Archivi tag: giorgia meloni

A RADIO GIOVENTÙ SI PARLA DI DIRITTO AL FUTURO: DUE MILIONI DI EURO PER LE CITTÀ UNIVERSITARIE

RADIO & GIOVANI – Gli studenti italiani hanno ancora meno facilitazioni della maggior parte dei loro colleghi europei. Questa settimana Radio Gioventù, la rubrica radiofonica del ministero della Gioventù condotta dal ministro Giorgia Meloni e Pierluigi Diaco si è parlato proprio delle difficili condizioni in cui più delle volte, si trovano a vivere gli studenti italiani. Proprio per questo, lo scorso dicembre, il ministro della Gioventù, ha varato un accordo con l’Anci, l’associazione nazionale dei comuni italiani, che prevede lo stanziamento di due milioni di euro per finanziare i progetti dei comuni nelle città universitarie.

Il progetto – sottolinea il ministro Meloni – “vuol dire borse di studio, quindi incentivi a quei ragazzi meritevoli che non hanno le condizioni economiche per continuare gli studi, vuol dire agevolare i trasporti, e soprattutto, aiutare gli studenti fuori sede, quelli che magari cambiano città per andare in un’altra università e che oggi sono costretti a vivere in condizioni drammatiche o a far sborsare alle proprie famiglie delle cifre improponibili”.

1 Commento

Archiviato in NEWS & INFO

CONTRO LE STRAGI DEL SABATO SERA INIZIA IL PROGETTO ‘NASO ROSSO’ IN 10 REGIONI ITALIANE

ROMA – Si chiama ‘Naso rosso’ il progetto presentato in queste ore a Palazzo Chigi dal ministro della Gioventù Giorgia Meloni, dal sottosegretario all’Interno Alfredo Mantovano e dal direttore dell’Osservatorio fumo, alcol e droga dell’Istituto superiore di sanità (Iss), Piergiorgio Zuccaro. Il progetto sperimentale coinvolgerà 10 Regioni, “ed è affidato proprio all’Iss per cercare di dare scientificità all’intervento”, spiega Meloni. “L’iniziativa – continua il ministro – si muove su tre direttive: prevenzione e informazione nei locali notturni attraverso volontari formati dagli esperti dell’Iss, che si troveranno negli stessi luoghi di aggregazione giovanile; formazione di quanti lavorano nei locali, per esempio barman e buttafuori, che devono diventare operatori sociali; e infine sperimentazione di nuovi modelli di intervento, tra cui il progetto di soccorso per riportare a casa chi ha bevuto troppo”. In questo caso l’Italia ha preso in prestito, e migliorato, un progetto attivo da decenni in Canada dove sono state ‘traghettate’ al sicuro dalla discoteca alla propria abitazione oltre un milione e mezzo di persone tropo ubriache per mettersi al volante. “Anziché accompagnare solo a casa – continua Meloni – noi vogliamo fare prevenzione all’interno dei locali, provando a spostare prima nel tempo la nostra azione di intervento contro gli incidenti stradali”. Il progetto però, non nasconde il ministro, offre anche un altro importante risvolto.

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2188

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

ANCHE L’ASSOCIAZIONE PAPABOYS PRESENTE ALLA CAMERA DEI DEPUTATI PER CONVEGNO SU GIOVANI E BULLISMO

ROMA – Conferenza in previsione per il giorno 3 novembre 2008 alla Camera dei Deputati per parlare de: “Il fenomeno “bullismo” che dilaga. A promuoverlo l’ufficio romano dell’Udc, in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità. “Da sempre l’Udc – si legge in una nota – si è mobilitato contro gli atti di “bullismo”, aprendo in tempi non sospetti un centro d’ascolto.” – Lo dichiara il Segretario regionale dell’ Udc Luciano Ciocchetti. “Il sindaco di Roma Gianni Alemanno in questi giorni e l’Assessore alle Politiche sociali Sveva Belviso hanno proposto un osservatorio bipartisan, per questo, – si domanda Ciocchetti – perché ancora non è stata coinvolta la nostra struttura già esistente? Da giorni assistiamo ad episodi di violenza di gruppo a Roma, commessi con minacce e percosse da bande di adolescenti. Va aperto un dialogo tra medici, psicologi specializzati e assistenza sociale che insieme ai genitori e al mondo della scuola – continua ciocchetti – dovranno capire il disagio di questi adolescenti per azionare un meccanismo che possa prevenire la violenza. Bisogna stroncare sul nascere il “bullismo” – aggiunge Ciocchetti – per questo l’Udc insieme alla Dott.ssa Mariolina Palumbo, Vice responsabile Dip. Pari opportunità di Roma, ha organizzato il giorno 3 novembre un convegno sull’emergenza educativa “i giovani, il bullismo – prevenzione ed interventi”. Un atto – conclude Ciocchetti – di prevenzione alla radice perché la repressione da sola non basta a fermare un fenomeno che continua a crescere portando sempre più criminalità.”

