Archivi tag: FESTIVAL

INIZIA IL COUNTDOWN PER SANREMO 2011: ACCORRETE PER TELEVOTARE “FUOCO E CENERE” DI MICAELA FOTI!!

ROMA – Chi è veramente Micaela Foti? E’ una giovane adolescente, una promessa della musica italiana che ha conquistato critica e pubblico per le sue doti canore partecipando al noto programma di Antonella Clerici “Ti lascio una canzone” che le ha permesso di proseguire il suo sogno trasformandolo in realtà realizzando un singolo, scritto dal cantautore Gatto Panceri, intitolato “Da sola si”. Conoscendola più da vicino la nostra artista, oltre ad essere una bravissima cantante, è stata anche detentrice del titolo di reginetta alla serata del Gran Ballo Viennese delle Debuttanti, una giovane principessa veramente elegante e raffinata. Il fatto che abbia partecipato a questi eventi mondani non vuol dire che sia una ragazza che pensa alla materialità della vita, tutt’altro! Dalla sua famiglia ha colto i veri e sani principi della vita come anche quelli della religione cattolica: per questo motivo condivide a pieno i principi e i progetti della nostra Associazione Papaboys. In meno di un mese però Micaela si scontrerà con il temibile ma nello stesso tempo affascinante palco di Sanremo, il Festival della canzone italiana. Tra ansie, paure, varietà, lustrini, cantanti della vecchia e nuova generazione la nostra Micaela sarà preda del vortice mediatico… tutto questo solo se la sua canzone “Fuoco e cenere” raggiungerà un punteggio alto tanto da essere selezionata per la grande sfida canora. Siete pronti a televotare? E’ possibile farlo fino alle 23,59 di Sabato 29 Gennaio come ci ha anche detto la nostra artista alla quale abbiamo rivolto un’intervista.

D. – Micaela, in meno di due anni sei divenuta famosa nel panorama musicale nazionale per le tue doti canore conquistando nettamente anche la critica. Come ti sei avvicinata alla musica e cosa rappresenta per te il canto? Oltre ad essere una passione è anche un mezzo di sfogo?

R. – La musica e il canto hanno sempre fatto parte della mia vita, fin da piccolissima, dall’età di 3 anni. Ho iniziato a studiare canto moderno all’età di 11 anni, ma i miei genitori non mi hanno mai permesso di esibirmi fino all’età di 15 anni perché ritenevano importante che io creassi delle basi solide e che affrontassi queste esperienze con un minimo di maturità artistica. A 15 anni ho partecipato ad alcuni concorsi canori nazionali molto importanti e li ho vinti. Da qui è nata l’opportunità di partecipare ad alcune trasmissioni televisive nazionali dalle quali ho imparato tantissimo!

D. – Nonostante la tua giovane età hai vinto importanti concorsi canori, quali il Tour Music Fest di Mogol e il Festival delle Arti di Andrea Mingardi ed hai partecipato al programma “Ti lascio una canzone” di Antonella Clerici. Cosa ricordi di quell’esperienza e cosa ti ha lasciato?

R. – Ti lascio una canzone è stata un’esperienza artistica fondamentale per la mia formazione! E’ stato un periodo in cui ho imparato molto con grandi Maestri e sono cresciuta artisticamente. Da li sono nate tante cose, sono stata notata e prodotta dalla mia attuale etichetta, ed è stato pubblicato il mio primo singolo dal titolo “Da sola si” scritto per me da Gatto Panceri, autore delle canzoni più belle della musica leggera italiana e da Pat Legato, già arrangiatore dei Simple Minds.

D. – Il passo che farai prossimamente è il confronto con il temibile palco di Sanremo in cui ti esibirai come solista con la canzone “Fuoco e Cenere”. Cosa ti aspetti dalla più famosa manifestazione canora italiana? Riguardo le votazioni da casa della passata edizione del Festival cosa ne pensi? Secondo te sono state obiettive? Pensi che sia più importante la votazione da casa o quella della giuria esperta nel campo musicale?

