agosto 5, 2010 · 9:49 am
RIFLESSIONE – Io sono o non sono un prodigo? Quando il cuore si chiude in se stesso, emarginandosi dagli altri e da Dio, diventa il cuore del prodigo. L’aria di casa infastidisce chi ha il cuore guasto e intossicato dall’egoismo, dall’amor proprio, dalla superbia, dall’orgoglio, dall’arroganza, o dalla presunzione di essere il fautore della propria libertà e della propria storia. E’ allora che io sono il prodigo. Mi comporto da prodigo. Respiro da prodigo. Guardo da prodigo. Cammino da prodigo. Mi diverto da prodigo. Dissipo le migliori energie del mio essere in cose relative da prodigo. Scialacquo da prodigo. Bestemmio da prodigo. Combatto il Totalmente Altro da prodigo. Sono abbandonato da tutti perché ho fallito anche da prodigo. La fame mi dilania perché prodigo. La sfortuna mi perseguita perché prodigo. La coscienza scoppia perché prodigo. Il rimorso mi afferra e mi frantuma perché prodigo. La volontà di riprendere la via del ritorno imprigiona il prodigo che è in me. La volontà di ritornare al luogo di partenza, finalmente vince la ribellione del prodigo esaurito insieme alle sue sostanze e velleità.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3390
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag abitare, accoglienza, amore, atteggiamento, Buon Pastore, cammino, capacità, capire, categorie morali, chiesa, combattere, confessare, conoscenza, Cristo Gesù, cuore, cuori, debolezza, dialogo, dio, diritti, energie, errore, fallimento, figlio, fratelli, gesu, giochi, gioia, informare, informazione, LIBERTÀ, mondo, morte, news, notizia, notizie, occhi, opera, padre, peccato, peccatore, perfezione, prodigo, riflessione, risultati, ruoli, servizi, sostanze, storia, stupore, tempo, tensione, terra, testimonianza, ultimora, umani, uomo, velleità, vita, vivere, voce, volontà
giugno 30, 2009 · 10:13 am
ROMA – “Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me” (Gv 14,1). Dopo aver pregato, Gesù “tornò dai discepoli e li trovò che dormivano. E disse a Pietro: «Così non siete stati capaci di vegliare un’ora sola con me? Vegliate e pregate, per non cadere in tentazione»” (Mt 26,40-41a). Dal Getsemani – luogo in cui i pellegrini “missionari di pace” in Terra Santa si sono riuniti per la prima Adunanza Eucaristica Internazionale – al Circo Massimo per continuare quella preghiera di veglia adorante nell’ascolto della Parola di Dio. Perché adorare l’Eucaristia? Cos’è l’Eucaristia? È il Signore Gesù presente nella sua Chiesa con il suo corpo, sangue, anima e divinità, nascosto sotto le apparenze del pane e dimorante in mezzo a noi come il vero Emmanuele (cfr Mt 1,23). In occasione della Solennità del Corpus Domini Sua Santità Benedetto XVI parlando dell’Eucaristia ha detto: “Il pane Eucaristico è il segno visibile di Colui nel quale cielo e terra, Dio e uomo sono diventati una cosa sola”; ha affermato che solo guardando e adorando l’Eucaristia possiamo dire con fermezza che l’Amore esiste e può cambiare le cose in meglio. Ed è questa speranza che proviene dall’Amore di Cristo a darci la forza di vivere e di affrontare le difficoltà. Di questo pane abbiamo tutti bisogno perché lungo e faticoso è il cammino verso la libertà, la giustizia e la pace. Cristo è dunque dono oblativo del Padre all’uomo, il quale non può sempre e solo ricevere ma deve donare l’Amore di Cristo e diventare sorgente dalla quale sgorgano fiumi di acqua viva (cfr Gv 7,37-38). Per diventare una tale sorgente, l’uomo deve però bere sempre e di nuovo a quella prima e originaria sorgente che è Cristo Gesù, dal cui cuore trafitto scaturisce l’Amore di Dio (cfr Gv 19,34 – dalla Lettera Enciclica “Deus Caritas Est”).
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2752
Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, NEWS & INFO
Con tag adorare, adorazione, adunanza eucaristica, aiuto, altare, amare, Amore di Dio, Angela Goodwin, anima, animazione, apparenze, Associazione Nazionale Papaboys, bambini, BENEDETTO XVI, benedizione eucaristica, cambiamento, cammino, celebrazione, chiesa, cielo, circo massimo, città, concerti, conoscere, corpo, cristo, Cristo Gesù, cuore, Deus Caritas Est, difficoltà, dio, DIVENTARE, divertimento, donna, donne, Emmanuele, esistenza, esistere, esperienza, Eucaristia, fede, fedeli, FEDELTA', fermezza, festa, forza, Franco Giacobini, fratellanza, fratello, gesu, Getsemani, giochi, gioia, gioiosa fratellanza, giovani, gioventù, giustizia, gruppi, informazione, insieme, insieme a Gesù, Jobel 2000, La Carovana dei Sorrisi, lettera, Lettera Enciclica, LIBERTÀ, meeting, MESSA, missionari di pace, mondo, NdG Group, news, notizia, notizie, occasione, pace, Padre Raf, pane, parola di dio, parole, pellegrini, persone, piazze, pregare, preghiera, presenza, Revival Ensemble, ricordi, S. Paolo Apostolo, Sangue, Santa Anastasia, SANTA MESSA, santità, segno visibile, sentiero, serenità, Signore Gesù, società, sorella, spirito, stand, Tabernacolo, tentazione, terra, terra santa, ultimora, umanità, uomini, uomo, veglia, vegliare, vita, vita eterna, vivere, volontariato
giugno 25, 2009 · 9:17 am
ROMA – Un movimento di preghiera che coinvolge molte comunità, tante parrocchie e tantissimi giovani: questa è l’Adunanza Eucaristica Nazionale che si svolgerà nella notte tra il 27 ed il 28 Giugno al Circo Massimo di Roma. Sono in arrivo alcuni pulman, dall’Emilia Romagna, dalla Toscana e dalla Campania e si prevedono almeno 100 comunità che si ritroveranno nel corso della notte intorno a Gesù per la lode e l’adorazione. L’inizio della ‘festa’ sarà alle ore 17 con l’accoglienza, ma anche con un concerto di musica cristiana, che precederà la lettura di una lettera di San Paolo (per concludere l’anno paolino). Ad aprire ‘ufficialmente’ l’Adunanza Eucaristica sarà invece la Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Mandara, sotto le ‘tende’ dell’Adorazione, e poi l’inizio vero e proprio dell’Adunanza Eucaristica.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2744
Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO
Con tag accoglienza, adorazione, adunanza, adunanza eucaristica, amore, Andrè, angelus, animazione, anno paolino, Associazione Nazionale Papaboys, associazioni romane, bambini, band, buona voluntà, campania, cantanti, celebrazione eucaristica, christian music, Ciro Massimo, clown, collaborazione, compagnia teatrale, comunità, concert, confessione, coordinatore nazionale, creare, cristiani, cristo, dio, divertimento, EMILIA ROMAGNA, esperienze, esposizione eucaristica, Fabio Anglani, fede, FEDELTA', festa, gente, gesu, giochi, gioia, giovani, giovanissimi, grazia, guardare, informazione, ispirazione cristiana, lettura, lode, mani, momenti, momento, musica cristiana, nazione, Ndg, news, notizia, notizie, notte, occhi, onus, operare, operatori, operatori di pace, pace, Padre Raf, papa benedetto xvi, papaboys, parrocchie, Pastorale Giovanile del Vicariato, Patrizia Antonacci, persone, pregare, preghiera, presenza del Signore, prete, ragazze, ragazzi, roma, sacramento, sacramento della confessione, san paolo, Signori, territorio romano, toscana, ultimora, vaticano, Vescovo Mandara, volontà
dicembre 10, 2008 · 11:46 am
CATNZARO – Ieri sera si è chiusa al Teatro Masciari la prima Festa del Sociale, promossa dalla “Life Comunication”, congiuntamente all’Assessorato alle Politiche Sociali della Provincia di Catanzaro, col patrocinio dell’associazione “Papaboys” e della Nazionale cabarettisti e col supporto della Consulta delle associazioni laiche della Curia di Catanzaro e del C.S.V. di Catanzaro. La manifestazione è riuscita a distinguersi per l’interesse sempre vivo verso i temi del sociale segnalandosi come momento di comunicazione importante rivolto a tutta la cittadinanza. Grande è stato spazio per lo spettacolo. Dalla mattina caratterizzata dall’incontro fra la nazionale cabarettisti e quella dei Papa Boys fino ai momenti di danza e musica serali. A condurre la kermesse sul palco è stato – oltre al direttore artistico della serata, Domenico Gareri – il noto presentatore Rai, Daniele Piombi e la giornalista del TG1 Cinzia Fiorato, madrina dell’intero evento. Di grande impatto anche la band che ha animato la serata accompagnando le esibizioni degli ospiti. Tra i “big” si sono distinti i “Ladri di Carrozzelle”, formazione romana formata da bravissimi cantanti e musicisti diversamente abili; i ragazzi della Cooperativa sociale “Meristema” che hanno presentato una suggestiva coreografia dal titolo “Con un batter d’ali”; la giovane band “Valentino e la fabbrica dei sogni”. Tanti i premi assegnati durante la manifestazione: il primo è andato al direttore artistico del Festival del Cinema, Patrizia Tallarico, per la sensibilità dimostrata riguardo alle tematiche dell’ambiente e della salute riviste attraverso lo sguardo cinematografico. Altri premi anche per il presidente della FIABA (Federazione Italiana per l’Abbattimento delle Barriere Architettoniche), dottor Giuseppe Trieste. Ospite d’onore, applauditissimo dai più giovani, è stato il ginnasta campione olimpico Yuri Chechi – accompagnato dal presidente del Coni regionale, Mimmo Praticò, e dal massimo dirigente della Provincia di Catanzaro, Tony Sgromo – in qualità di testimonial della lealtà sportiva e della solidarietà sociale. Tra gli altri a salire sul palco sono stati anche Della Bella, ideatore del “Cinema nuovo” e il cabarettista Gigi Misefari e i ragazzi della “Fabbrica dei sogni”. Dopo il successo riscosso da questa prima edizione di un’iniziativa destinata ad avere felice seguito. L’obiettivo, infatti, è realizzare un evento fisso da ripetere ogni anno che veda la partecipazione di tutte le realtà che operano nel sociale a stretto contatto con la popolazione del territorio provinciale. Lunedì 22 dicembre, presso il Centro Polivalente per i Giovani di Via Fontana Vecchia si continuerà con un’altra giornata di attività, fra giochi sociali e musica, promossa dalle associazioni di volontariato cittadine che devolveranno l’incasso al finanziamento di interventi di natura sociale.
