novembre 30, 2010 · 4:16 PM
CRONACA – Due città, due luoghi-simbolo laici, due religiosi a Nordest. Padova e Venezia, il Palazzo della Ragione e le torri industriali di Porto Marghera, la basilica del Santo e quella di San Marco. Diventati la clamorosa vetrina di una doppia protesta che sceglie di salire il più in alto possibile per farsi vedere da una platea di mass media patologicamente ripiegati sul niente della politica, sul chiacchiericcio del gossip, su temi di cartapesta così abissalmente lontani dalla vita di tutti i giorni: dai suoi problemi, dalle sue domande, dai suoi drammi. E per cercare, soprattutto, di farsi vedere dal Paese. Di spiegarsi. Di ottenere non aiuti, sussidi, finanziamenti: semplicemente risposte.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3883
Archiviato in NEWSLETTER SITO, SI ALLA VITA
Con tag aiutare, aiuto, basilica, città, clamoroso, cronaca, finanziamenti, giorni, gossip, informare, informazione, laici, lontanamento, news, Nordest, notizia, notizie, Padova, patologicamente ripiegati, Pese, platea, politica, porto Margherita, possibilità, problemi, religione, religiosi, risposte, San Marco, santo, scegliere, simboli, simbolo, spegazione, speranza, sperare, spiegare, spiegazione, sussidi, torri industriali, ultimora, venezia
luglio 15, 2010 · 3:54 PM
VERITA’ – Di certo la competizione è ad armi impari: se le idee – e i valori – ci sono, non altrettanto si può dire degli ‘sponsor’: niente case farmaceutiche disposte a versare cospicui finanziamenti non già per campagne pro-contraccezione bensì per spiegare ai giovanissimi che amore e sesso sono due cose diverse, e che per amare non serve solo il corpo ma soprattutto la mente. Eppure nel mondo cattolico – consultori, associazioni, movimenti – cresce l’insofferenza per l’educazione sessuale che viene proposta a tappeto agli adolescenti. Come quella che fa la Società italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo) con il suo programma «Scegli tu»: informazioni dettagliate per un sesso sicuro, con tanto di corso di educazione sessuale scaricabile da insegnanti, educatori e genitori. Cresce l’insofferenza, dunque, per una impostazione tecnica, tutta centrata sullo scansare i rischi di gravidanze indesiderate e malattie sessualmente trasmissibili. «Il clima è di timore, paura, fare l’amore è visto come qualcosa di rischioso da cui mettersi per tempo ai ripari, con controlli medici, pillola e preservativi», commenta Rosangela Carù, operatrice dei consultori cattolici della Lombardia e co-autrice di Amore, sesso & co. Per vivere al top la tua adolescenza (In Dialogo, 2009), dopo aver visionato il materiale della Sigo. E aggiunge: «Così si diffonde una cultura altamente pericolosa, per la quale ciascuno ha il diritto di provare tutto ciò che vuole.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3344
Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag adolescenti, adolescenza, affettività, amare, amore, competizioni, comportamenti, consultori, consultori cattolici, cultura, dialogo, DIRITTO, educazione, educazione sessuale, emozioni, famiglie, finanziamenti, genitori, giovani, giovanissimi, gioventù, gravidanza, idee, infinità, informazione, insegnamento, insegnare, insofferenza, lombardia, malattie, mente, mondo, Monica Prastaro, news, nformazione alla contraccezione, notizia, notizie, parrocchie, percorsi, preservativo, prevenzione, prospettiva, rischi, Rosangela Carù, scuole, sentimenti, sesso, sessualità di adolescenti, sicurezza, società, società italiana, ultimora, valori, vita, vivere