R. – Ho sempre seguito il festival di Sanremo, fin da piccolissima. Mi ha sempre affascinato perché rappresenta la storia della musica italiana e farne parte in qualche modo mi emoziona tantissimo. Salire su quel palco per me sarebbe la realizzazione del sogno della mia vita. Per quanto riguarda le votazioni da casa, io credo che sia giusto, come è stato previsto quest’anno, tenere conto anche del parere tecnico della giuria artistica. Comunque, siamo al rush finale per televotarmi. Infatti, sino alle 23,59 di Sabato 29 Gennaio è possibile televotare tutti i giorni “FUOCO E CENERE” il brano che propongo a “SANREMO GIOVANI 2011”, “FUOCO E CENERE”. Mi raccomando! Sostenetemi!

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4199

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

News Regionali pubblicate su sito dei Papaboys

PIEMONTE – UNA MOSTRA PER GLI 85 ANNI DELLA RIVISTA PER RAGAZZI “IL GIORNALINO”
 
ALBA – NELLA CHIESA DI SAN GIUSEPPE OLTRE 60 PANNELLI. La Periodici San Paolo festeggia il settimanale per ragazzi “Il Giornalino” con una mostra dal titolo “Le storie sono la nostra storia. 85 anni de il Giornalino” fino a domenica 24 maggio nella chiesa di San Giuseppe ad Alba. Pinky e Cocco Bill,…

 

VENETO – DIOCESI DI PADOVA AVVIA DIWEB 2.0 UN PROGETTO INTEGRATO DI COMUNICAZIONE
 
PADOVA – In occasione della 43a Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebra domenica 24 maggio, in cui la chiesa cattolica “sbarca” nei social network, a Padova torna in versione 2.0 Diweb.it, aggiornato e rinnovato nella grafica e nella mission. ll progetto Diweb 2.0 si interfacce…

 

LAZIO – IL PAPA MARTEDI A SAN GIOVANNI LATERANO APRE CONVEGNO DIOCESI ROMA
 
ROMA – Il Papa aprirà anche quest’anno i lavori del Convegno ecclesiale diocesano, in programma dal 26 al 29 maggio nella basilica di San Giovanni in Laterano e nelle varie prefetture. A fare da filo conduttore il tema: “Appartenenza ecclesiale e corresponsabilità pastorale”. “Chiamare a raccolta co…

 

CAMPANIA – A SOLOPACA INCONTRO TRA CHIESA E GIOVANI PER IL CONTRASTO AL LAVORO NERO
 
SOLOPACA – Domani, alle 19 presso il Bar 57° Street di Solopaca, si terrà il secondo appuntamento con “Happy Hour: direzione lavoro”, iniziativa della Diocesi di Cerreto – Telese -Sant’Agata de’ Goti rivolta ai giovani dai 17 ai 35 anni. L’incontro sarà dedicato al tema del lavoro nero. Sono previst…

 

VENETO – SONO I VOLONTARI DELLA CARITAS DI PADOVA A CORDINARE GLI AIUTI IN ABRUZZO
 
PADOVA – Da mercoledì 20 maggio, è la Caritas diocesana di Padova a coordinare gli aiuti alle popolazioni colpite dal terremoto nelle tendopoli di Bagno, Civita di Bagno, Roio Piano e S. Rufina, Roio Poggio e Pianola. Paolo Fantinato, volontario di Villanova di Camposampiero, ha ricevuto le consegne…

 

PIEMONTE – DALLA CARITAS DIOCESANA DI CUNEO UNA CAMPAGNA PER COMBATTERE IL RAZZISMO
 
CUNEO – DAL TITOLO “NON AVERE PAURA”. Più di quattro milioni di persone di origine straniera vivono oggi in Italia. Si tratta in gran parte di lavoratrici e lavoratori che contribuiscono al benessere di questo Paese e che lentamente e faticosamente, sono entrati a far parte della nostra comunità. Pe…

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

E’ L’ORA DEL GOOD NEWS FESTIVAL. GIOVANI MUSICISTI. L’INTERVISTA

DIOCESI ROMA – La Diocesi di Roma – Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile, organizza la prima edizione di Good News Festival, il primo festival romano della canzone di ispirazione cristiana: questa è la notizia che è apparsa sul sito diocesano della Pastorale Giovanile. Ma come? Un festival di musica come risposta alle istanze giovanili? E per di piu’ di ispirazione cristiana? Per la prima volta la Pastorale Giovanile a Roma percorre questa strada… di musica e di arte. Sarà l’inizio di un risveglio? Per chiarirci le idee abbiamo intervistato Padre Raffaele Giacobuzzi, sacerdote e cantautore, con una vasta esperienza di giovani alle spalle che si è ‘immerso’ in questa organizzazione; appuntamento per la finale il 30 maggio 2009 presso la parrocchia Santa Maria del Redentore, viale Duilio Cambelotti 18 – Roma. A condurre la kermesse sarà Andrè, giovane cantautore romano con alle spalle un trascorso al Festival di Sanremo e tante produzioni in cantiere. 

La Christian Music riparte da Roma con il Good News Festival?

Padre Raffaele: Certamente c’è sempre bisogno di ripartire, ma quel che sta succedendo a Roma è qualcosa di speciale: 34 canzoni iscritte sono tantissime, specie se calcoliamo che questo tipo di evento è una novità qui in Diocesi, e la tanta gente che ringrazia di questo spazio è tutta gente che da tempo sognava di mettere il dono della musica al servizio del Vangelo e non trovava spazi. Temevamo di avere solo quarantenni come iscritti, invece i ventenni son tanti e agguerriti. Il futuro è già qui.

Il Good News Festival è la risposta della Chiesa alla moda del momento dei talenti lanciati in Tv stile ‘X Factor’ o ‘Amici’…

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/musica/read.asp?id=258

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

FESTIVAL DEL TICINO: MUSICA, DANZA E TEATRO PER IL FINE SETTIMANA

FESTIVAL – Nel corso del prossimo fine settimana, da venerdì 24 a domenica 26 aprile, il Festival del Ticino ha il piacere di proporre un cartellone ricco e variegato di spettacoli dal vivo di musica, danza e teatro. Venerdì 24 aprile una serata musicale che vede in successione due performances: “Groegn, suono mobile” dove dialogheranno in continua evoluzione danza contemporanea e violoncello barocco, e “Gadamer”, lavoro multimediale tra pianoforte, violoncello elettronico e video in cui la musica si sposa all’arte visuale, espressione di un comune sentire artistico decisamente contemporaneo.

A Vergiate, sala comunale polivalente , ore 21.00, ingresso gratuito. Sabato 25 aprile: – teatro di strada con “Bolle Show”: lo street artist Simone Melissano regalerà stupore e meraviglia grazie alle sue enormi bolle di sapone così grandi da poterci entrare dentro. Ad Arsago Seprio, Parco Pissina, alle ore 16.00, ingresso gratuito. Danza contemporanea con “Lucy in the sky” :dalla famosa canzone dei Beatles alla scoperta di Lucy, la femmina umana vissuta 3 milioni e mezzo di anni fa. Il titolo di questa performance ha come tema la trasformazione: dal corpo antico di Lucy al ‘corpo sonico’ reattivo e creatore di suoni contemporanei, attraverso l’interplay tra movimento e musica elettronica, in una ‘camera sonora’ che avvolge e coinvolge gli spettatori. Gallarate, Spazio Proscenium, ore 21.00, ingresso a pagamento, biglietto 5 euro…

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/teatro/read.asp?id=77 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

MUSICA – CASERTA, IL 4 MARZO ‘L’ALTRA PARTE DI RON’

