Archivi tag: giornata per la vita

“C’È SEMPRE UNA RAGIONE PER VIVERE” – CAMPAGNA PER LA VITA 2011 DELLA CONFERENZA EPISCOPALE SPAGNOLA

CHIESA NEL MONDO (Madrid) – La Conferenza Episcopale Spagnola ha presentato la Campagna per la Vita 2011 sul tema “C’è sempre una ragione per vivere”. La Giornata per la Vita si celebra il 25 marzo, festa dell’Annunciazione. Nella nota che hanno diffuso in occasione della Campagna, i Vescovi della sottocommissione episcopale Famiglia e Vita affermano che “La vita di ogni essere umano è sacra”. Ad ogni modo, sottolineano, “esiste attualmente un’oscurità che porta a non apprezzare la grandezza e la bellezza di ogni vita umana amata eternamente da Dio”. Secondo i presuli, “questa oscurità sull’origine sacra e la dignità assoluta della vita umana si estende ad altri momenti dell’esistenza delle persone in cui si mostra e si sperimenta la fragilità”. “Sono molti – aggiungono – quelli che non scoprono che la vita è un bene quando viene accompagnata da malattie gravi, handicap fisici o psichici, momenti di povertà o di solitudine, dalla debolezza che accompagna il passare degli anni o nel momento del tramonto della propria vita”. “Quando la società non sa dare senso al dolore o alla fragilità umana e abbandona le persone alla loro solitudine, noi membri della Chiesa ci sentiamo esortati a rispondere con l’amore di Cristo e a generare speranza in persone che, sentendosi amate e accompagnate nella loro sofferenza o solitudine, possono superare inganni e dolori, ovvero possono trovare la ragione per vivere”, affermano. Per la Campagna sono stati distribuiti nelle Diocesi spagnole 15.000 poster e 50.000 di ciascuno dei seguenti documenti: foglietto informativo, sussidio liturgico e nota dei Vescovi.

Video sorprendente

Quest’anno, la novità è un video sorprendente, creativo e pieno di gioia. In due minuti e mezzo racconta delle storie, e si può vedere su Youtube e condividere nelle reti sociali. Il video spiega che “c’è sempre una ragione per vivere” attraverso quattro storie, sviluppate in parallelo: un anziano in un ospedale accanto a suo figlio; un bambino malato che riceve un regalo dalla sua famiglia e dagli amici; due persone handicappate che mostrano gesti di affetto tra loro; una nonna che legge una storia ai suoi nipoti. La realizzazione tecnica del video è stata affidata alla casa di produzione “Dos cincuenta y nueve Films” e ha contato sulla partecipazione di attori volontari non professionisti. Tutte le iniziative relative alla Campagna si articolano in un nuovo microsito web che sta già servendo come punto di incontro. Su www.siemprehayunarazonparavivir.com si può visionare il video e il resto del materiale per la Giornata per la Vita.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4563

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA

BENEDETTO XVI ALL’ANGELUS: “GESÙ SOFFRE E MUORE IN CROCE PER AMORE”. “EUTANASIA UNA FALSA SOLUZIONE”

CITTA’ DEL VATICANO – Durante l’Angelus di questa domenica Benedetto XVI ha sottolineato il senso della sofferenza nella missione di Gesù e nella vita dell’uomo. Nel giorno in cui in Italia si celebra la Giornata per la Vita, indetta dalla Cei ed incentrata sulla forza della vita nella sofferenza, il Papa si è soffermato sull’odierno brano evangelico di San Marco. Ricordando l’episodio dell’uomo posseduto dal demonio che rivela l’identità divina di Gesù, il Santo Padre ha affermato che “la croce di Cristo è la rovina del diavolo”. Bisogna avere il coraggio – ha spiegato – di annunciare la verità e di dire con chiarezza, ad esempio, che “l’eutanasia è una falsa soluzione al dramma della sofferenza”

Il Diavolo cerco’ di distogliere Gesu’ dalla sua missione per “dirottarlo invece verso la logica umana di un messia potente e pieno di successo”. Lo ha ricordato Benedetto XVI prima della preghiera dell’Angelus in una catechesi dedicata al cosiddetto ‘segreto messianico’, il fatto cioe’ che “Gesu’ non vuole che per il momento si sappia, al di fuori del gruppo ristretto dei discepoli, che Lui e’ il Cristo, il Figlio di Dio”. “Un uomo posseduto dal demonio – ha ricordato il Papa teologo citando la pagina del Vangelo di Marco che racconta l’accaduto -, all’improvviso si mette a gridare: ‘Che vuoi da noi, Gesu’ Nazareno? Sei venuto a rovinarci? Io so chi tu sei: il santo di Dio!’. E Gesu’ gli intima: ‘Taci! Esci da lui!’. E subito lo spirito maligno, con grida strazianti, usci’ da quell’uomo. Gesu’ non solo scaccia i demoni dalle persone, liberandole dalla peggiore schiavitu’, ma impedisce ai demoni stessi di rivelare la sua identita’.

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2177

1 Commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO