, informazione, interesse, iscritti, lavoro.nascita, livelli di protezione, materia di privacy, messaggio, migliorare, molestie, mondo, motivi, news, nome, notizia, notizie, operare, orientamento politico, orientamento religioso, pace, percorso, personalizzare, Pirate Bay, preferenze sessuali, privacy, problemi, profilo, proprietà, proteggere, protezione, pubblicità, reati, richieste di amicizia, richieste di denaro, rischio, rispetto, Ron Bowles, scegliere, sensi di colpa, sfruttare, sito, social network, soluzione, speranza, TECNOLOGIE, tradimenti, traffico e-mail, ultimora, utenti, vita, vivere, Zuckerberg
ottobre 12, 2009 · 2:56 PM
TV – Se Hannah Montana e Zac Efron di High School Musical sono stati per anni i nuovi divi dei teenager, riempiendo le casse sempre più piene di casa Disney, da oggi in Italia ci sarà un idolo in più. Anzi saranno tre. E’ da poco iniziata, ogni venerdì alle 18.55 su Disney Channel, JONAS, una nuova serie che racconta le avventure di tre fratelli, famose rockstar: i Jonas Brothers. Campione d’ascolti in America con ben quattro milioni di spettatori, JONAS si preannuncia anche in Italia come nuovo fenomeno teen del momento. Tre rockstar americane raccontano la loro realtà tra i riflettori: tour, fan e popolarità, ma soprattutto il desiderio di vivere una vita normale come i loro coetanei. In una casa nel New Jersey (in Jonas Street), Kevin, Nick e Joe vivono con il padre Tom e la madre Sandy, oltre al fratellino più piccolo, Frankie. Frequentano la “Horace Mentis Academy”, una scuola privata che si prende cura della loro immagine e, nello stesso tempo, li aiuta a convivere con la celebrità.
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag 3D Concert Experience, Aaron Stone, america, botteghini, Campione d’ascolti, cartoon, celebrita', Channel, Cory alla Casa Bianca, desiderio, disney, divi, famose rockstar, Fantastici Quattro, fenomeno, Frankie, giovani, gioventù, Hannah Montana, HIGH SCHOOL MUSICAL, Horace Mentis Academy, Hulk, immagine, informazione, Iron Man, italia, Joe, Jonas Brothers, New Jersey, news, Nick, notizia, notizie, obiettivo, programmazione, ragazzi, realtà, riflettori, Sandy, scuola, spettatori, successo, TEENAGER, ten musicali, Tom, ultimora, Zac Efron, Zack & Cody, Zeke & Luther
L’OSSERVATORE ROMANO SI OCCUPA DI FACEBOOK: IL GRANDE FRATELLO E L’IDENTITA’ PERDUTA
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3380
Lascia un commento
Archiviato in NEWSLETTER SITO, SI ALLA VITA
Con tag accesso, accesso alle foto, adolescenti, aiuto, alternative, amici, amiciazia, amicizie sbagliate, amore, anno, articolo pubblicato, aspettare, associazioni, Bing, commentare, commenti, condividere, consulenza, curiosità, curiosità legittima, danni, diritti umani, dolore, e mail, esperienza drammatica, esperienze, eta', europa, facebook, famiglie, Fbi, fenomeno, foto, garanzie, google, governo, gratis, identità, impostazioni, informare, informatica, informazione, interesse, iscritti, lavoro.nascita, livelli di protezione, materia di privacy, messaggio, migliorare, molestie, mondo, motivi, news, nome, notizia, notizie, operare, orientamento politico, orientamento religioso, pace, percorso, personalizzare, Pirate Bay, preferenze sessuali, privacy, problemi, profilo, proprietà, proteggere, protezione, pubblicità, reati, richieste di amicizia, richieste di denaro, rischio, rispetto, Ron Bowles, scegliere, sensi di colpa, sfruttare, sito, social network, soluzione, speranza, TECNOLOGIE, tradimenti, traffico e-mail, ultimora, utenti, vita, vivere, Zuckerberg