Il giorno 3 novembre c.a. presso la Camera dei Deputati, Sala delle Colonne, Via del Pozzetto (San Silvestro), ore 15.00, il CONVEGNO

L’emergenza educativa
i giovani, il bullismo – prevenzione ed interventi

Saluti di apertura: Sig.ra Francesca Barbato – Responsabile Dipartimento Pari Opportunità di Roma. UDC –

Relatori:

– Dott.ssa Mariolina Palumbo – Vice Responsabile Dip. Pari Opportunità di Roma – UDC -(Specialista Disagio Giovanile )
– Avv.to Edoardo Polacco – penalista – diritto di famiglia
– Dott. Pino Capua – Responsabile della Federazione Nazionale Antidopping del CONI
– Dott.ssa Elisa Manna – Responsabile CENSIS e Membro Comitato TV e Minori;
– Prof.ssa Angela Nava – Presidente dell’Associazione Coordinamento Genitori Democratici;
– Daniele Venturi – Presidente Nazionale dei Papaboys

Moderatrice:
– Dott.ssa Marisa Fagà – Presidente Nazionale Dipartimento Pari Opportunità UDC

Conclusioni
– On. Luciano Ciocchetti – Segretario dell’Unione di Centro del Lazio

Ospite d’onore il Ministro della Republica per le Politiche Giovanili e dello Sport Onorevole Giorgia Meloni

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

UNA PIAZZA VIRTUALE PER LA MEGLIO GIOVENTÙ: E’ DA OGGI IN RETE GIOVENTU.IT

ROMA – E’ in rete da poche ore il nuovo sito per i giovani italiani www.gioventu.it realizzato dal Ministero delle Politiche Giovanili che annuncia attraverso la sua home page ‘Gioventu.it nasce per favorire il dialogo tra giovani e istituzioni. Ogni mese apriremo un Focus diverso su questioni che toccano l’universo giovanile. Su quel tema il ministero della Gioventù si apre al confronto di idee e chiede ai ragazzi di partecipare con testimonianze, riflessioni, proposte. Si parte con il Focus su ecstasy e dintorni. Gioventu.it nasce per diventare un utile strumento di conoscenza, per distribuire informazioni ai ragazzi che vogliono conoscere tutte le opportunità che hanno a disposizione per conquistare il proprio personale diritto al futuro.”.

Una buona iniziativa quindi, del Ministro Giorgia Meloni che seguiremo nei prossimi mesi anche attraverso le pagine del web della nostra Associazione. Proprio oggi la presentazione del progetto, e di una nuova campagna per la sicurezza stradale da parte del giovane ministro romano. Bevuto troppo? Basta comporre un numero verde, e dire all’operatore dove ci si trova. Accorreranno tre volontari: uno per guidare la macchina al posto del chiamante fino a casa, l’altro per assistere il ‘bevitore’, il terzo per guidare l’auto con cui sono accorsi i tre. E’ il progetto ‘Naso Rosso’, messo a punto dal Ministero per la Gioventu’ e illustrato oggi dal ministro Giorgia Meloni, intervenuta alla prima Conferenza nazionale sull’Alcol promossa dal ministero del Lavoro e della Salute. ‘Abbiamo preso spunto da un’analoga esperienza in Canada – ha spiegato Meloni – e vogliamo allestire questo progetto con il concorso delle associazioni di volontariato e degli enti locali. Quando uno si considera troppo ubriaco bastera’ chiamare a un numero verde, e tre volontari verranno in soccorso e lo accompagneranno a casa’. Un progetto ancora in cantiere, a cui la Meloni ha associato altri spunti, alla luce dei numeri drammatici emersi ieri in Conferenza sul numero di italiani a rischio, 9 milioni, e sulla precocita’ dell’accesso all’alcol. ‘Una vera emergenza – ha detto il ministro – che richiede sinergie per affrontarla a 360 gradi’. Ostacolo principale, la cultura: ‘Fatichiamo a vedere l’alcol come un problema, come ormai si fa per fumo o droghe.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1895

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO