Maggio 18, 2011 · 2:59 PM
CULTURA (Rimini)- “E l’esistenza diventa una immensa certezza”: questo è il nome della mostra che ospiterà, dal 21 al 27 agosto, il Meeting di Rimini. La rassegna avrà come tema principale la vita di Gesù a Cafarnao e nasce dall’incontro del custode di Terra Santa, padre Pierbattista Pizzaballa ed alcuni amici del Meeting di Rimini, molti dei quali hanno prestato servizio come volontari della Custodia di Terra Santa e di Ats pro Terra Sancta. L’obiettivo della mostra è quello di riproporre il fatto storico di Gesù, la sua continuità e contemporaneità di oggi. La vita pubblica di Cristo ha avuto come scenario le rive del lago di Tiberiade ed in particolare la cittadina di Cafarnao, oggi divenuto sito archeologico custodito dai frati francescani di Terra Santa.
La mostra è stata realizzata da un team di biblisti, scenografi, registi, fotografi, architetti, ingegneri, e verrà editata in collaborazione con il patrocinio della Custodia di Terra Santa, mentre Ats pro Terra Sancta contribuirà all’aspetto organizzativo mettendo a disposizione i volontari che in questi mesi si trovano a Gerusalemme. Si tratta di una mostra itinerante che proporrà il percorso che alcuni abitanti ebrei di Cafarnao hanno fatto dal primo incontro con Gesù di Nazareth fino al riconoscimento di fede che permise loro di arrivare a dare la vita per Lui. Gli elementi della rassegna sono state selezionati dagli scavi archeologici realizzati nell’ultimo secolo dai padri francescani della Custodia di Terra Santa e dallo studio esegetico dei Vangeli.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4999
Archiviato in GESU', TU SEI RE!, NEWS & INFO
Con tag abitanti, angeli, architetti, ATS pro Terra Sancta, biblisti, Cafarnao, collaborare, collaborazione, cristo, cultura, Custodia di Terra Santa, elementi, fede, fedeli, fotografi, frati, Gesù di nazareth, gesu, incontri, incontro, informazione, ingegneri, lago di Tiberiade, Meeting di Rimini, mondo, mostra, mostre, news, notizia, notizie, padre Pierbattista Pizzaballa, padri francescani, patrocinio, percorso, registi, rimini, scenografi, storia, storico di gesù, studio, studio esegetico, tema, tema principale, terra santa, ultimora, vita, vita pubblica, vivere, volontari, volontario
giugno 12, 2009 · 12:06 PM
ROMA – Entra nel vivo l’organizzazione dell’accoglienza dei pellegrini a San Giovanni Rotondo in vista della Visita Apostolica di Papa Benedetto XVI, il 21 giugno prossimi ed anche i giovani dell’Associazione Nazionale Papaboys, come consuetudine in ogni visita del Santo Padre, si stanno organizzando per portare segno di presenza e di speranza ad altri giovani, nei luoghi nei quali il Santo Padre si rica in visita. Dalla Campania partirà un pulman, ed anche dalla Sardegna (Sassari) in collaborazione con ‘gli amici di Padre Pio’. Il gruppo Amici di Padre Pio e i Papaboys insieme in pellegrinaggio anche dalla Sardegna nei luoghi di San Pio da Pietrelcina , l’umile frate “ che stupì il mondo” come lo definì Giovanni Paolo II proclamandolo Santo il 16 giugno del 2002 .
continua su
http://www.papaboys.it/news/img.asp?IDFile=3577
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag accoglienza, frati, giovani, mondo, padre pio, papa benedetto, papa benedetto xvi, papaboys, pellegrini, presenza, San Giovanni Rotondo, santità, santo padre, sofferenza, speranza
giugno 12, 2009 · 9:09 am
“L’attesa principale riguarda il magistero di questo papa teologo che certamente darà ai devoti di padre Pio le indicazioni per una devozione autentica, meno legata all’attesa di eventi soprannaturali e più orientata all’imitazione di quest’uomo che è riuscito a santificarsi nel secolo scorso in cui si sono affermati il relativismo e la cultura del non senso”. E’ quanto afferma al Sir Stefano Campanella, vice portavoce dei Frati cappuccini di San Giovanni Rotondo, sulla visita che Benedetto XVI compirà nella cittadina pugliese il prossimo 21 giugno.“Il fatto che Benedetto XVI, prima da cardinale e poi da papa, ha più volte citato padre Pio ci fa capire che per questo pontefice il santo cappuccino può rappresentare una catechesi vissuta per gli uomini del Terzo Millennio all’inizio del quale è stato consegnato dalla Chiesa universale come santo e quindi come modello da seguire”. Benedetto XVI arriverà a S. Giovanni Rotondo verso le 9.15 e si recherà al Santuario di Santa Maria delle Grazie per sostare in preghiera davanti alle spoglie di San Pio. Successivamente l’incontro con i fedeli sul Sagrato della Chiesa dedicata al Santo dove presiederà una solenne celebrazione eucaristica. Nel pomeriggio, prima della partenza, la visita ai malati della “Casa Sollievo della sofferenza” voluta dal frate di Pietrelcina.
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag BENEDETTO XVI, cultura, devozione autentica, fedeli, frati, padre pio, papa, San Giovanni Rotondo, San Pio, Terzo Millennio
settembre 23, 2008 · 6:20 PM
CITTA’ DEL VATICANO – Papa Benedetto XVI preghera’ sulla tomba di Padre Pio da Pietrelcina a San Giovanni Rotondo nel 2009. Lo ha detto il segretario di Stato del Vaticano, Cardinale Tarcisio Bertone, in occasione delle celebrazioni del quarantesimo anniversario della morte del Frate con le stimmate. Sulla possibile visita del Pontefice, ”alla domanda dell’Arcivescovo Domenico Umberto D’Ambrosio ho detto sì”, ha riferito con gioia Bertone alla platea dei fedeli. Il segretario di Stato non ha fatto cenno a modalita’ o date spiegando che ”sono da organizzare”. In precedenza lo stesso annuncio Bertone lo aveva fatto in un’intervista rilasciata all’emittente dei Frati cappuccini, ‘Tele Radio Padre Pio’. Nel corso della celebrazione, il Cardinale Bertone ha rimarcato la figura di San Pio: ”In questi 40 anni dalla sua morte abbiamo assistito al rinnovarsi della misericordia di Dio”, ha detto. ”Potremmo considerare la condizione che tocco’ in sorte a Padre Pio come un sommo privilegio, ma egli la visse invece con spavento e terrore, fino al punto da sentirsi dannato”, ha poi rimarcato il Cardinale Bertone riferendosi alla stigmatizzazione del Frate cappuccino di Pietrelcina. ”Era atterrito – ha ricordato il porporato – non in quanto quelle piaghe manifestavano l’amore di Cristo per lui e per il mondo, ma in quanto manifestavano le ferite inferte a Cristo, i dolori di Cristo e l’aggravarsi su di lui del peso dei peccati del mondo. Di tutto questo Padre Pio si sentì strumento consapevole e duttile”.
Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1769
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag Arcivescovo Domenico Umberto D'Ambrosio . news, BENEDETTOXVI, cardinale bertone, chiesa, città del vaticano, cristiani, eventi, frati, info, informazioni, padre pio, papa, Puglia, San Giovanni Rotondo, stimmate
febbraio 20, 2008 · 1:36 PM
Singapore (Agenzia Fides) – L’Asia del Sud e l’Oceania sono un’area del mondo in cui vi è un “buona risposta delle vocazioni alla vita religiosa francescana” e questo fa ben sperare per il futuro della Famiglia Francescana e per l’intera Chiesa. E’ quanto è emerso dall’incontro dei Segretari provinciali per la formazione, nell’ambito della Conferenza OFM dell’Asia del Sud e Oceania, tenutasi di recente a Singapore.
La Conferenza ha visto riuniti i Frati Minori da tutti i paesi della regine ed è stata l’occasione per fare il punto sulla vita religiosa e sulla presenza francescana nei vari stati e territori.
I delegati hanno condiviso la necessità di diversificare la formazione, a seconda dei contesti geografici e culturali molto diversi tra loro. Nelle nazioni asiatiche e d’Oceania – si è notato – vi è comunque una buona risposta vocazionale, è questo comporta l’impegno ad investire sempre di più nella formazione dei formatori e nel discernimento.
Il contesto multiculturale e interreligioso pone sfide particolari alla presenza e all’azione
dei cristiani ed anche alla proposta della vita religiosa. Mentre in alcune aree si ha a che fare con culture locali di tipo indigeno e tribale, in paesi come Australia e Nuova Zelanda la realtà è simile a quella dei paesi occidentali.
I frati hanno studiato anche forme di maggiore collaborazione tra le diverse entità e province, e hanno messo a punto un “Corso per Formatori dell’Asia” organizzato da parte della Segreteria generale per la Formazione e Studi
Durante l’incontro, i Segretari hanno partecipato all’ammissione al Noviziato di due novizi della Custodia “S. Antonio” di Singapore e alla prima professione di un novizio della stessa Custodia e di due novizi di Timor Est, segno tangibile della crescita vocazionale della Famiglia Francescana in Asia.
Fonte: www.fides.org
Archiviato in CHIESA IN ASIA, CHIESA IN AUSTRALIA
Con tag asia, asia del sud, ATTUALITà, cattolico, chiesa, eventi, francesca, frati, news, oceania, papa benedetto xvi, religione, san francesco, suore, vaticano, vocazioni
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.