EVENTI – Fa tappa il 4 marzo al Teatro Comunale di Caserta ‘L’altra parte di Ron’, evento teatrale che ha come protagonista il cantautore italiano. Ron, nelle vesti di attore e cantante, propone un viaggio tra musica e parole. Alterna infatti ai suoi più grandi successi, racconti legati alle persone che fanno parte della sua vita: dalla mamma all’amico, dal collega al vicino di casa. Rosalino Cellamare nasce a Dorno (PV) il 13 Agosto del 1953. Fin da ragazzino manifesta un’innata passione per la musica. Seguendo il fratello Italo, che studia pianoforte, prende lezioni di canto dalla maestra Adele Bartoli che lo fa partecipare a diversi concorsi canori, riscontrando molte soddisfazioni. Il 27 Febbraio del 1970 sale sul palco di Sanremo insieme con Nada, conquistando il settimo posto con la canzone Pa’ diglielo a ma’. Nel 1971 suscita una notevole attenzione per la sua partecipazione al disco per l’estate con il brano Il gigante e la bambina, dal testo difficile per l’argomento trattato, violenza sui minori, che riporta una strofa censurata a causa della tematica non certo facile per allora. La sua carriera come autore comincia nel 1972, quando durante un viaggio in nave per la Sicilia scrive la musica di Piazza Grande, canzone presentata a Sanremo da Lucio Dalla. Nel 1972 pubblica il suo primo album dal titolo Il bosco degli amanti, dove e’ autore di tutte le musiche. Seguono altri due album dal titolo Dal nostro livello, dove Ron mette in musica i temi di una scuola elementare di Cinisello Balsamo, ed Esperienze.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

E’ IL MOMENTO DELLA MUSICA… E CON LE FINALI DI ‘MUSICULTURA 09’ ANCHE UN NUOVO CANALE IN RAI

ROMA – Musicultura, il festival della canzone popolare e d’autore, giunto alla XX edizione, ha scelto e selezionato i 16 finalisti che proseguono l’itinere della rassegna canora. I sedici brani dei giovani artisti faranno parte di una cd-compilation ‘Musicultura 2009’ che la sera del 25 marzo verrà presentato al Teatro Marchetti di Camerino (Macerata), in occasione ‘dell’Anteprima Musicultura’, il concerto live dei finalisti selezionati, in cui verranno annunciati ed eseguiti i brani scelti. Inoltre ad aprile le canzoni andranno in onda su Radio Uno Rai e Rai Italia (già Rai International). I sedici giovani in gara sono Paola Angeli (Bologna), Giovanni Block (Napoli), Cordepazze (Palermo), Gregor Ferretti (Porto Fuori – Ra), I Gatti Mézzi (Pisa), Hellosocrate (Civitavecchia – Roma), Le Core (Gubbio – Perugia), Alessandro Mannarino (Roma), Manupuma And The Bulletz (Milano), Erica Mou (Bisceglie – Bari), Naif (Quart – Aosta), Jacopo Ratini (Roma), Paolo Simoni (Comacchio – Ferrara), SUPERLOWed (Somma Vesuviana – Napoli), Carmine Torchia (Sersale – Catanzaro), VersoEst (Roma).

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2319

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

FESTIVAL DI SANREMO – TUTTI CONTRO POVIA PER UN MOTIVO ‘STUPIDO’. BELLA LA SUA CANZONE

SANREMO – In un periodo di carenza assoluta di ascolti soltanto affidandoci a qualche polemica si pensa di poter tornare alla ribalta: drammatica constatazione ma efficace se si vuol comprendere il motivo per cui, basta una semplice canzone, che tra le altre cose non offende nessuno e racconta una semplice e naturale storia, ad infiammare gli animi. E’ il caso del brano ‘Luca era gay’ di Povia, che ha fatto bollire il sangue di alcune organizzazioni, ad esempio l’Arci Gay (questi comunisti… non cambiano mai!) ed alcune organizzazioni della sinistra giovanile (in realtà erano 24 ragazzi, strumentalizzati, ma solo 24 persone!). E se una canzone chge parla del tema ‘omosessualità’ crea tutto questa confusione, ogni volta che c’è una canzanoe che attacca in ostri valori cristiani che si dovrebbe fare? Invidiamo a Franco Grillini e Co. la capacità di azione, questo è vero! In 4 gatti fatto un casino da 40mila!

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2269

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

I RETROSCENA DEL FESTIVAL DI SANREMO – UN ROMANZO DI ALESSANDRO ZACCURI

FESTIVAL – Volete sapere cosa succede a Sanremo durante il festival? Lo scoprirete leggendo Infinita notte (Milano, Mondadori, 2009, pagine 272, euro 18,50) il divertente romanzo – appassionante e denso di colpi di scena – di Alessandro Zaccuri. Il plot si dipana durante il festival, che è al centro dell’interesse dei numerosi personaggi, molto diversi tra loro, che si recano nella città ligure carichi di desideri e aspettative, e che per realizzarli saranno disposti a correre non solo rischi professionali, ma anche pericoli veri e propri. L’atmosfera è quella eccitata di arrivi e partenze negli alberghi di lusso, di star e di principianti, vista con occhi di personaggi diversi ma tutti coinvolti – lo scopriremo alla fine – nella vicenda, che si conclude, ovviamente, con la serata finale. Tanti, quasi una piccola folla, sono i personaggi del romanzo, a cominciare dal capostruttura Rai con i suoi collaboratori, raccontati con divertente ironia, e particolarmente ben riuscito è quello della signorina potentissima, pur senza avere un ruolo riconosciuto, solo per essere stata tanti anni segretaria dei potenti, e quindi perfetta conoscitrice dei meccanismi e delle alchimie del potere del mondo Rai; il quale, per chi ci vive e ci lavora, sembra essere l’unico che conta.

Per leggere tutto il testo visita:

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

PRESENTATO IL PRIMO FESTIVAL INTERNAZIONALE DEGLI ITINERARI DELLO SPIRITO


ROMA – L’incontro, che si realizzerà nella Nuova Fiera di Roma dal 15 al 18 gennaio prossimi, riunirà circa 40.000 persone e 140 espositori di quattro continenti. Il Festival, organizzato dall’Opera Romana Pellegrinaggi, dipendente dal Vicariato di Roma, organo della Santa Sede, esporrà – a volte grazie all’aiuto di alte tecnologie – gli itinerari storici del pellegrinaggio: Roma, Santiago de Compostela e Gerusalemme. Saranno rappresentate anche le mete di pellegrinaggio che ricevono più ospiti: Guadalupe (10 milioni), Lourdes (9 milioni), San Pietro in Vaticano (7 milioni), Santiago de Compostela (6 milioni) e Gerusalemme (3 milioni).

Tutte le regioni italiane mostreranno in un grande padiglione, che conta sulla partecipazione dell’ENIT (Agenzia Nazionale del Turismo), i luoghi spirituali più rappresentativi che hanno caratterizzato la storia del Paese e il suo patrimonio artistico, il più importante del pianeta. Con il motto “Canta e cammina”, ispirato a Sant’Agostino, gli organizzatori, che contano sul sostegno del Comune e della Provincia di Roma e su quello della Regione Lazio, cercano con questa iniziativa di cambiare il concetto di “turismo religioso”. Nel corso della conferenza stampa di presentazione del Festival, questo martedì mattina, il vicepresidente dell’Opera Romana Pellegrinaggi, monsignor Libero Andreatta, ha chiesto di sostituire questa definizione con “itinerario dello spirito”. Quando si viaggia in luoghi sacri, ha osservato, l’atteggiamento del pellegrino deve essere “la riflessione spirituale e il confronto con lo spirito. Diventa una grande avventura, proposta ad ampio respiro”.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

PRESENTATO QUESTA MATTINA A CATANZARO IL 1° FESTIVAL DEL SOCIALE PATROCINATO ANCHE DAI PAPABOYS

CATANZARO – S’è tenuta stamattina, nella sala della giunta provinciale di Catanzaro, la conferenza stampa di presentazione del primo Festival del Sociale. Si è così svelata al pubblico, in tutti i suoi aspetti, l’attesa kermesse che il 6 dicembre p.v. farà della città di Catanzaro il centro di una manifestazione unica nel suo genere.

Una manifestazione che, quindi, molto probabilmente, farà del capoluogo di regione una sorta di apripista in questo senso. Il primo Festival del Sociale è un progetto che ha come obiettivo primario la dimostrazione che le persone appartenenti alla cosiddetta “area del disagio” costituiscono, in realtà, una risorsa notevole per l’intera comunità civile e che verrà sviluppato e realizzato dalla “Life Comunication”, congiuntamente all’Assessorato alle Politiche Sociali della Provincia di Catanzaro. Ma non solo. Verrà finanziato parzialmente dall’ente Provincia di Catanzaro e cofinanziato dalla “Life comunication” attraverso sponsorizzazioni e – si spera – con la vendita dei biglietti del teatro “Masciari”. Vi sarà il patrocinio dell’associazione “Papaboys” e della Nazionale cabarettisti, col supporto della Consulta delle associazioni laiche della Curia di Catanzaro e del C.S.V. sempre di Catanzaro.

Un’iniziativa che intende realizzare un evento da ripetere ogni anno, fortemente coinvolgente e partecipato, in cui tutte le realtà che operano nel sociale (persone diversamente abili, famiglie, associazioni di volontariato, enti e istituti che si occupano del sociale, ecc.) “fanno festa” insieme alla popolazione del territorio della Provincia di Catanzaro. All’incontro con la stampa hanno preso parte il presidente dell’Ente intermedio, Wanda Ferro, l’assessore provinciale alle Politiche Sociali, Sergio Polisicchio, il presidente del C.S.V., Caterina Salermo, il dirigente del settore cultura e politiche sociali della Provincia, Maurizio Rubino, il direttore artistico della kermesse, Domenico Gareri, e il presidente della “Life Comunication”, Simone Bertuca. ha preso anche la parola Franco Gallelli, quale referente della Consulta dei laici della Provincia di Catanzaro.

Per leggere tutt il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2001

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

AL VIA IL FESTIVAL SENZA FRONTIERE 2008. IL 24 GIUGNO CONCERTO SU ‘I 3 PONTEFICI’

ROMA – Nuova edizione per il 2008 del Festival Senza Frontiere, organizzato dall’Associazione Musicale Internazionale con il Patrocinio dell’Associazione Nazionale Papaboys, del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati e del Presidente della Repubblica Italiana. Un Festival che durerà quasi un mese e porterà un messaggio universale, quello della musica, come crocevia di intercultura fra i popoli. La manifestazione iniziale, prevista nella Basilica di Santa Sabina a Roma per il 24 Giugno, sarà dedicato al trentesimo anniversario (1978-2008 ) di Tre Pontefici. Leggiamo insieme la presentazione del Festival Senza Frontiere curata dal Direttore Artistico del Festival M° Marco Celli Stein.

Per leggere tutto il contenuto del testo visita : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1388

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

CONCERTO INTERNAZIONALE IL 30 APRILE. MUSICA RELIGIOSA PROTAGONISTA CON UN FESTIVAL

FESTIVAL – Per cantare Maria si parte da Thiene. Inizia nella prestigiosa cornice del teatro comunale il nono festival internazionale di musica cristiana e l’appuntamento è per la serata del 30 aprile alle 20.30. La manifestazione è organizzata dall’associazione San Massimiliano Kolbe e l’omonima radio, in collaborazione con l’assessorato alla cultura, l’ingresso è libero. La manifestazione è diventata negli anni una tappa fissa nel panorama cattolico internazionale e per il terzo anno viene ospitata a Thiene. Si tratta di un concerto che vede tre interpreti sul palco con un unico filo conduttore: trasmettere attraverso la musica e le canzoni un messaggio di fede e di speranza…

Puoi continuare a leggere la notizia su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1225

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO