giugno 14, 2010 · 3:00 PM
CATECHESI – 1. “Pensare all´infinito” “Non avete mai incontrato nella vostra vita una donna che vi ha stregato e poi è scomparsa? Queste donne sono come le stelle che passano veloci nelle calme notti estive. Vi sarà sicuramente capitato di incontrare, in qualche stabilimento balneare, alla stazione, in un negozio, o su un tram, una di queste donne la cui vista è una rivelazione, come un fiore che sboccia improvvisamente dal profondo della vostra anima. E sarà solo un minuto; questa donna se ne andrà; rimarrà nella vostra anima come un tenue ricordo di luce e bontà; sentirete come un´indefinibile angoscia quando la vedrete allontanarsi per sempre. Io ho provato molte volte questa tristezza indefinibile; ero un ragazzo; in estate andavo spesso nel capoluogo di provincia e mi sedevo lunghe ore sulla spiaggia vicino al mare. E allora vedevo qualcuna di quelle donne misteriose, che come il mare azzurro stava davanti a me e mi faceva pensare all´infinito”. Il genio letterario di Azorín esprime molto efficacemente un´esperienza elementare che vive ogni uomo.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3277
Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag amare, amicizia, amicizie, angoscia, anima, bocca, bontà, cammino, cariera, cercare, certezza, chiesa, cieli, civiltà, compagni di cammino, compagnia, confidare, confine, conoscenza, cuore, delusione, desiderio, difficoltà, disponibilità, diversità, DNA, domande, donne, esperienza, esperienze, eterno, eventi, fine, fiori, idolo, incontro, infinito, informare, informazione, linguaggio, luce, mondo, morte, negozio, news, notizia, notizie, notti, occhi, pensare, promessa, ragione umana, ricerca, ricordo, risposte, risultato, rivelazione, rivelazione di Dio, Rivelazione divina, roma, salvezza, santa chiesa, sfida, signore, Signore Gesù Cristo, società, speranza, Spirito Santo, stazione, stelle, tram, tristezza, ultimora, umanità, uomini, uomo, Vaticano II, vita, vivere, volti
dicembre 15, 2009 · 5:54 PM
RIFLESSIONE – Parlando d’amore potremmo chiederci cosa spinge una persona ad amare e quali aspetti invece portano le coppie a disamorarsi. Il modello a cui faremo riferimento per spiegare cosa succede quando ci innamoriamo è la teoria dell’attaccamento. L’attaccamento è uno schema comportamentale attivo fin dalla nascita e che ci accompagna nel corso della nostra intera esistenza. Come disse John Bowlby, autore di tale teoria, ci guida dalla “culla alla tomba”. Ovvero quando stiamo vicine alle persone che amiamo stiamo bene, quando ci allontaniamo possiamo sentirci tristi e soli. Essendo un legame che si sviluppa sin dalla nascita, all’inizio soprattutto con la madre, o con chi ne fa le sue veci, è un sentimento che poi prosegue in età adulta all’interno dei legami di coppia. Come è stato ampiamente dimostrato il coccolarsi e il contatto fisico sono elementi essenziali per lo sviluppo dei legami affettivi.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3029
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag abbandono, amare, amarsi, amore, attaccamento, atteggiamento, bisogno, bramosie dell’amore, centro dell’attenzione, coccole, copie, difficoltà, dimenticare, distanziamento, dolore, elementi essenziali, esperienze, fase antecedente, fine, illusioni, informazione, inizio, John Bowlby, legami di coppia, n otizie, nascita, news, notizia, persone, pianto, progetto di coppia, rapporto, ridimensionarle, rifugio, scelta, sentimenti, soffrire, stabilità, storia d'amore, sviluppo, ultimora