Archivi tag: GENOVA

IL CARD. BAGNASCO FA APPELLO ALL’EUROPA PERCHÉ DIFENDA IL DIRITTO ALLA LIBERTÀ RELIGIOSA

GENOVA – “Insieme al Santo Padre Benedetto XVI siamo attoniti davanti all’intolleranza religiosa e a tanta violenza, e ci chiediamo addolorati: perché?”: lo ha affermato l’arcivescovo di Genova e presidente della Cei, il cardinal Angelo Bagnasco, ieri mattina nel corso dell’omelia per la messa dell’Epifania nella cattedrale di San Lorenzo.

Non è una “domanda retorica e non nasconde nessun desiderio di rivalsa” – ha spiegato il porporato – ma “è sincera e nasce dal sangue di tanti cristiani, dalle loro sofferenze” e “dà voce al brivido interrogativo che sale da tante parti della terra: perché?”. La comunità internazionale, a cominciare dall’Europa, faccia sentire una voce forte e una parola chiara perchè il diritto alla libertà religiosa sia osservato ovunque senza eccezioni”. Bagnasco ha poi invitato i cristiani “a pregare per i persecutori, perché aprano gli occhi alla luce”. “Preghiamo per le anime dei defunti – ha proseguito – per i loro familiari nel dolore, per tutti i cristiani che in tante regioni del mondo ci danno l’esempio” perchè “non possiamo, non vogliamo rimanere insensibili!”. Poco prima il cardinale aveva invitato i fedeli ad “essere missionari del Vangelo” perchè “non si tratta di essere arroganti ma luminosi”. “L’esempio di tanti nostri fratelli nella fede, che rischiano e danno la vita per Gesù e la Chiesa – ha affermato – ci scuota dal torpore delle cose facili, dalla tiepidezza sempre alle porte, dalla facilità indolente di seguire la corrente del mondo”. I cristiani nel mondo sono perseguitati perchè parlano di “dignità, di uguaglianza, di libertà di coscienza, di Stato di diritto”.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4142

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, GESU', TU SEI RE!, NEWS & INFO

SETTIMANA SOCIALE. IL PAPA: TUTELARE VITA E FAMIGLIA. AUSPICATA UNA NUOVA GENERAZIONE DI POLITICI

46ª SETTIMANA SOCIALE – “Il bene comune è ciò che costruisce e qualifica la città degli uomini, il criterio fondamentale della vita sociale e politica”. Così il Papa nel messaggio inviato al cardinale arcivescovo di Genova, Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza episcopale italiana, in occasione della 46ª Settimana sociale dei cattolici italiani che si è aperta ieri pomeriggio a Reggio Calabria, dal titolo “Un’agenda di speranza per il futuro del Paese”. Il Papa guardando alle difficoltà socio economiche ha rimarcato la centralità della Famiglia, l’importanza dell’integrazione e rilanciato la sfida culturale e politica dei cattolici.

E’ partendo dalle conseguenze della recente crisi finanziaria globale come il “propagarsi della disoccupazione e della precarietà” che favoriscono “la tentazione del ripiegamento e del disorientamento” che Benedetto XVI ha puntato l’accento sul concetto di bene comune, inteso nella sua accezione più ampia, esigenza di giustizia e di carità”. “Il problema non è soltanto economico – scrive il Papa – ma soprattutto culturale e trova riscontro in particolare nella crisi demografica, nella difficoltà a valorizzare appieno il ruolo delle donne, nella fatica di tanti adulti nel concepirsi e porsi come educatori”. Centrale – rimarca – “l’insostituibile funzione sociale” svolta dalla “famiglia, cuore della vita affettiva e relazionale”. Da qui il richiamo a tutti i soggetti istituzionali e sociali a sostenerla. “Tutti i cittadini” – sottolinea Benedetto XVI – sono chiamati a “uscire dalla ricerca del proprio interesse” e a maturare una “forte capacità di analisi, di lungimiranza e di partecipazione” e a non perdere la speranza nell’affrontare sfide come quella della tutela della “vita umana, dal concepimento alla sua fine naturale”, della difesa della “dignità della persona”, della salvaguardia “dell’ambiente” e della promozione”della “pace”.

continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3603

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA

ALTRI MORTI (TRA CUI 6 ITALIANI) NELLA GUERRA CHE CI VIENE ‘VENDUTA’ COME MISSIONE DI PACE

GUERRA – Come può una missione di pace continuare a provocare morti? Gravissimo attentato contro il contingente italiano in Afghanistan. Un kamikaze si è fatto esplodere al passaggio di due mezzi dell’Isaf uccidendo 6 militari italiani e almeno dieci civili afghani. Si tratta dell’attentato più grave da quello avvenuto a Nassirya nel 2003. Il Papa, appena informato, ha espresso il proprio profondo dolore per l’accaduto assicurando la sua preghiera per le vittime e la sua vicinanza alle famiglie e a tutte le persone coinvolte. Lo ha detto ai giornalisti padre Federico Lombardi. Il direttore della Sala Stampa vaticana ha auspicato che “tutto questo sangue alla fine possa essere sostituito dalla pace per la quale tante persone sono impegnate e stanno donando la loro vita”. “Quello che ferisce di più – ha sottolineato padre Lombardi – è il fatto che continui questa violenza proprio nei confronti di persone che sono impegnate per la pace”.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2834

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

GENOVA E SAVONA, UN LIBRO SULLA VISITA DI BENEDETTO XVI

GENOVA – “Un libro che resterà storico per le due diocesi e le due città, tutti potranno conservare, attraverso quest’opera la memoria di un evento straordinario”: il volume si intitola “Benedetto XVI a Genova e Savona” ed è stato preparato dal settimanale cattolico di Genova “Il Cittadino”, che lo ha realizzato con la collaborazione della diocesi savonese, su incarico del cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova, e di mons. Vittorio Lupi, vescovo della diocesi di Savona-Noli. Nel libro, che ha cadenza cronologica, vengono riportate la cronaca, i discorsi ufficiali e le foto del viaggio compiuto da Benedetto XVI in Liguria sabato 17 e domenica 18 maggio. A Genova il volume verrà presentato lunedì 23 giugno, alle ore 11.30, presso la Curia arcivescovile e la data scelta “è significativa – si legge nella presentazione pubblicata sull’ultimo numero del settimanale cattolico – in quanto vigilia di San Giovanni Battista, patrono di Genova”.

Per leggere tutto il testo visita : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1391 

Per leggere tutto il testo visita :

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

PAPA CON I GIOVANI A GENOVA: “ARRENDETEVI ALL’AMORE DI CRISTO! NON SEGUITE MODE E FALSI MITI

GENOVA – I giovani partecipano con entusiasmo all’incontro con il Papa sotto una pioggia scrosciante e Benedetto XVI li ringrazia: “Carissimi giovani, purtroppo la pioggia mi perseguita in questi giorni, ma prendiamola come segno di benedizione, di fecondità per la terra, anche come simbolo dello Spirito Santo che viene e rinnova la terra, anche la terra secca delle nostre anime”.

“Siate sempre giovani!”: questo l’invito del Papa che tuttavia sottolinea come “la giovinezza, quella vera” non sia questione di anni o di efficienza: non vuol dire essere alla moda o seguire “miti appariscenti” e “menzogne diffuse” ma essere buoni e generosi. E “la bontà vera è Gesù”. Purtroppo – aggiunge – ci sono giovani “che sono vecchi dentro … pur non mancando di beni terreni”. Manca loro “la cosa più importante, quel ‘qualcosa’ che veramente riempie l’anima”. E ci sono quelli che vogliono rimanere giovani a tutti i costi e “si mascherano da giovani, anche se il tempo della giovinezza è … visibilmente passato”. Ma “perché – si chiede il Papa – è bello essere giovani?”:

“La gioventù ha ancora tutto il futuro davanti a sé. Tutto è futuro – tempo di speranza. E il futuro è pieno di promesse. Ad essere sinceri, dobbiamo dire che per molti il futuro è anche oscuro, pieno di minacce. Ci si domanda: ‘Troverò un posto di lavoro? Troverò una casa? Troverò l’amore? Quale sarà il mio vero futuro?’ E davanti a queste minacce il futuro può anche apparire come un grande vuoto. Perciò molti vogliono arrestare il tempo per paura di un futuro nel vuoto; vogliono subito consumare tutte le bellezze della vita – e così l’olio della lampada è consumato quando la vita comincerebbe. E’ importante scegliere le vere promesse, che aprono al futuro – anche con rinunce. Chi ha scelto Dio ha ancora nella vecchiaia un futuro senza fine e senza minacce davanti a sé”. Ed è Gesù è la scelta fondamentale per restare giovani:

Per visualizzare tutto il contenuto del testo visita : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1310 

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

ABBRACCIO AI PICCOLI AMMALATI DEL ‘GASLINI’: “DIO NON VI ABBANDONERÀ MAI. E ANCHE IO VI VOGLIO BENE”

GENOVA – Anche un moderno e stimato Istituto di Ricerca e Cura a carattere scientifico come l’Ospedale ‘Gaslini’ di Genova, che “si distingue per essere monotematico e polifunzionale, coprendo quasi tutte le specialita’ in campo pediatrico”, non puo’ “affrontare efficacemente il futuro” senza “una visione piu’ alta della vita, che permetta allo scienziato, al medico, al professionista, all’assistente, ai genitori stessi di impegnare tutte le loro capacita’, senza risparmiare sforzi, per ottenere i migliori risultati che la scienza e la tecnica possono oggi offrire sul piano della prevenzione e della cura”. Lo ha detto il Papa nel discorso ai degenti e al personale del noto nosocomio pediatrico del capoluogo ligure. “Qui, al ‘Gaslini’ – ha ricordato Benedetto XVI – vengono curati i bambini. Come non pensare alla predilezione che Gesu’ ebbe per i fanciulli? Li volle accanto a se’, li addito’ agli apostoli come modelli da seguire nella loro fede spontanea e generosa, nella loro innocenza. Con parole dure mise in guardia dal disprezzarli e dallo scandalizzarli. Si commosse dinanzi alla vedova di Nain, una mamma che aveva perso il figlio, il suo unico figlio. Scrive l’evangelista San Luca che il Signore la rassicuro’ e le disse: ‘Non piangere’. Gesu’ ripete ancor oggi a chi e’ nel dolore queste parole consolatrici: ‘Non piangere’. Egli – ha sottolineato il Pontefice – e’ solidale con ognuno di noi e ci chiede, se vogliamo essere suoi discepoli, di testimoniare il suo amore per chiunque si trova in difficoltà”. “La vera speranza affidabile – ha affermato il Papa – e’ solo Dio, che in Gesu’ Cristo e nel suo Vangelo ha spalancato sul futuro la porta oscura del tempo.

Per visualizzare tutto il contenuto visita : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1306 

 

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO, RIFLESSIONI IN PILLOLE..

IL VIAGGIO DEL PAPA IN LIGURIA – “AFFRONTARE MATERIALISMO, RELATIVISMO E LAICISMO”

SAVONA – Materialismo, relativismo e laicismo sono le sfide da affrontare oggi con la serena fermezza dimostrata due secoli fa da Papa Pio VII, costretto da Napoleone alla prigionia a Savona. Lo ha ricordato Benedetto XVI nell’omelia pronunciata durante la Santa Messa celebrata in piazza del Popolo. ”La mia visita in questa Citta’ – ha detto il Pontefice – e’ innanzitutto un pellegrinaggio, mediante Maria, alle sorgenti della fede, della speranza e dell’amore. Un pellegrinaggio che e’ anche memoria e omaggio al mio venerato predecessore Pio VII, la cui drammatica vicenda e’ indissolubilmente legata a questo luogo e al suo Santuario mariano”. ”A distanza di due secoli – ha proseguito il successore di Pietro – vengo a rinnovare l’espressione della riconoscenza della Santa Sede e di tutta la Chiesa per la fede, l’amore e il coraggio con cui i vostri concittadini sostennero il Papa nella sua residenza coatta, impostagli da Napoleone Bonaparte, a Savona. Si conservano numerose testimonianze delle manifestazioni di solidarieta’ rese al Pontefice dai savonesi, a volte anche con rischio personale. Sono vicende di cui i savonesi possono fare memoria con fierezza”. ”Quella pagina oscura della storia dell’Europa e’ diventata, per la forza dello Spirito Santo, ricca di grazie e di insegnamenti, anche per i nostri giorni – ha continuato Benedetto XVI -. Essa ci insegna il coraggio nell’affrontare le sfide del mondo: materialismo, relativismo, laicismo, senza mai cedere a compromessi, disposti a pagare di persona pur di rimanere fedeli al Signore e alla sua Chiesa.

Per visualizzare tutto il contenuto visita : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1304 

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, EUROPA CRISTIANA, NEWS & INFO

VISITA DI PAPA BENEDETTO XVI A GENOVA: INIZIA UFFICIALMENTE L’ATTIVITA’ DEI PAPABOYS DELLA LIGURIA

GENOVA – “E’ con molto piacere e con grande onore che mi accingo, assieme ai volenterosi ragazzi che già hanno risposto alla nostra iniziativa, ad inaugurare l’attività dei Papaboys liguri, che avrà inizio Domenica 18 Maggio p.v. in occasione della visita del Santo Padre Benedetto XVI in Genova.” – Questa la dichiarazione di Massimiliano Notarangelo – massimo esponente dei Papaboys liguri – che aggiunge “Non poteva esservi, d’altronde, migliore occasione per avviare questo progetto associativo che vorremmo partecipato, solido, duraturo e soprattutto utile a far avvicinare sempre più i giovani alla parola di Dio.”

“Siamo fiduciosi – continua Notarangelo – di poter fare affidamento sulla preziosa ed indispensabile assistenza spirituale e morale delle strutture diocesane della Liguria, con le quali e per le quali vogliamo lavorare anche per far sì che, secondo i tempi che Nostro Signore vorrà, vi sia una sede operativa dei Papaboys in ogni provincia ligure.”

“Ci rivolgiamo – scrivono i Papaboys della Liguria – ai giovani che hanno fame di Verità, a quanti, se ancora non lo conoscono, cercano il Salvatore ed ai tanti a cui pare addirittura inutile cercarlo, perché preferiscono confidare nelle risorse materiali che la vita terrena offre e che la quotidianità induce a ricercare.”

Per visulizzare tutto il contenuto visita : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1299 

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

INIZIA DOMANI LA VISITA PASTORALE DEL PAPA A SAVONA E GENOVA: INTERVISTA CON IL CARDINALE BAGNASCO

CITTA’ DEL VATICANO – Benedetto XVI inizierà domani la sua visita pastorale a Savona e Genova. Il Papa partirà nel pomeriggio: prima tappa Savona, con la visita al Santuario di Nostra Signora della Misericordia e la Messa in Piazza del Popolo. Domenica mattina si svolgerà la visita all’Ospedale pediatrico Gaslini di Genova seguita dall’incontro prima con i giovani in Piazza Matteotti e poi con la vita consacrata nella Cattedrale di San Lorenzo. Domenica pomeriggio il Papa concluderà il suo nono viaggio apostolico in Italia con la Messa in Piazza della Vittoria. A Genova Benedetto XVI inizierà la sua visita recandosi a pregare nel Santuario della Madonna della Guardia. Ma quale significato ha questo luogo per i genovesi? Debora Donnini lo ha chiesto al cardinale arcivescovo di Genova e presidente della Conferenza episcopale italiana Angelo Bagnasco:

R. – Per Genova e anche in parte per la Liguria, il Santuario della Madonna della Guardia è un luogo di riferimento della preghiera, della devozione, della storia, della fede, di questa città e di questa diocesi. Da quel Santuario, posto sul Monte Vigogna, a circa mille metri, si vede tutta Genova e quindi la città si sente particolarmente “guardata” e benedetta dalla Madre di Dio e Madre nostra. Questa partenza della visita papale sotto gli auspici di Maria è per noi un segno del fatto che il Papa si inserisce proprio nella storia della nostra devozione.

D. – Molto importante anche la tappa che il Papa farà all’ospedale pediatrico Giannina Gaslini, un luogo dove si è a contatto quotidianamente con la sofferenza dei più piccoli, e un luogo – anche – all’avanguardia nella ricerca scientifica …

Per leggere tutto il contenuto vistia : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1296 

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

VISITA DEL PAPA A GENOVA. LA STUPIDITA’ DI POCHI APPOGGIATA DALLA MOLTA STUPIDITA’ DEI MEDIA

GENOVA – Ci risiamo: il Papa in visita in una Diocesi italiana e, dopo che il pianeta intero si è fermato in silenzio ed ascolto per l’intervento alle Nazioni Unite, ripartono le contestazioni (peraltro sporadiche) di alcune associazioni. Sono sempre le Associazioni ben definite: quelle omosessuali (trans e lesbiche) e quelle estreme di sinistra (vi ricordiamo che rappresentano una piccola frangia del paese, anzi piccolissima). E quindi quale è il problema vero? Che non sono pericolose le Associazioni che promuovono la protesta (quelle sono solamente fuori strada ndr), sono ASSOLUTAMENTE STUPIDI quei media che danno le prime pagine a sostegno di queste cialtronate! A tal proposito ecco la super uscita in prima pagina del ‘Secolo XIX’ di oggi che se ne esce con questo servizio…

Puoi continuare a leggere la notizia su:

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1234

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

Il cardinale Bagnasco presenta la visita del Papa a Genova, prevista i prossimi 17 e 18 maggio

Il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova, nel corso di una conferenza stampa in Curia, ha reso noto ieri il definitivo programma della visita nel capoluogo ligure del 17 e 18 maggio prossimi di Papa Benedetto XVI, terzo successore di Pietro – negli ultimi 20 anni – in visita sotto la Lanterna. Reduce da una visita di mezza giornata a Savona – come conferma la Radio Vaticana – la sera del sabato 17 maggio arriverà a Genova in elicottero, atterrando davanti al Santuario della Madonna della Guardia, luogo simbolo della devozione nel capoluogo ligure. Quindi, nella mattinata di domenica 18 maggio si recherà all’ospedale pediatrico Giannina Gaslini, che il cardinale Bagnasco ha definito “santuario della vita e della famiglia”. E successivamente in Curia per incontrare i giovani e per recitare l’Angelus, prima di salire al seminario e tornare poi nella gigantesca Piazza della Vittoria, dove – con quattrocento concelebranti – presiederà la Messa davanti ad oltre 20 mila persone. Durante la celebrazione, avrà anche un simbolico incontro con un gruppo di immigrati. Il cardinale ha colto l’occasione per esortare i genovesi ad attendere l’evento che ha definito inno alla vita, preparandosi adeguatamente con preghiera e catechesi, ma anche con la carità, come sta avvenendo ora, quando sono molte le offerte dei cittadini per completare un centro diocesano destinato a madri e famiglie e l’Istituto Don Orione, dove saranno alloggiati neonati con problemi di disagio familiare.

Fonte: www.papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

GENOVA – Messa con il Papa: tanti Cori, una sola voce

In occasione della prossima visita di Papa Benedetto XVI a Genova, è in via di costituzione un grande “Coro d’Assemblea” che affiancherà la Cappella Musicale della Cattedrale per la solenne concelebrazione che avrà luogo domenica 18 maggio alle 16.30 in Piazza della Vittoria. Direttori di Coro che desiderano partecipare all’iniziativa possono prendere contatto con  mons. Piero Milanesi (tel 010 3620697), Gianfranco Giolfo (tel 347 4307488), Luca Ferrari (tel 335 5701772).

La prima riunione per la presentazione del programma si terrà presso l’Apostolato Liturgico, in Via Serra 6c, venerdì 7 marzo, alle ore 21.00.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO