settembre 6, 2010 · 2:29 PM
CITTA’ DEL VATICANO – La guerra e le difficoltà, i propri dubbi e l’incontro con Gesù sono alcune delle esperienze personali che Papa Benedetto XVI rivive nel Messaggio per la Giornata Mondiale della Gioventù di Madrid 2011, reso pubblico questo venerdì dalla Santa Sede. Nel testo, il Pontefice ripercorre gli anni della sua vocazione e propone la propria esperienza ai giovani, perché le aspirazioni di un giovane sono le stesse in ogni epoca e possono riassumersi nell’anelito a una “vita più grande” che non finisca nella mediocrità. I giovani, spiega, “sentono il profondo desiderio che le relazioni tra le persone siano vissute nella verità e nella solidarietà”. “Molti manifestano l’aspirazione a costruire rapporti autentici di amicizia, a conoscere il vero amore, a fondare una famiglia unita, a raggiungere una stabilità personale e una reale sicurezza, che possano garantire un futuro sereno e felice”.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3427
Archiviato in BENEDETTO XVI, GMG 2011 MADRID, NEWS & INFO
Con tag adulti, affermare, amicizia, amore vero, animo, cammino, Capitale, certezza, cibo, conoscere, Cristo Gesù, desiderio, difficoltà, dubbi.desiderio, effetti, epoca, esistenza, esperienza, Eucaristia, famiglia, fede, fedeli, FEDELTA', felicità, Figlio di Dio, forza, fratelli, futuro, garantire, Gesù di Nazaret, gesu, giornata mondiale della gioventù, giovani, gioventù, giovinezza, grandezza, guerra, identità, impronta, incontri, incontro, incontro personale, incontroc on Gesù, informare, informazione, italia, madrid 2011, manifestare, mediocrità, messaggio, mondo, morire, morte, news, offrire, papa benedetto xvi, pontefice, possibilità, poveri, quotidianità, rapporto, relazioni, roma, santa sede, signore, Signore Gesù, solidarieta, strada, tesori, ultimora, vastità, vita, vita più grande, vivere, volontà
giugno 10, 2010 · 3:37 PM
CASAPESENNA – Grazie ad un protocollo d’intesa tra il Comune e la parrocchia di Santa Croce, i ragazzi, di età compresa tra i 7 ed i 15 anni, potranno godersi giornate tra sport, arte e divertimento. L’accordo è stato fortemente voluto da Don Luigi Menditto e dal sindaco Fortunato Zagaria. Si inizia alle 8 del mattino con attività fisiche e di relax e si continua con convegni tematici e discussioni su temi che più interessano i giovani. L’amministrazione ha stipulato un accordo con una mensa che provvederà a fornire i pasti a tutti i partecipanti e con una piscina privata che garantirà l’ingresso giornaliero. “Siamo davvero soddisfatti del risultato. – hanno dichiarato Zagaria e il vicesindaco Lello De Rosa – Dopo il bando pubblico hanno presentato richiesta 200 ragazzi del nostro paese, e ci siamo attivati subito per garantire loro un ottimo servizio. Potranno non solo fare sport ed attività ludiche, nel campus troveranno anche momenti di confronto e di dibattito, su temi di interesse generale. Un ringraziamento va anche all’assessore alla cultura, Domenico Fontana, che è stato da collante con le associazioni”. Insomma, estate all’insegna del divertimento sano per tanti giovani che troveranno tra chiesa e comune un’alternativa valida alle scorribande tra motorini, bar e strada.
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag accordo, amministrazione, arte, associazioni, attività fisiche, attività ludiche, bar, chiesa, comune, cultura, dibattito, divertimento, Domenico Fontana, Don Luigi Menditto, garantire, giovani, gioventù, informare, informazione, ingresso, Lello De Rosa, mondo, motorini, news, notizia, notizie, pasti, ragazzi, ringraziamento, Santa Croce, servizio, sindaco Fortunato Zagaria, sport, strada, temi, ultimora, vita, vivere
giugno 9, 2010 · 3:13 PM
CITTA’ DEL VATICANO – Un “evento storico” che “ha felicemente conseguito i suoi scopi”. Benedetto XVI ha definito con queste parole il senso e gli esiti del suo recente viaggio apostolico a Cipro. Il Papa ha parlato questa mattina alla folla che si è raccolta in Piazza San Pietro per ascoltare la sua catechesi, dedicata alle principali tappe della visita: dagli incontri ecumenici a quelli pastorali, dai preparativi per il prossimo Sinodo delle Chiese del Medio Oriente all’appello ai cristiani affinché non emigrino dalla Terra Santa, fino al ricordo della morte “improvvisa e tragica” di mons. Luigi Padovese. Dopo la Terra Santa l’anno scorso e Malta due mesi fa, Cipro.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3268
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag anima, antica Paphos, apostoli, appello, BENEDETTO XVI, catechesi, chiesa, Chiesa maronita, Chiese del Medio Oriente, Chiese dell’Oriente, Chrysostomos II, Cipro, comunità, Conferenza Episcopale turca, cristiani, cuore, e Chiese del Medio Oriente, evento, fedeli polacchi, follo, fondare, Fondazione, garantire, importanza, informazione, legge positiva, Luigi Padovese, mondo, morte, news, notizia, notizie, pace, papa, pastori, piazza san pietro, pontefice, ragioni, realtà, Sacro Cuore di Gesù, scopi, sintesi percepibile, speranza, storia cristiana, tentazione, tentazione di emigrare, terra santa, TRADIZIONE, tragedia, vangelo, vaticano, viaggio, vita, vita pubblica, vivere