dicembre 15, 2010 · 8:56 PM
ROMA – Andare oltre la crisi, portare speranza. Con questo spirito è stata vissuta l’importante data di ieri 14 Dicembre per l’Associazione Nazionale Papaboys. Tempo di bilanci e festeggiamenti per questo traguardo tagliato: il primo lustro è ormai alle spalle, lo sguardo è già rivolto ai prossimi cinque anni. Nonostante le attenzioni dell’Italia fossero orientate quasi esclusivamente verso le votazioni in Parlamento, nonostante il clima da guerra civile che si respirava nelle strade della Capitale, nonostante tutto questo: i Papaboys il loro piccolo seme di speranza sono riusciti a piantarlo.
La giornata si è aperta presso la navata laterale della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano dove Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Emery Kabongo – già segretario particolare del servo di Dio Giovanni Paolo II -, con la presenza del concelebrante Don Jean Marie Audenaert, ha accolto una delegazione dell’Associazione ed ha celebrato una speciale messa privata. “Cari Papaboys, voi seguite l’insegnamento dei Papi..e dico Papi perché siete nati con Giovanni Paolo II e proseguite il vostro percorso con Papa Benedetto XVI” queste sono state le parole di accoglienza di Sua Eccellenza che ha riposto fiducia nei ragazzi del Papa per la diffusione della parola di Gesù, confidando nel loro operato e nei loro progetti futuri. Dalle 17.30 la giornata-evento si è trasferita a Palazzo Grassi dove, alle 18.15, è iniziata la convention “Cinque anni insieme – Il seme della speranza” a cui hanno partecipato numerosi ospiti del mondo delle Istituzione, del mondo Cattolico e amici dell’Associazione. La conferenza, moderata dalla Dottoressa Antonella Freno, ha visto il susseguirsi di numerosi interventi,ognuno dei quali associato ad un tema specifico ma con unico denominatore comune: i giovani e la speranza.
Dopo una veloce introduzione e un saluto agli ospiti presenti da parte del Presidente dell’Associazione Daniele Venturi e della Dottoressa Antonella Freno, a prendere la parola è stato Giovanni Scanagatta– Segretario generale dell’Ucid (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) – che ha esposto uno dei temi più importanti per l’Italia e non solo, quello dei giovani e del mondo del lavoro. A seguire l’intervento di Don Patrizio Benvenuti, Presidente della Fondazione Kepha e sponsor della Nazionale di calcio Papaboys, che ha rivolto ai presenti un splendido discorso incentrato sulla speranza e sulla fede, mura portanti per poter costruire un futuro diverso, migliore. Giovani e Istituzioni è stato il tema trattato dal Presidente della Commissione Bilancio del comune di Reggio Calabria Demetrio Berna e da Fabrizio Santori, Presidente della Commissione Speciale per la Sicurezza Urbana del Comune di Roma.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3998
Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag 5 anni, Antonella Freno, Associazione Nazionale Papaboys, Basilica Papale, BENEDETTO XVI, Capitale, celebrare, celebrazione, clima, comune di roma, concorso, conferenza, conoscere, convention, daniele venturi, Demetrio Berna, diffusione, dio, Don Patrizio Bencenuti, Dotoressa Antonella freno, esperienza, Fabrizio Santori, fede, fedeli, felicità, festa, festeggiare, Fondazione Kepha, futuro diverso, futuro migliore, gesu, giovani, GIOVANNI PAOLO II, Giovanni Scanagatta, gioventù, guerra, guerra civile, i giovani del Papa, importanza, informazione, iniziativa, intodruzione, iscizione, Istituzione, italia, mondo, mondo cattolico, mondo della Istituzione, news, notizia, notizie, numerosi interventi, ospiti numerosi, Palazzo Grassi, papa, papaboys, parlamento, parola, parola di Gesù, percorso, piccolo seme, presenza, Presidente dell'Associazione, ragazze, ragazzi, roma, salutare, saluto, San Pietro in Vaticano, sapere, seme, seme della speranza, servizio, servizio di Dio, sguardo, Sicurezza Urbana, speranza, sperare, spirito, Sua Eccellenza, tempo, tempo di bilanci, tesseramento, ultimora, Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti, votazioni
gennaio 21, 2009 · 11:26 am
SICILIA – La Fondazione Kepha Onlus è una realtà importante ed efficiente nel panorama internazionale ed ha come missione il carattere socio-educativo e culturale della vita. Radicata nella tradizione cristiana, essa intende promuovere un rinnovato umanesimo adeguato alle esigenze del nostro tempo nel difficile passaggio al nuovo millennio. La Fondazione Kepha avverte la responsabilità storica del presente, mai come in questo momento la società umana ha avvertito il crescente bisogno di nuove proposte, di una cultura senza confini capace di valorizzare ogni uomo ed ogni popolo che integra la famiglia umana. KEPHA intende contribuire a dare una risposta significativa a questi bisogni anche attraverso una testimonianza operosa nel solco dell’insegnamento di pace, comprensione, tolleranza ribadito soprattutto negli ultimi pontificati. Si tratta di una proposta concreta che vuole diventare un segno di speranza verso tutti gli aspetti dell’esperienza: da una ricerca sempre più profonda, ad una riscoperta della creatività del lavoro, da una coerente educazione e formazione etica ed estetica alla valorizzazione del patrimonio naturale, culturale ed artistico; dalla ricerca di un dialogo che sostenga la convivenza pacifica tra i diversi popoli all’accoglienza ed integrazione sociale dei più deboli ed emarginati.
Poprio partendo da questi stimoli e certezze la Fondazione Kepha Onlus ha da pochi giorni presentato il ‘CAM – Campus Archeologico Museale’ a Selinuente in Sicilia. Il CAM nasce su iniziativa privata della Fondazione Kepha ONLUS con il sostegno del POR Sicilia. È un progetto di ricerca e promozione della cultura archeologica, di valorizzazione del territorio e di sviluppo turistico che opererà all’interno dell’area delle necropoli di Selinunte, in stretta prossimità con il già noto parco archeologico. Il progetto attiverà spazi attrezzati e metodologie operative in tre ambiti strategici di intervento.
Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2122
Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO
Con tag articoli, assocazione papaboys, associazioni, ATTUALITà, blog, cam, chiesa, curiosità, eventi, evento, Fondazione Kepha, giovani, info, informazioni, lavoro, news, notizie, papaboys, ragazzi, sicilia, wordpress
aprile 21, 2008 · 12:53 PM

CATANZARO – Inizia il quarto anno dalla scomparsa di Giovanni Paolo II e Catanzaro risponde il suo: presente! In un clima di grande attenzione si è tenuta la programmata conferenza stampa indetta dall’organizzazione per annunciare agli operatori dei media, stampa e TV locali, l’Evento “Nella Memoria di Giovanni Paolo II – IV Edizione”. Al direttore di redazione del periodico “Comunità Nuova”, don Giovanni Scarpino, è stato affidato il compito di presiedere la conferenza e coordinare gli interventi. Dopo la visione di un breve videoclip sulle passate edizioni, Domenico Gareri, ideatore e presentatore, ha narrato la toccante storia della genesi della manifestazione…
Puoi continuare a leggere la notizia su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1223
Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO
Con tag CATANZARO, Domenico Gareri, don Giovanni Scarpino, Elea eventi, Fondazione Kepha, GIOVANNI PAOLO II, KAROL, MANIFESTAZIONE, papaboys, santo padre
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.