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag arte, articoli, ASSOCIAZIONE PAPABOYS, attività, ATTUALITà, blog, calcio, CATANZARO, cinema, cinzia fiorato, daniele piombi, Domenico Gareri, estival, eventi, fabbrica dei sogni, festival del sociale, giochi, giovani, info, informazioni, musica, news, notizie, papa boys, papaboys, sociale, TEATRO, teatro masciari, volontariato, wordpress, yuri chechi
dicembre 10, 2008 · 11:46 am
CATNZARO – Ieri sera si è chiusa al Teatro Masciari la prima Festa del Sociale, promossa dalla “Life Comunication”, congiuntamente all’Assessorato alle Politiche Sociali della Provincia di Catanzaro, col patrocinio dell’associazione “Papaboys” e della Nazionale cabarettisti e col supporto della Consulta delle associazioni laiche della Curia di Catanzaro e del C.S.V. di Catanzaro. La manifestazione è riuscita a distinguersi per l’interesse sempre vivo verso i temi del sociale segnalandosi come momento di comunicazione importante rivolto a tutta la cittadinanza. Grande è stato spazio per lo spettacolo. Dalla mattina caratterizzata dall’incontro fra la nazionale cabarettisti e quella dei Papa Boys fino ai momenti di danza e musica serali. A condurre la kermesse sul palco è stato – oltre al direttore artistico della serata, Domenico Gareri – il noto presentatore Rai, Daniele Piombi e la giornalista del TG1 Cinzia Fiorato, madrina dell’intero evento. Di grande impatto anche la band che ha animato la serata accompagnando le esibizioni degli ospiti. Tra i “big” si sono distinti i “Ladri di Carrozzelle”, formazione romana formata da bravissimi cantanti e musicisti diversamente abili; i ragazzi della Cooperativa sociale “Meristema” che hanno presentato una suggestiva coreografia dal titolo “Con un batter d’ali”; la giovane band “Valentino e la fabbrica dei sogni”. Tanti i premi assegnati durante la manifestazione: il primo è andato al direttore artistico del Festival del Cinema, Patrizia Tallarico, per la sensibilità dimostrata riguardo alle tematiche dell’ambiente e della salute riviste attraverso lo sguardo cinematografico. Altri premi anche per il presidente della FIABA (Federazione Italiana per l’Abbattimento delle Barriere Architettoniche), dottor Giuseppe Trieste. Ospite d’onore, applauditissimo dai più giovani, è stato il ginnasta campione olimpico Yuri Chechi – accompagnato dal presidente del Coni regionale, Mimmo Praticò, e dal massimo dirigente della Provincia di Catanzaro, Tony Sgromo – in qualità di testimonial della lealtà sportiva e della solidarietà sociale. Tra gli altri a salire sul palco sono stati anche Della Bella, ideatore del “Cinema nuovo” e il cabarettista Gigi Misefari e i ragazzi della “Fabbrica dei sogni”. Dopo il successo riscosso da questa prima edizione di un’iniziativa destinata ad avere felice seguito. L’obiettivo, infatti, è realizzare un evento fisso da ripetere ogni anno che veda la partecipazione di tutte le realtà che operano nel sociale a stretto contatto con la popolazione del territorio provinciale. Lunedì 22 dicembre, presso il Centro Polivalente per i Giovani di Via Fontana Vecchia si continuerà con un’altra giornata di attività, fra giochi sociali e musica, promossa dalle associazioni di volontariato cittadine che devolveranno l’incasso al finanziamento di interventi di natura sociale.
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag arte, articoli, ASSOCIAZIONE PAPABOYS, attività, ATTUALITà, blog, calcio, CATANZARO, cinema, cinzia fiorato, daniele piombi, Domenico Gareri, estival, eventi, fabbrica dei sogni, festival del sociale, giochi, giovani, info, informazioni, musica, news, notizie, papa boys, papaboys, sociale, TEATRO, teatro masciari, volontariato, wordpress, yuri chechi
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.