Maggio 18, 2011 · 2:59 PM
CULTURA (Rimini)- “E l’esistenza diventa una immensa certezza”: questo è il nome della mostra che ospiterà, dal 21 al 27 agosto, il Meeting di Rimini. La rassegna avrà come tema principale la vita di Gesù a Cafarnao e nasce dall’incontro del custode di Terra Santa, padre Pierbattista Pizzaballa ed alcuni amici del Meeting di Rimini, molti dei quali hanno prestato servizio come volontari della Custodia di Terra Santa e di Ats pro Terra Sancta. L’obiettivo della mostra è quello di riproporre il fatto storico di Gesù, la sua continuità e contemporaneità di oggi. La vita pubblica di Cristo ha avuto come scenario le rive del lago di Tiberiade ed in particolare la cittadina di Cafarnao, oggi divenuto sito archeologico custodito dai frati francescani di Terra Santa.
La mostra è stata realizzata da un team di biblisti, scenografi, registi, fotografi, architetti, ingegneri, e verrà editata in collaborazione con il patrocinio della Custodia di Terra Santa, mentre Ats pro Terra Sancta contribuirà all’aspetto organizzativo mettendo a disposizione i volontari che in questi mesi si trovano a Gerusalemme. Si tratta di una mostra itinerante che proporrà il percorso che alcuni abitanti ebrei di Cafarnao hanno fatto dal primo incontro con Gesù di Nazareth fino al riconoscimento di fede che permise loro di arrivare a dare la vita per Lui. Gli elementi della rassegna sono state selezionati dagli scavi archeologici realizzati nell’ultimo secolo dai padri francescani della Custodia di Terra Santa e dallo studio esegetico dei Vangeli.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4999
Archiviato in GESU', TU SEI RE!, NEWS & INFO
Con tag abitanti, angeli, architetti, ATS pro Terra Sancta, biblisti, Cafarnao, collaborare, collaborazione, cristo, cultura, Custodia di Terra Santa, elementi, fede, fedeli, fotografi, frati, Gesù di nazareth, gesu, incontri, incontro, informazione, ingegneri, lago di Tiberiade, Meeting di Rimini, mondo, mostra, mostre, news, notizia, notizie, padre Pierbattista Pizzaballa, padri francescani, patrocinio, percorso, registi, rimini, scenografi, storia, storico di gesù, studio, studio esegetico, tema, tema principale, terra santa, ultimora, vita, vita pubblica, vivere, volontari, volontario
dicembre 14, 2009 · 5:04 PM
CITTA’ DEL VATICANO – Tutti noi possiamo “incontrare il Signore Gesù, che incessantemente accompagna il nostro cammino, si fa presente nel Pane eucaristico e nella sua Parola per la nostra salvezza”. Lo ha detto questo mercoledì Benedetto XVI in occasione dell’Udienza generale dedicata al monaco benedettino del XII secolo, Ruperto di Deutz. Durante l’incontro svoltosi nell’aula Paolo VI, il Pontefice ha ricordato gli insegnamenti più significativi di questo importante monaco teologo, che seppe “coniugare lo studio razionale dei misteri della fede con l’orazione e con la contemplazione, considerata il vertice di ogni conoscenza di Dio”. In tempi “segnati da contrasti tra il Papato e l’Impero, a causa della cosiddetta lotta delle investiture”, Ruperto preferì scegliere la via dell’esilio pur di restare fedele al Pontefice, mostrando così che “quando sorgono controversie nella Chiesa, il riferimento al ministero petrino garantisce fedeltà alla sana dottrina e dona serenità e libertà interiore”. Ruperto, ha ricordato Benedetto XVI, intervenne in molte controversie teologiche come quella che lo vide “deciso sostenitore del realismo eucaristico” contro chi propendeva per un’interpretazione riduttiva della presenza di Cristo nel Sacramento dell’Eucaristia. Un insegnamento di grande attualità, ha rilevato, per un’epoca come la nostra in cui si tende a considerare “l’Eucaristia quasi come solo un rito di comunione, di socializzazione, dimenticando troppo facilmente che nell’Eucaristia è presente realmente Cristo risorto – con il suo corpo risorto – il quale si mette nelle nostre mani per tirarci fuori da noi stessi, incorporarci nel suo corpo immortale e guidarci così alla vita nuova”.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3021
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag Apocalisse, ATTUALITà, BENEDETTO XVI, Berlino, cammino, chiesa, conoscenza di Dio, contemplazione, corpo, corpo immortale, cristo, Deutz, Eucaristia, figli di Dio, firenze, fotografi, informazione, insegnamento, libertà interiore, male, monaco, news, notizia, notizie, Opus Iustitiae Pax, osservatore romano, Paolo VI, papa, Ruperto di Deutz, salvezza, sana dottrina, serenità, Signore Gesù, storia, storia dell’umanità, studio razionale, tempi, testi, Trinità, udienza generale, ultimora, visione, vita nuova, volume