Archivi tag: giovai

I GIOVANI E I MEDIA DIGITALI, UNO STUDIO ETNOGRAFICO

USA – Negli Stati Uniti il Digital Youth Project mette a fuoco le potenzialità sociali, umane e didattiche del rapporto tra media digitali e giovani. Analizziamo i risultati con Matteo Bittanti, esperto di culture videoludica e collaboratore del progetto. Che cosa fanno davvero gli adolescenti online? È tutta una perdita di tempo, o peggio, qualcosa di pericoloso? Oppure i new media servono a estendere amicizie, approfondire relazioni, espandere interessi? Queste alcune delle questioni affrontate in una ricerca appena pubblicata, Living and Learning with New Media, lo studio etnografico finora più ampio e articolato riguardo l’uso dei media digitali da parte dei giovani statunitensi: 800 giovani e giovani adulti intervistati, un totale di oltre 5.000 ore di osservazione online, un team di 28 ricercatori in sparsi nel Paese, coordinati dalla University of Southern California a Irvine e dalla University of California a Berkeley. Sponsorizzata dalla MacArthur Foundation nell’ambito del programma Digital Media and Learning, l’indagine ha diffuso pochi giorni fa i risultati online sotto Creative Commons, inclusa l’ampia bozza di quello che sarà il volume cartaceo previsto l’anno prossimo presso MIT Press. Risultati che, va chiarito, riguardano strettamente i giovani statunitensi e rifuggono facili generalizzazioni. È solo l’inizio di un più ampio lavoro in corso, denominato appunto Digital Youth Project: in primavera 2009 partirà la seconda fase, con un terzo dei collaboratori che hanno partecipato finora, sempre coordinati da Mizuko (Mimi) Ito, maggiormente mirata sugli aspetti critici, oltre che inclusiva di giovani utenti in vari Paesi dell’America Latina.

Il progetto appare dunque complementare e parallelo alle indagini curate, sulla costa opposta, dal Berkman Center for Internet & Society (Harvard University), che per ora hanno trovato sintesi nel volume Born Digital e annesse appendici online, di cui abbiamo scritto recentemente su Apogeonline. Nell’un caso e nell’altro trattasi di dare voce direttamente ai giovani, con percorsi dal basso e trasversali, e offrire interpretazioni contestualizzate per porre nella giusta prospettiva elementi positivi e negativi del quadro generale. Soprattutto, si tratta di spazzar via quei miti urbani duri a morire, che, complici parecchi media tradizionali, alimentano ancora l’idea di un “lato oscuro della Rete” sostanzialmente inesistente.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1992

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

“TENETE VIVO LO SPIRITO DELLA GMG”: L’ESORTAZIONE DEL NUNZIO APOSTOLICO AI GIOVANI AUSTRALIANI

SYDNEY – “La Giornata Mondiale della Gioventù di Sydney è stata un grande momento di grazia. E’ ora molto importante che lo spirito della GMG resti vivo attraverso iniziative appropriate e creative, mirate a promuovere e rinnovare la Pastorale giovanile in Australia”: è quanto ha detto ai giovani australiani S. Ecc. Mons. Giuseppe Lazzarotto, Nunzio Apostolico in Australia, nel suo intervento all’apertura dell’Assemblea Plenaria dei Vescovi australiani, apertasi a Sydney. Il Nunzio ha nuovamente espresso la gratitudine del Santo Padre e l’apprezzamento per l’impegno profuso dalla Chiesa australiana nel preparare, condurre e realizzare un evento di caratura mondiale come la GMG, che ha dato un notevole impulso alla Pastorale giovanile specialmente in tutti i paesi dell’Oceania. Il Nunzio ha ricordato il caloroso benvenuto offerto ai giovani pellegrini giunti dall’estero e l’assistenza offerta loro durante le splendide giornate di Sydney. LA GMG sta già dando frutti: in numerosi paesi del Pacifico (come Australia, Nuova Zelanda, Isole Salomone, Isole Fiji) si susseguono incontri ed eventi per i giovani, mirati a far rivivere ed assimilare nella pastorale quotidiana lo spirito e l’entusiasmo della GMG.

Su questo e su altri temi si confronteranno i Vescovi australiani, riuniti fino al 28 novembre in Assemblea plenaria, presieduta da S. Ecc. Mons. Philip Wilson, Arcivescovo di Adelaide e Presidente della Conferenza Episcopale. Sono presenti all’incontro 44 Vescovi delle 32 diocesi dell’Australia che, divisi in 12 commissioni, parleranno anche dei rapporti con la comunità aborigena, della situazione dell’istruzione cattolica, della vita pastorale, del rapporto tra fede e missione.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SIDNEY 2008 - LA GMG

‘DAL TRAMONTO ALL’ALBA PER LA VITA’. SALE LA VOCE DA 40 CITTA’ ITALIANE. MOBILITAZIONE DEI CATTOLICI

ROMA – Questo Venerdi’ notte (DALLE ORE 21 FINO ALLE 6 DEL SABATO MATTINA) si prega per la vita in 40 città italiane, con Veglie, Adorazioni e Celebrazioni Eucaristiche. L’iniziativa si chiama ‘DAL TRAMONTO ALL’ALBA PER LA VITA’ ed è nata da uno spunto dei movimenti eucaristici nazionali e dalle cappelline di Adorazione Eucaristiche che sono presenti in 40 città del belpaese. Anche la nostra Associazione Nazionale Papaboys ha garantito presenza in questa preghiera, anche attraverso i gruppi di preghiera presenti nelle varie regioni italiane. Le Associazioni che promuovono l’incontro: Associazione Eucaristica Nazionali, Gruppi di Adorazione Perpetua, Associazione Nazionale Papaboys, Movimento per la Vita, Centri di Aiuto alla Vita, Cappellanie delle Università, Basilica di Sant’Anastasia in Roma, Adunanza Eucaristica, Youth for Life Gerusalemme, Gruppo Amici del Signore.

VEGLIA DI PREGHIERA PER ELUANA
di Padre Alberto Pacini
Rettore Basilica di Sant’Anastasia

E’ il dovere sacrosanto dell’essere umano il tutelare la vita dal suo misterioso formarsi nel grembo di una donna, fino al suo naturale concludersi. Tutto il tempo che la vita umana è in essere, sia in piena salute che nella debolezza della malattia o della disabilità dobbiamo tutelarla: il che vuol dire che non si devono contare gli sforzi e le energie profuse a custodire questo dono tanto prezioso.

Già la follia umana si è pronunciata milioni di volte nel negare il valore della vita, quando la si è soffocata nel grembo di donne in fiore o mature che, ingannate e sopraffatte dal loro carico di umanità non sono state aiutate a chiamare la realtà col suo nome: omicidio di innocenti!

Per leggere tutto il contenuto del testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1975

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO